Ultime indiscrezioni sul piano Intesa per AZ


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Analisi/integrazione di cristallina chiarezza, avrei aggiunto tra le colpe anche qualche politico lombardo, paladino della botte piena e moglie ubriaca, ma forse erano inclusi nel punto 5 quando parli di "politici mediocri".
Ma anche qualche politico emiliano, padre dei decreti che portano il suo nome... :P
 
a) mi permetterà il Fondatore se con un pò di mia presunzione aggiunga che le colpe sono:

1) ...

2) ...
3) ...

4) ...

5) la colpa è della politica che si è occupata di alitalia. non della politica in senso lato ma dei politici mediocri che hanno sempre guardato il trasporto aereo. i grandi cervelli politici guardavano al petrolio e alle tecnologie (tant'è che eni e finmeccanica funzionano) gli stupidi, mediocri, viceversa, al traposto aereo... e i risultati si vedono: qui siamo allo sfascio del settore!
...

Personalmente, aggiungerei quel politico, ex sindaco della Capitale, recentemente trombato nella corsa alla stessa poltrona, al quale addebito la responsabilità del fallimento dell'unione con KLM. Ma forse nella tua analisi lo hai incluso al punto 5...
 
Permettete un ragionamento.

Toto ha fatto quel megaordine ad Airbus (anzi, piu' di uno) perche' qualcuno dietro lo spalleggiava.... e non puo' che essere Intesa.

A fronte di quell'ordine ha messo in conto patrimoniale da una parte un bel debitone, dall'altra un bell'assettone.

Probabilmente facendo cosi' pero' ha di fatto ceduto l'azienda ad Intesa. Che a questo punto non ha molte remore a metterlo da parte e a fare quello che vuole con i "suoi" aerei.

La questione del debito di Toto non e' tutta qui?

Intesa non fa niente di diverso di quello che farebbe con chiunque di noi se non potessimo pagare la rata del mutuo. Gli prende la casa, che tra parentesi basta ampiamente a compensare il debito.
 
a) qui, il Fondatore, dice, a mio avviso la verità, le colpe! peccato che poi ci metta la sua "prevenzione-antiberlusconiana" ridimensionando un pò le responsabilità di prodi e soci calcando di più su quelle di berlusconi... mi permetterà il Fondatore se con un pò di mia presunzione aggiunga che le colpe sono:

1) di prodi che storicamente da presidente dell'iri ha sempre tenuto alitalia sottocapitalizzata (l'unico grande rinnovo delle flotta -32X, md11- fu fatto con un debito spaventoso perchè lui non volle metterci soldi) l'equity l'ha sempre messo solo per ripianare i debiti e mai per investire.

2) la colpa è di TPS che per due anni ha fatto la "figa lessa" con le procedure di gara e cavilli della trasparenza e i bandi da verginella col risultato che anzichè vendere (che era l'obiettivo) ha perso tempo e nel frattempo sono arrivate le elezioni... vedi sta baracca e piantala con le procedure!

3) la colpa è di berlusconi che ha inziato a menare il torrone con la cordata nazionale e via di questo passo facendo saltare tutto (senza dire che anche oggi si sta incartando con le stronzate del non commissariamento... a settembre poi si dovrà rimangiare tutto)

4) la colpa è dei sindacati che si son sempre fatti gli affari loro e non quelli dell'azienda

5) la colpa è della politica che si è occupata di alitalia. non della politica in senso lato ma dei politici mediocri che hanno sempre guardato il trasporto aereo. i grandi cervelli politici guardavano al petrolio e alle tecnologie (tant'è che eni e finmeccanica funzionano) gli stupidi, mediocri, viceversa, al traposto aereo... e i risultati si vedono: qui siamo allo sfascio del settore!
Analisi/integrazione di cristallina chiarezza, avrei aggiunto tra le colpe anche qualche politico lombardo, paladino della botte piena e moglie ubriaca, ma forse erano inclusi nel punto 5 quando parli di "politici mediocri".
Quoto entrambi, aggiungendo per completezza le responsabilità di Gianni Letta e amici nell'aver perpetuato Cimoli a capo di AZ, sprecando l'ultima ricapitalizzazione.
 
Ultima modifica:
Indaco1 ha detto:
Intesa non fa niente di diverso di quello che farebbe con chiunque di noi se non potessimo pagare la rata del mutuo. Gli prende la casa, che tra parentesi basta ampiamente a compensare il debito.

Non farei certo questi confronti, visto le diverse realtà.

AP é una realtà imprenditoriale, l'organo amministrativo risponde del proprio operato in relazione alle scelte adottate. E' chiaro che in questo caso le scelte vengono fatte da soggetti terzi del tutto estranei alla compagine sociale.
HAi dei debiti verso la società? Avrai sicuramente in pegno le quote/azioni di partecipazione del debitore? Ok, allora soddisfati su quelle.
E' chiaro che nella vicenda concreta i titoli non valgono molto a fronte del credito.
Analogamente, se non paghi le rate del mutuo, aggredisco il bene del debitore sul quale ho l'ipoteca, ma non posso imporgli determinate scelte.
 
Quoto entrambi, aggiungendo per completezza le responsabilità di Gianni Letta e amici nell'aver perpetuato Cimoli a capo di AZ, sprecando l'ultima ricapitalizzazione.

E' vero anche questo, anche se forse la gravità dei danni è emersa in tutta la sua drammatica chiarezza solo dopo che "the wild boar" è scappato col malloppo, ahimé! :mad:
 
Non farei certo questi confronti, visto le diverse realtà.

AP é una realtà imprenditoriale, l'organo amministrativo risponde del proprio operato in relazione alle scelte adottate. E' chiaro che in questo caso le scelte vengono fatte da soggetti terzi del tutto estranei alla compagine sociale.
HAi dei debiti verso la società? Avrai sicuramente in pegno le quote/azioni di partecipazione del debitore? Ok, allora soddisfati su quelle.
E' chiaro che nella vicenda concreta i titoli non valgono molto a fronte del credito.
Analogamente, se non paghi le rate del mutuo, aggredisco il bene del debitore sul quale ho l'ipoteca, ma non posso imporgli determinate scelte.

Si, ma non scommetterei nemmeno sul fatto che Toto abbia attualmente totale autonomia decisionale!
 
E l'ANPAC

Ho letto l'articolo su Il Tempo con l'intervista a Berti e mi lascia un po perplesso il contenuto della stessa. Sembra che stiano in posizione di tranquilla attesa come se già i loro giochi sono stati già fatti ed aspettano con tranquillitò
 
Ho letto l'articolo su Il Tempo con l'intervista a Berti e mi lascia un po perplesso il contenuto della stessa. Sembra che stiano in posizione di tranquilla attesa come se già i loro giochi sono stati già fatti ed aspettano con tranquillitò

You bet: proprio ieri mi riferivano di una serafica tranquillità che aleggia nella categoria...
 
seaking ha detto:
Si, ma non scommetterei nemmeno sul fatto che Toto abbia attualmente totale autonomia decisionale!

Sono d'accordo.
La cosa che comunque non riesco a sopportare é che l'ad dell'istituto di credito maggiormente esposto illustri così bellamente cosa farà AP, in modo molto naturale, come se nulla fosse.
Alla fine é chiaro che così sarà.
Però, il sistema é chiaramente distorto.
 
E' vero anche questo, anche se forse la gravità dei danni è emersa in tutta la sua drammatica chiarezza solo dopo che "the wild boar" è scappato col malloppo, ahimé! :mad:
Qui sul forum siamo dei dilettanti, ma descrivevamo in diretta la gravità di certe scelte. Che giornali e politica l'abbiano capito (in parte) solo ora, è segno della mediocrità di chi governa il trasporto aereo.
 
a) qui, il Fondatore, dice, a mio avviso la verità, le colpe! peccato che poi ci metta la sua "prevenzione-antiberlusconiana" ridimensionando un pò le responsabilità di prodi e soci calcando di più su quelle di berlusconi... mi permetterà il Fondatore se con un pò di mia presunzione aggiunga che le colpe sono:

1) di prodi che storicamente da presidente dell'iri ha sempre tenuto alitalia sottocapitalizzata (l'unico grande rinnovo delle flotta -32X, md11- fu fatto con un debito spaventoso perchè lui non volle metterci soldi) l'equity l'ha sempre messo solo per ripianare i debiti e mai per investire.

2) la colpa è di TPS che per due anni ha fatto la "figa lessa" con le procedure di gara e cavilli della trasparenza e i bandi da verginella col risultato che anzichè vendere (che era l'obiettivo) ha perso tempo e nel frattempo sono arrivate le elezioni... vedi sta baracca e piantala con le procedure!

3) la colpa è di berlusconi che ha inziato a menare il torrone con la cordata nazionale e via di questo passo facendo saltare tutto (senza dire che anche oggi si sta incartando con le stronzate del non commissariamento... a settembre poi si dovrà rimangiare tutto)

4) la colpa è dei sindacati che si son sempre fatti gli affari loro e non quelli dell'azienda

5) la colpa è della politica che si è occupata di alitalia. non della politica in senso lato ma dei politici mediocri che hanno sempre guardato il trasporto aereo. i grandi cervelli politici guardavano al petrolio e alle tecnologie (tant'è che eni e finmeccanica funzionano) gli stupidi, mediocri, viceversa, al traposto aereo... e i risultati si vedono: qui siamo allo sfascio del settore!

...

2) Lo dice chiaramente anche Scalfari, ma se avessero venduto con la prima gara AZ sarebbe andata a Toto e non ad AF. Quanti avrebbero gradito ?
Questo ci conduce al punto 4 ...

4) Secondo me hanno messo più bastoni tra le ruote alla privatizzazione che non i politici. I sindacati avrebbero gradito Toto oltre un anno fa ? AF l'hanno fatta scappare prima di tutto i sindacati: era già lontana 1000 miglia prima che Berlusconi si mettesse ad urlare.

3) Alla fine della fiera, Belusconi può dire quello che vuole ma lui ha la colpa di perdere 2 o 3 milioni al giorno con AZ, non quella di sparare stupidaggini.

5) E' la somma di tutte le altre, ma le altre azienze statali sono state risanate a suon di lacrime e sangue, volenti o nolenti i sindacati. Città fortemente dipendenti dalla "Partecipazioni Statali" come Genova tra gli anni '80 e '90 hanno subito contraccolpi durissimi dal processo di risanamento.
 
Sono d'accordo.
La cosa che comunque non riesco a sopportare é che l'ad dell'istituto di credito maggiormente esposto illustri così bellamente cosa farà AP, in modo molto naturale, come se nulla fosse.
Alla fine é chiaro che così sarà.
Però, il sistema é chiaramente distorto.

Le banche comandano molti più settori di quanto non si possa credere... ahimé!
Comunque credo che quando lo scaltro Toto ha fatto il recente maxi ordine a Airbus, nello stesso momento abbia anche consegnato "le palle" a Intesa San Paolo.
 
seaking ha detto:
Le banche comandano molti più settori di quanto non si possa credere... ahimé!
Comunque credo che quando lo scaltro Toto ha fatto il recente maxi ordine a Airbus, nello stesso momento abbia anche consegnato "le palle" a Intesa San Paolo.

Ormai i veri imprenditori sono le banche, dato che quando non vi sono crisi di settore che richiedono il loro intervento, sono gli stessi imprenditori che aprono le porte delle loro società, non volendo richiare un centesimo del loro patrimonio personale...

Il maxi ordine Airbus penso anche io abbia coinciso con la consegna delle chiavi AP a Bancaintesa.
Sono convinto però che tale ordine fosse stato studiato ed effettuato in previsione della fusione.
 
Questa chiude,l'altra assorbe,tu si tu no,MXP no FCO...STAR..no SKY....2000 nooo 5000 chedicciiii 8000 forse 10000 ...unite..no divise..arabi,no russi,no cinesi,..forse Mongoli....cordata,no spezzata....
Ecco in sintesi tutto cio' che la stampa ha detto negli ultimi mesi..,

Ripeto come nell'elezione del Presidente tutto cio' che esce prima è bruciato,chi viene eletto lo so conosce quando finisce la votazione..

NN credo nn do ascolto più a nulla...quando INTESA/GOVERNO/AZ/CORDATA faranno la conferenza stampa cn il piano ecco allora ascoltiamo ....fino ad oggi solo gossip scadente...
 
Questa chiude,l'altra assorbe,tu si tu no,MXP no FCO...STAR..no SKY....2000 nooo 5000 chedicciiii 8000 forse 10000 ...unite..no divise..arabi,no russi,no cinesi,..forse Mongoli....cordata,no spezzata....
Ecco in sintesi tutto cio' che la stampa ha detto negli ultimi mesi..,

Ripeto come nell'elezione del Presidente tutto cio' che esce prima è bruciato,chi viene eletto lo so conosce quando finisce la votazione..

NN credo nn do ascolto più a nulla...quando INTESA/GOVERNO/AZ/CORDATA faranno la conferenza stampa cn il piano ecco allora ascoltiamo ....fino ad oggi solo gossip scadente...

E' un pò come il calciomercato dai...finchè non c'è l'annuncio ufficiale e presentazione con tanto di nuova casacca non ci si deve sbilanciare mai :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.