Quanti dispensatori di efficienza che trovo. I cittadini della provincia di Trapani avranno pure la capacità di capire se l'aeroporto di Birgi è o no funzionale allo sviluppo del loro territorio. E tutti, dico tutti, risponderanno inequivocabilmente di SI. Oppure devono pagare le tasse nazionali e regionali e non ottenere un fico secco? Il concetto delle economie di scala che tanto si invoca, se lo si applicasse a tutti i contesti economico-produttivi ridurrebbe tutte le periferie d'Italia un deserto. Questo processo di centralizzazione amministrativo e produttivo sta impoverendo tutte queste periferie. L'esempio di Trapani: no università, no autorità portuale, no ente provinciale, no aeroporto, no a vari enti periferici, no iperfibra, no ferrovie, no investimenti ecc. ecc. Ci ritroveremo un giorno tutti a vivere a Roma o Milano perchè nel resto d'Italia non c'è semplicemente più nulla. Voi volete questo, io no.
Ultima modifica: