[TR] Filippine

  • Autore Discussione Autore Discussione flyboy
  • Data d'inizio Data d'inizio

Ho letto con molto, moltissimo interesse le tue note @flyboy; il TR e' bellissimo e forse la discussione sulla F meriterebbe di non inquinarlo, aprendo un thread dedicato?

Perplesso, molto ma molto perplesso sull'esperienza F BA; ti sei definitio un rompiscatole per la seduta di alcune poltrone in F Lounge al T5; va bene, forse sei un pelino troppo sofista. Ma non e' ammissibile che lenzuola e cuscini restino li' a pascolare in giro, non e' ammissibile che nessuno si presenti a pax F, non e' ammissibile che il vino arrivi dopo le portate, non e' ammissibile infine che un crew lavori una cabina F in modo cosi' sciatto come descritto.
E ATTENZIONE, non e' qualcosa contro BA, ma proprio contro un modus operandi che in linea generale non e' accettabile per quel livello di viaggio; la competizione e' forte e il rischio di perdere high-spending pax e' talmente elevato che MAI e poi MAI si dovrebbe correrlo per tali basilari linee di condotta!

Quanto alla F nel mondo d'oggi, se abbia senso o meno: noi l'abbiamo eliminata, ad esempio. La nuova poltrona Polaris e' decisamente superiore alla media J e la F davvero non aveva piu' alcun senso, praticamente mai pagata ma solo usufruita da upgrades e staff. Almeno sul nostro mercato, to/from USA beninteso! Un'ottima poltrona, all aisle access, un buon catering, buoni vini e un buon IFE; con una buona J si puo' fare.

Le medio-e-orientali forse hanno ancora un diverso approccio all'altospendente e anche al passeggero in generale, dove l'offerta si propone asticelle sempre piu' alte, vedi non solo le ME3 ma anche SQ. E pur tuttavia gli yields stanno erodendo i bilanci in maniera sempre piu' marcata, quindi si dovrebbe ragionare sul trend globale e non piu' sulla cultura del volo (ahime'!). Da una private cabin/suite escono fuori 2/3 posti in J...

In ultimo, accesso alle lounges: nelle UA Club entrano attualmente tutti i pax F/J, StarAlliance Gold e superior, special guests, accompagnatori e staff confermati in J. Quale il risultato? Immaginabile, no?
Ecco allora che cancelliamo la F e creiamo nuove lounges United Polaris dove entrano SOLO ED UNICAMENTE i pax POLARIS, ovvero SOLO chi quel giorno vola UA POLARIS! Niente ospiti, Star members o altro, solo UA J. E dove gia' aperte il risultato e' evidente; spazio, silenzio, freschezza e struttura a misura di ospite.
Una scelta mirata e che condivido, a prescindere. Se le lounges diventano una babele il pax e' scontento e cerca altro, no way! Osservavo giorni fa a FCO una serie di servizi tipo check-in e boarding dedicati agli skypriority: ebbene, se andavi alle general lanes non c'era nessuno, mentre i "vip" sgomitavano per passare...
 
Ho letto con molto, moltissimo interesse le tue note @flyboy; il TR e' bellissimo e forse la discussione sulla F meriterebbe di non inquinarlo, aprendo un thread dedicato?

Perplesso, molto ma molto perplesso sull'esperienza F BA; ti sei definitio un rompiscatole per la seduta di alcune poltrone in F Lounge al T5; va bene, forse sei un pelino troppo sofista. Ma non e' ammissibile che lenzuola e cuscini restino li' a pascolare in giro, non e' ammissibile che nessuno si presenti a pax F, non e' ammissibile che il vino arrivi dopo le portate, non e' ammissibile infine che un crew lavori una cabina F in modo cosi' sciatto come descritto.
E ATTENZIONE, non e' qualcosa contro BA, ma proprio contro un modus operandi che in linea generale non e' accettabile per quel livello di viaggio; la competizione e' forte e il rischio di perdere high-spending pax e' talmente elevato che MAI e poi MAI si dovrebbe correrlo per tali basilari linee di condotta!

Quanto alla F nel mondo d'oggi, se abbia senso o meno: noi l'abbiamo eliminata, ad esempio. La nuova poltrona Polaris e' decisamente superiore alla media J e la F davvero non aveva piu' alcun senso, praticamente mai pagata ma solo usufruita da upgrades e staff. Almeno sul nostro mercato, to/from USA beninteso! Un'ottima poltrona, all aisle access, un buon catering, buoni vini e un buon IFE; con una buona J si puo' fare.

Le medio-e-orientali forse hanno ancora un diverso approccio all'altospendente e anche al passeggero in generale, dove l'offerta si propone asticelle sempre piu' alte, vedi non solo le ME3 ma anche SQ. E pur tuttavia gli yields stanno erodendo i bilanci in maniera sempre piu' marcata, quindi si dovrebbe ragionare sul trend globale e non piu' sulla cultura del volo (ahime'!). Da una private cabin/suite escono fuori 2/3 posti in J...

In ultimo, accesso alle lounges: nelle UA Club entrano attualmente tutti i pax F/J, StarAlliance Gold e superior, special guests, accompagnatori e staff confermati in J. Quale il risultato? Immaginabile, no?
Ecco allora che cancelliamo la F e creiamo nuove lounges United Polaris dove entrano SOLO ED UNICAMENTE i pax POLARIS, ovvero SOLO chi quel giorno vola UA POLARIS! Niente ospiti, Star members o altro, solo UA J. E dove gia' aperte il risultato e' evidente; spazio, silenzio, freschezza e struttura a misura di ospite.
Una scelta mirata e che condivido, a prescindere. Se le lounges diventano una babele il pax e' scontento e cerca altro, no way! Osservavo giorni fa a FCO una serie di servizi tipo check-in e boarding dedicati agli skypriority: ebbene, se andavi alle general lanes non c'era nessuno, mentre i "vip" sgomitavano per passare...

Si, e' vero, specialmente sui voli Delta che originano negli US, la fila Skypriority e' molto spesso piu' lunga di quella general. E cosi' anche al check in del terminal 4 al JFK.
 
Ma non è affatto vero — volano tutti in F e da quando avevano 6 anni. E c’hanno pure i figli neonati GGL, mica poco.

G

E passano le giornate a vedere chi ha il CIV più alto (e palesemente se lo inventano) come a far vedere chi è er mejo... e poi fanno 8 pagine di lagne quando vengono spostati perché il crew seat è inoperable.
 
E passano le giornate a vedere chi ha il CIV più alto (e palesemente se lo inventano) come a far vedere chi è er mejo... e poi fanno 8 pagine di lagne quando vengono spostati perché il crew seat è inoperable.

I thread più divertenti sono tuttavia quelli dove il cazzaro di turno si lamenta che all’ingresso della First Wing gli viene chiesto se effettivamente vola in F (il cazzaro crede che ciò sia dovuto al suo abbigliamento, jeans e hoody sono quelli più gettonati); da lì, il thread è caratterizzato da una serie di interventi del tipo “Anch’io quando sono andato a comprare il Porsche ho notato un atteggiamento un po’ schivo nei miei confronti, forse perché vestivo casual”...

G
 
^^
Thread così su un forum di aviazione? Chi l'avrebbe mai detto.

Gesendet von meinem Redmi 4 mit Tapatalk
 
I thread più divertenti sono tuttavia quelli dove il cazzaro di turno si lamenta che all’ingresso della First Wing gli viene chiesto se effettivamente vola in F (il cazzaro crede che ciò sia dovuto al suo abbigliamento, jeans e hoody sono quelli più gettonati); da lì, il thread è caratterizzato da una serie di interventi del tipo “Anch’io quando sono andato a comprare il Porsche ho notato un atteggiamento un po’ schivo nei miei confronti, forse perché vestivo casual”...

G

Mi stai rallegrando la giornata :D

Per poi dare inesorabilmente la colpa al ground staff “poorly trained” o prevenuto perché lui nonostante avendo ben 17 anni vola in first da quando era uno spermatozoo

O quando si lamentano perché non gli vogliono far entrare in lounge il trecentesimo guest che vogliono infilare a scrocco nonostante siano addirittura Silver
 
Ho letto con molto, moltissimo interesse le tue note @flyboy; il TR e' bellissimo e forse la discussione sulla F meriterebbe di non inquinarlo, aprendo un thread dedicato?

Perplesso, molto ma molto perplesso sull'esperienza F BA; ti sei definitio un rompiscatole per la seduta di alcune poltrone in F Lounge al T5; va bene, forse sei un pelino troppo sofista. Ma non e' ammissibile che lenzuola e cuscini restino li' a pascolare in giro, non e' ammissibile che nessuno si presenti a pax F, non e' ammissibile che il vino arrivi dopo le portate, non e' ammissibile infine che un crew lavori una cabina F in modo cosi' sciatto come descritto.
E ATTENZIONE, non e' qualcosa contro BA, ma proprio contro un modus operandi che in linea generale non e' accettabile per quel livello di viaggio; la competizione e' forte e il rischio di perdere high-spending pax e' talmente elevato che MAI e poi MAI si dovrebbe correrlo per tali basilari linee di condotta!

Quanto alla F nel mondo d'oggi, se abbia senso o meno: noi l'abbiamo eliminata, ad esempio. La nuova poltrona Polaris e' decisamente superiore alla media J e la F davvero non aveva piu' alcun senso, praticamente mai pagata ma solo usufruita da upgrades e staff. Almeno sul nostro mercato, to/from USA beninteso! Un'ottima poltrona, all aisle access, un buon catering, buoni vini e un buon IFE; con una buona J si puo' fare.

Le medio-e-orientali forse hanno ancora un diverso approccio all'altospendente e anche al passeggero in generale, dove l'offerta si propone asticelle sempre piu' alte, vedi non solo le ME3 ma anche SQ. E pur tuttavia gli yields stanno erodendo i bilanci in maniera sempre piu' marcata, quindi si dovrebbe ragionare sul trend globale e non piu' sulla cultura del volo (ahime'!). Da una private cabin/suite escono fuori 2/3 posti in J...

In ultimo, accesso alle lounges: nelle UA Club entrano attualmente tutti i pax F/J, StarAlliance Gold e superior, special guests, accompagnatori e staff confermati in J. Quale il risultato? Immaginabile, no?
Ecco allora che cancelliamo la F e creiamo nuove lounges United Polaris dove entrano SOLO ED UNICAMENTE i pax POLARIS, ovvero SOLO chi quel giorno vola UA POLARIS! Niente ospiti, Star members o altro, solo UA J. E dove gia' aperte il risultato e' evidente; spazio, silenzio, freschezza e struttura a misura di ospite.
Una scelta mirata e che condivido, a prescindere. Se le lounges diventano una babele il pax e' scontento e cerca altro, no way! Osservavo giorni fa a FCO una serie di servizi tipo check-in e boarding dedicati agli skypriority: ebbene, se andavi alle general lanes non c'era nessuno, mentre i "vip" sgomitavano per passare...

Premetto: sto ancora battagliando con Flickr per ricaricare le foto (in tutto 560, ognuna delle quali pesa 5 MB circa). Per questo non ho ancora pubblicato altro.

Al di là della prima parte del tuo post, che condivido, c'è un discorso generale da fare sulla classe F. Parliamone pure, ogni opinione è ben accetta.

La mia opinione è che BA sia sulla strada sbagliata.
Credo anche che potrebbe non essere la strada giusta anche la scelta di United, laddove applicata da altri vettori su altri mercati.

Mi spiego: sui voli EU-USA United ha fatto la scelta che hai descritto. Il mercato è molto competitivo, gli yields precipitano, Norwegian ed similia mietono danni (SO BENE che in molti NON saranno d'accordo, ma per me la distruzione del valore abbassando il prezzo è sbagliata).
A fronte di tale situazione United ha scelto di abbandonare il profilo del passeggero superspendente per dar valore al suo passeggero premium. E la risposta di POLARIS costituisce un messaggio ed una promessa molto chiara ai propri passeggeri top.

Se invece usciamo dal mercato EU-USA, la decisione di United è replicabile da altre compagnie aeree che approcciano gli altri mercati? (Guardate lo splendido TR di BGW che ha appena postato: Etihad, Qatar, Emirates, Singapore, Cathay perdono soldi?).
Francamente non so rispondere alla domanda.
Più in generale, nel mercato attuale ha ancora senso la classe F? E che servizi deve erogare?
 
Il problema di BA e' che sulla direttrice Nord-America la F oramai mi sembra l'abbia solo AA e quella di BA e' meglio. Tieni presente che su alcuni voli come LHR-JFK e LHR-LAX c'e' una robusta domanda di posti in F a pagamento (per ragioni completamente diverse). Su LHR-JNB BA non ha praticamente concorrenti su F ma (per quello che riguarda i voli senza scalo), sui voli per Asia/Australia il prodotto e' decisamente inferiore alla concorrenza ma comunque attrae quelli che, a parte l'Australia, vogliono volare senza scali in Medio Oriente. Su SIN/HKG e SYD secondo me non e' assolutamente competitiva ma forse i soldi li fa sul Nord Atlantico.
 
Riprendo con la seconda parte.
Atterrati ad HKG siamo in transito, e pertanto ci dirigiamo velocemente verso la lounge CX. Ci sono due lounge di F, abbiamo scelto The Pier. E’ posta un piano sotto gli imbarchi verso la parte finale del molo.
https://flic.kr/p/GkhNXi

Già l’ingresso promette bene. La lounge si dispone attorno ad un lungo corridoio, adeguatamente ornato, dove regna la tranquillità. Sulla destra e sinistra si aprono man mano le varie sale.
https://flic.kr/p/25VD9Mo

All’estremità del corridoio c’è il bar.
https://flic.kr/p/25VDKoN

https://flic.kr/p/24CfW8H

Nella sala principale noto subito la larghezza delle poltrone rispetto a quelle di BA in cui ero seduto 14 ore prima. Gli arredi sono eleganti.
https://flic.kr/p/25ZqReX

I giornali sono disposti con ordine in un’apposita libreria.
https://flic.kr/p/24Cg7yH

Sono presenti le testate quotidiane dei principali paesi. Per l’Italia c’è il Corriere della Sera. Non è affatto scontato.
https://flic.kr/p/23exqg5

In una sala trovano posto alcuni snack dolci e salati molto buoni, oltre ad un enorme frigo dove è possibile prelevare le bevande non alcoliche.
https://flic.kr/p/GkgC96

Pur essendo un piano sotto, tutta la lounge gode di ampie vetrate.
https://flic.kr/p/25VCCgJ

JAL.
https://flic.kr/p/24UkDvs

L’elemento debole è costituito dalla dining room.
https://flic.kr/p/24UjEgN

Sembra di stare in un saloon ammeriggano. Mah… Leggevo proprio qualche giorno fa che stanno pensando di rinnovarla nel 2020. Sarebbe proprio il caso.
https://flic.kr/p/23ewCYb

Anche qui c’è un bancone bar molto lungo dove chi ha fretta può consumare velocemente un pasto.
https://flic.kr/p/23ewutq

Prendiamo posto e veniamo immediatamente serviti. Questo è il menù.
https://flic.kr/p/Gkfw28

Inizio con un tataki di tonno delizioso.
https://flic.kr/p/24CdYdD

Proseguo con una zuppa di noodles.
https://flic.kr/p/25Zp27g

Infine con dei gamberi ottimi.
https://flic.kr/p/HRynZd

Per concludere una pavlova deliziosa.
https://flic.kr/p/25VB7A3

Torniamo nella sala e faccio qualche foto: Finnair.
https://flic.kr/p/24Ujyxd

Arriva il secondo volo di BA.
https://flic.kr/p/25VAF39

Nella sala snack c’è un frigo con all’interno un’enorme quantità di vasetti di vetro simili a questo con dentro verdure, carne o affettati. Ne provo uno per curiosità.
https://flic.kr/p/25VACbC

Per passare il tempo vado al bancone del bar. Mi viene consegnata la lista dei cocktail e ne scelgo uno.
https://flic.kr/p/25ZocJF

E’ ora di risalire all’imbarco. Ecco l’aeromobile che ci porterà a Manila.
https://flic.kr/p/GkdVWr

China Eastern.
https://flic.kr/p/GkdL9F

China Airlines, la peggiore compagnia con cui abbia volato fino ad oggi.
https://flic.kr/p/25ZnF1X

Cathay Dragon
https://flic.kr/p/25VzD4m

Fiji Airways. Prima o poi….
https://flic.kr/p/25ZnqyF

E’ ora di imbarcare.
https://flic.kr/p/24UiX9s

Le poltrone di J si presentano molto bene.
https://flic.kr/p/24UikSW

Fino ad un mese prima della partenza era previsto un aeromobile in nuova configurazione a lisca di pesce. Ma anche questa non è male per un volo molto breve.
https://flic.kr/p/HRwAgw

Ecco una foto dell’economy.
https://flic.kr/p/24Udpbj

Il benvenuto non viene dato solo sullo schermo. La purser passa a salutare con gentilezza ogni singolo passeggero di business, che verrà SEMPRE chiamato con cognome da lei e da tutto il personale che presterà servizio. Siamo anni luce distanti dal servizio del volo precedente.
https://flic.kr/p/23etd3W

Cuffie e sistema di intrattenimento.
https://flic.kr/p/GkcGPB

Safety card.
https://flic.kr/p/24Cazka

Cheers!
https://flic.kr/p/HRvTdj

A fianco abbiamo un AC in vecchia livrea.
https://flic.kr/p/Gkcj8K

Anche il menù è bello da vedere. Faccio notare anche la rilegatura: elegante, ben fatta.
Stupidaggini? Sì. Non è che senza la rilegatura non volo più con l’aerolinea XYZ. Ma il tutto fa parte di un ecosistema studiato appositamente per rendere l’esperienza diversa da quelle di un competitor qualunque, con una cura dei particolari che davvero fa onore a Cathay.
https://flic.kr/p/GkcfxP

Ho notato che qui ed anche nelle Filippine il caffè Illy va davvero alla grande.
https://flic.kr/p/23esht1

Decollo mentre stacchiamo.
https://flic.kr/p/24C9Xhi

Cargo.
https://flic.kr/p/25ZmbQR

Ancora Hong Kong Airlines
https://flic.kr/p/25Zm8iF

Il satellite è occupato prevalentemente da loro.
https://flic.kr/p/24C9voV

Jet Airways.
https://flic.kr/p/23erwuu

HK Express.
https://flic.kr/p/HRuKmQ

Il salto più lungo (vi ricordate il claim?)
https://flic.kr/p/23eri4G

Orient Thai.
https://flic.kr/p/24UgiJG

777 ex Aeromexico. Dopo essere rimasto al prato per un po’, si rifà il trucco per entrare in linea con Austrian.
https://flic.kr/p/GkbaEe

Manteinance.
https://flic.kr/p/24Ugdaq

Ed infine Dragonair.
https://flic.kr/p/23er1T5

Decolliamo.
HKG-MNL
Volo: CX935
Classe: J
Posto: 14K [la numerazione di CX inizia dalla fila 11]
Tipo di aereo: A333
Reg: B-HLH
Schedulato: 17.40-20.05
In volo: 18.05-19.55
Durata: 1 h e 50 min.
https://flic.kr/p/GkaRgF

Hong Kong immersa nel suo vapore umido.
https://flic.kr/p/25Zk5SR

https://flic.kr/p/HRtS51

Pur con un volo così breve viene apparecchiata la tavola.
https://flic.kr/p/24UfaQY

Qui mi commuovo: vi ricordate i tempi in cui AZ serviva sul LR passando con il carrello?
https://flic.kr/p/Gka4Qk

Tra maiale e pesce scelgo il maiale. Pasto molto buono.
https://flic.kr/p/HRtnfh

Anche il tè è buono.
https://flic.kr/p/HRteRj

Tramonta il sole.
https://flic.kr/p/24UeEWf

E fa capolino anche la luna, che sarà protagonista, lo anticipo, in un paio di foto ndell’OT.
https://flic.kr/p/25VvWnN

Il volo di per sé è corto: in un’ora e mezza scarsa siamo già sopra i cieli di Manila.
https://flic.kr/p/24C7nYZ

Ed iniziamo a girare attorno all’aeroporto.
https://flic.kr/p/23eprvA

https://flic.kr/p/Gk8qQF

https://flic.kr/p/24Ue6s1

Dopo mezz’ora finalmente atterriamo.
https://flic.kr/p/24C6Ge8

C’è anche KL che era l’altra candidata per arrivare fino a qui (viaggia via Taipei)
https://flic.kr/p/23eoVT9

Parcheggiamo vicino ad un altro CX.
https://flic.kr/p/Gk7ZCM

L’area arrivi del T3 pullula di parenti ed amici che attendono i propri cari.
https://flic.kr/p/25VuEVs

Tempo di dormire qualche ora e siamo di nuovo al Terminal 3.
https://flic.kr/p/HRrFwG

Si vola con Cebu Pacific.
https://flic.kr/p/25ZhsZx

Area check in.
https://flic.kr/p/Gk74Cn

Passati i controlli eccoci in area sterile.
https://flic.kr/p/25Vughf

All’ultimo momento cambiano il gate, non abbiamo più il finger.
https://flic.kr/p/Gk6Wbt

I padroni di casa se ne vanno.
https://flic.kr/p/Gk6Pkp

Vicino di parcheggio.
https://flic.kr/p/25ZgF7k

https://flic.kr/p/25VtBW3

Saliamo a bordo.
https://flic.kr/p/25VtyrN

Safety card.
https://flic.kr/p/24C4Gbg

Cabina. Il pitch è buono.
https://flic.kr/p/24UbBEm

Mi stupisco sempre quando vedo così tante persone attorno ad un aeromobile.
https://flic.kr/p/23en47S

Arriva il secondo bus.
https://flic.kr/p/Gk5xJB

Stacchiamo mentre albeggia. CX.
https://flic.kr/p/25ZeZU4

ANA.
https://flic.kr/p/23emFwh

Cebu.
https://flic.kr/p/HRprBm

Purtroppo la foto è quel che è. Comunque questo è un Lockheed P-3C Orion della marina giapponese.
https://flic.kr/p/23emnFh

https://flic.kr/p/24C3nyP

Air Asia.
https://flic.kr/p/23em2u5

https://flic.kr/p/25ZedBa

I padroni di casa in frenatona finale.
https://flic.kr/p/Gk4r2F

Atterra anche Cebu.
https://flic.kr/p/23ekDGC

Ed ora tocca a noi impegnare la 06.
https://flic.kr/p/23eksYd

In decollo. Sullo sfondo il T3.
MNL-MPH
Volo: 5J891
Classe: Y
Posto: 06A
Tipo di aereo: A320
Reg: RP-C3273
Schedulato: 05.30-06.40
In volo: 05.55-06.35
Durata: 0 h e 40 min.
https://flic.kr/p/HRoy7Y

Manila dall’alto.
https://flic.kr/p/25ZdPeD

https://flic.kr/p/24U9qg3

Atterriamo.
https://flic.kr/p/25VrwaC

La hall degli arrivi.
https://flic.kr/p/25Zdx4T

Salutiamo il nostro A320.
https://flic.kr/p/23ejMRf

Gli arrivi sono ospitati presso un prefabbricato all’aperto. Sullo sfondo si vede l’aeroporto in costruzione.
https://flic.kr/p/24C1Xhz

E’ tutto. A breve l’OT.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non avrai attraversato il mondo in F per Boracay.. Aman forse? :D

Non farti un'idea sbagliata... L'Amanpulo Beach Resort è davvero al di sopra di ogni possibilità di un essere umano :D.

Però in fase di progettazione un'occhiata non nego di avercela data.

Non sono cascato male comunque a Boracay. Vedrai l'OT :cool:.
 
Non farti un'idea sbagliata... L'Amanpulo Beach Resort è davvero al di sopra di ogni possibilità di un essere umano :D.

Però in fase di progettazione un'occhiata non nego di avercela data.

Non sono cascato male comunque a Boracay. Vedrai l'OT :cool:.

Curiosissimo!!
 
Dovrei viaggiare in F solamente per ciò che offrono da mangiare e da bere nelle lounge e a bordo :D
 
Dovrei viaggiare in F solamente per ciò che offrono da mangiare e da bere nelle lounge e a bordo :D

Barbone!

Bella la continuazione.

A me The Pier piace, e anche il saloon.. questione di gusti. Su CX non so, sarà che li ho sempre trovati molto robotici e, inoltre, m'era capitata una spiacevole esperienza abbastanza razzista col collega singaporegno-malay...
 
Dovrei viaggiare in F solamente per ciò che offrono da mangiare e da bere nelle lounge e a bordo :D
Attenzione però che la quantità è da nouvelle cuisine!

Bella la continuazione.
A me The Pier piace, e anche il saloon.. questione di gusti. Su CX non so, sarà che li ho sempre trovati molto robotici e, inoltre, m'era capitata una spiacevole esperienza abbastanza razzista col collega singaporegno-malay...
Confermo. The Pier è eccellente. Su CX hai ragione, sono molto robotici ma anche molto attenti e gentili, e questo compensa.

TR favoloso, come da sempre ci hai abituati. Spero in un OT strabordante!
Grazie! Arriva l’OT!
 
Eccomi all’OT. La destinazione finale è Boracay. Ci si arriva agevolmente in pochi minuti di motoscafo. Questo è il porto di Caticlan.
https://flic.kr/p/25VqUYW

E questa è Boracay.
https://flic.kr/p/24C1oPZ

La spiaggia è enorme. Ma soffre di un piccolo inconveniente che vedrete tra poco.
https://flic.kr/p/25Zcr86

Arriviamo al nostro resort, situato all’estremità nord occidentale dell’isola.
https://flic.kr/p/24C15Xr

Hall dell’hotel.
https://flic.kr/p/24U7V8f

L’albergo in realtà è un’enorme proprietà. Questo è l’ingresso alla piscina.
https://flic.kr/p/25Vpt2s

https://flic.kr/p/25ZbuAv

E questa una delle due spiagge private. Gli asiatici non amano prendere il sole, quindi ci sarà sempre un numero di persone non eccessivo.
https://flic.kr/p/23ehXYJ

Il mare qui è splendido.
https://flic.kr/p/23ehyBy

https://flic.kr/p/25Zaek2

https://flic.kr/p/GjWHDc

https://flic.kr/p/24BVWxi

Questa è la seconda spiaggia.
https://flic.kr/p/25ZaJ6i

https://flic.kr/p/25VoqeW

https://flic.kr/p/GjZekT

La cosa più bella è godersi il tramonto.
https://flic.kr/p/25Z92RT

https://flic.kr/p/25Z8U4D

https://flic.kr/p/GjXYWV

https://flic.kr/p/25Z8EDn

La piscina si presenta così.
https://flic.kr/p/25Z8Dfa

Per il resto, la proprietà è un piccolo villaggio che vive di vita propria.
https://flic.kr/p/25Z8yeP

https://flic.kr/p/23efgQm

Ci sono fontane ovunque.
https://flic.kr/p/HRiffL

Gli alloggi sono di vari tipi in diverse zone.
https://flic.kr/p/HRhNi5

Tra gli spazi comuni anche una enorme palestra ed una ancor più grande sala biliardo.
https://flic.kr/p/25Z8dqa

C’è anche una terza spiaggia, che però è riservata ad un altro hotel confinante.
https://flic.kr/p/GjW9wk

https://flic.kr/p/25Z6xoe

https://flic.kr/p/23edgT1

Veniamo alla città. Un grande caos.
https://flic.kr/p/25Z6hHH

C’è gente dappertutto.
https://flic.kr/p/24U2HgE

Ed in spiaggia ancor di più.
https://flic.kr/p/HRgeRo

Di certo qui non si possono fare vacanze rilassanti.
https://flic.kr/p/23ecNom

Questa foto fa impressione, ma rende l’idea.
https://flic.kr/p/24BTKVa

https://flic.kr/p/HRfVgC

Alla sera invece è molto bello e piacevole cenare in spiaggia. I prezzi sono modesti, ma anche la qualità del cibo.
https://flic.kr/p/25Z5fRZ

https://flic.kr/p/24U1GtE

https://flic.kr/p/25Z52Wa

L’hotel in versione notturna.
https://flic.kr/p/25Z4Ec8

https://flic.kr/p/GjUvMR


https://flic.kr/p/24BSCsM


Questi sono i lodge che danno su una delle due spiagge.
https://flic.kr/p/25VhkgG

Dopo una settimana di mare, è tempo di tornare. L’ultimo tramonto.
https://flic.kr/p/24BSp54

Questo è l’altro hotel adiacente al nostro da prendere eventualmente in considerazione.
https://flic.kr/p/GjU9Ev

Anche questo non è male, ma non c’è spiaggia.
https://flic.kr/p/HReyCW

La partenza riserva una sorpresa: spunta una luna piena davvero enorme.
https://flic.kr/p/23eaVMJ

https://flic.kr/p/GjTTua

E’ tutto. Seguirà il ritorno.
 
Ultima modifica da un moderatore: