Riprendo con la seconda parte.
Atterrati ad HKG siamo in transito, e pertanto ci dirigiamo velocemente verso la lounge CX. Ci sono due lounge di F, abbiamo scelto The Pier. E’ posta un piano sotto gli imbarchi verso la parte finale del molo.
https://flic.kr/p/GkhNXi
Già l’ingresso promette bene. La lounge si dispone attorno ad un lungo corridoio, adeguatamente ornato, dove regna la tranquillità. Sulla destra e sinistra si aprono man mano le varie sale.
https://flic.kr/p/25VD9Mo
All’estremità del corridoio c’è il bar.
https://flic.kr/p/25VDKoN
https://flic.kr/p/24CfW8H
Nella sala principale noto subito la larghezza delle poltrone rispetto a quelle di BA in cui ero seduto 14 ore prima. Gli arredi sono eleganti.
https://flic.kr/p/25ZqReX
I giornali sono disposti con ordine in un’apposita libreria.
https://flic.kr/p/24Cg7yH
Sono presenti le testate quotidiane dei principali paesi. Per l’Italia c’è il Corriere della Sera. Non è affatto scontato.
https://flic.kr/p/23exqg5
In una sala trovano posto alcuni snack dolci e salati molto buoni, oltre ad un enorme frigo dove è possibile prelevare le bevande non alcoliche.
https://flic.kr/p/GkgC96
Pur essendo un piano sotto, tutta la lounge gode di ampie vetrate.
https://flic.kr/p/25VCCgJ
JAL.
https://flic.kr/p/24UkDvs
L’elemento debole è costituito dalla dining room.
https://flic.kr/p/24UjEgN
Sembra di stare in un saloon ammeriggano. Mah… Leggevo proprio qualche giorno fa che stanno pensando di rinnovarla nel 2020. Sarebbe proprio il caso.
https://flic.kr/p/23ewCYb
Anche qui c’è un bancone bar molto lungo dove chi ha fretta può consumare velocemente un pasto.
https://flic.kr/p/23ewutq
Prendiamo posto e veniamo immediatamente serviti. Questo è il menù.
https://flic.kr/p/Gkfw28
Inizio con un tataki di tonno delizioso.
https://flic.kr/p/24CdYdD
Proseguo con una zuppa di noodles.
https://flic.kr/p/25Zp27g
Infine con dei gamberi ottimi.
https://flic.kr/p/HRynZd
Per concludere una pavlova deliziosa.
https://flic.kr/p/25VB7A3
Torniamo nella sala e faccio qualche foto: Finnair.
https://flic.kr/p/24Ujyxd
Arriva il secondo volo di BA.
https://flic.kr/p/25VAF39
Nella sala snack c’è un frigo con all’interno un’enorme quantità di vasetti di vetro simili a questo con dentro verdure, carne o affettati. Ne provo uno per curiosità.
https://flic.kr/p/25VACbC
Per passare il tempo vado al bancone del bar. Mi viene consegnata la lista dei cocktail e ne scelgo uno.
https://flic.kr/p/25ZocJF
E’ ora di risalire all’imbarco. Ecco l’aeromobile che ci porterà a Manila.
https://flic.kr/p/GkdVWr
China Eastern.
https://flic.kr/p/GkdL9F
China Airlines, la peggiore compagnia con cui abbia volato fino ad oggi.
https://flic.kr/p/25ZnF1X
Cathay Dragon
https://flic.kr/p/25VzD4m
Fiji Airways. Prima o poi….
https://flic.kr/p/25ZnqyF
E’ ora di imbarcare.
https://flic.kr/p/24UiX9s
Le poltrone di J si presentano molto bene.
https://flic.kr/p/24UikSW
Fino ad un mese prima della partenza era previsto un aeromobile in nuova configurazione a lisca di pesce. Ma anche questa non è male per un volo molto breve.
https://flic.kr/p/HRwAgw
Ecco una foto dell’economy.
https://flic.kr/p/24Udpbj
Il benvenuto non viene dato solo sullo schermo. La purser passa a salutare con gentilezza ogni singolo passeggero di business, che verrà SEMPRE chiamato con cognome da lei e da tutto il personale che presterà servizio. Siamo anni luce distanti dal servizio del volo precedente.
https://flic.kr/p/23etd3W
Cuffie e sistema di intrattenimento.
https://flic.kr/p/GkcGPB
Safety card.
https://flic.kr/p/24Cazka
Cheers!
https://flic.kr/p/HRvTdj
A fianco abbiamo un AC in vecchia livrea.
https://flic.kr/p/Gkcj8K
Anche il menù è bello da vedere. Faccio notare anche la rilegatura: elegante, ben fatta.
Stupidaggini? Sì. Non è che senza la rilegatura non volo più con l’aerolinea XYZ. Ma il tutto fa parte di un ecosistema studiato appositamente per rendere l’esperienza diversa da quelle di un competitor qualunque, con una cura dei particolari che davvero fa onore a Cathay.
https://flic.kr/p/GkcfxP
Ho notato che qui ed anche nelle Filippine il caffè Illy va davvero alla grande.
https://flic.kr/p/23esht1
Decollo mentre stacchiamo.
https://flic.kr/p/24C9Xhi
Cargo.
https://flic.kr/p/25ZmbQR
Ancora Hong Kong Airlines
https://flic.kr/p/25Zm8iF
Il satellite è occupato prevalentemente da loro.
https://flic.kr/p/24C9voV
Jet Airways.
https://flic.kr/p/23erwuu
HK Express.
https://flic.kr/p/HRuKmQ
Il salto più lungo (vi ricordate il claim?)
https://flic.kr/p/23eri4G
Orient Thai.
https://flic.kr/p/24UgiJG
777 ex Aeromexico. Dopo essere rimasto al prato per un po’, si rifà il trucco per entrare in linea con Austrian.
https://flic.kr/p/GkbaEe
Manteinance.
https://flic.kr/p/24Ugdaq
Ed infine Dragonair.
https://flic.kr/p/23er1T5
Decolliamo.
HKG-MNL
Volo: CX935
Classe: J
Posto: 14K [la numerazione di CX inizia dalla fila 11]
Tipo di aereo: A333
Reg: B-HLH
Schedulato: 17.40-20.05
In volo: 18.05-19.55
Durata: 1 h e 50 min.
https://flic.kr/p/GkaRgF
Hong Kong immersa nel suo vapore umido.
https://flic.kr/p/25Zk5SR
https://flic.kr/p/HRtS51
Pur con un volo così breve viene apparecchiata la tavola.
https://flic.kr/p/24UfaQY
Qui mi commuovo: vi ricordate i tempi in cui AZ serviva sul LR passando con il carrello?
https://flic.kr/p/Gka4Qk
Tra maiale e pesce scelgo il maiale. Pasto molto buono.
https://flic.kr/p/HRtnfh
Anche il tè è buono.
https://flic.kr/p/HRteRj
Tramonta il sole.
https://flic.kr/p/24UeEWf
E fa capolino anche la luna, che sarà protagonista, lo anticipo, in un paio di foto ndell’OT.
https://flic.kr/p/25VvWnN
Il volo di per sé è corto: in un’ora e mezza scarsa siamo già sopra i cieli di Manila.
https://flic.kr/p/24C7nYZ
Ed iniziamo a girare attorno all’aeroporto.
https://flic.kr/p/23eprvA
https://flic.kr/p/Gk8qQF
https://flic.kr/p/24Ue6s1
Dopo mezz’ora finalmente atterriamo.
https://flic.kr/p/24C6Ge8
C’è anche KL che era l’altra candidata per arrivare fino a qui (viaggia via Taipei)
https://flic.kr/p/23eoVT9
Parcheggiamo vicino ad un altro CX.
https://flic.kr/p/Gk7ZCM
L’area arrivi del T3 pullula di parenti ed amici che attendono i propri cari.
https://flic.kr/p/25VuEVs
Tempo di dormire qualche ora e siamo di nuovo al Terminal 3.
https://flic.kr/p/HRrFwG
Si vola con Cebu Pacific.
https://flic.kr/p/25ZhsZx
Area check in.
https://flic.kr/p/Gk74Cn
Passati i controlli eccoci in area sterile.
https://flic.kr/p/25Vughf
All’ultimo momento cambiano il gate, non abbiamo più il finger.
https://flic.kr/p/Gk6Wbt
I padroni di casa se ne vanno.
https://flic.kr/p/Gk6Pkp
Vicino di parcheggio.
https://flic.kr/p/25ZgF7k
https://flic.kr/p/25VtBW3
Saliamo a bordo.
https://flic.kr/p/25VtyrN
Safety card.
https://flic.kr/p/24C4Gbg
Cabina. Il pitch è buono.
https://flic.kr/p/24UbBEm
Mi stupisco sempre quando vedo così tante persone attorno ad un aeromobile.
https://flic.kr/p/23en47S
Arriva il secondo bus.
https://flic.kr/p/Gk5xJB
Stacchiamo mentre albeggia. CX.
https://flic.kr/p/25ZeZU4
ANA.
https://flic.kr/p/23emFwh
Cebu.
https://flic.kr/p/HRprBm
Purtroppo la foto è quel che è. Comunque questo è un Lockheed P-3C Orion della marina giapponese.
https://flic.kr/p/23emnFh
https://flic.kr/p/24C3nyP
Air Asia.
https://flic.kr/p/23em2u5
https://flic.kr/p/25ZedBa
I padroni di casa in frenatona finale.
https://flic.kr/p/Gk4r2F
Atterra anche Cebu.
https://flic.kr/p/23ekDGC
Ed ora tocca a noi impegnare la 06.
https://flic.kr/p/23eksYd
In decollo. Sullo sfondo il T3.
MNL-MPH
Volo: 5J891
Classe: Y
Posto: 06A
Tipo di aereo: A320
Reg: RP-C3273
Schedulato: 05.30-06.40
In volo: 05.55-06.35
Durata: 0 h e 40 min.
https://flic.kr/p/HRoy7Y
Manila dall’alto.
https://flic.kr/p/25ZdPeD
https://flic.kr/p/24U9qg3
Atterriamo.
https://flic.kr/p/25VrwaC
La hall degli arrivi.
https://flic.kr/p/25Zdx4T
Salutiamo il nostro A320.
https://flic.kr/p/23ejMRf
Gli arrivi sono ospitati presso un prefabbricato all’aperto. Sullo sfondo si vede l’aeroporto in costruzione.
https://flic.kr/p/24C1Xhz
E’ tutto. A breve l’OT.