[TR] Filippine

  • Autore Discussione Autore Discussione flyboy
  • Data d'inizio Data d'inizio

F

flyboy

Guest
PROLOGO:

Lo so, continuo ad errare, ma a me Linate è proprio comodo, e finché c’è lo utilizzo.
Per questo andrò all’inferno, ne sono consapevole. Dante per certo mi avrebbe messo nel IX cerchio, quello più in basso, quello più vicino a Lucifero. Lì sono racchiusi i traditori. Dante li suddivide in quattro categorie: traditori dei parenti, traditori della patria (qui troviamo il Conte Ugolino), traditori degli ospiti e traditori dei benefattori (dove c'è Giuda Iscariota).
Ebbene, oggi Dante aggiungerebbe una quinta categoria: i traditori di Malpensa. Virgilio mi presenterebbe così:

Tu dei saper ch’i fu Flibò da Milàn,
che disdegnò di volar da Malpensa
senza che Santa Chiesa dè dispensa.

Assai a lui piacque partir da Linate,
mal adoprando la sua libertate,
sì che tra i traditor malvagi siede
pietà invocando tristo a te ch’el vede.


Lo svolgimento tra qualche giorno.
 
PROLOGO:

Lo so, continuo ad errare, ma a me Linate è proprio comodo, e finché c’è lo utilizzo.
Per questo andrò all’inferno, ne sono consapevole. Dante per certo mi avrebbe messo nel IX cerchio, quello più in basso, quello più vicino a Lucifero. Lì sono racchiusi i traditori. Dante li suddivide in quattro categorie: traditori dei parenti, traditori della patria (qui troviamo il Conte Ugolino), traditori degli ospiti e traditori dei benefattori (dove c'è Giuda Iscariota).
Ebbene, oggi Dante aggiungerebbe una quinta categoria: i traditori di Malpensa. Virgilio mi presenterebbe così:

Tu dei saper ch’i fu Flibò da Milàn,
che disdegnò di volar da Malpensa
senza che Santa Chiesa dè dispensa.

Assai a lui piacque partir da Linate,
mal adoprando la sua libertate,
sì che tra i traditor malvagi siede
pietà invocando tristo a te ch’el vede.


Lo svolgimento tra qualche giorno.

Applausi e standing ovation!
 
PROLOGO:

Lo so, continuo ad errare, ma a me Linate è proprio comodo, e finché c’è lo utilizzo.
Per questo andrò all’inferno, ne sono consapevole. Dante per certo mi avrebbe messo nel IX cerchio, quello più in basso, quello più vicino a Lucifero. Lì sono racchiusi i traditori. Dante li suddivide in quattro categorie: traditori dei parenti, traditori della patria (qui troviamo il Conte Ugolino), traditori degli ospiti e traditori dei benefattori (dove c'è Giuda Iscariota).
Ebbene, oggi Dante aggiungerebbe una quinta categoria: i traditori di Malpensa. Virgilio mi presenterebbe così:

Tu dei saper ch’i fu Flibò da Milàn,
che disdegnò di volar da Malpensa
senza che Santa Chiesa dè dispensa.

Assai a lui piacque partir da Linate,
mal adoprando la sua libertate,
sì che tra i traditor malvagi siede
pietà invocando tristo a te ch’el vede.


Lo svolgimento tra qualche giorno.

sei un genio.
 
Ma puro ad altri tocco' curare i mali

Per ciò che ad essi riservò il destino

A chi natura a Roma diede i suoi natali

Non ebbe scelta nell' optar per Fiumicino.

Così non passò mai per vile o traditore

Ma condannato fu a veder lavoro eterno

Tali che pur il Divin Nostro Signore

Si chiese se fosse quello il vero inferno....
 
FANTASTICO.

Comunque lo sai che quando parti da LIN un coniglietto bianco e tenero muore? E se da LIN fai scalo a FCO poi proprio guarda lascia stare che mamma mia sono indinniato ke skifo!
 
Intanto grazie a tutti per i commenti, e a Ripps per la risposta!
Essendo i miei TR sempre molto sintetici, avverto il lettore che il presente sarà suddiviso in 5 parti, una sola OT.
Bene, partiamo. Da Linate, come detto in premessa. Fervono i lavori di ammodernamento.
https://flic.kr/p/234U8kQ

Stavolta si vola con Biella Airways.
https://flic.kr/p/234U8d5

Fatto velocemente il check in con un inconveniente che racconterò tra poco, eccoci al fast track.
https://flic.kr/p/234U873

Passati i controlli ci rechiamo in lounge BA. E’ posta a pianterreno in un’area interna senza finestre.
https://flic.kr/p/234U83f

Non amo le lounge senza luce naturale. Mi chiedo se proprio non sia possibile una soluzione migliore.
https://flic.kr/p/25PU7XM

Catering del giorno. Non tocco cibo.
https://flic.kr/p/234U7TY

Area drink.
https://flic.kr/p/234U7PQ

C’è anche un angolo dedicato a chi deve lavorare.
https://flic.kr/p/HFSjE1

La lounge è molto silenziosa, e questo mi è piaciuto molto.
https://flic.kr/p/HFSjuw

Area caffè con uno stile che ritroveremo anche a LHR.
https://flic.kr/p/HFSjjb

E’ ora di passare i controlli ed andare all’imbarco. A Linate BA ha la limitazione di non poter usare i finger, poiché stanno tutti in area Shengen.
https://flic.kr/p/234U7nC

KLM.
https://flic.kr/p/234U7hs

Arriva Air Lingus.
https://flic.kr/p/234U7cC

Ed anche Alitalia.
https://flic.kr/p/HFSik7

Eccoci a bordo del nostro A319.
https://flic.kr/p/GazKg6

https://flic.kr/p/25PU62H

Queste le sedute di C. Mah… il pitch potrebbe essere un po’ più generoso.
https://flic.kr/p/25PU5VF

Vicini di parcheggio.
https://flic.kr/p/25PU5PD

Decolliamo dalla solita 36 puntualissimi, dopo aver lasciato lo stallo con 10 minuti di anticipo.
LIN-LHR
Volo: BA565
Classe: C
Posto: 02A
Tipo di aereo: A319
Reg: G-EUOG
Schedulato: 11.20-12.30
In volo: 11.24-12.06
Durata: 1 h e 42 min.
https://flic.kr/p/HFShm3

Qualche foto dell’aeroporto dall’alto.
https://flic.kr/p/GazJs2

https://flic.kr/p/GazHVv

https://flic.kr/p/GazHsX

E questo è lo scalo merci. Di solito nei miei voli in questo punto l’aeromobile vira a destra per invertire direzione ed andare a sud. Oggi invece tiriamo dritti verso nord.
https://flic.kr/p/GazHfx

Scendono gli schermi con le informazioni sul volo. Ottimo! Aiuta a passare il tempo.
https://flic.kr/p/GazGTa

Attraversare le Alpi è sempre bello, anche se oggi non c’è la luce giusta per fare foto super.
https://flic.kr/p/GazGDn

Viene servito il pranzo. Mah… Il pollo è secco, la verdura scondita e non c’è olio, né saliera. Manca anche un piattino per posare il pane. Bella la presentazione (almeno questo…).
Finto tiramisù immangiabile.
https://flic.kr/p/GazGp4

Passiamo per Basilea.
https://flic.kr/p/GazFQi

Questo aeroporto invece non sono riuscito ad individuarlo.
https://flic.kr/p/GazFKt

Incrociamo un Eurowings.
https://flic.kr/p/GazFCz

https://flic.kr/p/GazFse

Atterrare a Londra è sempre una gioia. Luce, sole e splendidi colori che rendono belle le foto.
https://flic.kr/p/GazFpD

https://flic.kr/p/GazFm2

Sua maestà 747.
https://flic.kr/p/GazFeZ

AA.
https://flic.kr/p/GazF9Z

Ci siamo presentati con troppo anticipo, ed il nostro gate è occupato.
https://flic.kr/p/25PU29c

Pertanto ci fermiamo ed io mi godo gli atterraggi.
https://flic.kr/p/GazERp


Iniziamo da un banale A320 BA.
https://flic.kr/p/GazELK

A320 LH.
https://flic.kr/p/GazEFz

BA.
https://flic.kr/p/GazEB6

Egyptair.
https://flic.kr/p/GazEvV

787 BA.
https://flic.kr/p/GazEq4

Finalmente dopo 20 minuti passati piacevolmente (solo per me) a godermi gli atterraggi, ci dirigiamo verso il nostro gate.
https://flic.kr/p/GazEuT

Accennavo prima ad un piccolo inconveniente: avevamo 2 biglietti separati. A Linate è stato possibile fare il check in solo per il primo biglietto (LIN-LHR). L’addetta ci ha gentilmente fatto presente che dallo scorso settembre le regole di BA sono cambiate. Poteva darci le carte d’imbarco per le prosecuzioni, ma la valigia doveva essere obbligatoriamente ritirata a Londra e reimbarcata sul biglietto successivo, pur essendo sempre un biglietto BA.
L’addetta non è stata in grado di motivare tale decisione. Eccoci quindi al check in del T5 dopo aver ritirato la valigia e fatto la dogana (per fortuna c’erano i varchi elettronici aperti e non c’era coda).
https://flic.kr/p/24sEfQM

https://flic.kr/p/24sEfE6

Nell’area di business c’è una discreta coda.
https://flic.kr/p/25PU134

In fondo alla hall sulla destra c’è la nuova area di F, in una zona accogliente e riservata. L’addetta resta stupita di quanto raccontiamo e ci conferma che allo scalo precedente avrebbero potuto tranquillamente spedire il bagaglio alla destinazione finale (cosa che accadrà al ritorno senza problemi facendo vedere i due biglietti).
https://flic.kr/p/GazDWD

Passati velocemente i controlli in un’area dedicata, si percorre questo corridoio….
https://flic.kr/p/25PTZTB

…..e si arriva direttamente alle galleries di F.
https://flic.kr/p/24sEfe6

Metto solo un paio di foto. Della Gallery riferirò più in dettaglio nel report del volo di ritorno.
https://flic.kr/p/GazDFi

https://flic.kr/p/GazDzg

Ho sempre desiderato visitare la Concorde Room. Già però qualcosa non mi quadra: ma quanta ggggente c’è?!?!?!?
https://flic.kr/p/GazDmF

Passato l’ingresso, c’è un piccolo corridoio con un accogliente mazzo di fiori.
https://flic.kr/p/25PTZti

Il resto è un disastro. ma quanta ggggente c’è?!?!?!?
https://flic.kr/p/GazCNM

La lounge non è dimensionata per accogliere un numero così elevato di persone. A parte l’elegante divano, le sedute sono quasi tutte occupate. Sembra de sta’ a Fregggene a feragosto (con una erre).
https://flic.kr/p/234U2J9

Bar.
https://flic.kr/p/25PTXse

Decidiamo di prender posto in ristorante per il pranzo. Più che una sala da pranzo, sembra di entrare in un alveare.
https://flic.kr/p/234U2E1

Capisco il voler garantire la massima privacy, ma qui si entra in un luogo piccolo, chiuso, soffocante. Non ci siamo proprio.
https://flic.kr/p/24sEerK

Carta dei vini.
https://flic.kr/p/25PTZcg

Anche il menù non riserva gioie. I piatti sono buoni, ma poco ricercati e non utilizzano materie prime adeguate ad una first class. Esempio: una buona zuppa per iniziare, ma due gamberi dentro avrebbero nobilitato la pietanza, oltre a dare un gusto più marcato rispetto ad un banale brodino.
https://flic.kr/p/25PTYQp

Come piatto principale scelgo il pesce con i cavolfiori….
https://flic.kr/p/GazCAH

…ed un risotto senza arte né parte. Anche qui mettici in mezzo una brunoise di verdure, o un gambero, o un pezzetto di carne.
https://flic.kr/p/24sEdCv

Concludo con una davvero ottima (finalmente) tarte tatin con gelato.
Altra cosa: ordino da bere uno champagne rosè e poi dico di portarmi per il pasto un Marlborough neozelandese (altro vino che adoro). I camerieri sono troppo distratti. Quando mi portano il risotto, oramai quasi a fine pasto, devo sollecitare di nuovo il vino.
https://flic.kr/p/GazCrp

A fine pasto, essendo la lounge troppo affollata, decidiamo di metterci in terrazza.
https://flic.kr/p/234U36G

C’è un bel tavolino elegantemente ornato e pronto per iniziare una seduta spiritica.
https://flic.kr/p/25PTY5X
C’è una bella vista dell’apron….
https://flic.kr/p/234U2Wo

….ma ha un minus sostanziale: in una lounge di F mi aspetto silenzio, confort, tranquillità. Il balcone in sostanza sta sul soppalco dei gate. Rumoroso e molto freddo. Chi l’ha concepito non credo abbia compreso fino in fondo cosa significa viaggiare in F.
https://flic.kr/p/234U2vy

Ora, lo so che sono un rompiscatole. Ma vi prego di osservare quanto sia striminzita la poltrona. Vedrete nel proseguo la larghezza delle poltrone delle altre lounge visitate per fare un confronto.
https://flic.kr/p/234U2Qw

Giusto per correttezza, nel balcone ci sono anche queste. Due di numero.
https://flic.kr/p/25PTXGc

Mi faccio fare un hamburger con un cocktail. Il servizio è lento e non sparecchiano i tavolini. I camerieri sembrano affaticati e non c’è alcuna attenzione verso i forse troppi passeggeri.
https://flic.kr/p/25PTXRF

Uscendo passiamo per la SPA (Elemis).
https://flic.kr/p/234U2n7

Oggi si parte dal satellite C.
https://flic.kr/p/234U2dj

Per arrivarci prendiamo il trenino automatico.
https://flic.kr/p/25KX15C

Si vola su HKG, uno dei miei aeroporti preferiti.
https://flic.kr/p/24JHMsq

Ci porterà Mr. Lee.
https://flic.kr/p/25KWZgy

https://flic.kr/p/25KWZ2L

La signora Qantas si riposa. Prima o poi io e te ci rivedremo!
https://flic.kr/p/25KWYTj

Special livery BA.
https://flic.kr/p/24JHLZb

E’ ora di imbarcare. La F sta al piano sotto. Accedo al mio sedile passando la scala che porta all’upper deck.
https://flic.kr/p/24JHLRW

Ecco l’interno.
https://flic.kr/p/25KWYyG

Questo il mio posto.
https://flic.kr/p/25KWYmh

Anche in questo caso un bel mah…. è d’uopo.
Iniziamo dai vari scomparti per riporre gli oggetti personali. Qui troviamo prese e un telecomando di vecchia generazione.
https://flic.kr/p/24JHKZW

Ogni passeggero ha a disposizione un vero e proprio guardaroba, dentro il quale è possibile mettere anche una valigia.
https://flic.kr/p/234TZUh

A mio avviso sottrae inutile spazio alla cabina. Per riporre gli abiti non serve una larghezza così ampia. Per riporre la valigia ci sono già le ampie cappelliere.
https://flic.kr/p/25PTVZp

Trovo già le cuffie al mio posto.
https://flic.kr/p/25KWYcj

Safety card.
https://flic.kr/p/25KWY29

La pochette è adeguata.
https://flic.kr/p/234TZMd

Viene distribuito anche il pigiama. Se gli avessero dato anche una stirata (vale anche per il volo di ritorno) non sarebbe stato male.
https://flic.kr/p/25KWXSm

Iniziamo con un drink. Senza canapè.
https://flic.kr/p/25KWXFu

Inizio a smanettare con il sistema di bordo.
https://flic.kr/p/25KWXtL

Viene distribuito anche il menù.
https://flic.kr/p/24JHKQY

https://flic.kr/p/25KWXi5

Ogni passeggero ha a disposizione due finestre che, tuttavia, sono lontane dalla seduta.
https://flic.kr/p/234TZ9E

Si frappone questo comò (fatemelo chiamare così) la cui funzione è ignota, anche perché sembrerebbe vuoto all’interno. Possibile che i comandi del recline della poltrona necessitino di così tanto spazio? Che senso ha disporre di un’ampia cabina senza poterla utilizzare nel modo migliore? Un altro mah….
https://flic.kr/p/24sE6xt

In volo.
LHR-HKG
Volo: BA31
Classe: F
Posto: 02K
Tipo di aereo: A388
Reg: G-XLEE
Schedulato: 18.24-14.20
In volo: 18.55-14.06
Durata: 11 h e 11 min.
https://flic.kr/p/24sE7Zr

Si inizia con le noccioline calde.
https://flic.kr/p/24JHKxd

Arriva l’appetizer.
https://flic.kr/p/24sE7NK

Come primo pasto scelgo le capesante.
https://flic.kr/p/24JHKqE

E poi il filetto.
https://flic.kr/p/24sE7BT

Concludo con il dolce. Relativamente al cibo a bordo 10 e lode. Tutto ottimo ed adeguato.
https://flic.kr/p/24sE6We

Sono il primo a finire e chiedo subito di poter dormire. Il personale è prevalentemente asiatico. La mia fila è seguita da una generalessa dai modi spicci.
Mi ha colpito che nessuno del personale sia venuto a porgere il benvenuto o a presentarsi.
https://flic.kr/p/24JHJM5

Al mio risveglio avrei gradito che qualcuno si facesse vivo per riporre le lenzuola e chiedermi se desideravo qualcosa.
https://flic.kr/p/24sE6Le

Ma non accade nulla. Vado io a cercare qualcuno. Dico che non voglio la colazione ma solo uno smoothie e del tè. Mi viene portato ma, come vedete, le lenzuola restano dove sono e vi resteranno fino a 20 minuti prima dell’atterraggio. Mah…. Anche su tè avrei da ridire, ma lo faccio al ritorno con una foto dedicata.
https://flic.kr/p/24JHJHC

Atterriamo ad HKG. Cathay Dragon.
https://flic.kr/p/24JHJB5

Ci accodiamo.
https://flic.kr/p/24sE6ni


E sbarchiamo.
https://flic.kr/p/24sE6cD

Come scrivevo, ritengo HKG uno dei migliori aeroporti che io abbia visitato.
https://flic.kr/p/24JHJhC

ANA.
https://flic.kr/p/24sE5W8

HK Express.
https://flic.kr/p/25PTUPZ

A350 AC.
https://flic.kr/p/24sE5Mv

Saluto Mr. Lee.
https://flic.kr/p/25PTUM4

Grande, grande, grande delusione di BA.
Un confronto è possibile farlo già dalle foto che posterò nella seconda parte. Ed un altro ancora al ritorno.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Grande inizio.
Il problema delle lounge BA al T5 e' noto. A me l'ultima volta, sebbene in barbon lounge, era affollatissima, sporca, cibo scandaloso e personale scazzato e insufficiente.
 
Che inizio, grazie.

Ed io che li lamento sempre delle Crown Lounges a Schiphol (anche se sono pressoché convinto che la scandalosità del cibo di quest'ultime non la batta nessuno).

Avanti col resto.

G
 
molto interessante. le pecche ci sono sempre e con tutti perche' ogni crew fa un po' come gli pare, per cui trovi quello premuroso che ti segue e magari sistema il tutto e quelli che se ne sbattono ampiamente. anche le altre lounges a LHR (quelle dei barbon di C o status per capirci ) sono terribilmente piene e la scelta di cibo lascia davvero a desiderare.
 
Air Lingus?? Argh! Questo è quasi come Quantas!

Ottimo inizio per il resto! ;)
 
I bicchierini di plastica rossi e blu (volevano ricreare la bandiera di San Giorgio) stanno proprio bene. E Linate e' proprio bello dall'alto. Sul resto non mi pronuncio perché la F non la vedo nemmeno col binocolo.
 
BA non ha un vero standard. Se ti capita l'equipaggio 'giusto' il servizio e' molto buono, altrimenti e' come quello che hai descritto. Le lounge a LHR sono notoiamente strapiene nei periodi di punta. Del resto, basta vedere il numero dei voli. Un unico appunto ai tuoi commenti. Non mi sembra ci siano linee aeree che aggiungono canape' o noccioline quando ti danno da bere qualcosa prima del decollo. Potrei sbagliarmi.
 
Bell'inizio. BA ha un prodotto hard sotto la media che si giustifica solo per il fatto che sulle rotte atlantiche compete con le americane che sono messe pure peggio. Ma qui compete con Cathay, e un minimo di sforzo quantomeno sul prodotto soft potrebbe farlo... peccato.

Non mi sembra ci siano linee aeree che aggiungono canape' o noccioline quando ti danno da bere qualcosa prima del decollo.

LX
 
Che inizio, grazie.
Ed io che li lamento sempre delle Crown Lounges a Schiphol (anche se sono pressoché convinto che la scandalosità del cibo di quest'ultime non la batta nessuno).Avanti col resto.
G
Grazie! La seconda parte se riesco lunedì.

Interessante e divertente!
Effettivamente lo spazio non sembra ben sfruttato sul 380 BA
Solo una correzione, quello AC è un 777 e non un 350:p
Hai ragione, trattasi di C-FIUJ.

Air Lingus?? Argh! Questo è quasi come Quantas!

Ottimo inizio per il resto! ;)
Sorry sorry sorry :D!!!!

I bicchierini di plastica rossi e blu (volevano ricreare la bandiera di San Giorgio) stanno proprio bene. E Linate e' proprio bello dall'alto. Sul resto non mi pronuncio perché la F non la vedo nemmeno col binocolo.

:D


Grande inizio.
Il problema delle lounge BA al T5 e' noto. A me l'ultima volta, sebbene in barbon lounge, era affollatissima, sporca, cibo scandaloso e personale scazzato e insufficiente.

molto interessante. le pecche ci sono sempre e con tutti perche' ogni crew fa un po' come gli pare, per cui trovi quello premuroso che ti segue e magari sistema il tutto e quelli che se ne sbattono ampiamente. anche le altre lounges a LHR (quelle dei barbon di C o status per capirci ) sono terribilmente piene e la scelta di cibo lascia davvero a desiderare.

BA non ha un vero standard. Se ti capita l'equipaggio 'giusto' il servizio e' molto buono, altrimenti e' come quello che hai descritto. Le lounge a LHR sono notoiamente strapiene nei periodi di punta. Del resto, basta vedere il numero dei voli. Un unico appunto ai tuoi commenti. Non mi sembra ci siano linee aeree che aggiungono canape' o noccioline quando ti danno da bere qualcosa prima del decollo. Potrei sbagliarmi.

Bisogna anche dire che a la F di BA costa meno della metà della F di AF o di LH e quindi il prodotto è quello che è.

Bell'inizio. BA ha un prodotto hard sotto la media che si giustifica solo per il fatto che sulle rotte atlantiche compete con le americane che sono messe pure peggio. Ma qui compete con Cathay, e un minimo di sforzo quantomeno sul prodotto soft potrebbe farlo... peccato.

Dato che toccate alcuni punti comuni, rispondo in un unico post.
Il fatto che BA costi in F molto molto meno rispetto ai competitor non la esime dal rendere un servizio adeguato.
Mi riferisco in particolare al personale, sia di terra che a bordo. Come scriveva Londonfog, il personale può fare la differenza. In F non accetto che ogni crew possa fare come gli pare. Non esiste.
Io non ho grandi esperienze con BA, e pertanto avevo grandi aspettative. Sul LR ho fatto solo una business qualche anno fa, e non mi era piaciuta. Dico di più: questo viaggio era anche una prova perché avrei anche io l’intenzione di mollare Millemiglia come programma principale, e volevo spostarmi su One World. Dopo quello che ho visto, ed in base anche a quanto mi state dicendo ci penso, visto che in sostanza avete un’opinione concorde e non del tutto positiva.

Come primo punto rilevo che manca il caring del passeggero di prima classe. Su questo bisogna lavorare sulle persone. Sono investimenti che impiegano solo tanta fatica, ma costi relativamente contenuti.
Secondo punto: dato che BA ha una valanga di voli, va necessariamente profilato il passeggero e vanno fatte delle scelte. Mi spiego: in Concorde Room c’erano anche persone che viaggiavano in Y. Avevano sicuramente uno status Emerald. Un passeggero di F o con status può portare in lounge un accompagnatore. Ebbene, in questi casi entri nelle Galleries, non in Concorde Room.
La Concorde Room inoltre è troppo piccola. Va ampliata utilizzando, ad esempio, l’ampio spazio della terrazza di cui ho parlato e che, a mio personale avviso, rappresenta quanto di più sbagliato possa essere proposto ad un passeggero di F. Uno spazio aperto, chiassoso, esposto all’esterno. Un progetto architettonico che chiude quello spazio e lo ingloba nella Room sarebbe un utile passo avanti.
In sostanza a mio avviso la Concorde Room deve diventare più elitaria ed esclusiva. Tutti gli altri vanno alle Galleries, che già ora è una sorta di lounge di ‘business plus’, fatemela chiamare così.

Poi tutti questi discorsi si intrecciano con un tema di fondo: il trasporto aereo LR si muove sempre più verso una erosione delle tariffe. Che senso può avere in prospettiva futura la classe F? Ed esiste davvero un mercato tale da renderle redditizie per le compagnie, visti gli sforzi ed i costi che devono sostenere?
Le risposte sono nelle scelte che le compagnie aeree stanno iniziando a fare. Le mega suite delle mediorientali sappiamo che fine stanno facendo. LH ha drasticamente ridotto le sedute di F cancellando la prima classe da molte destinazioni USA. L’A350 di Malaysia propone in F una poltrona (parlo strettamente del sedile per intenderci) che è esattamente uguale a quella di J.
Il mercato del trasporto aereo sta cambiando e con esso anche la prima classe.