Thread sistema aeroportuale di Roma


Ok, detto fatto e non ci si pensa più; ecco Terrazza Eataly a FCO; si possono evincere alcune cose, tra cui:
- non si vede una ceppa (alla faccia della vista impagabile!)
- fa già un caldo boia e il pomeriggio col sole a Ovest mi dicono si schiatti, non c’è condizionamento ma vaporizzatori d’acqua
- i piccioni colpiscono malgrado le reti
- le piante devono essere annaffiate a mano una ad una (!)
- sono principalmente altri 50/70 coperti
E tuttavia:
- elegante (italian design/style)
- spaziosa
- silenziosa
- meno incasinata degli asfittici e rumorosi spazi interni
- migliorabile e certamente degna di ulteriore sviluppo per i mesi più freddi

Vedremo, per ora è una soluzione a tempo, ma vista (nulla) a parte è godibile.

81C9BFC8-277B-49D1-ABBB-4D2917B7552E.jpeg
3DBE093A-1F85-4651-9307-9C8BA8981F4C.jpeg
29517AA0-3101-4FD1-B42A-5EF6AE54D220.jpeg
BC883651-8E09-4E75-9DFC-838F2627D68B.jpeg
F23F5AC9-92B5-40BD-9AA1-8020B33DC81F.jpeg
34F4D1C9-76B2-4115-91C0-47DA5CED1DAE.jpeg
576C7449-AA80-4703-B717-F0DE874D2D43.jpeg
 
Molto bella però appunto non si vede nulla all'esterno, forse la schermatura è per evtare che entri troppo calore
'
 
Correggo, è (era) un Convair, basta andare sul loro sito per vederne la storia

 
  • Like
Reactions: East End Ave
Ethiopian potenzia FCO da dicembre i voli aumentano da 7 a 10x week introdotte 3 frequenze aggiuntive nel fine settimana con partenza alle 6 del mattino. Ottima notizia l'aumento delle frequenze un po meno l'orario, un lungo raggio che parte alle 6 del mattino non è il massimo come comodità'.


 
Ethiopian potenzia FCO da dicembre i voli aumentano da 7 a 10x week introdotte 3 frequenze aggiuntive nel fine settimana con partenza alle 6 del mattino. Ottima notizia l'aumento delle frequenze un po meno l'orario, un lungo raggio che parte alle 6 del mattino non è il massimo come comodità'.


Oltre a quello standard delle 23, il secondo volo in questione a che ora dovrebbe partire? Alle 23:30?
 
cambia davvero poco; security tra le piu' veloci al mondo (tempo medio 3'/5') e connessione verso area Schengen/Domestici davvero easy. Certo, se hai il volo al gate A83 e' una bella passeggiata.
In questo modo si garantiscono due accessi a tutti i gates A, che non son pochi, mentre per accedere agli E devi passare il controllo passaporti.

View attachment 18315

Vedo che ci sono molti imbarchi con numeri non seguenti, quelli mancanti dove sono? Forse sono volati via😅

bisognerebbe segnalare ad ADR che A1-A27 va corretto con A11-A27

Torno su questo post e relative -giuste- osservazioni perche' pochi giorni fa mi son preso la briga (tanto tutti i voli erano ritardati di 4/5 ore per il noto problema del baco...) di fare un updated-check sulla questione gates FCO, come numerati (ad minkiam) da ADR.

Quindi si, ha ragione @Qantaslink quando dice che quelli mancanti sono "volati via", nel senso che effettivamente ad oggi mancano.
Ed ha ragione anche @Greco nel rimarcare la non correttezza della numerazione in piantina, e' ovvio quello debba essere un 11-27!

Insomma, coi numeri dei gates ADR negli ultimi anni ha reso le cose assai, ma assai difficili a passeggeri e addetti ai lavori, tanti lavori e aggiustamenti ma un idea chiara del nome da dare a questi benedetti gates ancora non c'e'; gia' passare da A a E non e' che abbia grosso senso, come d'altronde non ce l'ha avere un T1 , un T3 e un T5...si vede che i numeri pari non gli piacciono proprio.

E dunque; entro al T1 e avanzo trovando la hall A1-10, a seguire gli A11-27 e il nuovo molo (il piu' attufato invero) A31-52.
Quindi mancano A28/29/30...cosi' come gli A53/54/55/56/57/58/59 questi ultimi invece riportati nella segnaletica:

FCO 1-59.jpg

Manca inoltre l'A60, giacche' si passa direttamente alla hall A61-83.

Gli A1-10 sono sempre quelli, un vecchio concetto di gates dai quali non si vede nulla fuori, negozi al centro della hall e pochi spazi per l'attesa. Gli A11-27 sono anch'essi sempre quelli, un po' piu' ariosi dei precedenti ma anche qui pochissimi spazi per l'attesa.
Interessante il fenomeno degli A31-52, dove il rinnovato design cozza pero' con una cronica e oceanica folla che fluttua lungo la ventina di gates come un gregge durante la transumanza; ai bar la fila e' eterna e muoversi e' un problema, asfittico.

Si svacca lungo l'ennesimo centro commerciale, dove troneggia questo banco che mi ricorda il mercato in piazzetta al paesello: decisamente fuori contesto di fronte alle vetrine degli altri negozi, magari e' questione di gusti pero'.

FCO shoes.jpg

Si arriva al nuovo molo A61-83 e qui il nuovo design condito alla nuova struttura offre finalmente aria, e organizzazione; certo, rispetto all'uscita/entrata sei nel posto piu' lontano, nei pressi del cimitero AZ per capirci.
In ogni caso e' bello e qui la chicca per chi cerchi calma, aria, silenzio nell'attesa, da qualunque gate parta; il suggerimento e' di scendere dunque ai gates A74-83, dove ci si trova praticamente in area operativa, aereomobili a pochi metri, enormi vetrate, fresco, baretti senza alcuna fila, spazi immensi per sedersi e riposarsi nell'attesa.

FCO 1.jpg

FCO 1.jpg

FCO 1.jpg

FCO 1.jpg

Curiosita', l'unico paxin partenza per AOI con Air Alps:

FCO 1.jpg

Sulla questione gates e' tutto, hope this helps!
 
Quest’anno per qualche strana congiunzione astrale ho volato solo air Alps sul nazionale (CUF, VRN, CRV), con LF medi inferiori al 20%, voli sempre puntuali (gli aerei girano poco) e servizio ottimo.
Mi chiedo come facciano a stare sul mercato, nonostante i contributi dei vari enti.
 
Insomma, coi numeri dei gates ADR negli ultimi anni ha reso le cose assai, ma assai difficili a passeggeri e addetti ai lavori, tanti lavori e aggiustamenti ma un idea chiara del nome da dare a questi benedetti gates ancora non c'e'; gia' passare da A a E non e' che abbia grosso senso, come d'altronde non ce l'ha avere un T1 , un T3 e un T5...si vede che i numeri pari non gli piacciono proprio.

Deve essere come quando ho iniziato a programmare in BASIC una quarantina di anni fa: lasci sempre un vuoto nella numerazione delle linee perché così puoi inserirne una in mezzo. Metti che domani qualcuno vuole un nuovo Terminal tra il T1 e il T3, basta buttare giù un tramezzo e appendere un cartello... :-)