Thread sistema aeroportuale di Roma 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Da quanto riporta Flightstat risultano cacellati i seguenti voli Alitalia:
Pisa, Pescara, Perugia e 1 Linate
 
Ho una curiosita' . Ma quanti voli sta cancellando Alitalia , visto che e' impossibile trovare una lista di voli cancellati ? qualcuno sa rispondermi ?

Sul sito Adr ho trovato solo un FCO-LIN cancellato. Cercheró gli altri che hanno smerlos.
In ogni caso si tratta solo di voli nazionali, probabilmente piuttosto vuoti.
 
Sul sito Adr risulta cancellato il volo Az999 partenza da FCO e arrivo a FCO. Qualcuno me lo puó spiegare ?
 
In effetti le cancellazioni sembrano poche, ad occhio intorno al 5-10% dei voli. E da quel che si legge qui, sembra che ci possa essere una certa congestione ma tutto sommato nulla di drammatico.
E' plausibile che la situazione di emergenza abbia indotto ad un utilizzo ottimizzato delle risorse al punto tale da permettere a FCO di funzionare "quasi" a regime pur con un terminal chiuso?
 
In effetti le cancellazioni sembrano poche, ad occhio intorno al 5-10% dei voli. E da quel che si legge qui, sembra che ci possa essere una certa congestione ma tutto sommato nulla di drammatico.
E' plausibile che la situazione di emergenza abbia indotto ad un utilizzo ottimizzato delle risorse al punto tale da permettere a FCO di funzionare "quasi" a regime pur con un terminal chiuso?

Ti parlo per la mia esperienza: i disagi ci sono indubbiamente, anche se nulla di drammatico. Gli spazi calpestabili sono inadeguati rispetto al numero delle persone.
Manca un dato all'appello: i bagagli disguidati. A me ne hanno lasciato a terra in transito uno due settimane fa.
Il sistema regge grazie al fatto che il T3 non è completamente chiuso: il lato sinistro dell'aerostazione, quello più vecchio per intenderci, è aperto e sono aperte 3 postazioni di controllo di sicurezza che poi ti fanno accedere immediatamente ai banchi di controllo passaporto e alla zona No Shengen (gate H e G).
Chi deve imbarcarsi in zona Shengen (LH, ad esempio) fa il check in/drop off al T3, esce dal T3 e va a piedi al T1.

Poi c'è una parte di compagnie che stavano al T3 e che si è trasferita al T1: voli Alitalia di LR, Air Serbia, Emirates, Iberia, Etihad, Brussels Airlines (vado a memoria, e magari ne ho saltato qualcuna), mentre British è passata al T5. In questo caso i disagi maggiori sono per chi parte dal T1 ed ha un volo no Shengen: fa i controlli di sicurezza, percorre tutto il terminal B fino in fondo, scende le scale andando ai gate dei voli che partivano dai remoti, fa i controllo passaporti messo su alla meglio e alla veloce e piglia il bus. Qui il problema sta nel fatto che al mattino il T1 ed il molo B scoppiano, poiché lì converge tutta AZ di corto e lungo raggio e qualche altra.
 
Aggiungo un'ultima cosa: per i passeggeri premium Shengen non c'è alcuna lounge aeroportuale disponibile in tutto l'aeroporto. Solo AZ ha aperta La Dolce Vita in zona pubblica, non airside.
 
Aggiungo un'ultima cosa: per i passeggeri premium Shengen non c'è alcuna lounge aeroportuale disponibile in tutto l'aeroporto. Solo AZ ha aperta La Dolce Vita in zona pubblica, non airside.

Questo era facile da capire perché la sala nel modo D per ovvie ragioni non é disponibile.
Anche questo é un bel incoveniente.
Soprattutto credo che a certe ore del giorno ci saranno code molto lunghe ai controlli di sicurezza.
Quindi al T1 oltre Az, EY (e associate), AF, KLM ci sono anche altre compagnie ?
Settimana prossima avró una serie di viaggi sempre da FCO: speriamo bene.
 
In effetti le cancellazioni sembrano poche, ad occhio intorno al 5-10% dei voli. E da quel che si legge qui, sembra che ci possa essere una certa congestione ma tutto sommato nulla di drammatico.
E' plausibile che la situazione di emergenza abbia indotto ad un utilizzo ottimizzato delle risorse al punto tale da permettere a FCO di funzionare "quasi" a regime pur con un terminal chiuso?

Probabile...ma alcune compagnie e in particolare Vueling stanno cancellando tanto ....tanto che il costo di un a/r con AZ da TRN a FCO si è decisamente innalzato
 
Probabile...ma alcune compagnie e in particolare Vueling stanno cancellando tanto ....tanto che il costo di un a/r con AZ da TRN a FCO si è decisamente innalzato

Verissimo, anche il FCO-BCN di Az, viste le tante cancellazioni di Vueling, costa molto di piú del normale (effettuo questo volo quasi tutte le settimane, comprando il biglietto sempre la settimana prima).
 
Probabile...ma alcune compagnie e in particolare Vueling stanno cancellando tanto ....tanto che il costo di un a/r con AZ da TRN a FCO si è decisamente innalzato
Mi sembra normale, diminuisce l'offerta la domanda sarà più o meno uguale e i prezzi aumentano....
 
Per il 19 e 20 Giugno Vueling ha programmato solo 4 cancellazioni su circa 45 voli, si intravede la luce :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.