Thread Ryanair 2025


E adesso i signori di Sacbo ci potranno spiegare come ci si sente ad essere tenuti per le p@lle.

In realtà l'articolo è il classico articolo agostano inutile. Si vede che non potendo parlare di Lookman ora parlano dell'aeroporto di Orio.

A novembre/dicembre SACBO aveva già preannunciato un calo del 5% sul 2025 per una serie di motivi. Oggi il calo è del 3% quindi, se vogliamo, sta andando pure meglio del previsto.

Il calo realisticamente arriva per 4 motivi:

- Easyjet ha lasciato BGY (aveva comunque 2 daily su Olbia in estate, oltre ai voli su Amsterdam, LGW, CDG e Lisbona fino alla winter 2024).
- Riduzione drastica dei voli su Tel Aviv e Amman ( e più in generale su Israele)
- mancanza di aerei in Ryanair e necessità di prendere gli incentivi da altre parti, quindi hanno spostato i voli
- necessità a Orio di non alzare troppo i pax fino a lavori conclusi in quanto l'aerostazione e i dintorni di più non ne tengono.

Chiaramente, il Michelino che è una "Vurpre" ha colto l'occasione per dire "eh beh il calo è perchè non ci danno più soldi". Salvo poi dimenticarsi che BGY ha investito una montagna di euro per aumentare i servizi e con l'arrivo del treno al passeggero medio in direzione di Milano non farà differenza atterrare al T1-T2 di Malpensa o a BGY.

Ricordiamo anche al Michelino che Malpensa T1 oramai è al limite e non può pensare di crescere lì: al massimo in SEA vedono Ryanair come un riempitivo utile a popolare il Sat A . Montichiari non esiste, virtualmente è morto e non prende Milano, idem Verona. Oltretutto come dice qualcuno sopra, se lasci spazio a BGY qualcuno ne approfitta.