Il bilancio di una compagnia dopo sei mesi dallo start-up sarà sicuramente allineato ai piani di investimento prefissati. Questo perche' ancora si e' vicini temporalmente ai studi di fattibilita' e analisi di mercato.
Il discorso si fa piu' interessante dopo 12-18 mesi dall'inizio dell'attivita'. Li' si vedra' la bravura dei manager e delle loro scelte strategiche.
Allora sara' semplice vedere se l'azienda in parole semplici va bene o no.
Basta vedere in quella data quanti aerei, quanti dipendenti e numero di tratte coperte. A che serve guardare il bilancio?
Visto che fai un'affermazione così netta nella prima frase, o posti i dati, oppure il post vale zero.
Relativamente alla seconda frase, credimi, è davvero agghiacciante: a me (sottolineo che è mia opinione), dà l'idea che sì, abbiamo un piano di fattibilità, ma sai com'è, un conto è il piano, basato su ricerche di mercato, altra cosa la realtà. Significa che non sai bene cosa farai e vivi alla giornata nella speranza la la prossima Windjet basata a Roma ti liberi un Rimini qualsiasi e che ti arrivino un pò di soldi dalla Aeradria di turno. Apposto!!!!!!!!!!!
Spero poi che tu non lavori in Livingston, perché:
a) se basta vedere il numero di aerei, dipendenti e tratte coperte, già potremmo discutere sul futuro poco roseo della compagnia (salvo non stiano arrivando un centinaio di A3x0);
b) se poi non serve guardare il bilancio, vabbé allora non parliamo neppure, possiamo già arrivare alle conclusioni.
Concludo dandoti un consiglio: immagino che il post avesse l'obiettivo di dire che sei mesi sono pochi per trarre giudizi. Detta così è già una affermazione su cui in realtà si può discutere, ma è quantomeno sensata e degna di essere rispettata. Trovatevi un esperto in comunicazione che vi faccia da ghost writer.
Se invece non lavori in Livingston, beh, attento a quello che scrivi!