Thread Meridianafly - Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Se invece di promettere 100 milioni di euro, avesse detto Game Over, cosa penserete di lui?

Ne avrebbe avuto tutto il diritto. Non sta nè a me nè a nessuno giudicare le scelte di un privato, specialmente in una logica in cui ciò che ha fatto è utile per una regione che soffre di seri problemi economici. Passo e chiudo.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Se invece di promettere 100 milioni di euro, avesse detto Game Over, cosa penserete di lui?

Innanzitutto la realtà è un'altra. Game over? Un suo diritto, una sua legittima scelta. Questo non legittima post insultanti che, mascherati da una insipida e ripetitiva ironia, trasudano ignoranza.

Soldi suoi. Di cui nessuno dispone qui dentro.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Se invece di promettere 100 milioni di euro, avesse detto Game Over, cosa penserete di lui?

Che essendo suo il giocattolo ne avrebbe avuto tutto il diritto insindacabile.
Come insindacabile è la sua scelta di continuare.
Fino a prova contraria il Capitano di Meridiana ha fatto risparmiare ai contribuenti altri soldi cacciandone dei suoi,a differenza di altre aziende ed altri "capitani".
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Ne avrebbe avuto tutto il diritto. Non sta nè a me nè a nessuno giudicare le scelte di un privato, specialmente in una logica in cui ciò che ha fatto è utile per una regione che soffre di seri problemi economici. Passo e chiudo.

Io non giudico le scelte, sono soldi suoi, libero di buttarli anche nel cesso e tirare l'acqua. Se estendiamo il ragionamento a tutta Italia (che soffre di seri problemi economici) si mangerebbe nel breve tempo, per poi trovarsi con le pezze al culo ancora più grosse il giorno in cui le elargizioni finiranno.
Sentirsi sempre a credito perché "isolani" è un gioco che alla fine fa più male agli assistiti che agli assistenti. Quello che serve, sia alla Sardegna che all'Italia, sono aziende competitive e risanate,in grado di generare ricchezza sia per gli azionisti, sia per i dipendenti, che in un contesto ottimizzato e competitivo aumenterebbero. Purtroppo in passato si è cambiato tutto per non cambiare nulla, e si è bruciata altra ricchezza, che magari investita diversamente avrebbe potuto generare un benessere superiore per la collettività.

Parlando con un dirigente sindacale (settore metalmeccanico) mi ha raccontato di un azienda i cui ormai "ex" dipendenti prendono tra mobilità, cigs etc lo "stipendio" da 8 anni. Io mi chiedo, tutti questi soldi pubblici (e anche quelli privati bruciati per tenere in piedi aziende né competitive né strategiche) invece che essere bruciati a mantenere persone che hanno perso purtroppo il lavoro, non potrebbero essere usati meglio per crearlo occupazione e rendere il ricorso alla CIGS come una extrema ratio?
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Magari intende risanare i debiti per metterla poi in buone mani (magari della Qatar, chissà.......).
Non dimentichiamo che l' Emiro del Qatar "Al Thani" ha appena acquistato la Costa Smeralda ed ha progetti ambiziosi, tra i quali quello di allungare la pista dell' aeroporto di OLB per far atterrare
velivoli più grossi.
In Qatar e negli Emirati i soldi li hanno e gli hotel della costa smeralda possono permetterseli, così come i voli.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Che essendo suo il giocattolo ne avrebbe avuto tutto il diritto insindacabile.
Come insindacabile è la sua scelta di continuare.
Fino a prova contraria il Capitano di Meridiana ha fatto risparmiare ai contribuenti altri soldi cacciandone dei suoi,a differenza di altre aziende ed altri "capitani".

Innanzitutto la realtà è un'altra. Game over? Un suo diritto, una sua legittima scelta. Questo non legittima post insultanti che, mascherati da una insipida e ripetitiva ironia, trasudano ignoranza.

Soldi suoi. Di cui nessuno dispone qui dentro.

Quindi il padrone è una "bella invenzione" quando caccia il grano perchè fa risparmiare i soldi ai contribuenti, e un Bastardo tiranno quando cerca di guadagnarci anche lui facendo scelte che tutelano anche l'interesse della proprietà?

Io ho come l'impressione che nonostante i quasi 400 mio sborsati in precedenza, lo avreste reputato uno "stroxxo" con scioperi e persone incatenate ai cancelli.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Io non giudico le scelte, sono soldi suoi, libero di buttarli anche nel cesso e tirare l'acqua. Se estendiamo il ragionamento a tutta Italia (che soffre di seri problemi economici) si mangerebbe nel breve tempo, per poi trovarsi con le pezze al culo ancora più grosse il giorno in cui le elargizioni finiranno.
Sentirsi sempre a credito perché "isolani" è un gioco che alla fine fa più male agli assistiti che agli assistenti. Quello che serve, sia alla Sardegna che all'Italia, sono aziende competitive e risanate,in grado di generare ricchezza sia per gli azionisti, sia per i dipendenti, che in un contesto ottimizzato e competitivo aumenterebbero. Purtroppo in passato si è cambiato tutto per non cambiare nulla, e si è bruciata altra ricchezza, che magari investita diversamente avrebbe potuto generare un benessere superiore per la collettività.

Parlando con un dirigente sindacale (settore metalmeccanico) mi ha raccontato di un azienda i cui ormai "ex" dipendenti prendono tra mobilità, cigs etc lo "stipendio" da 8 anni. Io mi chiedo, tutti questi soldi pubblici (e anche quelli privati bruciati per tenere in piedi aziende né competitive né strategiche) invece che essere bruciati a mantenere persone che hanno perso purtroppo il lavoro, non potrebbero essere usati meglio per crearlo occupazione e rendere il ricorso alla CIGS come una extrema ratio?

sono molto d'accordo su quanto dici, ma stai completamente sbagliando la platea a cui ti rivolgi. I dipendenti non hanno responsabilità in questo, nè i "passeggeri" che scrivono sul vostro spazio. Ciò va imputato all'attuale classe politica e tu da moderatore di un forum che parla di aviazione civile dovresti essere il primo ad evitare il campo in cui ti stai imbattendo, altrimenti cambiatevi nome in politica.it
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Magari intende risanare i debiti per metterla poi in buone mani (magari della Qatar, chissà.......).
Non dimentichiamo che l' Emiro del Qatar "Al Thani" ha appena acquistato la Costa Smeralda ed ha progetti ambiziosi, tra i quali quello di allungare la pista dell' aeroporto di OLB per far atterrare
velivoli più grossi.
In Qatar e negli Emirati i soldi li hanno e gli hotel della costa smeralda possono permetterseli, così come i voli.

Me lo auguro, di cuore
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Il linguaggio che stai usando non mi appartiene e non trovo necessario ribadire il concetto già espresso sopra.
Se vuoi buttarla in caciara fai pure. Finita un'esperienza lavorativa comincia la successiva. È molto semplice.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Quindi il padrone è una "bella invenzione" quando caccia il grano perchè fa risparmiare i soldi ai contribuenti, e un Bastardo tiranno quando cerca di guadagnarci anche lui facendo scelte che tutelano anche l'interesse della proprietà?

Io ho come l'impressione che nonostante i quasi 400 mio sborsati in precedenza, lo avreste reputato uno "stroxxo" con scioperi e persone incatenate ai cancelli.

Ribadisco il concetto,qualora ti avessi regalato un "impressione" sbagliata.
Sarebbe stroxxo se per guadagnarci lui sfruttasse le risorse pubbliche....praticamente quello che ha fatto CAI con Carpatair, pubbliche risorse utilizzate per pagare CIGS,non tanto dei dipendenti a casa,2 aerei in + o - non fanno la differenza ma di quella a rotazione per gli av in forza ad esempio.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

La trama del film secondo me continua in quest'ordine:

a. addossamento delle future responsabilità degli insuccessi a Sgaramella (entro un paio di mesi diventerà oggetto di tutti gli insulti)
b. quando il Principe inizierà ad avviare accordi per cercare di regalare il baraccone avvio della fase Principe Padrone Ismaeliti Fascisti
c. con il trasferimento pre-chiusura, avvio della fase Emiro del Qatar buono, Emiro bello, Emiro caro, Emiro ...
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Sinceramente a me ed agli italioti non frega una ceppa di cosa fa AK con i suoi sghei, se ha dato 2 anni di ossigeno ad IG & CO , ci risentiamo tra 2 anni, il 3ead si può anche chiudere.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Io una cosa non comprendo (vabbè, non ne capisco a dozzine, ma adesso mi focalizzo su una...). Si parla di imprenditori che non investono più in Italia (e te credo!) e di aziende gestite col pisello che chiudono con la loro carovana di debiti e cassintegrati sul groppone di tutti. Ora un tizio decide di fare questa scelta coi suoi soldi e di rattoppare l'ennesimo buco. Fatti suoi no? Però leggo commenti in cui noto che i dipendenti vengono comunque visti male. E se sei in cassa non va bene perchè io ti mantengo; e se lavori e l'azienda perde non va bene perchè sei miracolato; e se i soldi ce li mette lo stato non mi va bene; e se i soldi ce li mette l'emiro non arriverete da nessuna parte. Ma esiste una soluzione? chiedo ai perenni gufi , o a quelli che comunque devono vedere sempre la magagna: ma siete tutti imprenditori di successo, capaci di esportare know-how e circoli virtuosi di guadagno? forse sì, allora dite un po' come si potrebbe risolvere la situazione. Perchè la vera capacità a mio avviso non è investire laddove la pressione fiscale ed i paletti legislativi sono nulli, ma sbattersi proprio dove le difficoltà sono maggiori. E' chiaro che il mercato italiano attualmente rappresenta uno dei peggiori in cui investire... e la buona volonta di Gentile, di Ragnetti, di Scaramella e di tanti AD può bastare?
Tornando alla questione IG: con questi soldi appena arrivati c'è possibilità di ripresa o si aspetta solo che brucino?
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Quindi il padrone è una "bella invenzione" quando caccia il grano perchè fa risparmiare i soldi ai contribuenti, e un Bastardo tiranno quando cerca di guadagnarci anche lui facendo scelte che tutelano anche l'interesse della proprietà?

Non può esserci una via di mezzo? E' tutto bianco o tutto nero? O con te o contro di te? Erano le parole di Gentile......
Esisterà un padrone (che brutta parola.......) "stupido" che butta i soldi facendosi fregare (mi viene in mente Zoccai) ed uno illuminato che coniuga interesse proprio con quello dei lavoratori......
In fin dei conti abbiamo già provato che pure lavorando Gratis IG OGGI non produrrebbe utili......
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Io una cosa non comprendo (vabbè, non ne capisco a dozzine, ma adesso mi focalizzo su una...). Si parla di imprenditori che non investono più in Italia (e te credo!) e di aziende gestite col pisello che chiudono con la loro carovana di debiti e cassintegrati sul groppone di tutti. Ora un tizio decide di fare questa scelta coi suoi soldi e di rattoppare l'ennesimo buco. Fatti suoi no? Però leggo commenti in cui noto che i dipendenti vengono comunque visti male. E se sei in cassa non va bene perchè io ti mantengo; e se lavori e l'azienda perde non va bene perchè sei miracolato; e se i soldi ce li mette lo stato non mi va bene; e se i soldi ce li mette l'emiro non arriverete da nessuna parte. Ma esiste una soluzione? chiedo ai perenni gufi , o a quelli che comunque devono vedere sempre la magagna: ma siete tutti imprenditori di successo, capaci di esportare know-how e circoli virtuosi di guadagno? forse sì, allora dite un po' come si potrebbe risolvere la situazione. Perchè la vera capacità a mio avviso non è investire laddove la pressione fiscale ed i paletti legislativi sono nulli, ma sbattersi proprio dove le difficoltà sono maggiori. E' chiaro che il mercato italiano attualmente rappresenta uno dei peggiori in cui investire... e la buona volonta di Gentile, di Ragnetti, di Scaramella e di tanti AD può bastare?
Tornando alla questione IG: con questi soldi appena arrivati c'è possibilità di ripresa o si aspetta solo che brucino?

Soprattutto, con tutto il rispetto per chi straparla qui, credo che se KAK abbia preso questa decisione, un fondamento ci sarà. Se non altro perchè qualcosa in vita sua ha fatto mentre nulla si sa di chi scrive boutade su questo forum, me compreso.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Tornando alla questione IG: con questi soldi appena arrivati c'è possibilità di ripresa o si aspetta solo che brucino?

La seconda che hai detto, temo.
Anche in conseguenza della mandrakata di puntare tutto gli MD80, i cui conti economici tornano solo a Strutto e ai suoi colleghi di stanza.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

sono molto d'accordo su quanto dici, ma stai completamente sbagliando la platea a cui ti rivolgi. I dipendenti non hanno responsabilità in questo, nè i "passeggeri" che scrivono sul vostro spazio. Ciò va imputato all'attuale classe politica e tu da moderatore di un forum che parla di aviazione civile dovresti essere il primo ad evitare il campo in cui ti stai imbattendo, altrimenti cambiatevi nome in politica.it

Adesso siamo al punto che perchè Amministratore non posso più esprimere opinioni personali?
Se disprezzi tanto la platea "passeggeri" che ci legge, sei libero di andare su altri lidi dove potrai cantartela e suonaretela con altri "eletti come te" senza bisogno di un confronto.
Ps. ricorda che quei "passeggeri" sono quelli che alla fine dei conti ti pagano lo stipendio.





Strutto ha detto:
Non può esserci una via di mezzo? E' tutto bianco o tutto nero? O con te o contro di te? Erano le parole di Gentile......
Esisterà un padrone (che brutta parola.......) "stupido" che butta i soldi facendosi fregare (mi viene in mente Zoccai) ed uno illuminato che coniuga interesse proprio con quello dei lavoratori......
In fin dei conti abbiamo già provato che pure lavorando Gratis IG OGGI non produrrebbe utili......

Appunto allora evitate di usare frasi tipo:

"..lavorando ogni giorno con orgoglio mirato a rendere sempre più la 'Nostra Aziendà un punto di riferimento nel competitivo e sfidante mondo del trasporto aereo".

aa/vv?? ha detto:
Io una cosa non comprendo (vabbè, non ne capisco a dozzine, ma adesso mi focalizzo su una...). Si parla di imprenditori che non investono più in Italia (e te credo!) e di aziende gestite col pisello che chiudono con la loro carovana di debiti e cassintegrati sul groppone di tutti. Ora un tizio decide di fare questa scelta coi suoi soldi e di rattoppare l'ennesimo buco. Fatti suoi no? Però leggo commenti in cui noto che i dipendenti vengono comunque visti male. E se sei in cassa non va bene perchè io ti mantengo; e se lavori e l'azienda perde non va bene perchè sei miracolato; e se i soldi ce li mette lo stato non mi va bene; e se i soldi ce li mette l'emiro non arriverete da nessuna parte. Ma esiste una soluzione? chiedo ai perenni gufi , o a quelli che comunque devono vedere sempre la magagna: ma siete tutti imprenditori di successo, capaci di esportare know-how e circoli virtuosi di guadagno? forse sì, allora dite un po' come si potrebbe risolvere la situazione. Perchè la vera capacità a mio avviso non è investire laddove la pressione fiscale ed i paletti legislativi sono nulli, ma sbattersi proprio dove le difficoltà sono maggiori. E' chiaro che il mercato italiano attualmente rappresenta uno dei peggiori in cui investire... e la buona volonta di Gentile, di Ragnetti, di Scaramella e di tanti AD può bastare?
Tornando alla questione IG: con questi soldi appena arrivati c'è possibilità di ripresa o si aspetta solo che brucino?

Serve la buona volontà di tutti, dagli AD ai lavoratori.
Si spera che provino a riprendersi, con un piano di risanamento che comunque prevederà lacrime e sangue, e che probabilmente non sarà così bene accetto dai "miracolati" o da chi li rapprenta come i milioni del principe.

Detto ciò sarebbe bello che diventasse una compagnia, seppur ridimensionata, in grado di garantire una stabilità economica ai suoi lavoratori.

Strutto ha detto:
Soprattutto, con tutto il rispetto per chi straparla qui, credo che se KAK abbia preso questa decisione, un fondamento ci sarà. Se non altro perchè qualcosa in vita sua ha fatto mentre nulla si sa di chi scrive boutade su questo forum, me compreso.

Speriamo che attraverso Scaramella e l'impegno della "gente" di meridiana si possa svoltare.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Lacrime e sangue. Io ci starei... lo so che è facile dirlo dalla tastiera, ma è così. Io ci starei a lavorare per due lire se sapessi che serve, ci starei (ci sto) a pagare una montagna di tasse sapendo che serve a qualcosa. Ma viviamo in uno stato dove le persone (governanti e governati) non guardano oltre i tre mesi. E dove l'asso nella manica per rivincere uno scranno sta nel propagandare di togliere l'IMU (secondo i sondaggi mossa vincente tra l'altro): prometti di dare respiro per sei mesi, poi qualcosa se la inventàmo! Invece bisognerebbe essere onesti con noi stessi e con gli altri e rinunciare e rinunciare... ma chi te lo fa fare? La cultura mitteleuropea non ce l'avremo mai, l'assistenzialismo è radicato (sarà forse anche a causa di una componente cattolica ormai nel dna?), si gratta finchè ce n'è, poi qualcosa sarà... e comunque è sempre colpa di chi c'era prima, diamine!
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Lacrime e sangue. Io ci starei... lo so che è facile dirlo dalla tastiera, ma è così. Io ci starei a lavorare per due lire se sapessi che serve, ci starei (ci sto) a pagare una montagna di tasse sapendo che serve a qualcosa. Ma viviamo in uno stato dove le persone (governanti e governati) non guardano oltre i tre mesi. E dove l'asso nella manica per rivincere uno scranno sta nel propagandare di togliere l'IMU (secondo i sondaggi mossa vincente tra l'altro): prometti di dare respiro per sei mesi, poi qualcosa se la inventàmo! Invece bisognerebbe essere onesti con noi stessi e con gli altri e rinunciare e rinunciare... ma chi te lo fa fare? La cultura mitteleuropea non ce l'avremo mai, l'assistenzialismo è radicato (sarà forse anche a causa di una componente cattolica ormai nel dna?), si gratta finchè ce n'è, poi qualcosa sarà... e comunque è sempre colpa di chi c'era prima, diamine!

Bellissimo post. Che contraddice in pieno il post 313. Scritto sempre da te.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Che essendo suo il giocattolo ne avrebbe avuto tutto il diritto insindacabile.
Come insindacabile è la sua scelta di continuare.
Fino a prova contraria il Capitano di Meridiana ha fatto risparmiare ai contribuenti altri soldi cacciandone dei suoi,a differenza di altre aziende ed altri "capitani".
No, continuare non è una scelta insindacabile; lo sarebbe se l'azienda avesse qualche prospettiva di fare utili, ma è ben difficile che questo avvenga.
Nel settore aereo, soprattutto in Italia, ci siamo assuefatti a compagnie aeree che non fanno altro che perdere, ma sono solo una danno per la collettività, anche senza CIGS.
In molti paesi se uno apre una filiale estera in perdita, il fisco lo controlla ai raggi X, in Italia non so se sono così fiscali.
Dietro a queste scelte non economiche non oso immaginare cosa ci sia dietro, perché non credo che che neanche l'Agha Khan faccia di professione l'elemosiniere.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.