Thread Meridianafly - Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Meridianafly: Gentile lascia

ecco appunto chiacchiere...
e' suonata la campana per tutto il LR charter in italie, tranne Neos, che resiste ancora non so per quanto
il -200 come freighter non serve , Aeronavali ha abbandonato il programma nel 2006, IAI ne ha fatto qualche esemplare e poi fine anche la'!
Col caro carburante e' un velivolo abbastanza risparmioso con poco payload......lo piazzi, male la stored fleet e' interessante , ma lo piazzi. e' vecchio!!.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Battute a parte una flotta cosí disomogenea é una fonte di spreco non indifferente. FR/U2 insegnano. Fossi io a decidere pensionerei con dispiacere i maddog ed i 737, per tenere sul corto/medio raggio Italia - Europa un mix di319/20/21, per i quali hai crew con una sola abilitazione e quindi gran vantaggio per i turni. Per il Charter e l'eventuale (molto eventuale) LR é da vedere se siano piú redditizi per la mission i 767 o i 330.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Gufo...augurati che lo rimanga a lungo e visto il passato, lo farà! Cassa integrati a spese della comunità ce ne sono fin troppi!
ha ha ha, lungi da me gufare su Neos, ma di sicuro un'attestato di stima
Ormai e' il villaggio di Asterix!!
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Hanno acquistato mezza pagina di pubblicità sul quotidiano L'Unione Sarda i dipendenti di Meridiana Fly per ringraziare il principe ismaelita Karim Aga Khan, che ha ripreso il totale controllo della compagnia da lui fondata (allora si chiamava Alisarda) dopo la nascita della Costa Smeralda, negli anni Sessanta.

"Tutta la gente di Meridiana fly - recita la lettera pubblicata oggi sul quotidiano sardo - ringrazia di cuore Sua Altezza il Principe Karim Aga Khan per la sensibiltà e la fiducia mostrate ancora una volta nei confronti del suo staff e per tutto ciò che ha fatto in questi 50 anni, contribuendo in modo concreto a garantire questa realtà più di quanto chiunque avrebbe mai potuto fare". "Questo nobile gesto - continuano i dipendenti della compagnia aerea - nel contesto della profonda crisi internazionale che stiamo vivendo, e pur nella consapevolezza dei sacrifici che contraddistinguono il momento, ci trasmette l'energia necessaria per guardare avanti con tutto il nostro rinnovato entusiasmo, lavorando ogni giorno con orgoglio mirato a rendere sempre più la 'Nostra Aziendà un punto di riferimento nel competitivo e sfidante mondo del trasporto aereo". Dopo l'uscita nei giorni scorsi dell'ex amministratore delegato Giuseppe Gentile, per salvare Meridiana Fly l'Aga Khan, attraverso il fondo Akfed, si è detto pronto a una nuova ricapitalizzazione, con circa 100 milioni di euro (dal 2006 ad oggi il principe ha iniettato nelle casse della compagnia già 366 milioni).

Sabato 19 gennaio 2013 10:02
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

A me l'utilizzo del sostantivo gggente ha colpito molto...
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Il Signor Principe ha fatto risparmiare con i S-U-O-I soldi un pò di denaro ai signori contribuenti per ulteriore CIGS di eventuali altri esuberi IG
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Il Signor Principe ha fatto risparmiare con i S-U-O-I soldi un pò di denaro ai signori contribuenti per ulteriore CIGS di eventuali altri esuberi IG

straquoto, e in questo - spesso illeggibile - TR c'è gente che si ostina a lanciare messaggi caustici e del tutto fuoriluogo nei confronti di un'azienda privata e della sua "gente"
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Il Signor Principe ha fatto risparmiare con i S-U-O-I soldi un pò di denaro ai signori contribuenti per ulteriore CIGS di eventuali altri esuberi IG

straquoto, e in questo - spesso illeggibile - TR c'è gente che si ostina a lanciare messaggi caustici e del tutto fuoriluogo nei confronti di un'azienda privata e della sua "gente"

Se invece di promettere 100 milioni di euro, avesse detto Game Over, cosa penserete di lui?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.