Thread Meridiana fly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Io ho avuto occasione di averlo come AD e posso solo parlarne bene.....spero che negli ultimi anni non sia cambiato!!!
Ha un grande rispetto per chi lavora con lui.....
 
Meridiana proporrà Chieli come successore di Rossi quale AD

(Teleborsa) - Roma, 8 apr - Il Consiglio di Amministrazione di Meridiana proporrà all'Assemblea dei soci di Meridiana fly S.p.A. il dott. Massimo Chieli quale nuovo consigliere destinato ad assumere la carica di Amministratore Delegato.

Il Consiglio di Amministrazione di Meridiana S.p.A., riunitosi oggi a Olbia sotto la presidenza di Franco Trivi, ha approvato la lista di candidati alla carica di consigliere di amministrazione da proporre all'Assemblea dei soci della controllata Meridiana fly S.p.A., convocata per i prossimi 29 e 30 Aprile 2010, rispettivamente in prima e seconda convocazione. Tale lista comprende il dott. Massimo Chieli, destinato a succedere a Gianni Rossi alla guida operativa della Società. Il Consiglio di Meridiana S.p.A. ha ringraziato Gianni Rossi per il lavoro svolto e ha deciso di designare Massimo Chieli quale nuovo Amministratore Delegato di Meridiana fly S.p.A.

Massimo Chieli, 59 anni, è nato a Cagliari, si è laureato in Scienze Politiche nell'Università di Roma. Ha maturato la sua esperienza professionale nel Gruppo Alitalia dove ha ricoperto l'incarico di Senior Executive V.P. delle Risorse Umane e Organizzazione e di Presidente e Amministratore Delegato di Alitalia Express dal 1997 al 2008.

Attualmente affianca il Commissario di Alitalia nelle attività delle procedure di amministrazione straordinaria.

Massimo Chieli avrà il mandato di proseguire nell'attività di ristrutturazione del Gruppo, che nei mesi recenti ha visto l'integrazione delle attività aeronautiche di Meridiana e di Eurofly (ora Meridiana fly) e l'avvio di Meridiana Maintenance, completando la riorganizzazione nel segno della continuità, affinché Meridiana fly possa operare con una struttura di costi competitiva e una flotta moderna nel settore del trasporto aereo civile europeo.

Sbaglio o è il primo sardo a ricoprire il ruolo di CEO in Meridiana?

di Presidente e Amministratore Delegato di Alitalia Express dal 1997 al 2008.

C'è qualcosa che non mi torna: a me risulta Caporaletti CEO di XM dal settembre 2005 al giugno 2007.
Mah..
 
Ultima modifica:
8 Aprile 2010 - 11:50 am | di: G. AlegiImprese

Sarà Chieli a gestire le sfide del rilancio di Meridiana Fly
aggiornato alle 15

Il 29 aprile l’assemblea di Meridiana Fly formalizzerà la nomina di Massimo Chieli quale a.d., in sostituzione di Gianni Rossi, non disponibile a ricandidarsi. È quanto ha comunicato poco fa la compagnia aerea, dopo che il Sole 24 Ore aveva anticipato la decisione di Rossi. Chieli - attualmente impegnato nell’amministrazione straordinaria della vecchia Alitalia a fianco di Augusto Fantozzi - è stato a.d. di Alitalia Express e direttore risorse umane di Alitalia fino al 2008.
La sostituzione di Rossi giunge in un momento difficile per il secondo vettore italiano. Il consolidamento di Meridiana e Eurofly in una sola compagnia, a lungo avversato dai sindacati, non ha ancora dato i vantaggi attesi dal suo artefice. Solo dieci giorni il cda ha presentato un progetto di bilancio tutto in negativo sia sotto il punto di vista operativo che finanziario. A fronte di un calo del 12% delle ore di volo e del 19% dei passeggeri, Meridiana Fly ha registrato ricavi per 290,192 milioni di euro (-21,2% rispetto all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2008) e una perdita netta di 34 mln (contro 18,5 mln), nonostante il calo del prezzo del combustibile abbia permesso risparmi per ben 64,836 mln. L’indebitamento netto è salito a 19,6 mln (contro disponibilità positive per 5,5 mln) ed il patrimonio netto è negativo per 3,146 mln di euro, mentre nel 2008 era positivo per 28,438 mln. La compagnia ha ricapitalizzato a fine febbraio mediante il conferimento delle attività aeronautiche di Meridiana.
Chieli arriva proprio quando la nuova compagnia dovrà iniziare a dimostrare la validità dell’integrazione tra le due vecchie attività di linea di Meridiana e quelle charter di Eurofly. Il 2010 - secondo il comunicato di bilancio - «si presenta come un anno di transizione», non solo per le incertezze del mercato e le consuete difficoltà di integrare due aziende, ma anche per «difficoltà non previste in ordine alla riorganizzazione e ottimizzazione del personale e dell’operatività.» Non è scontato, in altre parole, che la fase di rilancio non incontri l’opposizione del personale. Intanto dal 9 marzo è stata costituita Meridiana Express, destinata a gestire gli MD80, inizialmente fornendoli a Meridiana Fly con la formula ACMI che comprende aereo, equipaggio, manutenzione e assicurazione. L’obbiettivo è però di fornire gli stessi servizi anche ad altre compagnie.
Oltre che ad approvare il progetto di bilancio ed a rinnovare il cda, l’assemblea è chiamata ad approvare in seduta straordinaria due importanti varianti statutarie. La prima prevede di portare da nove a undici i membri, mentre la seconda consentirebbe di svolgere le riunioni del cda fuori dell’Italia. Una modifica che potrebbe far ipotizzare sia un maggior ruolo dell’azionista di riferimento - l’Aga Khan, che risiede da tempo in Francia - sia l’ingresso di importanti soci stranieri. Quale che sia il significato, toccherà a Chieli dirigere la nuova fase di Meridiana Fly

http://www.dedalonews.it/it/index.p...stire-le-sfide-del-rilancio-di-meridiana-fly/
 
Mi aspettavo questi commenti :D:D:D:D

per te le maestranze sono delle appendici di poca rilevanza? Forse conta di più l'economia virtuale che quella reale e tutte le altre dimensioni quali le relazioni umane la gestione delle risorse umane e non la produttività? Guardare un'organizzazione sono da un punto di vista è deleterio all'organizzazione stessa. Il tutto va gestito analizzandolo da tutti i punti di vista.
 
per te le maestranze sono delle appendici di poca rilevanza? Forse conta di più l'economia virtuale che quella reale e tutte le altre dimensioni quali le relazioni umane la gestione delle risorse umane e non la produttività? Guardare un'organizzazione sono da un punto di vista è deleterio all'organizzazione stessa. Il tutto va gestito analizzandolo da tutti i punti di vista.

Manco è arrivato e gia' hai deciso che sara' contro i dipendenti..lo fai insidiare almeno? O_o
 
Ex AD

C'è però da riconoscere che su GJ aveva fatto un bel lavoro in termini di regolarità, perdendo da 15 a 20 milioni tutti gli anni, senza "svarioni" !
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.