Thread Meridiana fly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi pare di aver chiaramente espresso dissenso . La madre dei cretini e' sempre incinta vedo ... personalmente preferirei che il Signore anziche' lanciare i suoi strali verso la vettura ( aziendale ) del direttore risorse umane, illuminasse invece le menti di coloro che siedono ai tavoli di trattativa, siano essi dirigenti ( tutti ) o sindacalisti ( solo alcuni ) ! Credevo che il the verde fosse antiossidante ...
 
Mi pare di aver chiaramente espresso dissenso . La madre dei cretini e' sempre incinta vedo ... personalmente preferirei che il Signore anziche' lanciare i suoi strali verso la vettura ( aziendale ) del direttore risorse umane, illuminasse invece le menti di coloro che siedono ai tavoli di trattativa, siano essi dirigenti ( tutti ) o sindacalisti ( solo alcuni ) ! Credevo che il the verde fosse antiossidante ...

Te la stai cantando e suonando da solo e permettimi di pensare che tra noi due il cretino sia tu.
 
Io non ho capito se Meridiana mandi in giro il suo direttore del personale su una Kalos, o se questi ignoti abbiano appiccato il fuoco a 10.000 Euro di Kalos per incendiare un' auto (aziendale).
Le due facce di una crisi ... a Malpensa avrebbero utilizzato una Panda 30 !

Mi sono sempre piaciuti i Meridiana perchè anche nelle circostanze più tristi sanno non rinunciare a quello stile che li ha sempre contraddistinti !
 
Te la stai cantando e suonando da solo e permettimi di pensare che tra noi due il cretino sia tu.

Il riferimento alla madre dei cretini era ovviamente rivolto a quella degli autori di un gesto tanto scellerato quanto deprecabile e inutile . Senza conoscerti non mi permetterei mai di darti del cretino . I miei interventi sul forum si sono sempre distinti per le opinioni espresse e non per gli attacchi " ad personam " . Posso dissentire con te ma non offendo nessuno dei miei antagonisti . Buona giornata
 
Dall Unione Sarda.it

Riprende oggi la discussione sui contratti dei tecnici di Meridiana. L'appuntamento è stato fissato per le ore 11 nella sede romana di Assoaereo. In giornata si dovrebbero anche calendarizzare i prossimi appuntamenti della vertenza

"Ieri sera in tarda serata abbiamo appreso che la vertenza da Olbia si è spostata a Roma: i nostri rappresentanti nazionali chiederanno che la trattativa venga riportata a Olbia", ha spiegato Alfideo Farina della Cisl trasporti territoriale.

Mercoledì 31 marzo 2010 10.14

Qualcuno poi ci farà sapere qualcosa?
Grazie
 
Meridiana, ora la vertenza s'infiamma

Incendiata l'auto del direttore del personale Stefano Sedda
Mercoledì 31 marzo 2010
La Renault Kalos era parcheggiata davanti all'abitazione del dirigente della compagnia aerea, in un residence nella borgata di Murta Maria.

Vedi le altre foto
E ora che entrano in gioco gli attentatori come andrà a finire la vertenza Meridiana? La tensione diventa rovente e l'incendio che ha distrutto l'auto (aziendale) del capo del personale della compagnia rende tutto più difficile. L'attentato è ancora da interpretare: ha il significato di un'intimidazione oppure è una pesante ritorsione? Stefano Sedda è uno dei dirigenti di spicco di Meridiana fly: è il responsabile del settore risorse umane, sempre in prima linea nel braccio di ferro che da un mese contrappone i vertici della compagnia ai rappresentanti dei lavoratori. Stefano Sedda nelle ultime settimane ha partecipato al confronto con i sindacati del personale di volo ed era presente anche all'incontro convocato dal prefetto di Sassari per fermare lo sciopero che ha paralizzato gli aeroporti.
L'ATTENTATO La Renault Kalos di Stefano Sedda era parcheggiata in uno spiazzo del Villaggio Turchese, nella borgata marina di Murta Maria, in via Della Valeriana. Gli attentatori sono entrati in azione intorno all'una del mattino e fatto scoppiare un grande rogo. L'allarme è stato lanciato pochi minuti dopo, ma i vigili del fuoco hanno potuto far poco per limitare i danni. Il fuoristrada è stato distrutto, ma i carabinieri del Nucleo operativo del reparto territoriale (che si stanno occupando delle indagini) non hanno trovato la traccia dell'innesco. Se si tratta di un attentato (questa è l'ipotesi più accreditata dai militari) gli incendiari potrebbero aver svuotato qualche litro di benzina sulla carrozzeria e innescato la fiammata senza lasciare traccia. Stefano Sedda ieri ha passato diverse ore in caserma: è stato interrogato a lungo e ha raccontato ai carabinieri di non aver mai subito minacce. Rintracciarlo al cellulare è stata impresa impossibile per tutta la giornata e solo in serata ha risposto al telefono: «Non ho nessun commento da fare. Anzi non vorrei che questa storia finisse sul giornale».
I SINDACATI Le prime chiamate di solidarietà, Stefano Sedda le ha ricevute proprio dai rappresentanti dei lavoratori. Lorenzo Manca della Filt-Cgil condanna con i toni più duri l'attentato della scorsa notte: «Noi siamo abituati a fare le lotte a volto scoperto, non ci piacciono gli atti vili. Voglio sperare che l'incendio che ha distrutto quell'auto non sia collegato alla vertenza che va avanti da qualche settimana. Noi sindacalisti siamo abituati al confronto e alla trattativa, non agli attacchi alle spalle».
SALTA L'INCONTRO Al Jazz Hotel di Olbia era stato programmato per oggi un nuovo incontro per discutere del contratto dei meccanici. L'intesa va avanti da qualche settimana e nel corso del confronto di stamattina si sarebbero dovuti definire gli ultimi dettagli della trattativa, ma ieri sera la compagnia ha deciso che la riunione si svolgerà a Roma. La Cgil non sarà presente e anzi fa scoppiare la polemica: «Ci sembra una decisione non condivisibile. Si vuole cedere al tentativo di un pazzo di terrorizzare tutti?».
NICOLA PINNA
 
Olbia, incendiata l'auto del direttore
del personale di Meridiana Fly


L'auto del direttore del personale di Meridiana Fly, Stefano Sedda, è stata distrutta dalle fiamme la scorsa notte, a Murta Maria, frazione di Olbia
Sono in corso le indagini per stabilire la natura dell'incendio: i Carabinieri del Reparto territoriale di Olbia non escludono la natura dolosa. Dunque potrebbe trattarsi anche di un attentato. Il fatto è accaduto verso l'1, in una zona residenziale all'ingresso della frazione. Le fiamme si sono sprigionate da una Renault Kalos, parcheggiata all'aperto a poca distanza dall'abitazione di Sedda. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Olbia che hanno spento le fiamme, evitando che si espandessero ad altre vetture.

Vedo che c'è stato un upgrade dopo i mazzi di crisantemi...:morto:
 
Per Meridiana accordo vicino
la Nuova Sardegna — 01 aprile 2010

OLBIA. Il falò dell’auto del direttore del personale di Meridiana Fly, Stefano Sedda, rischia di alzare una cortina di fumo nelle trattative tra sindacati e gigante dei cieli. Mentre i carabinieri cercano di capire se sia stato un incidente o un attentato, la società cerca di alimentare il dialogo. In modo informale l’azienda fa capire che il contratto di Meridiana Maintenance sarà chiuso il 12 aprile. Data della prossima riunione tra la società e i sindacati. La compagnia del principe Karim Aga Khan cerca di portare serenità dopo lo strappo. Dopo l’auto andata in fumo la società aveva deciso di spostare a Roma la riunione che si sarebbe dovuta svolgere la mattina successiva in città. Il tutto comunicato con un fax in tarda serata ai sindacati. Alla riunione romana si sono presentati solo rappresentanti nazionali dei sindacati che hanno chiesto di riportare a Olbia la vertenza e hanno chiesto una nuova data per la riunione. Il 12 aprile. Meridiana, che sotto Pasqua vive un momento di intensa attività operativa, chiede ai dipendenti un gesto di apertura, di distensione, sicura che l’accordo per Meridiana Maintenance sia dietro l’angolo. Uno sforzo collettivo in uno dei momenti topici per il decollo della compagnia. Ma anche i sindacati fanno capire che il momento più caldo della vertenza è alle spalle. «Siamo a un ottimo punto - spiega Franco Monaco, Cgil trasporti della Gallura -. Ci sono diversi aspetti che devono ancora essere messi a punto. Attendiamo l’incontro del 12 per cercare di avvicinare le posizioni. Ma devo dire che il momento più buio della vertenza è alle spalle. Sono fiducioso. Resto convinto che se davvero l’incendio dell’auto dovesse risultare doloso danneggerebbe, anzi già danneggia, proprio le parti più deboli, cioè i lavoratori. Questa mattina con Alfideo Farina, della Cisl trasporti Gallura, e una folta delegazione di sindacalisti abbiamo fatto visita a Stefano Sedda e abbiamo portato a lui la nostra solidarietà e la nostra vicinanza. L’ho visto scosso, ho cercato di rasserenarlo. Ma io per primo sono convinto che dobbiamo essere positivi e guardare oltre». Ma da subito anche Alfideo Farina, Cisl, e Marco Bardini della Uil hanno condannato ogni eventuale atto di violenza e hanno dato la loro solidarietà a Sedda che dal 1 marzo non siede più al tavolo delle trattative. Ora a cercare l’accordo è il direttore delle relazioni industriali Simone Staffa Guidi. Nelle sue mani non solo il contratto di Meridiana Maintenance, ma anche la gestione dei 120 esuberi nati dalla fusione tra Meridiana ed Eurofly, di cui 50 in città. - Luca Rojch
 
Meridiana, stipendi più leggeri primi effetti del contratto Eurofly
la Nuova Sardegna — 03 aprile 2010

OLBIA. Il primo effetto della nascita di Meridiana Fly per i lavoratori è arrivato negli ultimi tre giorni: hanno ricevuto stipendi (quelli di marzo) più leggeri. Almeno del 30 per cento, in linea con quelli di Eurofly, la compagnia “assorbita” da Meridiana. Questo per piloti, assistenti di volo, amministrativi. Tre categorie a cui, nonostante le trattative siano ancora in corso, è stato dunque applicato il nuovo contratto. Il che ha portato la Uil, a nome anche dell’Anpav, a diffondere un duro comunicato contro l’azienda con cui, solo un anno fa e senza la Cgil, avevano sottoscritto un nuovo contratto. Ora non riconosciuto da Meridiana Fly, ragion per cui sarà il giudice del lavoro (prima udienza il 4 maggio) a stabilire se l’azienda ha commesso un comportamento antisindacale. I tecnici dell’hangar, ancora senza il loro contratto, hanno invece ricevuto il 90% dei loro compensi. La decisione aziendale è stata contestata, ma i sindacati e i lavoratori - spiega Franco Monaco (Cgil) - «responsabilmente vogliono chiudere la trattativa» già il 12 aprile, con trattative a oltranza. (g.pi.)
 
Check in verità quell'articolo è errato, legalmente ha ragione l'azienda ad usare il contratto GJ essendo confluito il ramo fly in Eurofly e non vv. Legalmente hanno fatto le cose in modo "regolare" per utilizzare quel contratto..

A meno che tu non abbia ottenuto la laurea in giurisprudenza nei giorni scorsi e della cosa io non sia stato informato, ti informo che ci sono moltissimi motivi, basandoci sul codice civile, per i quali si potrebbe arrivare addirittura a dichiarare la nullita' della fusione . Siccome sono stati investiti della questione enti sulle cui competenze nessuno ha nulla da eccepire ti invito, per una volta, a non esprimere giudizi affrettati dettati dalla emotivita' o dalla foga ed attendere, come mi accingo a fare io, con paziente moderazione gli sviluppi della questione . Questa sara' ad opinion mia, solo una delle tante cause legali a cui IG dovra' far fronte . Tanto, come amava dire il Dir Risorse Umane fino a qualche mese fa, ci sono 3.700.000 € accantonati per spese legali ... e siccome questi € fanno parte del rosso fittizio dichiarato dalla sola Ig intesa come Meridiana nel primo semestre 2009,che ha innescato il meccanismo che ora ci troviamo ad affrontare , diamogli senso e usiamoli !
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.