Thread Meridiana fly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se si parla a vanvera si ! E siccome le prendi da tutti , perche' non rifletti sulla cosa e ti poni con un atteggiamento tra il meditativo e il fatalista, piuttosto che con quello del supponente ??? Se poi ti piace prenderle ...

Siamo in un forum in cui ci si parla e si espongono le idee e si discute che siano errate o meno . Io non sono in Meridiana e ne conosco veramente poco, essendo sardo mi sta a cuore l'andamento della compagnia, ma di certo quando leggo certi commenti, su risposte di persone che cercano d'informarsi o espongono qualcosa mi viene voglia di dire che chiuda e che la gente rimanga a casa e senza stipendio.
 
basterebbe dichiarare che tutta l'azienda e' nuova e chi ci vuole stare alle condizioni del contratto gj ci sta...chi non ci vuole stare...quella e' la porta ed avanti altri.....Tecnicamente e' una nuova compagnia...con nuove assunzioni etc etc...
 
Ma che ne sai! A volte mi sorprendi per il qualunquismo.......

Insider la mia era una idea, visto che comunque legalmente il lato Fly è passato da Meridiana ad Eurofly, io se compro un azienda e la incorporo nella mia attuo i miei contratti non lascio due contratti diversi e sino a prova contraria il ramo fly è passato da Meridiana ad Eurofly no!?
 
Insider la mia era una idea, visto che comunque legalmente il lato Fly è passato da Meridiana ad Eurofly, io se compro un azienda e la incorporo nella mia attuo i miei contratti non lascio due contratti diversi e sino a prova contraria il ramo fly è passato da Meridiana ad Eurofly no!?


Così hai "vagamente" ragione.

Il codice dice una cosa, però ci son sentenze della corte costituzionale e della corte europea che sostengono altro.....
Inoltre bisogna capire come è possibile che una mia controllata, che mi chiede addirittura un prestito per salvare la continuità aziendale, si compri un mio ramo d'azienda con i miei stessi soldi.......
C'è parecchio lavoro per i giudici........
 
Così hai "vagamente" ragione.

Il codice dice una cosa, però ci son sentenze della corte costituzionale e della corte europea che sostengono altro.....
Inoltre bisogna capire come è possibile che una mia controllata, che mi chiede addirittura un prestito per salvare la continuità aziendale, si compri un mio ramo d'azienda con i miei stessi soldi.......
C'è parecchio lavoro per i giudici........

Difatti se noti in un mio post precedente ho detto e fatto notare che comunque era strana e al limite questa cosa, pero' come cosa è normale che una società faccia rispettare quel contratto e non quello sottoscritto per un altra società.
 
Cambio al vertice di Meridiana Fly

Cambio al vertice di Meridiana Fly
Gianni Rossi lascia la guida della societa controllata dall'Aga Khan in vista dell'assemblea di fine mese
In una lettera a consiglio d'amministrazione il ceo spiega l'uscita a sorpresa


MILANO
Gianni Rossi «divorzia» dall' Aga Khan. Secondo quanto appreso dal Sole 24 Ore, l'amministratore delegato lascerà la guida della compagnia aerea Meridiana Fly di proprietà del principe ismaelita. Il passo indietro arriva, a sorpresa, dopo un lungo periodo sul ponte di comando del gruppo aereo, culminato proprio con la fusione Eurofly e Meridiana. Rossi, di sua iniziativa, ha pronte le dimissioni e la forma della separazione sarebbe molto limpida: semplicemente Rossi non si candiderà alla lista del consiglio di amministrazione che dovrà essere eletto a fine mese.
Non sarà dunque il manager dell'industria aerea il futuro ad della neonata compagnia aerea che si propone come I'unico vero concorrente di Alitalia nel nostro paese. II passo è stato deciso dallo stesso Rossi: il manager, secondo quanta riferiscono persone a lui vicine, starebbe preparando una lettera, indirizzata al consiglio di amministrazione, e i cui contenuti suonerebbero come un fine mandato.
In vista dell'assemblea del 30 aprile, l' attuale ad considererebbe sostanzialmente giunto a termine il suo incarico e perciò si riterrebbe indisponibile a essere incluso nella lista degli amministratori che I'azionista di maggioranza Aga Khan presenterà a1 mercato.
Rossi, accreditato come uno dei manager più capaci sul mercato Italiano nel settore del trasporto aereo, in questi anni e stato il regista di tutta la strategia del gruppo e il braccio destro operativo del magnate arabo che ha fondato Meridiana (prima col nome AliSarda) negli anni60 per lanciare il progetto turistico della Costa Smeralda.
Negli ultimi anni Rossi ha plasmato I'azienda: fin dal primo affondo su Eurofly, quando Meridiana ha rilevato una quota della compagnia aerea dalla vecchia Banca Profilo, il manager ha tenuto in mana le redini dei due vettori, portandoli alla fusione (un gruppo da 700 milioni di ricavi), tra non pochi ostacoli. Nella lettera Rossi avrebbe anche ricordato gli attacchi subiti per le posizioni, spesso intransigenti e impopolari, assunte nelle trattative per la revisione dei contratti di lavoro (i sindacati sono scesi sul piede di guerra più volte).
II matrimonio Meridiana-Eurotly era un'operazione che il mercato si attendeva da tempo e ha un suo valore industriale: mettere insieme due compagnie, una quotata e una no; una più focalizzata sui voli charter e leisure e una con voli di linea. E in più l'unica compagnia aerea quotata in Borsa (dopo il delisting della vecchia Alitalia, fallita).
II cammino, però è ancora tutto in salita: per Meridiana, tra le poche compagnie aeree ad avere conti in utile pre-crisi, I'aggregazione con Eurofly ha coinciso con lo scoppio della bolla finanziaria prima e della recessione poi (l'anno scorso sono scomparse oltre 50 compagnie aeree in tutto il mondo e tutta l'industria, dati lata, hanno bruciato oltre 10 miliardi di dollari di perdite).
La nuova compagnia, in base al bilancio di esercizio della capogruppo, è in perdita per 34 milioni e il passivo e quasi raddoppiato rispetto al rosso del 2008 (18 milioni).
Negli ultimi anni il mercato si è andato polarizzando, rna la natura ibrida di Meridiana Fly, nè grande colosso nè compagnia low cost, nella visione strategica di Rossi, potrebbe essere un jolly: ora pero spetterà ad altri raccogliere il testimone.

Fonte: Il Sole 24 Ore
 
Meridiana proporrà Chieli come successore di Rossi quale AD

(Teleborsa) - Roma, 8 apr - Il Consiglio di Amministrazione di Meridiana proporrà all'Assemblea dei soci di Meridiana fly S.p.A. il dott. Massimo Chieli quale nuovo consigliere destinato ad assumere la carica di Amministratore Delegato.

Il Consiglio di Amministrazione di Meridiana S.p.A., riunitosi oggi a Olbia sotto la presidenza di Franco Trivi, ha approvato la lista di candidati alla carica di consigliere di amministrazione da proporre all'Assemblea dei soci della controllata Meridiana fly S.p.A., convocata per i prossimi 29 e 30 Aprile 2010, rispettivamente in prima e seconda convocazione. Tale lista comprende il dott. Massimo Chieli, destinato a succedere a Gianni Rossi alla guida operativa della Società. Il Consiglio di Meridiana S.p.A. ha ringraziato Gianni Rossi per il lavoro svolto e ha deciso di designare Massimo Chieli quale nuovo Amministratore Delegato di Meridiana fly S.p.A.

Massimo Chieli, 59 anni, è nato a Cagliari, si è laureato in Scienze Politiche nell'Università di Roma. Ha maturato la sua esperienza professionale nel Gruppo Alitalia dove ha ricoperto l'incarico di Senior Executive V.P. delle Risorse Umane e Organizzazione e di Presidente e Amministratore Delegato di Alitalia Express dal 1997 al 2008.

Attualmente affianca il Commissario di Alitalia nelle attività delle procedure di amministrazione straordinaria.

Massimo Chieli avrà il mandato di proseguire nell'attività di ristrutturazione del Gruppo, che nei mesi recenti ha visto l'integrazione delle attività aeronautiche di Meridiana e di Eurofly (ora Meridiana fly) e l'avvio di Meridiana Maintenance, completando la riorganizzazione nel segno della continuità, affinché Meridiana fly possa operare con una struttura di costi competitiva e una flotta moderna nel settore del trasporto aereo civile europeo.
 
Si esatto è come dici tu pamico. Al telegiornale di Videolina hanno detto poco fa che il sostituto è un cagliaritano che si chiama Massimiliano Chieri (il cognome non l'ho capito bene perché i bambini riescono a far casino sempre nei momenti chiave) ed è l'ex AD di Alitalia Express.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.