8 Aprile 2010 - 11:50 am | di: G. AlegiImprese
Sarà Chieli a gestire le sfide del rilancio di Meridiana Fly
aggiornato alle 15
Il 29 aprile l’assemblea di Meridiana Fly formalizzerà la nomina di Massimo Chieli quale a.d., in sostituzione di Gianni Rossi, non disponibile a ricandidarsi. È quanto ha comunicato poco fa la compagnia aerea, dopo che il Sole 24 Ore aveva anticipato la decisione di Rossi. Chieli - attualmente impegnato nell’amministrazione straordinaria della vecchia Alitalia a fianco di Augusto Fantozzi - è stato a.d. di Alitalia Express e direttore risorse umane di Alitalia fino al 2008.
La sostituzione di Rossi giunge in un momento difficile per il secondo vettore italiano. Il consolidamento di Meridiana e Eurofly in una sola compagnia, a lungo avversato dai sindacati, non ha ancora dato i vantaggi attesi dal suo artefice. Solo dieci giorni il cda ha presentato un progetto di bilancio tutto in negativo sia sotto il punto di vista operativo che finanziario. A fronte di un calo del 12% delle ore di volo e del 19% dei passeggeri, Meridiana Fly ha registrato ricavi per 290,192 milioni di euro (-21,2% rispetto all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2008) e una perdita netta di 34 mln (contro 18,5 mln), nonostante il calo del prezzo del combustibile abbia permesso risparmi per ben 64,836 mln. L’indebitamento netto è salito a 19,6 mln (contro disponibilità positive per 5,5 mln) ed il patrimonio netto è negativo per 3,146 mln di euro, mentre nel 2008 era positivo per 28,438 mln. La compagnia ha ricapitalizzato a fine febbraio mediante il conferimento delle attività aeronautiche di Meridiana.
Chieli arriva proprio quando la nuova compagnia dovrà iniziare a dimostrare la validità dell’integrazione tra le due vecchie attività di linea di Meridiana e quelle charter di Eurofly. Il 2010 - secondo il comunicato di bilancio - «si presenta come un anno di transizione», non solo per le incertezze del mercato e le consuete difficoltà di integrare due aziende, ma anche per «difficoltà non previste in ordine alla riorganizzazione e ottimizzazione del personale e dell’operatività.» Non è scontato, in altre parole, che la fase di rilancio non incontri l’opposizione del personale. Intanto dal 9 marzo è stata costituita Meridiana Express, destinata a gestire gli MD80, inizialmente fornendoli a Meridiana Fly con la formula ACMI che comprende aereo, equipaggio, manutenzione e assicurazione. L’obbiettivo è però di fornire gli stessi servizi anche ad altre compagnie.
Oltre che ad approvare il progetto di bilancio ed a rinnovare il cda, l’assemblea è chiamata ad approvare in seduta straordinaria due importanti varianti statutarie. La prima prevede di portare da nove a undici i membri, mentre la seconda consentirebbe di svolgere le riunioni del cda fuori dell’Italia. Una modifica che potrebbe far ipotizzare sia un maggior ruolo dell’azionista di riferimento - l’Aga Khan, che risiede da tempo in Francia - sia l’ingresso di importanti soci stranieri. Quale che sia il significato, toccherà a Chieli dirigere la nuova fase di Meridiana Fly
http://www.dedalonews.it/it/index.p...stire-le-sfide-del-rilancio-di-meridiana-fly/