Thread Meridiana fly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Meridiana, via al low cost con un occhio all Europa e uno a Fertilia
la Nuova Sardegna — 18 febbraio 2010

OLBIA. Meridiana è pronta a planare sui cieli d’Europa. Il piano industriale è ancora top secret, ma qualche pezzo della strategia della società comincia a vedersi. Struttura più agile e diversificazione dell’offerta verso nuove rotte. Alghero è uno degli scali su cui la compagnia del principe ha messo gli occhi. In tempi di crisi economica i cieli sono sempre meno affollati e la Sardegna rimane una meta strategica.

Meridiana si prepara alla guerra dei cieli e sotto l’ala della compagnia di bandiera nasce Meridiana Express. Non una società low cost separata, ma una flotta aggiuntiva, flessibile. Una società pneumatica da gonfiare o sgonfiare a seconda della domanda. Meridiana continuerà a volare sulle sue tratte tradizionali con i nuovi A320, gli Md80 saranno destinati ai charter, ai voli aggiuntivi, ai collegamenti stagionali con qualche capitale europea, quelli che durano al massimo tre mesi. Sarà questo il campo di battaglia di Meridiana Express. La compagnia non nasce per fare concorrenza alla casa madre, ma sceglie una filosofia da puro low cost, su destinazioni e tratte che la compagnia non potrebbe affrontare con costi competitivi.

Per ora la società non rilascia dichiarazioni ufficiali, deve affrontare una lotta tutta interna con i sindacati in rivolta contro il piano industriale. Il Costa Smeralda rimane il cuore operativo della compagnia dell’Aga Khan che ora guarda non solo ai cieli d’Europa, ma anche a nord ovest. L’aeroporto che fa due milioni di passeggeri sogna di superare il suo gap. Scalda i motori solo in estate.

La Geasar, che gestisce lo scalo, cerca di volare oltre la crisi internazionale dei cieli. Fattura 25 milioni di euro, il Costa Smeralda è collegato in estate da 20 compagnie che coprono oltre 60 destinazioni. L’impresa aeroporto dà lavoro a 500 persone. Ad agosto ha numeri da primato, con 15mila passeggeri al giorno, 350mila al mese, 160 aerei che atterranno e decollano in 24 ore, per un totale di 3100 al mese. (l.roj)
 
Bossi jr: no ai trasferimenti da Milano al Costa Smeralda
la Nuova Sardegna — 19 febbraio 2010

OLBIA. «Il trasferimento da Malpensa a Olbia è un licenziamento mascherato, noi difenderemo i nostri lavoratori». Renzo Bossi, figlio ventunenne di Umberto, sfida l’Aga Khan, che dopo l’annuncio dell’integrazione tra Meridiana e Eurofly, ha comunicato la necessità del trasferimento a Olbia di 150 dipendenti operativi a Malpensa.

Bossi jr, presidente dell’Associazione delle imprese del territorio, non ci sta: «Queste persone non sono pacchi postali». Martedì è previsto uno sciopero e un presidio davanti alla sede della Regione Lombardia».
 
JR...

Ma il diploma poi e' riuscito a prenderlo ?
Oppure questa dichiarazione gliel' ha scritta il CEPU ?

Old Crow
 
GJ

Qualcuno ha qualche notizia più aggiornata sulla situazione dei 120 "trasferiti" dalla Manutenzione di GJ a Olbia ?
Ci sono novità ?
In un post si parlava all'inizio del trasferimento anche di quelli di via Bugatti: è così? Tempi ?
 
Qualcuno ha qualche notizia più aggiornata sulla situazione dei 120 "trasferiti" dalla Manutenzione di GJ a Olbia ?
Ci sono novità ?
In un post si parlava all'inizio del trasferimento anche di quelli di via Bugatti: è così? Tempi ?

Confermato. Venerdì prossimo ci sarà il conferimento del ramo aviation di IG a GJ, quindi la nascita di Meridiana fly.
Per il trasferimento, dopo il 1 marzo, considerando i 21 giorni di preavviso necessari per legge, ogni data è buona.
 
22/02/2010
Decollerà alla fine di febbraio l'operazione Meridiana Fly. "Fermeremo le macchine Meridiana la notte tra il 27 e il 28 febbraio - annuncia Massimo Crippa, direttore commerciale di Eurofly - e questo segnerà il passaggio del ramo aviation di Meridiana in Eurofly. Dopo un'ora gli aeromobili voleranno sotto l'egida Meridiana Fly". L'operazione, che coinvolgerà nel complesso 36 aeromobili, comporterà anche lo spostamento della sede dell'azienda a Olbia. "Dal punto di vista industriale questo progetto prevede un apporto di 40 milioni di euro da parte dell'azionista di maggioranza - entra nel dettaglio Crippa -, con un ulteriore apporto di 30 milioni di euro da parte del mondo finanziario". Apporto che verrà fornito dall'Aga Khan Fund for Economic Development: "Volendo far rientrare nei tempi previsti l'operazione e non avendo ancora raccolto la somma prevista, l'Akfed provvederà così a elargire un prestito ponte per l'equivalente di 30 milioni di euro". Obiettivo finale dell'operazione, "l'integrazione dei servizi di linea e charter nell'ottica di una maggior produttività degli aeromobili". Nasce così un nuovo modello ibrido "che vuole racchiudere in sé alcuni aspetti dei vettori low cost,.ì dei full carrier e dei vettori charter - spiega Crippa -. Il codice operativo rimarrà quello di Meridiana, ma in questo modo ci caratterizziamo rispetto al panorama italiano".
 
contestualmente sara' annunciato anche il rinnovo della flotta?
Ci saranno sorprese anche sulle rotte ?

Infatti,a proposito del rnnovo flotta si sa qualcosa di piu' preciso?
Avevo sentito di una somma totale di 25 aerei,ma con la nascita di Meridiana express non capisco bene come vengano conteggiati.
Immagino 3+1 Airbus A319 IG+10 A320 attualmente utilizzati da GJ.
Ma a qusta somma,ammesso che sia corretta,mancano ancora tanti A320,quando e da dove arriverebbero?
Leasing o di proprieta'?
Insomma molti A320 se li ritrovano in casa (quelli attualmente GJ)ma dovreanno arrivarne altri no?
Io poco ci capisco,anche per quanto riguarda chi li volera',non capisco cosa succedera' con gli equipaggi,se lasciano a terra i tempi determinati di GJ (spero di no per loro)dovranno pur farli volare sti 320,e non credo abbiano gia' sufficienti equipaggi ex md80 passati A320 da poter far fronte al numero di aerei.
 
E intanto......
apprendiamo da SKYLINER:

MD Douglas MD-83 53182 2068 I-SMED Meridiana ferried 17feb10 OLB-PMI, all wh, for Quantum Air to restart ops? ex N875RA
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.