Thread Meridiana fly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
rieccomi di nuovo on line col mio portatile mentre l'autista mi porta e destinazione, nel frattempo segnalo che le pizzette di una saletta X del freccia alata "fanno schifo"; me lo ha suggerito linda lanzillotta dicendomi (cosa giustissima, ecco un esempio di efficenza efficacia) "lascia perdere le pizzette, fanno schifo, è inutile ingurgitare calorie, per di più di carboidrati, se fanno schifo. i carboidrati devono essere buoni"... al di là di questa segnalazione mi pare di capire che nessuno ha contestato ne le mie evidenze di gestione ne tantomeno di bilancio, ci si è limitati solo a dire che se esse ci sono (e ci sono) sono colpa di GJ (a parte che così facendo si porta avanti la solita guerra tra poveri ma si conferma anche la presenza delle inefficienze)

io non ho nessun livore per meridianafly la differenza tra il mio pensiero e il pensiero di qualcuno (e sottolineo solo qualcuno) è che ritengo sia necessario cambiare drasticamente "l'attuale andazzo" perchè così com'è non porta altro che perdite. La differenza tra il mio ragionamento e il ragionamento sempre e solo di qualcuno è che io non giustifico (non mi arrampico sui vetri) un sistema che ha prodotto solo perdite dico ch'è necessario cambiare! non mi pare che dica un'eresia se sostengo brutalmente che gli aerei devono volare molto, a costi bassi, e pieni di persone! a caso, mi viene a mente... non mi pare che dica un'eresia se dico che non ha senso programmare turni con due tratte d'impiego (produttività) e due giorni di posizionamento (non produttività)! non credo di dire una castroneria se dico che è folle per le casse dell'azienda costruire i turni dei naviganti assegnando oltre agli off programmati una montagna di riserve e di impiego non impiego (che vorrà dire poi?) testimoniando, così, che c'è troppo personale per i voli che si fanno! tant'è che ormai, al riguardo, sono di moda le raccomandazioni per volare, per fare ore volo si deve conoscere qualcuno altrimenti si è inchiodati a 50/60 ore! non credo di "castronare" se sostengo che non ha senso andare di linea alla maldive quando gli hotel di quelle isole (che stiamo rovinando) sono nelle mani dei TO. chi ci va col solo biglietto? due gatti e tre cani? attenzione, e ci tengo a quanto sto per dire: io non mi sogno lontanamente di ritenere che meridianafly non abbia le capacità interne per fare bene, tutt'altro! dico che meridianafly dovrebbe far lavorare "liberamente" alcune valide risorse interne e allontanarne di altre che hanno fatto solo disastri! se dire che molti di meridianafly meritano di lavorare in un'azienda che fa soldi, che fieramente fa il secondo vettore italiano, significa, come dice omar, avere livore per quell'azienda allora dico si: ho livore per quell'azienda!

devo salutarvi cari amici, sono arrivato a destinazione, l'autista è stato più rapido del previsto! efficiente!

vostro fantomas
 
rieccomi di nuovo on line col mio portatile mentre l'autista mi porta e destinazione, nel frattempo segnalo che le pizzette di una saletta X del freccia alata "fanno schifo"; me lo ha suggerito linda lanzillotta dicendomi (cosa giustissima, ecco un esempio di efficenza efficacia) "lascia perdere le pizzette, fanno schifo, è inutile ingurgitare calorie, per di più di carboidrati, se fanno schifo. i carboidrati devono essere buoni"... al di là di questa segnalazione mi pare di capire che nessuno ha contestato ne le mie evidenze di gestione ne tantomeno di bilancio, ci si è limitati solo a dire che se esse ci sono (e ci sono) sono colpa di Gj (a parte che così facendo si porta avanti la solita guerra tra poveri ma si conferma anche la presenza delle inefficienze)

io non ho nessun livore per meridianafly la differenza tra il mio pensiero e il pensiero di qualcuno (e sottolineo solo qualcuno) è che ritengo sia necessario cambiare drasticamente "l'attuale andazzo" perchè così com'è non porta altro che perdite. La differenza tra il mio ragionamento e il ragionamento sempre e solo di qualcuno è che io non giustifico (non mi arrampico sui vetri) un sistema che ha prodotto solo perdite dico ch'è necessario cambiare! non mi pare che dica un'eresia se sostengo brutalmente che gli aerei devono volare molto, a costi bassi, e pieni di persone! a caso, mi viene a mente... non mi pare che dica un'eresia se dico che non ha senso programmare turni con due tratte d'impiego (produttività) e due giorni di posizionamento (non produttività)! non credo di dire una castroneria se dico che è folle per le casse dell'azienda costruire i turni dei naviganti assegnando oltre agli off programmati una montagna di riserve e di impiego non impiego (che vorrà dire poi?) testimoniando, così, che c'è troppo personale per i voli che si fanno! tant'è che ormai, al riguardo, sono di moda le raccomandazioni per volare, per fare ore volo si deve conoscere qualcuno altrimenti si è inchiodati a 50/60 ore! non credo di "castronare" se sostengo che non ha senso andare di linea alla maldive quando gli hotel di quelle isole (che stiamo rovinando) sono nelle mani dei TO. chi ci va col solo biglietto? due gatti e tre cani? attenzione, e ci tengo a quanto sto per dire: io non mi sogno lontanamente di ritenere che meridianafly non abbia le capacità interne per fare bene, tutt'altro! dico che meridianafly dovrebbe far lavorare "liberamente" alcune valide risorse interne e allontanarne di altre che hanno fatto solo disastri! se dire che molti di meridianafly meritano di lavorare in un'azienda che fa soldi, che fieramente fa il secondo vettore italiano, significa, come dice omar, avere livore per quell'azienda allora dico si: ho livore per quell'azienda!

devo salutarvi cari amici, sono arrivato a destinazione, l'autista è stato più rapido del previsto! efficiente!

vostro fantomas

Una cosa è certa , quest'ultimo post se pure fosse vero, ti ha classificato come un borghese arricchitto, di quelli che stanno attenti al mostrare il soldo, ma non come viene usato un cervello. Attenzione, quindi è facile farsi fighi, ma è ancora piu' difficile farsi credibili, e tu non stai ne nella prima ne nella seconda categoria.
Stai in quella che con questi discorsi si sta coprendo di ridicolo.
Te lo dico con affetto..
ciao ciao
 
non credo di "castronare" se sostengo che non ha senso andare di linea alla maldive quando gli hotel di quelle isole (che stiamo rovinando) sono nelle mani dei TO. chi ci va col solo biglietto?
Io.

Non tutti gli hotel sono nelle mani dei TO, ad esempio Hilton ne ha un paio.
Comprando separatamente volo e albergo mi sono permesso un mega-overwater altrimenti inavvicinabile e come bonus ho visto solo altri due Italiani in una settimana. Niente figli di papà con la modellina sempre imbronciata, niente buzzurri che ti raccontano del nuovo Cayenne, niente discorsi da bar su Juventus, Milan, Berlusconi. Niente TG1, animazione che canta Claudio Baglioni, niente spaghetti. Sembrava davvero di essere in vacanza.

In compenso GJ l' anno prima mi ha lasciato 3 giorni ad aspettare il volo nell' atollo (grazie, ma dovevo tornare a casa) e poi ho dovuto schiodare i santi numi per farmi riproteggere su Emirates, altrimenti avrei passato altri 3 giorni a Male, che non è posto idilliaco. Il fatto è che, se si fa la linea, bisogna farla come si deve.
 
rieccomi di nuovo on line col mio portatile mentre l'autista mi porta e destinazione, nel frattempo segnalo che le pizzette di una saletta X del freccia alata "fanno schifo"; me lo ha suggerito linda lanzillotta dicendomi (cosa giustissima, ecco un esempio di efficenza efficacia) "lascia perdere le pizzette, fanno schifo, è inutile ingurgitare calorie, per di più di carboidrati, se fanno schifo. i carboidrati devono essere buoni"... al di là di questa segnalazione mi pare di capire che nessuno ha contestato ne le mie evidenze di gestione ne tantomeno di bilancio, ci si è limitati solo a dire che se esse ci sono (e ci sono) sono colpa di GJ (a parte che così facendo si porta avanti la solita guerra tra poveri ma si conferma anche la presenza delle inefficienze)

vostro fantomas

...beh visto che hai già conoscenze politiche, allora il mio suggerimento a candidarti come futuro premier, non era poi così sbagliato!? ...eeeehhhh che vuoi farci, purtroppo sono gli inconvenienti che capitano a VOI VIP'S... noi invece che siamo habitué dell'economy class purtroppo, non proveremo mai queste piccole noie che possono radicalmente rovinare un volo aereo...!

Una cosa è certa , quest'ultimo post se pure fosse vero, ti ha classificato come un borghese arricchitto, di quelli che stanno attenti al mostrare il soldo, ma non come viene usato un cervello. Attenzione, quindi è facile farsi fighi, ma è ancora piu' difficile farsi credibili, e tu non stai ne nella prima ne nella seconda categoria.
Stai in quella che con questi discorsi si sta coprendo di ridicolo.
Te lo dico con affetto..
ciao ciao

...non ti curar di lui... ma guarda, sorridi, e passa!
E' solo un povero provocatore che si nasconde dietro la calda coperta dell'anonimato...
 
Ultima modifica:
rieccomi di nuovo on line col mio portatile mentre l'autista mi porta e destinazione, nel frattempo segnalo che le pizzette di una saletta X del freccia alata "fanno schifo"; me lo ha suggerito linda lanzillotta dicendomi (cosa giustissima, ecco un esempio di efficenza efficacia) "lascia perdere le pizzette, fanno schifo, è inutile ingurgitare calorie, per di più di carboidrati, se fanno schifo. i carboidrati devono essere buoni"... al di là di questa segnalazione mi pare di capire che nessuno ha contestato ne le mie evidenze di gestione ne tantomeno di bilancio, ci si è limitati solo a dire che se esse ci sono (e ci sono) sono colpa di GJ (a parte che così facendo si porta avanti la solita guerra tra poveri ma si conferma anche la presenza delle inefficienze)

io non ho nessun livore per meridianafly la differenza tra il mio pensiero e il pensiero di qualcuno (e sottolineo solo qualcuno) è che ritengo sia necessario cambiare drasticamente "l'attuale andazzo" perchè così com'è non porta altro che perdite. La differenza tra il mio ragionamento e il ragionamento sempre e solo di qualcuno è che io non giustifico (non mi arrampico sui vetri) un sistema che ha prodotto solo perdite dico ch'è necessario cambiare! non mi pare che dica un'eresia se sostengo brutalmente che gli aerei devono volare molto, a costi bassi, e pieni di persone! a caso, mi viene a mente... non mi pare che dica un'eresia se dico che non ha senso programmare turni con due tratte d'impiego (produttività) e due giorni di posizionamento (non produttività)! non credo di dire una castroneria se dico che è folle per le casse dell'azienda costruire i turni dei naviganti assegnando oltre agli off programmati una montagna di riserve e di impiego non impiego (che vorrà dire poi?) testimoniando, così, che c'è troppo personale per i voli che si fanno! tant'è che ormai, al riguardo, sono di moda le raccomandazioni per volare, per fare ore volo si deve conoscere qualcuno altrimenti si è inchiodati a 50/60 ore! non credo di "castronare" se sostengo che non ha senso andare di linea alla maldive quando gli hotel di quelle isole (che stiamo rovinando) sono nelle mani dei TO. chi ci va col solo biglietto? due gatti e tre cani? attenzione, e ci tengo a quanto sto per dire: io non mi sogno lontanamente di ritenere che meridianafly non abbia le capacità interne per fare bene, tutt'altro! dico che meridianafly dovrebbe far lavorare "liberamente" alcune valide risorse interne e allontanarne di altre che hanno fatto solo disastri! se dire che molti di meridianafly meritano di lavorare in un'azienda che fa soldi, che fieramente fa il secondo vettore italiano, significa, come dice omar, avere livore per quell'azienda allora dico si: ho livore per quell'azienda!

devo salutarvi cari amici, sono arrivato a destinazione, l'autista è stato più rapido del previsto! efficiente!

vostro fantomas

Oddio la Lanzillotta me la sarei giocata per argomenti meno faceti.
Ad ogni modo io credo tu insista su punti che sono ampiamente chiari a tutti con una foga che ha quasi del personale.
Punto primo:i carboidrati buoni e cattivi.
Cio' che più dovrebbe preoccupare la Lanzillotta e te non sono certo i carboidrati considerati cattivi bensì la farina,un vero e proprio veleno.L'alimentazione va curata ma è anche vero che l'umore(gustarsi una grassa e schifosa pizzetta piuttosto che un piatto di lenticchie e farro)ne beneficia.
Parli di 50/60 ore.Io credo siano più che sufficienti.Accompagnate dai giorni di riserva.Senza che i conti dell'azienda ne risentano.E' opportuno ricordarti che nessun singolo individuo,finchè ci saranno dei sindacati,delle relazioni industriali,degli enti regolatori ecc...possa atteggiarsi a giudice unico e insindacabile di chi merita e chi non.Forse in questo forum ma non altrove.
Il problema di Meridianafly (e credo tu lo sappia meglio di chiunque altro) è che non ha prospettive.Due aziende che non sapevano più che fare ora possono univocamente dire:non so più che fare.
Saprai anche che negli anni e progressivamente i dipendenti IG hanno visto contrarsi la busta paga e i benefits mostrando quindi senso di responsabilità.Sono necessari altri sacrifici?Benissimo.Sopravvivenza a parte quali sono gli obbiettivi?Da quel poco che emerge le prime uscite pubbliche dell'AD non annunciano niente di rivoluzionario.Una compagnia radicata in Sardigna che non est natzione,di qualità ma non lowcost(slogan di moda),che probabilmente aprirà rotte sovvenzionate.
Un'azienda fa quello che può con le risorse che ha a disposizione.Conflittualità inclusa.Sperare di dar carta bianca a qualcuno confidando in poteri taumaturgici francamente è un'idea adolescenziale da basso-impero mediatico.

p.s
Meridianafly non è la seconda compagnia italiana.Ha sempre (quasi) operato in Italia.E' forse il secondo vettore italiano per consuetudine ma in fatto di passeggeri trasportati crolla miseramente in classifica.
 
Sperare di dar carta bianca a qualcuno confidando in poteri taumaturgici francamente è un'idea adolescenziale da basso-impero mediatico.
L'espressione "un uomo solo al comando" non è solo un termine ciclistico ma indica anche una necessità pressoché irrinunciabile nelle ristrutturazioni aziendali. In Italia ci sono decine di aziende ogni giorno, dalle più piccole (pochi dipendenti) alla Fiat di Marchionne, che vengono prese in mano da figure che pongono come primissimo requisito la "carta bianca" da parte della proprietà. E potrei farti moltissimi esempi positivi in tal senso.
 
L'espressione "un uomo solo al comando" non è solo un termine ciclistico ma indica anche una necessità pressoché irrinunciabile nelle ristrutturazioni aziendali. In Italia ci sono decine di aziende ogni giorno, dalle più piccole (pochi dipendenti) alla Fiat di Marchionne, che vengono prese in mano da figure che pongono come primissimo requisito la "carta bianca" da parte della proprietà. E potrei farti moltissimi esempi positivi in tal senso.

Rimanendo nel contesto aeronautico mi chiedo se sia possibile fare questo ragionamento.Mi spiego:riferendoci ad aziende non commissariate o in fallimento?Si possono dare poteri virtuali(fiducia incondizionata dell'azionista)ma alla fine l'ad dovrà pur sempre concertare.A mia memoria in Italia,per ciò che concerne le aviolinee ,non è mai successo.
 
Se fosse per me, prima di tutto Meridiana dovrebbe fare un reset totale, chiedere alla regione di non operare piu' in regime di CT, e cercare di darsi da fare in Sardegna. Cercare di rimodernare il suo prodotto, e cercando di diventare una compagnia per la Sardegna e non dipendente della Sardegna.
In fin dei conti non è difficile pensare ad una compagnia aerea che faccia promozione per una regione, che assieme a enti locali, regionali e privati tenti di fare una nuova stagione di promozione e di guadagno in termini di turismo e passeggeri.

(un discorso un po incasinato...spero si capisca)
 
Rimanendo nel contesto aeronautico mi chiedo se sia possibile fare questo ragionamento?Intendo aziende non commissariate o in fallimento?Si possono dare poteri virtuali(fiducia incondizionata dell'azionista)ma alla fine l'ad dovrà pur sempre concertare.A mia memoria in Italia,per ciò che concerne le aviolinee ,non è mai successo.
L'unica concertazione tra proprietà e management si ha di solito quando quest'ultimo bussa alla porta del primo per ottenere quattrini per rifinanziare/ricapitalizzare. E posso assicurarti che è meglio concertare con i sindacati che andare a chiedere soldi alla proprietà. Se poi il management è già in sella da un po' di tempo e non ci sono comunque riportati miglioramenti tangibili, equivale a farsi cacciare a pedate.
L'Aga Khan è stato fin troppo "buono" con Rossi, cacciandolo a danni già conclamati e tendenti all'irreversibile. In un'azienda "normale" non sarebbe successo.
 
Invece pare che si stiano sempre di più arroccando su questo mercato protetto (fino a quando?) mentre il resto fa acqua da tutte le parti..

Eh a mio avviso è proprio questo il fatto. Se loro diventassero una compagnia NON dipendente dalla Sardegna, dove sono la compagnia piu' importante prima pure di Alitalia, si risanerebbero con il tempo e poi di seguito potrebbero operare in altre basi con una base (scusate la ridondanza) piu' solida e con magari una flotta ringiovanita e piu' efficente..
 
Se fosse per me, prima di tutto Meridiana dovrebbe fare un reset totale, chiedere alla regione di non operare piu' in regime di CT, e cercare di darsi da fare in Sardegna. Cercare di rimodernare il suo prodotto, e cercando di diventare una compagnia per la Sardegna e non dipendente della Sardegna.
In fin dei conti non è difficile pensare ad una compagnia aerea che faccia promozione per una regione, che assieme a enti locali, regionali e privati tenti di fare una nuova stagione di promozione e di guadagno in termini di turismo e passeggeri.
Sì, ok, ma per passare dalle parole ai fatti quali azioni nel dettaglio dovrebbe fare secondo te?
 
L'espressione "un uomo solo al comando" non è solo un termine ciclistico ma indica anche una necessità pressoché irrinunciabile nelle ristrutturazioni aziendali. In Italia ci sono decine di aziende ogni giorno, dalle più piccole (pochi dipendenti) alla Fiat di Marchionne, che vengono prese in mano da figure che pongono come primissimo requisito la "carta bianca" da parte della proprietà. E potrei farti moltissimi esempi positivi in tal senso.
Io ti posso fare l' esempio contrario, in cui l' uomo solo al comando è stato accompagnato alla porta con tanti milioni, ma senza tanti complimenti. Il suo errore è stato non capire che all' estero l' uomo solo al comando non gode di altrettanto favore.
 
Sì, ok, ma per passare dalle parole ai fatti quali azioni nel dettaglio dovrebbe fare secondo te?

Allora pensiamo ad una cosa .
Per molte persone, se non quasi tutti in Italia, Meridiana è uguale alla Sardegna. Nel senso, che in molti identificano IG come compagnia aerea dell'isola.
Di conseguenza, cercherei di puntare proprio su questo fatto.
Ma il motivo per cui in molti prediligono prendere un aereo low cost, pagando magari alcune volte molto di più è proprio l'immagine di compagnia sovvenzionata, che si prende i soldi e non da un niente di piu' di una compagnia appunto LC.
Questo intendo come reset totale. L'immagine appunto della compagnia Terranoviana è andata a farsi benedire per colpa della CT.
In molti me compreso, hanno avuto a che fare con i prezzi di IG non in CT, come pure quelli di Alitalia. E questo non fa bene ne all'immagine della compagnia, oltre al fatto che è una pubblicità disastrosa indiretta.
Come ha detto Chieli, bisogna puntare su un nuovo prodotto, realizzare una campagna pubblicitaria, che porti il possibile passeggero a vedere in Meridiana una compagnia seria, che permette al turista o al residente di muoversi dalla Sardegna, ma che lo faccia perche' vuole puntare SULLA Sardegna, e non perche' per sopravvivere DEVE puntare sulla Sardegna.

Non so se mi sono spiegato bene...
 
Io ti posso fare l' esempio contrario, in cui l' uomo solo al comando è stato accompagnato alla porta con tanti milioni, ma senza tanti complimenti. Il suo errore è stato non capire che all' estero l' uomo solo al comando non gode di altrettanto favore.
Non solo è una multinazionale ma ha anche un azionariato "frammentato", "permaloso" ed in alcuni casi legato alla politica. Potrebbe fare come Piech, che cacciato con la scusa di essere troppo vecchio, si è comprato l'azienda ed è sostanzialmente tornato in sella :D Non divaghiamo con gli OT!
 
Allora pensiamo ad una cosa .
Per molte persone, se non quasi tutti in Italia, Meridiana è uguale alla Sardegna. Nel senso, che in molti identificano IG come compagnia aerea dell'isola.
Di conseguenza, cercherei di puntare proprio su questo fatto.
Ma il motivo per cui in molti prediligono prendere un aereo low cost, pagando magari alcune volte molto di più è proprio l'immagine di compagnia sovvenzionata, che si prende i soldi e non da un niente di piu' di una compagnia appunto LC.
Questo intendo come reset totale. L'immagine appunto della compagnia Terranoviana è andata a farsi benedire per colpa della CT.
In molti me compreso, hanno avuto a che fare con i prezzi di IG non in CT, come pure quelli di Alitalia. E questo non fa bene ne all'immagine della compagnia, oltre al fatto che è una pubblicità disastrosa indiretta.
Come ha detto Chieli, bisogna puntare su un nuovo prodotto, realizzare una campagna pubblicitaria, che porti il possibile passeggero a vedere in Meridiana una compagnia seria, che permette al turista o al residente di muoversi dalla Sardegna, ma che lo faccia perche' vuole puntare SULLA Sardegna, e non perche' per sopravvivere DEVE puntare sulla Sardegna.

Non so se mi sono spiegato bene...

Non sarei così convinto che "gli italiani" identifichino la proprietà della compagnia con cui volano.
Ad ogni modo non potrà essere solo un'operazione di marketing perchè altrimenti dove vogliono andare?
Qualcuno sa in quel di Olbia quanto sarà grande questa azienda?Quanti dipendenti avrà?Quali destinazioni volerà?A chi si rivolgerà?Opererà solo sul corto-medio raggio o farà qualcosa di lungo?Charter,linea,misto?Gli 80?
Dal momento che non potrà fare concorrenza a FR che intenzioni hanno?
Da quel che mi pare di capire sfrutteranno finchè possono l'attuale regime CT e riceveranno fondi per l'apertura di qualche internazionale da CAgliari e Olbia.
Però il marketing non basta...La sardegna non è poi così ricettiva.Tanto vale puntare sulla Sicilia allora.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.