Ma hanno presentato il P.I. a sorpresa?!
AGI) - Cagliari, 15 ott. - Non sara' una low cost, ma puntera' sulla qualita' dei servizi, soprattutto quelli a terra, oltreche' sulla puntualita' dei voli la compagnia Meridiana Fly, con base in Sardegna, guidata dal 29 aprile scorso da Massimo Chieli, ex Alitalia. La base di Cagliari, la piu' importante tra le cinque che il vettore conta in Italia (le altre sono Olbia, Milano Malpensa, Verona e Firenze) e' stata scelta oggi da Chieli per presentare le strategie, in occasione del primo anniversario dell'apertura della sala lounge "Ali di porpora".
Il 51% del traffico Meridiana in Sardegna e' concentrato su Cagliari-Elmas, scalo collegato con 13 citta', tra cui Parigi.
In Sardegna la puntualita' dei voli Meridiana nell'agosto 2010 e' migliorata del 7% rispetto allo steso mese dell'anno scorso, mentre sull'intera rete il miglioramento e' stato del 3%.
Su Cagliari la compagnia mantiene stabilmente sette aerei e 25 equipaggi, ciascuno formato da 6 persone. Altri 4 sono in sosta negli alberghi cittadini. "Meridiana Fly vuole servire i clienti di Cagliari e di tutta la Sardegna e crescere assieme agli aeroporti e ai portatori di interesse dell'isola", ha detto Chieli. "Sappiamo che le previsioni di crescita dell'industria del trasporto aereo indicano un leggero incremento per il nostro mercato nazionale. Lo vogliamo cogliere appieno grazie anche a partner come gli aeroporti sardi, le imprese e gli operatori turistici". Uno degli obiettivi e' superare la stagionalita': Meridiana punta a una partnership con la Regione e ha gia' avviato gruppi di lavoro misti con la Camera di commercio di Cagliari e con la Sogaer, la societa' di gestione dello scalo del capoluogo dai quali emergeranno presto proposte e suggerimenti. Inoltre per migliorare la qualita' dei servizi offerti ai passeggeri e l'operativita' dei singoli voli, che dovrebbe riflettersi sull'immagine percepita dai passeggeri, il vettore ha indicato un responsabile qualita' dei servizi negli scali collegati da Meridiana, Renato Branca.
La rete Meridiana Fly comprende 90 destinazioni in Italia e nel mondo, per un totale di 1.500 voli settimanali. In Sardegna le destinazioni servite sono una trentina. Sull'aeroporto di Cagliari, la quota di mercato e' del 27%, mentre la puntualita' media dei voli e' di oltre l'80%. Su richiesta di agenzie di viaggi locali il vettore ha attivato anche charter per destinazioni del Nord Africa, in particolare Tunisia, dell'Europa dell'Est, e per Lourdes.
Quest'anno la compagnia ha assicurato collegamenti stagionali anche su Alghero (31.030 passeggeri trasportati) per Bari, Milano Linate e Verona e su Tortoli' (circa 9.000) per Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Verona. A Fertilia Meridiana Fly ha operato in concorrenza con altri due vettori: "In fase di avvio il mercato in questo caso e' piu' critico", ha osservato Chieli, mostrando interesse per il mantenimento dei collegamenti sullo scalo ogliastrino. Quello di Oristano, invece, non e' "mai stato preso in considerazione" e, anzi, "e' difficile ipotizzare" una presenza della compagnia a Fenosu.
L'ad ha poi sottolineato che lo sviluppo della compagnia sara' al servizio della Sardegna, dove appena l'8% degli occupati lavora nel settore turistico e solo il 16% del Pil deriva da turismo, commercio e trasporti. Chieli non ha nascosto le difficolta': "Le abbiamo come la maggior parte delle compagnie", ha detto, glissando su temi come piano industriale e rapporti con i sindacati. "C'e' un problema strutturale dell'industria del trasporto aereo, che per molti anni ha vissuto al di sopra delle proprie possibilita'". Quanto allo sciopero di ieri, un'astensione di quattro ore di assistenti di volo e piloti, Chieli ha minimizzato: "Non so cosa contestino i sindacati. La protesta di ieri e' stata organizzata da una sigla poco rappresentativa che forse ha voluto cosi', piu' che altro, marcare la propria presenza.
Avranno scioperato in due. Per noi i rapporti con le persone sono molto importanti, sono uno dei valori della compagnia".
La capogruppo, Meridiana Spa, ha una partecipazione minima nella Sogaer, ma la presenza di Chieli a Cagliari non sembra preludere a un aumento della quota azionaria, decisione cui - ha lasciato intendere l'ad - Meridiana Fly sarebbe comunque estranea. (AGI) Rob
(AGI)