Thread Meridiana fly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
la storia di meridiana che da la colpa ad eurofly è come le tante storie che si vedono in molti matrimoni quando entrambi bolliti e pieni di corna si accusano reciprocamente di aver sfasciato per primo il matrimonio! sono quelle situazioni dalle quale non se ne esce per nulla perchè non si hanno le capacità per farlo!

un piccolo ma importante indizio che "con il materiale a disposizione" sarà arduo risalire la china è dato dal fatto che si sentono pochi dipendenti dire "ora siamo colleghi, mettiamoci a lavorare con piglio assieme, uniamo le forze e spacchiamo il mondo"... no... si sente dire solo da quelli di meridiana che la zavorra è eurofly! buonanotte!
 
E da che parte stò??? Non si va molto lontano coi pregiudizi!
Chissà, magari presenti verità inoppugnabili che mi aiutano a ricredermi.......o più probabilmente non sai che dire.

ma dai non ti ink...;)
la verita' e' che senza A.K. prima saltava GJ e poi IG.! il concetto e' questo.

se poi non vi amate tra colleghi ...problemi vostri ma cosi' non andate tanto lontano!

per fortuna che c'è massimo chileli che è decisamente più bravo del sottoscritto... avrà sempre la mia stima incondizionata! sul resto? resta il mio pensiero ed è suffragato dal constatare che non esiste in italia un vettore che non perda soldi, nella migliore delle ipotesi, dopo qualche magheggio, pareggia, o al limite guadagna qualcosa (vedi neos che è protetta da un buon 60% di fatturato di alpitour e il resto è dato dal loro lavoro di formichine che ben lavorano senza strafare)... grandi performances non ne vedo! recuperare un buco da 36 milioni di euro con "il materiale a disposizione" la vedo dura, molto dura! proporzionalmente è quasi come il buco che sta recuperando CAI che lo può fare, forse, dopo essersi sbarazzata di alitalia.

straquoto:)

E da che parte stò??? Non si va molto lontano coi pregiudizi!
Chissà, magari presenti verità inoppugnabili che mi aiutano a ricredermi.......o più probabilmente non sai che dire.

ah dimenticavo, io seguo la vicenda puramente dal punto di vista finanziario in quanto azionista di MEF.
ti dico anche che , se i dipendenti di una o dell'altra parte non capiscono che oggi come oggi e' finita la vacca da mungere, non si arrivera' da nessuna parte.
o peggio..., non penso che il Principe e gli azionisti siano disposti a buttarci altri soldi! vedi ultimo ADC fatto.
Come si usa in Italia, la barca si fa' affondare e il Governo ci pensera' con gli ammortizzatori sociali.
 
Ultima modifica da un moderatore:
ah dimenticavo, io seguo la vicenda puramente dal punto di vista finanziario in quanto azionista di MEF.
ti dico anche che , se i dipendenti di una o dell'altra parte non capiscono che oggi come oggi e' finita la vacca da mungere, non si arrivera' da nessuna parte.
o peggio..., non penso che il Principe e gli azionisti siano disposti a buttarci altri soldi! vedi ultimo ADC fatto.
Come si usa in Italia, la barca si fa' affondare e il Governo ci pensera' con gli ammortizzatori sociali.

avete proprio voglia di buttare i soldi nel cesso;)
 
per il momento no.
Ma le prospettive ci sono. Prima di tutto ingresso di macchine piu' nuove.
Secondo , sviluppo di lungo raggio .
Pansaci bene, a tutti gli effette Eurofly "non esiste piu'".
La compagnia e' MERIDIANAfly..a tutti gli effetti e' IG! e' stata solo una mossa strategica e imprenditoriale di A.K. per unire due buone realta' ma in difficolta', rimanere quotati in borsa con ingresso di liquidita' grazie alla quotazione rimanendo comunque con un pacchetto del70% di azioni....e poi si verdra' quale realta' finanziaria entrera' nel gruppo.
Si parla di una possibile alleanza con IB / BA..:dubbio: .
il mio parere e' che il Principe non abbia fatto beneficenza gratuita, 40milioni li ha buttati dentro...quindi un progetto fondato e' in corso d'opera.


Da fuori, io, sinceramente, non vedo tutte queste sinergie.

La flotta é rimasta immutata, il logo Eurofly é ancora ben presente sulle fusoliere del bus e nella mentalità dei vacanzieri che ormai associano il marchio a un sinonimo di buona vacanza esotica (con lo scontato richiamo e forza dello stesso marchio sul segmento di riferimento).
 
ma e' vero che si prevedono grossi cambiamenti all'interno di Meridiana fly da ottobre, causati dalla fusione? e che Meridiana fly molla l'A330, qualcuno puo' confermare il tutto?
 
ah dimenticavo, io seguo la vicenda puramente dal punto di vista finanziario in quanto azionista di MEF.
ti dico anche che , se i dipendenti di una o dell'altra parte non capiscono che oggi come oggi e' finita la vacca da mungere, non si arrivera' da nessuna parte.
o peggio..., non penso che il Principe e gli azionisti siano disposti a buttarci altri soldi! vedi ultimo ADC fatto.
Come si usa in Italia, la barca si fa' affondare e il Governo ci pensera' con gli ammortizzatori sociali.


Il governo, vorresti dire i contribuenti? Bello questo capitalismo da strapazzo: gli utili privati e le passività collettive. Avessi il potere chiuderei la borsa immediatamente e vorrei vedere quanti sono i soldi veri con i quali si fa impresa, e non la fuffa con la quale si gioca sulla pelle di chi lavora.

avete proprio voglia di buttare i soldi nel cesso;)

Straquoto
 
Ultima modifica da un moderatore:
Olbia, nasce il polo aeronautico:
Cento milioni di investimento su dieci ettari , a Olbia, a ovest del COsta Smeralda. E' il polo aeronautico che la Geasar, spa-gestoree dello scalo, vuole allineare con una partnership pubblico-privata. Un'altra sommessa dell'Aga Khan

L'amministratore delegato non l'aveva buttata lì a caso. Perché cento milioni di investimento sono una botta (bella) all'economia. Cento milioni con duetto pubblico-privato che la Geasar ha messo nel conto per dare forma a un polo aeronautico. Tanto che Silvio Pippobello, top manager della spa-gestore al Costa Smeralda, nonché timoniere dell'ultima sfida, due giorni fa non sussurrava: «Nel progetto le istituzioni avranno il compito di rendere fattibile l'iniziativa sotto il profilo autorizzativo e finanziario». Alla fine più di una serenata per gli amministratori. E adesso, uno dopo l'altro, arrivano strizzatine d'occhio e ragionamenti sulla scuola per piloti e assistenti di volo, manager e operatori aeroportuali. Aule e banchi dentro un parallelepipedo di cristalli (si vede nelle simulazioni cartografiche), 10mila metri quadrati in trenta ettari di Olbia, a ovest dello scalo. Un'ex palude che la Geasar, costola societaria del gruppo Meridiana, vuole trasformare in campus del Mediterraneo.

IL CONSIGLIERE REGIONALE È Gianfranco Bardanzellu il primo a spezzare una lancia a favore del polo aeronautico. Il consigliere regionale lunedì sarà a Cagliari, perché il Pdl, il suo partito, rimette mano alla rotta della legislatura. Un percorso per territori, è l'obiettivo. «A nome della città e della Gallura - dice l'onorevole - chiederò che l'investimento Geasar sia in cima all'agenda della giunta Cappellacci». Bardanzellu non dimentica la Sassari-Olbia che «resta l'emergenza numero uno, ma l'iter è già avviato. Per questo, adesso, dobbiamo concentrarci sull'investimento del principe Aga Khan. Qualifica la Sardegna intera e rappresenta un'opportunità unica per le nuove generazioni. Darà lavoro e porterà sviluppo». Insomma, quattro giorni ancora e sul campus si proverà a dare un'accelerata. «Cento milioni - va avanti Bardanzellu - vogliono dire il più importante progetto pubblico-privato da sostenere nel territorio».

IL SINDACO Ma non sarà solo scuola, nell'ex palude. I trenta ettari scivolano via tra zona fieristica, centro congressi, piscina, percorsi ginnici e campo da golf. Anche se Pippobello ha scoperto le carte solo l'altro ieri, dalle pagine de L'Unione Sarda , la trattativa col Comune va avanti da tempo. Gianni Giovannelli non lo nasconde più: «Per realizzare il campus, daremo attuazione agli strumenti previsti nel piano strategico della città». Del resto, il terreno è proprietà dell'amministrazione che «conferma la volontà di raccogliere una così importante sfida». Il sindaco guarda alle ultime mosse in casa Meridiana: «La fusione con Eurofly e il potenziamento del polo manutentivo rientrano in un cammino di rilancio che approviamo e sosteniamo con forza. Il nostro appoggio al principe è massimo. L'abbiamo dimostrato anche nella crisi di due anni fa, la compagnia deve rimanere a Olbia. Io stesso andai a trattare personalmente con l'azionista di riferimento».

IL COMANDANTE Gigi Carbini questa volta gioca in casa. Il comandante Meridiana prestato alla politica (in Comune ha la delega ai Trasporti, in Provincia è capogruppo Pdl) fa una premessa: «La programmazione del territorio deve andare avanti per priorità. In Gallura sono turismo e formazione: vuol dire potenziamento dei trasporti, sostegno alla nautica e crescita delle specializzazioni». Di qui la prima conclusione: «L'investimento del principe anticipa questo processo, ragion per cui abbiamo il dovere di accelerare l'iter. Fa l'onorevole Bardanzellu a chiedere l'impegno della Regione. Il campus sta a Olbia come lo Yacht club alla Costa Smeralda». Carbini la chiama «lungimiranza», l'azione di governo che «le istituzioni devono mettere in campo, perché il polo aeronautico sarebbe il primo in Italia. Stiamo scegliendo per il futuro, dobbiamo dare nuove opportunità ai nostri figli. Oggi si studia da piloti in America o in Spagna». L'ultimo passaggio è sul piano industriale della compagnia: l'era Chieli, cominciata a maggio, viaggia intorno a punto saldo. Ovvero: Meridiana non lascia la Gallura. «L'accademia della Geasar completa un percorso di ristrutturazione da cui dipende l'esistenza della compagnia e del gruppo. Se ci tirassimo indietro, saremmo responsabili di un fallimento».

ALESSANDRA CARTA

Mercoledì 18 agosto 2010 09.13
 
avete proprio voglia di buttare i soldi nel cesso;)

e' grazie anche a qcuno che ha voglia di "buttare soldi nel cesso" che si pagano gli stipendi e si da' posti di lavoro:)

....comunque tempo al tempo e vi assicuro che l'inverno sara' "caldo":cool:

ma e' vero che si prevedono grossi cambiamenti all'interno di Meridiana fly da ottobre, causati dalla fusione? e che Meridiana fly molla l'A330, qualcuno puo' confermare il tutto?

tutto e tanto in evoluzione! nessun 330 in partenza .

Da fuori, io, sinceramente, non vedo tutte queste sinergie.

La flotta é rimasta immutata, il logo Eurofly é ancora ben presente sulle fusoliere del bus e nella mentalità dei vacanzieri che ormai associano il marchio a un sinonimo di buona vacanza esotica (con lo scontato richiamo e forza dello stesso marchio sul segmento di riferimento).

Victorgolf sai meglio di me' che ci sono parecchie ragioni che rallentano una integrazione di brands e di cambiamento di logo dell'aeromobile.
 
Ultima modifica da un moderatore:
volevo solo aggiungere che così non si va da nessuna parte....
stiamo solo facendo il gioco dell'azienda e cioe metterci uno contro l'altro
invece di cercare di costruire qualcosa di buono per tutti..
 
Te lo riassumo in due parole il mio pensiero che conta veramente molto poco: tu oggi stai ancora lavorando per la ex-Eurofly ora Meridianafly? Bene ringrazia Meridiana, perchè non c'era nessun altra soluzione alle eventuali iscrizioni nelle liste di collocamento.

Delle mie sveglie e delle mie rotazioni (sempre che mi appartengano!) qui non se ne parla, qui si parla di Meridiana che ha salvato Eurofly dal fallimento certo!

Tutto questo fino ad oggi, domani non si sa...


per essere precisi si tratta del principe che ha cacciato soldi per comprare eurofly, metterla assieme a meridiana, quotare il gruppo e "disfensciarsene" (liberarsene)... solo che gl'è andata per ora male perchè industrialmente han fatto casino (non sono stati capaci i genialoidi di meridiana). questo era il progetto! sta guerra tra poveri (meridiana contro eurofly) non la capirò mai! le aziende, per l'azionista, son strumenti, non figli da amare...
 
per essere precisi si tratta del principe che ha cacciato soldi per comprare eurofly, metterla assieme a meridiana, quotare il gruppo e "disfensciarsene" (liberarsene)... solo che gl'è andata per ora male perchè industrialmente han fatto casino (non sono stati capaci i genialoidi di meridiana). questo era il progetto! sta guerra tra poveri (meridiana contro eurofly) non la capirò mai! le aziende, per l'azionista, son strumenti, non figli da amare...

Dire che Eurofly è stata comprata con i soldi del principe e dire che Eurofly è stata comprata da Meridiana è la stessa identica cosa, Meridiana è del principe; sul come, sul progetto, sul suo avvenire sono pienamente concorde con quanto scrivi.

Qualcuno però pare sia abituato a "sputare" nello stesso piatto in cui mangia; senza i soldi del principe/Meridiana, Eurofly oggi non esisteva; scusate un attimo, ma veramente esiste persona che è convinta che GJ faceva gola ad altre compagnie o ad imprenditori disposti a versare denaro pronta cassa per creare la famosa liquidità?

Troppo semplice scrivere ora frasi del tipo "meglio la CIG", proviamo a chiedere a tutti i "CIG" di Alitalia cosa ne pensano...
 
Intanto a breve ci sarà un altro taglio.....prossimo a saltare un imenottero.

... con molta fede, dopo settembre, ne vedrai altri saltare! chieli è calmo, riflessivo, ma tenacemente spietato

Dire che Eurofly è stata comprata con i soldi del principe e dire che Eurofly è stata comprata da Meridiana è la stessa identica cosa, Meridiana è del principe; sul come, sul progetto, sul suo avvenire sono pienamente concorde con quanto scrivi.

Qualcuno però pare sia abituato a "sputare" nello stesso piatto in cui mangia; senza i soldi del principe/Meridiana, Eurofly oggi non esisteva; scusate un attimo, ma veramente esiste persona che è convinta che GJ faceva gola ad altre compagnie o ad imprenditori disposti a versare denaro pronta cassa per creare la famosa liquidità?

Troppo semplice scrivere ora frasi del tipo "meglio la CIG", proviamo a chiedere a tutti i "CIG" di Alitalia cosa ne pensano...

non è proprio così... la differenza è sottile ma fondamentale! "eurofly è stata comprata da meridiana" significa che meridiana stava bene e compra un concorrente per ingrandirsi... dire "che eurofly è stata comprata coi soldi del principe" significa che il principe prima di tutto aveva una rottura di coglioni che si chiamava meridiana, una scocciatura da liberarsene e qualcuno è andato proponendogli di fonderla con eurofly (oltretutto già quotata, con aeroplani più nuovi di IG e con un edificio per farci real estate), abbellire il tutto e mollarla ai fessi della borsa valori...

l'acquisto di eurofly poteva essere un affare (aerei più nuovi, edificio sede, qualche diritto di traffico in portafoglio, un contratto più produttivo e già quotata, non grandi cose ma sempre utili per IG) il problema è che ad olbia han poi sbagliato tutto dal punto di vista industriale! rossi e soci han pensato bene, ma si son dimostrati pessimi manager nella gestione del merger! han toppato l'integrazione, han toppato la gestione operativa, han toppato il posizionamento, han toppato l'aspetto delle relezioni industriali...

è diverso il mio punto di vista dal tuo!
 
Ultima modifica da un moderatore:
non è proprio così... la differenza è sottile ma fondamentale! "eurofly è stata comprata da meridiana" significa che meridiana stava bene e compra un concorrente per ingrandirsi...

Non mi sembra avvenga cosi, almeno ultimamente il mercato ha dimostrato che compra anche chi sta male, però è il passaggio essensiale per arrivare a sostenere che il principe ha speso tutti questi soldi per liberarsi di Meridiana?

L'acquisto di GJ, a mio parere, non poteva essere in nessun caso un affare per IG, forse per altre compagnie, per altri imprenditori, ma quali? chi?
 
Non mi sembra avvenga cosi, almeno ultimamente il mercato ha dimostrato che compra anche chi sta male, però è il passaggio essensiale per arrivare a sostenere che il principe ha speso tutti questi soldi per liberarsi di Meridiana?

L'acquisto di GJ, a mio parere, non poteva essere in nessun caso un affare per IG, forse per altre compagnie, per altri imprenditori, ma quali? chi?

allora sono una massa di scemi! comprano e buttano soldi...

ps: dubito... anzi ne sono certo... bastava conoscere "il piano d'acquisto"...
 
Dire che Eurofly è stata comprata con i soldi del principe e dire che Eurofly è stata comprata da Meridiana è la stessa identica cosa, Meridiana è del principe; sul come, sul progetto, sul suo avvenire sono pienamente concorde con quanto scrivi.

Qualcuno però pare sia abituato a "sputare" nello stesso piatto in cui mangia; senza i soldi del principe/Meridiana, Eurofly oggi non esisteva; scusate un attimo, ma veramente esiste persona che è convinta che GJ faceva gola ad altre compagnie o ad imprenditori disposti a versare denaro pronta cassa per creare la famosa liquidità?

Troppo semplice scrivere ora frasi del tipo "meglio la CIG", proviamo a chiedere a tutti i "CIG" di Alitalia cosa ne pensano...


non è la stessa cosa. mi dispiace.
eurofly non è stata comprata da meridiana. la finiamo con questa storia?
l'aga khan ha tanti soldi (che non derivano dagli aeroplani..) ed è proprietario di una e dell'altra.
 
non è la stessa cosa. mi dispiace.
eurofly non è stata comprata da meridiana. la finiamo con questa storia?
l'aga khan ha tanti soldi (che non derivano dagli aeroplani..) ed è proprietario di una e dell'altra.

ricordo nel 2000 quando si mormorava nel settore che VOLARE avesse comprato AIR EUROPE per salvarla!...il risultato finale e' stato che i soci AE hanno venduto la compagnia per un sacco di soldi perche' nonostante le perdite finanziarie del 1999/2000 grazie alla politica SwissAir per i voli nazionali e per l'ingresso in flotta di due B777 , vi era una struttura e un mercato di valore rilevante.
Questo ha consentito a Volare Airlines. di espandere la compagnia, sfruttare slots e quant'altro.
In questo caso tra IG e GJ, e' esattamente la stessa cosa, con un aspetto in piu', la fusione tra le due ha portato ...o portera' un abbattimento di costi di gestione e di personale...cosa indispensabile sia per IG che per GJ.
Quindi da azionista, ribadisco che nessuna delle due ha salvato l'altra ma la fusione e' stata indispensabile per il futuro di entrambe la compagnie.
La fortuna e' che il maggior azionista, (A.K.) ha deciso di investire altri soldi nel progetto. cosa non scontata fino a pochi mesi fa'.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.