Thread Lufthansa Italia dal 4 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi pare che sia tu ad avere troppe certezze. E soprattutto, domanda ingenua, a te che fastidio da?....Paga SEA in autofinanziamento.

La capacita' di pista rende un apt molto piu' efficiente anche se il traffico complessivo non e' altissimo, lo si e' detto mille volte. Farebbe sparire di incanto le tare di MXP e consentirebbe si usare 3 piste come 3 piste quasi indipendenti, con dei picchi di traffico molto elevati. Le opere pubbliche vanno pianificate con decenni di anticipo. E potrebbe essere utile in tempi prossimi. In molti scenari. Non c'e' bisogno che ci sia qualcuno che vuole farci delle megaondate (ma sostenere che non ci sara' mai e' un atto di fede).

Inoltre che vogliamo fare, aspettare che ci costruiscano? Cosi' poi non la fai piu'. Il dubbio e' che chi si agita quando si parla di terza pista e' questo che vuole.

In Italia si dovrebbero fare solo due nuove piste. Una in piu' per MXP e una in piu' per FCO.

Al limite Napoli e Firenze, che hanno capacita' di pista insufficiente per il rango delle citta' (ma la cosa non e' di facile soluzione).
 
Ultima modifica:
Voci di cargo city parlano di molto di più di tre voli al giorno...magazzini, nuove assunzioni ed altro...questo è quello che so
Io....

le voci di cargo city sono una cosa a cui crederei volentieri se non avessi parlato con colui che è a capo delle operazioni Fedex, ergo sono voci un pò gonfiate.
 
beh 3 voli al giorno in più rispetto i due significherebbe comunuque avere 5 voli al giorno in alcune date....non è male dai :)

ma si parlava anche di un volo da Memphis a Dubai via Milano, è vero?
 
Fonte: uno di coloro che hanno passato le selezioni LHI e che a breve verrà assunto.

Pare che sia imminente un accordo con la scuola di volo europea di DLH "InterCockpit" per quanto riguarda la selezione di futuri piloti per LH-Italia.

Tutti gli studenti della scuola di volo dovrebbero avere priorità sugli altri candidati, specialmente coloro che, prima di cominciare il corso di volo, hanno già effettuato e passato il test DLR GU a Hamburg.

InterCockpit è una delle più grandi scuole di volo in Germania, dopo Bremen, e ha già nel suo network di inserimento (sempre previa selezione della compagnia) vettori come Germanwings, LH Cityline, Hamburg airways, Ausburg Airways, Tyrolean, Sun Express, Condor e molti altri.

Lufthansa Italia ha inoltre confermato il bisogno di 40 primi ufficiali!

Il fabbisogno di piloti LHI aumenta da 30 a 40.
 
Fonte: uno di coloro che hanno passato le selezioni LHI e che a breve verrà assunto.

Pare che sia imminente un accordo con la scuola di volo europea di DLH "InterCockpit" per quanto riguarda la selezione di futuri piloti per LH-Italia.

Tutti gli studenti della scuola di volo dovrebbero avere priorità sugli altri candidati, specialmente coloro che, prima di cominciare il corso di volo, hanno già effettuato e passato il test DLR GU a Hamburg.

InterCockpit è una delle più grandi scuole di volo in Germania, dopo Bremen, e ha già nel suo network di inserimento (sempre previa selezione della compagnia) vettori come Germanwings, LH Cityline, Hamburg airways, Ausburg Airways, Tyrolean, Sun Express, Condor e molti altri.

Lufthansa Italia ha inoltre confermato il bisogno di 40 primi ufficiali!

Il fabbisogno di piloti LHI aumenta da 30 a 40.
Me l'aspettavo.
 
Fonte: uno di coloro che hanno passato le selezioni LHI e che a breve verrà assunto.

Pare che sia imminente un accordo con la scuola di volo europea di DLH "InterCockpit" per quanto riguarda la selezione di futuri piloti per LH-Italia.

Tutti gli studenti della scuola di volo dovrebbero avere priorità sugli altri candidati, specialmente coloro che, prima di cominciare il corso di volo, hanno già effettuato e passato il test DLR GU a Hamburg.

InterCockpit è una delle più grandi scuole di volo in Germania, dopo Bremen, e ha già nel suo network di inserimento (sempre previa selezione della compagnia) vettori come Germanwings, LH Cityline, Hamburg airways, Ausburg Airways, Tyrolean, Sun Express, Condor e molti altri.

Lufthansa Italia ha inoltre confermato il bisogno di 40 primi ufficiali!

Il fabbisogno di piloti LHI aumenta da 30 a 40.


ottimo!
 
ottimo che?
gli studenti tedeschi vengono a farsi l'esperienza in italia alla faccia nostra!
E magari poi i più bravi tornano dalla grande madre.
Facciamo un bell'esame d'italiano come fanno tutte quelle scuole che hai citato..per il tedesco...
Ma mi faccia il piacere...
 
Lufthansa Italia ha inoltre confermato il bisogno di 40 primi ufficiali!

Il fabbisogno di piloti LHI aumenta da 30 a 40.
Sempre 319/320, giusto?
A parte il discorso DLR/Intercockpit (c'era da aspettarselo), calcolando circa cinque crew per ogni aereo, la flotta di LHI dovrebbe aumentare di otto unità. Non mi sembra affatto male.
 
ottimo che?
gli studenti tedeschi vengono a farsi l'esperienza in italia alla faccia nostra!
E magari poi i più bravi tornano dalla grande madre.
Facciamo un bell'esame d'italiano come fanno tutte quelle scuole che hai citato..per il tedesco...
Ma mi faccia il piacere...

ti ricordo che per i piloti non è richiesto l'italiano, se poi lo sanno parlare tanto meglio (cosa che invece è obbligatoria per gli assistenti di volo)
l'ottimo era più che altro riguardo l'aumento da 30 a 40 unità
 
Immagino che non sia richiesto... DOVREBBE...eccome
Non vorrei che questa pagliacciata di accordo con il super TRTO fosse un altra inc....per gli italiani.
Quelli son furbi e hanno dietro un sindacato forte che decide quasi tutto...
Okkio a non farsi abbagliare dai contentini... okkio ragazzi okkio
 
Immagino che non sia richiesto... DOVREBBE...eccome
Non vorrei che questa pagliacciata di accordo con il super TRTO fosse un altra inc....per gli italiani.
Quelli son furbi e hanno dietro un sindacato forte che decide quasi tutto...
Okkio a non farsi abbagliare dai contentini... okkio ragazzi okkio
La priorità dovrebbe essere solo relativa alle date di selezione.
Adesso però servono Ready Entry ovvero piloti con già molta esperienza,ma passare il DLR è davvero difficile.
 
Ma di cosa stiamo parlando?
Da quando sono arrivati questi sembra che essere pilota di linea per loro sia come fare le selezione alla Nasa per le prossime missioni sulla luna o marte.
é tutta una presa per il c....lo capite o no?
 
Ma di cosa stiamo parlando?
Da quando sono arrivati questi sembra che fare il pilota di linea per loro sia come fare le selezione alla nasa per le prossime missioni sulla luna o marte.
é tutta una presa per il c....lo capite o no?

credi quello che vuoi ma non è così
 
Io, finora, di assunzioni di piloti italiani non ne ho ancora viste nonostante le "selezioni" dell'anno scorso. Ho visto tante promesse, tante belle parole ma fatti pochi.

Quindi finchè non vedo reali assunzioni, rimango dello stesso parere di Urban...è tutta un presa per il c***
 
Sulla serietà di questa scuola di volo in cui studiano anche italiani ovviamente:

Rodolfo Crusizio, 22 anni„Intercockpit ti insegna a diventare un vero Pilota.“
„Ho desiderato diventare un pilota fin da quando ho memoria. A 19 anni ho cominciato il corso ATPL presso l’Intercockpit flight school in Germania. All’inizio è stata un po’ dura, ma, dopo poco tempo, ho stretto buone amicizie che sono sicuro dureranno in eterno. Alla fine del corso di volo ho ricevuto il premio come migliore nella categoria „Teoria ATPL”. Ho terminato la mia formazione nel novembre 2009, in piena crisi economica mondiale. Due mesi dopo ho firmato un contratto di 6 mesi con la WindJet, basato a Forlì. Durante questo periodo di volo ho intrapreso le selezioni per la Lufthansa Italia che ho passato a Giugno 2009. I test sono stati particolarmante impegnativi, e sono ancora convinto che non li avrei passati senza la preparazione dell’Intercockpit ed i suoi metodi di addestramento. All’Intercockpit mi hanno insegnato principalmente a risolvere problemi, e questo mi ha aiutato in maniera decisiva durante la selezione. Ora sto aspettando di cominciare il mio addestramento con la Lufthansa Italia, che comincerà probabilmente tra uno o due mesi.
Durante questi due anni all’Intercockpit ho avute molte esperienze indimenticabili ed anche un sacco di divertimento. L’eccelente insegnamento che ho ricevuto sono certo mi aiuterà per tutta la mia carriera di volo. Alla fine la principale qualità della Intercockpit flight school è che non insegna unicamente a volare in maniera corretta e sicura, ma ti insegnano soprattutto a come diventare un Pilota."[/quote]
 
Io, finora, di assunzioni di piloti italiani non ne ho ancora viste nonostante le "selezioni" dell'anno scorso. Ho visto tante promesse, tante belle parole ma fatti pochi.

Quindi finchè non vedo reali assunzioni, rimango dello stesso parere di Urban...è tutta un presa per il c***

Ma lo sai che è solo da un mese che LHi puó assumere personale italiano visto che fino ad ora tutto era bloccato per via del sindacato tedesco?è chiaro che ci vorrà un pochino per le prime assunzioni che saranno ai primi di settembre...
 
Nessuno dice che non sia seria,il discorso è un altro,un poi più articolato e complesso
Poi dimmi anche quanto ha speso questo ragazzo e come ha fatto ad avere il contratto con wind jet
 
Ultima modifica:
Ma lo sai che è solo da un mese che LHi puó assumere personale italiano visto che fino ad ora tutto era bloccato per via del sindacato tedesco?è chiaro che ci vorrà un pochino per le prime assunzioni che saranno ai primi di settembre...

Ti faccio tre domande... da quanto opera LHI in Italia? quanti piloti italiani ci lavorano?
Quanti piloti(incazzati neri) italiani disoccupati,abilitati A320 e non(bravi e preparati come,se non di più,dei nostri colleghi ariani)ci sono ingiro già da tempo?
Poi dici i sindacati tedeschi...bravo, questi comandano in casa nostra e tu pure li difendi.Va be contento tu...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.