Sarà mica qualcuno del forum l'autore (?)
Malpensa recupera? No, perde ancora compagnie
Egregio direttore,
dopo l'intervista all'assessore regionale Cattaneo sono caduto dalla sedia!
Certamente Sea e il presidente Bonomi stanno facendo molto per rilanciare e rifar decollare lo scalo di Malpensa ma da qui a dire che va tutto bene, stiamo recuperando, siamo primi in Europa per la crescita ne passa di tempo! Malpensa lo scorso anno ha perso mediamente il 25% del traffico passeggeri e oltre il 30% di quello merci a causa della dipartita di Alitalia poi accentuata dalla crisi economica... gli altri scali principali europei e italiani han perso invece solo un 10% in media. Direi che se ora Malpensa che un misero +3, 5% sta "ricrescendo" è anche merito/causa di quel tracollo: ci mancherebbe che ora non recuperiamo più degli altri, anzi è doveroso e lo speriamo tutti
altrimenti rimaniamo il fanalino di coda anche questa volta, e di strada da percorrere ne rimane tanta e pure in salita.
Suggerisco inoltre a Catteneo, nel caso non ne fosse a conoscenza, che su Google basta cercare "Malpensa Airport" o "Malpensa news" per essere aggiornato su cosa succede realmente da vari siti o blog specializzati del settore.
E' infatti notizia recentissima che Lufthansa Cargo (si la tanto acclamata compagnia che ci salverà) abbia deciso di ridurre da subito i voli merci da Malpensa (non vola più al mercoledì sera verso New York e Chicago) ed entro fine anno lascerà Malpensa (eliminando il volo del sabato) in quanto è poco redditizia.
Come se ciò non bastasse ieri la compagnia americana US Airways ha annunciato la chiusura definitiva (doveva tornare da marzo 2010 dopo la sospensione invernale momentanea) del volo da Milano Malpensa a Philadelphia. Come mai?
ricavi scarsi e pochi passeggeri.
Vorrei ricordare a chi non ne fosse a conoscenza che entrambe le compagnie sono membre di Star Alliance e che dovrebbero fare di Malpensa un loro Hub ma alla prova dei fatti...
E dove sono finiti i 10 nuovi slot di Lufthansa Italia annunciati questa estate dal Ceo di Lufthansa a Milano con la Moratti?
Cari governatori Lombardi, della regione e della provincia, cari senatori e deputati Lombardi di destra e di sinistra, carissimo sindaco di Milano e cari componenti del cda di Sea... cari politici insomma, vogliamo capirla una volta per tutte che per avere a Malpensa nuovi e importanti voli intercontinentali diretti bisogna agire su Linate?
Finche il finto scalo business di viale Forlanini drena passeggeri Milanesi in partenza verso America, Asia, Australia ed Oriente via altri hub europei come Francoforte, Monaco, Parigi, Londra, Amsterdam o Madrid grazie a tutti i voli che hanno da Linate potremo per sempre dire addio Hub e voli diretti da Malpensa. E' logico, è naturale che sia così: non siamo Londra che possiamo permetterci 4 o 5 scali, non abbiamo quel traffico e quella popolazione noi siamo simili a Zurigo, Monaco o Francoforte (e a breve Berlino) dove per avere tanti voli diretti hanno chiuso o fortemente limitato gli altri scali cittadini.
Noi abbiamo il cancro e di nome da Linate: chiudiamolo o riduciamolo o facciamo rispettare davvero il Bersani Bis senza inutili giochetti di finti code share o doppi giochi grazie ai 5 AOC di Alitalia.
Salviamo Malpensa, rivogliamo o no i voli intercontinentali diretti che fan risparmiar tempo, collegano Milano e la nostra economia al mondo e creano ricchezza al territorio o vogliamo Malpensa a mezzo regime e a Linate Alitalia che fa monopolio su tutte le rotte più importanti?
Cari politici, perchè da Malpensa questo inverno verso l'america del Nord si vola solo a New York e Atlanta? dove sono i voli per Miami, Boston, Chicago, Los Angels, Toronto, Montreal etc etc???
Fatevi un grosso mea culpa.
29/10/2009 LUCA GOZZI
redazione@varesenews.it
http://www3.varesenews.it/comunita/lettere_al_direttore/articolo.php?id_articolo=154856