Thread Linate & Malpensa dal 28 Ottobre


Malpensa torna a "volare"
Linate perde passeggeri

...Dai dati emerge chiaramente una tendenza positiva di Malpensa. "Si tratta dell'unico scalo europeo - ha sottolineato lo stesso Bonomi - ad aver registrato nel periodo aprile- 20 ottobre una crescita (0,6%) contro una tendenza globale in terreno negativo: Parigi -5%, Amsterdam -9,5%, Francoforte e Madrid in flessione del 4,9 e del 4,8%. Da non dimenticare che su Malpensa pesa il dato Alitalia: senza avrebbe registrato un incremento del 14%"...

Crescita rispetto a quando?
Il solito gioco con le percentuali, che non mostrano affatto la realtà, ma solo una tendenza. Tendenza è la crescita (buona notizia); la realtà è l'abbandono da parte di altre compagnie dell'aeroporto.:clown:
 
Sarà mica qualcuno del forum l'autore (?)

Malpensa recupera? No, perde ancora compagnie


Egregio direttore,

dopo l'intervista all'assessore regionale Cattaneo sono caduto dalla sedia!

Certamente Sea e il presidente Bonomi stanno facendo molto per rilanciare e rifar decollare lo scalo di Malpensa ma da qui a dire che va tutto bene, stiamo recuperando, siamo primi in Europa per la crescita ne passa di tempo! Malpensa lo scorso anno ha perso mediamente il 25% del traffico passeggeri e oltre il 30% di quello merci a causa della dipartita di Alitalia poi accentuata dalla crisi economica... gli altri scali principali europei e italiani han perso invece solo un 10% in media. Direi che se ora Malpensa che un misero +3, 5% sta "ricrescendo" è anche merito/causa di quel tracollo: ci mancherebbe che ora non recuperiamo più degli altri, anzi è doveroso e lo speriamo tutti
altrimenti rimaniamo il fanalino di coda anche questa volta, e di strada da percorrere ne rimane tanta e pure in salita.

Suggerisco inoltre a Catteneo, nel caso non ne fosse a conoscenza, che su Google basta cercare "Malpensa Airport" o "Malpensa news" per essere aggiornato su cosa succede realmente da vari siti o blog specializzati del settore.
E' infatti notizia recentissima che Lufthansa Cargo (si la tanto acclamata compagnia che ci salverà) abbia deciso di ridurre da subito i voli merci da Malpensa (non vola più al mercoledì sera verso New York e Chicago) ed entro fine anno lascerà Malpensa (eliminando il volo del sabato) in quanto è poco redditizia.

Come se ciò non bastasse ieri la compagnia americana US Airways ha annunciato la chiusura definitiva (doveva tornare da marzo 2010 dopo la sospensione invernale momentanea) del volo da Milano Malpensa a Philadelphia. Come mai?
ricavi scarsi e pochi passeggeri.
Vorrei ricordare a chi non ne fosse a conoscenza che entrambe le compagnie sono membre di Star Alliance e che dovrebbero fare di Malpensa un loro Hub ma alla prova dei fatti...
E dove sono finiti i 10 nuovi slot di Lufthansa Italia annunciati questa estate dal Ceo di Lufthansa a Milano con la Moratti?

Cari governatori Lombardi, della regione e della provincia, cari senatori e deputati Lombardi di destra e di sinistra, carissimo sindaco di Milano e cari componenti del cda di Sea... cari politici insomma, vogliamo capirla una volta per tutte che per avere a Malpensa nuovi e importanti voli intercontinentali diretti bisogna agire su Linate?
Finche il finto scalo business di viale Forlanini drena passeggeri Milanesi in partenza verso America, Asia, Australia ed Oriente via altri hub europei come Francoforte, Monaco, Parigi, Londra, Amsterdam o Madrid grazie a tutti i voli che hanno da Linate potremo per sempre dire addio Hub e voli diretti da Malpensa. E' logico, è naturale che sia così: non siamo Londra che possiamo permetterci 4 o 5 scali, non abbiamo quel traffico e quella popolazione noi siamo simili a Zurigo, Monaco o Francoforte (e a breve Berlino) dove per avere tanti voli diretti hanno chiuso o fortemente limitato gli altri scali cittadini.
Noi abbiamo il cancro e di nome da Linate: chiudiamolo o riduciamolo o facciamo rispettare davvero il Bersani Bis senza inutili giochetti di finti code share o doppi giochi grazie ai 5 AOC di Alitalia.

Salviamo Malpensa, rivogliamo o no i voli intercontinentali diretti che fan risparmiar tempo, collegano Milano e la nostra economia al mondo e creano ricchezza al territorio o vogliamo Malpensa a mezzo regime e a Linate Alitalia che fa monopolio su tutte le rotte più importanti?
Cari politici, perchè da Malpensa questo inverno verso l'america del Nord si vola solo a New York e Atlanta? dove sono i voli per Miami, Boston, Chicago, Los Angels, Toronto, Montreal etc etc???

Fatevi un grosso mea culpa.
29/10/2009 LUCA GOZZI redazione@varesenews.it

http://www3.varesenews.it/comunita/lettere_al_direttore/articolo.php?id_articolo=154856
 
Malpensa recupera? No, perde ancora compagnie


Egregio direttore,

dopo l'intervista all'assessore regionale Cattaneo sono caduto dalla sedia! [...]
lettera da applausi....ma data la mia precedente esperienza posso dire che a varesenews fa comodo riportare solo ALCUNE notizie....:mad::mad:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me il patto non scritto tra francesi e tedeschi è questo:
Se AF non fa crescere AZ sul LR, LH non mette i LR a MXP. E gli italiani continuano a volare via CDG, FRA e MUC.
Mi sembra un ottimo affare per entrambe le compagnie straniere, un po' meno per la nostra....
Capisco che pesa l'annuncio del disinteresse del soccoritore tedesco, ma più che fantapolitica societaria direi che i punti sono 4:
- LHI non funziona.
- AF non ha nessuna necessità di accordarsi con LH visto che LH i LR da MXP non li ha messi non per scelta ma perchè allo stato attuale non avrebbero funzionato e avrebbero sottratto pax ai suoi hub tedeschi.
- LH dal canto suo non si preoccupa certo di una espansione di AZ che mettiamo pure funzioni alla grande ha ben altri problemi da risolvere prima di rappresentare un problema sul LR dall'Italia e dovrebbe aumentare di molto la flotta LR (e i tempi sono ben che vada nel medio periodo).
- Andare a toccare uno status quo decidendo di iniziare uno scontro fra colossi non è economico per nessuno, sicuramente in un periodo economico come questo e con le tante incertezze che rappresenta il sistema aeroportuale milanese.

L'abbandono del progetto MXP secondo me si base su 3 considerazioni che hanno fatto in Germania:
- Con LIN aperto a drenare pax MXP non può funzionare, specialmente in congiunture economiche attuali.
- U2 rappresenta una concorrente che toglie valore aggiunto ai voli di feederaggio.
- Il mercato premium è in fortissima crisi.
- Con Austrian e Sn Bruxelles hanno acquisito altri 2 hub da poter sviluppare.
- Con LHI hanno avuto problemi con i sindacati tedeschi ed evidentemente trasferire personale dalla Germania probabilmente non gli conviene nemmeno.
- I LR diretti da MXP drenerebbero molti pax che ora volano via MUC o FRA, piuttosto che spendere tanti soldi per accontentare qualche pax milanese (che non ha poi alternativa) in un contesto dove hanno posti liberi sui LR dai loro hub preferiscono fare promo sulle tariffe via MUC o FRA per non subire poi la concorrenza da LIN di Skyteam e OneWord.
 
lettera da applausi....ma data la mia precedente esperienza posso dire che a varesenews fa comodo riportare solo ALCUNE notizie....:mad::mad:

Tutti i siti di informazione o giornali pubblicano quello che ritengono interessante; è da notare che questa è una lettera, non un articolo, presente su di un sito che si occupa di cronaca locale (area MXP), vuol dire che la gente non è scema, si accorge delle cose anche se i vari propinatori predicano mezze verità
 
MXP finchè non verrà risolto il problema LIN, rimarrà sempre un medio aeroporto non hub, con una limitata presenza di voli LR e con circa 18-20 milioni di pax annui simile a DUS, BRU o VIE.
 
Tutti i siti di informazione o giornali pubblicano quello che ritengono interessante; è da notare che questa è una lettera, non un articolo, presente su di un sito che si occupa di cronaca locale (area MXP), vuol dire che la gente non è scema, si accorge delle cose anche se i vari propinatori predicano mezze verità

Secondo me quella lettera non é stata scritta semplicemente da "gente": é uno che ha una conoscenza dei fatti aeronautici molto superiore alla media. Quanta gente sa cos'é un AOC, pure scritto in inglese? Si tratta sicuramente di un addetto ai lavori.
 
Tutti i siti di informazione o giornali pubblicano quello che ritengono interessante; è da notare che questa è una lettera, non un articolo, presente su di un sito che si occupa di cronaca locale (area MXP), vuol dire che la gente non è scema, si accorge delle cose anche se i vari propinatori predicano mezze verità

molto probabilmente è così, ma il punto è che a volte le lettere al direttore vengono poi pubblicate sull'homepage...sicuramente questa lettera, pur rappresentando la sacrosanta verità, non verrà pubblicata perche scomoda a politici e sea...
 
Secondo me quella lettera non é stata scritta semplicemente da "gente": é uno che ha una conoscenza dei fatti aeronautici molto superiore alla media. Quanta gente sa cos'é un AOC, pure scritto in inglese? Si tratta sicuramente di un addetto ai lavori.

Certamente, correda la descrizione con dati, che una persona "normale" non conosce; quello che intendevo dire è che non si tratta del solito articolo scritto da giornalisti "di parte" (come si dice adesso molto spesso:(), è una lettera che viene da un cittadino (pur informato o del mestiere).
 
molto probabilmente è così, ma il punto è che a volte le lettere al direttore vengono poi pubblicate sull'homepage...sicuramente questa lettera, pur rappresentando la sacrosanta verità, non verrà pubblicata perche scomoda a politici e sea...

Infatti, la seconda particolarità è che l'articolo è presente su di un sito locale, che pur se interessato a vicende del genere è più soggetto alle pressioni locali (soprattutto politiche) che vanno in un'altra direzione.
 
Infatti, la seconda particolarità è che l'articolo è presente su di un sito locale, che pur se interessato a vicende del genere è più soggetto alle pressioni locali (soprattutto politiche) che vanno in un'altra direzione.

ma secondo voi una lettera così bella non la si può mandare a cattaneo direttamente sulla sua mail...?
 
ma secondo voi una lettera così bella non la si può mandare a cattaneo direttamente sulla sua mail...?

Madiaticamente non avrebbe lo stesso effetto, se pur limitatamente al locale sito ha più visibilità; tanto prima o poi qualcuno la consegna a Cattaneo
 
infatti è scandaloso il fatto che a MXP non ci sia nessun misero volo per il canada

e non mi venite a dire che bla bla si sta lavorando ecc perchè non ho letto nemmeno un cenno di AC (star alliance) di aprire un volo per toronto.
se voglio andare mi devo far spedire :mad:
 
Capisco che pesa l'annuncio del disinteresse del soccoritore tedesco, ma più che fantapolitica societaria direi che i punti sono 4:
- LHI non funziona.
- AF non ha nessuna necessità di accordarsi con LH visto che LH i LR da MXP non li ha messi non per scelta ma perchè allo stato attuale non avrebbero funzionato e avrebbero sottratto pax ai suoi hub tedeschi.
- LH dal canto suo non si preoccupa certo di una espansione di AZ che mettiamo pure funzioni alla grande ha ben altri problemi da risolvere prima di rappresentare un problema sul LR dall'Italia e dovrebbe aumentare di molto la flotta LR (e i tempi sono ben che vada nel medio periodo).
- Andare a toccare uno status quo decidendo di iniziare uno scontro fra colossi non è economico per nessuno, sicuramente in un periodo economico come questo e con le tante incertezze che rappresenta il sistema aeroportuale milanese.

L'abbandono del progetto MXP secondo me si base su 3 considerazioni che hanno fatto in Germania:
- Con LIN aperto a drenare pax MXP non può funzionare, specialmente in congiunture economiche attuali.
- U2 rappresenta una concorrente che toglie valore aggiunto ai voli di feederaggio.
- Il mercato premium è in fortissima crisi.
- Con Austrian e Sn Bruxelles hanno acquisito altri 2 hub da poter sviluppare.
- Con LHI hanno avuto problemi con i sindacati tedeschi ed evidentemente trasferire personale dalla Germania probabilmente non gli conviene nemmeno.
- I LR diretti da MXP drenerebbero molti pax che ora volano via MUC o FRA, piuttosto che spendere tanti soldi per accontentare qualche pax milanese (che non ha poi alternativa) in un contesto dove hanno posti liberi sui LR dai loro hub preferiscono fare promo sulle tariffe via MUC o FRA per non subire poi la concorrenza da LIN di Skyteam e OneWord.

Mi hanno insegnato alle scuole medie che nessuno straniero farà mai una guerra in tuo nome. Se la fa, è in nome dei propri interessi e/o del proprio paese.
Ho sperato che LHI fosse l' eccezione, ma i fatti confermano che, ad oggi, siamo perfettamente nella regola.
Ed anche per AF nei confronti di AZ, vale lo stesso discorso.
C' è un obiettivo prioritario che accomuna AF e LH: continuare a controllare gran parte del mercato italiano esattamente come stanno facendo oggi.
Sia chiaro: non penso a incontri "carbonari" tra i vertici delle 2 major, semplicemente dopo la partenza lanciata verso la conquista dello stivale (AF acquisendo il 25% di AZ, e LH iniziando a colonizzare MXP), le 2 major hanno capito, che forse non valeva la pena scannarsi per avere una fettina un po' più grande di un mercato in larga parte già nelle loro mani. La crisi e i governi/sindacati dei rispettivi paesi hanno fatto si che delocalizzare fuori casa i LR fosse tabù e l' invasione si è arenata.
Non credo che fosse calcolato (o forse si?), tuttavia AF e LH hanno congiuntamente raggiunto una serie di obiettivi:
-AF aiuta AZ a sopravvivere fornendo quel tanto di ossigeno necessario a sopravvivere ma condannandola a non crescere, vedi i CS numerosissimi.
-LH, presidiando MXP, scongiura il fatto che qualche compagnia, che avesse chiaro che 30M di persone con buon reddito potrebbero generare buoni affari, possa pensare di sbarcare in forze nel varesotto.
In pratica il sistema Italia è blindato, nessun competitor europeo ha le spalle abbastanza larghe per dichiarare guerra apertamente a AF/AZ a FCO o a LH a MXP, che a quel punto si vedrebbe costretta a rompere gli indugi e partire con i LR dalla Brughiera. Anche se mi sembra un' ipotesi veramente remota.
Siamo una colonia e come tale siamo presidiati. I conquistatori continueranno a drenare pax e soldi sui loro hub e noi non potremo fare nulla.
E smetterei di pensare a frotte di LR che sbarcano da oltralpe, si chiamino AF o LH è indifferente.
I WB rimarranno ad attenderci con gioia dove sono ora: FRA,CDG,MUC e AMS.
 
Ultima modifica:
Mi hanno insegnato alle scuole medie che nessuno straniero farà mai una guerra in tuo nome. Se la fa, è in nome dei propri interessi e/o del proprio paese.
Ho sperato che LHI fosse l' eccezione, ma i fatti confermano che, ad oggi, siamo perfettamente nella regola.
Ed anche per AF nei confronti di AZ, vale lo stesso discorso.
C' è un obiettivo prioritario che accomuna AF e LH: continuare a controllare gran parte del mercato italiano esattamente come stanno facendo oggi.
Sia chiaro: non penso a incontri "carbonari" tra i vertici delle 2 major, semplicemente dopo la partenza lanciata verso la conquista dello stivale (AF acquisendo il 25% di AZ, e LH iniziando a colonizzare MXP), le 2 major hanno capito, che forse non valeva la pena scannarsi per avere una fettina un po' più grande di un mercato in larga parte già nelle loro mani. La crisi e i governi/sindacati dei rispettivi paesi hanno fatto si che delocalizzare fuori casa i LR fosse tabù e l' invasione si è arenata.
Non credo che fosse calcolato (o forse si?), tuttavia AF e LH hanno congiuntamente raggiunto una serie di obiettivi:
-AF aiuta AZ a sopravvivere fornendo quel tanto di ossigeno necessario a sopravvivere ma condannandola a non crescere, vedi i CS numerosissimi.
-LH, presidiando MXP, scongiura il fatto che qualche compagnia, che avesse chiaro che 30M di persone con buon reddito potrebbero generare buoni affari, pensasse di sbarcare in forze nel varesotto.
In pratica il sistema Italia è blindato, nessun competitor europeo ha le spalle abbastanza larghe per dichiarare guerra apertamente a AF/AZ a FCO o a LH a MXP, che a quel punto si vedrebbe costretta a rompere gli indugi e partire con i LR dalla Brughiera. Anche se mi sembra un' ipotesi veramente remota.
Siamo una colonia e come tale siamo presidiati. I conquistatori continueranno a drenare pax e soldi suoi loro hub e noi non potremo fare nulla.
E smetterei di pensare a frotte di LR che sbarcano da oltralpe, si chiamino AF o LH è indifferente.
I WB rimarranno ad attenderci con gioia dove sono ora: FRA,CDG,MUC e AMS.

Come non quotare.
Credo che per vedere i voli a lungo raggio di LH a MXP si debba sperare, oltre ad un imprescindibile miglioramento dell'economia mondiale, ad un successo di AZ/AF nell'attrarre una significativa quota di transiti su FCO/CDG/AMS, in modo da spronare i teutonici ad offrire qualcosa di piú.