Thread Linate e Malpensa Aprile 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dalla winter Meridiana incrementa i voli da Malpensa verso Tel Aviv e Dakar
qui i nuovi operativi:

per Tel Aviv viene inserito un nuovo volo alla domenica (lunedì da Tel Aviv)

Meridiana fly
IGI9 7730 OP
Malpensa (MXP), Milan, Italy
Terminal 1
14:00
Ben Gurion International (TLV), Tel Aviv Yafo, Israel
Terminal 3
18:50
Non-stop
737
3:50 Wednesday
Friday
Meridiana fly
IGI9 7730 OP
Malpensa (MXP), Milan, Italy
Terminal 1
19:45
Ben Gurion International (TLV), Tel Aviv Yafo, Israel
Terminal 3
00:35+1 day(s)
Non-stop
737
3:50 Sunday

Meridiana fly
IGI9 7731 OP
Ben Gurion International (TLV), Tel Aviv Yafo, Israel
Terminal 3
01:35
Malpensa (MXP), Milan, Italy
Terminal 1
04:55
Non-stop
737
4:20 Monday
Meridiana fly
IGI9 7731 OP
Ben Gurion International (TLV), Tel Aviv Yafo, Israel
Terminal 3
19:40
Malpensa (MXP), Milan, Italy
Terminal 1
23:00
Non-stop
737
4:20 Wednesday
Friday

per Dakar cambia completamente l'operativo (i voli passano comunque da 2 a 3xw)
Meridiana fly
IGI9 3700 OP
Malpensa (MXP), Milan, Italy
Terminal 1
08:00
Leopold Sedar Senghor (DKR), Dakar, Senegal 13:10
Non-stop
737
6:10 Tuesday
Thursday
Saturday
Meridiana fly
IGI9 3701 OP
Leopold Sedar Senghor (DKR), Dakar, Senegal 14:10
Malpensa (MXP), Milan, Italy
Terminal 1
20:55
Non-stop
737
5:45 Tuesday
Thursday
Saturday
 
American Airlines riduce i collegamenti su MXP nella winter

Aggiustamenti agli operativi in arrivo per l’inverno di American Airlines.

Il vettore statunitense pianifica alcuni cambiamenti anche per quel che riguarda l’Italia, per la quale è prevista una riduzione dei servizi settimanali dal Jfk di New York a Milano Malpensa: nei mesi di gennaio e febbraio, infatti, la compagnia opererà cinque servizi a settimana anzichè sei sull’hub varesino.


Verranno invece potenziati, in linea generale, i servizi verso le aree caraibiche, come ad esempio i voli da Miami per Cancun, Montego Bay, Port au Prince, St. Croix, St. Kitts., Grenada.

Secondo quanto riporta il portale di Routesonline, che monitora lo stato dei voli sui gds, subiranno delle riduzioni fisiologiche i servizi sulle principali destinazioni europee: al pari di Milano verrà infatti rivista la programmazione voli su Zurigo, Parigi Cdg e Londra Heathrow.
http://www.ttgitalia.com/stories/tr...es_riduce_i_collegamenti_su_mxp_nella_winter/
 
L'ultimo taglio del Comune: la metropolitana 4 avrà soltanto una fermata

Il destino della linea 4, che dovrebbe collegare Linate a Lorenteggio, sembra segnato: una sola fermata, tra l'aeroporto e Forlanini, da dove i viaggiatori potranno prendere il passante ferroviario. Sarà il Cipe del 28 agosto a decidere, ma la linea di palazzo Marino appare chiara: arrivare all'Expo senza il metrò 4. I tempi si allungherebbero di ulteriori tre anni: l'opera slitterebbe al 2018. La stazione di Forlanini, che dovrebbe collegarsi via metropolitana con l'aeroporto di Linate, in realtà non esiste ancora. Si tratterebbe di aprirla in via Negroli, ai Tre Ponti di viale Corsica. Il collegamento di una fermata non cambierà i destini della viabilità milanese e i veri lavori della metropolitana 4 dovranno attendere. Gli sforzi rimangono totalmente concentrati nell'area intorno all'Expo, nella zona Ovest di Milano, per il completamento della metrò 5.

Il Giornale
 
Veramente malprogettata e nata male la MM4.

Abito in zona interland est, e vi garantisco che anche dopo terminata non ci servira' a molto.

Con il passante da Segrate si arriva molto prima dappertutto, facendo i conticini la MM4 non sara' competitiva in termini di tempi di percorrenza neanche quando sara' completata per tutti coloro che arrivano dalla direttrice della Rivoltana.

Alcuni interscambi con le altre metro' saranno penosi, con lunghe distanze da camminare.

E anche per l'aeroporto la MM4 non so quanto servira', il passeggero tipico di Linate non ce lo vedo ad andare in metro'. Da casa mia si va a Linate con la 73 diretta eppure non l'ho mai usata in vita mia. Solo parcheggio SEA quando pagava l'azienda o parcheggio remoto o taxi. Potrebbe essere diverso se a Linate ci fosse una quota molto piu' elevata di voli low cost, che pero' e' fantascienza allo stato attuale delle cose...
 
Se la linea 73 viaggiasse vuota sarei d'accordo con indaco1. Ma non mi sembra sia così. Sono 3 linee (73, 73Segrate e X73) che viaggiano sempre con parecchi passeggeri. Quella diretta da San Babila poi raramente l'ho vista vuota. Quindi una certa richiesta di TPL per Linate c'è. Difficile stimare se la metro andrà a sostituire semplicemente i bus o se andrà ad intercettare anche un'ulteriore tipologia di utente (come si spera). Anche perché all'ora di punta viale Corsica è una trappola mortale, quindi la metro potrebbe velocizzare il tempo di viaggio medio. Oltretutto non ci sono solo i passeggeri. Anche il personale dello scalo (nonché quello viaggiante) ne beneficerebbe per raggiungere il posto di lavoro.
 
Se la linea 73 viaggiasse vuota sarei d'accordo con indaco1. Ma non mi sembra sia così. Sono 3 linee (73, 73Segrate e X73) che viaggiano sempre con parecchi passeggeri. Quella diretta da San Babila poi raramente l'ho vista vuota. Quindi una certa richiesta di TPL per Linate c'è. Difficile stimare se la metro andrà a sostituire semplicemente i bus o se andrà ad intercettare anche un'ulteriore tipologia di utente (come si spera). Anche perché all'ora di punta viale Corsica è una trappola mortale, quindi la metro potrebbe velocizzare il tempo di viaggio medio. Oltretutto non ci sono solo i passeggeri. Anche il personale dello scalo (nonché quello viaggiante) ne beneficerebbe per raggiungere il posto di lavoro.

Non bisogna poi dimenticare che su LIN confluirà una buon quota del traffico proveniente dalla Brebemi, quindi ulteriori potenziali utenti della MM4.
 
Giusta osservazione ;) La nostra analisi era solo sul traffico diretto proprio all'aeroporto ;) Il pendolarismo della Brebemi non l'avevo considerato. A proposito: sono previsti parcheggi di scambio nell'immediato?
 
Scusate, non mi sono spiegato bene, allora. Se arrivi dalla BreBeMi e dalla Rivoltana, parcheggiando a Segrate o a Limito/Pioltello e prendendo la S5/S6 arrivi in gran parte dei punti di Milano prima che proseguendo fino a Linate e da li prendendo la MM4. A parte che a Linate ovviamente non ci sono parcheggi di interscambio per pendolari a prezzi umani, tantomeno gratuiti.

Stesso identico discorso sui tempi di percorrenza se arrivi da fuori con mezzi pubblici su gomma. Segrate-Porta Venezia oggi sono 12 minuti, reali, da orario attuale. 17 per Garibaldi - Porta Nuova. Con il passante hai interscambi ottimi con tutte le metro milanesi, i treni AV, i regionali e tutta la rete suburbana, al contrario della MM4 che ha interscambi pessimi. Aggiungi pure 7:30 di attesa media (S5/S6 hanno frequenza ogni 15'), ma anche la MM4 dovrai attenderla qualche minuto.

Ma soprattutto per arrivare a Linate e prendere la MM4 dovrai superare il tratto piu' critico per il traffico, con gli incroci a raso di Idroscalo e Novegro, per i quali non c'e' neanche un progetto per sostituirli con svincoli, nonostante i megalavori che stanno facendo altrove su quella direttrice.

Insomma, nell'ambito della BreBeMi sara' tutto velocizzato a livello autostradale fino a Idroscalo e da li in poi, verso Milano e Linate, il caos assoluto, con traffico moltiplicato quando gia' si creavano code abominevoli prima.

Un collo di bottiglia di proporzioni bibliche in preparazione. E l'unico modo per evitarlo sara' il passante.

Il motivo per cui oggi sulle 73 provenienti da S.Bovio-S.Felice e Novegro c'e' gente e' che e' un mezzo diretto per arrivare in centro, anzi, l'unico mezzo. Se creaiamo una rottura di carico a Linate chiedendo alla gente di trasbordare su un altro mezzo (la MM4), che magari restera' ancora monco per lustri, non consentendoti di arrivare fino in centro come la vecchia 73, se non con un ulteriore cambio in viale Forlanini (quindi due cambi totali) come pensate che possa essere lo stesso? La MM4 la dovranno riempire con i soli passeggeri di Linate aeroporto.

Per rendere la MM4 competitiva rispetto al passante dovrebbero prolungarla al di qua dell'Idroscalo, in modo di evitare i colli di bottiglia viabilistici e consentendo di fare parcheggi di interscambio per pendolari che ovviamente non si possono fare presso l'aeroporto se non bruciando il business dei parcheggi aeroportuali, cosa che non faranno mai. Progetti di prolungamento molto vaghi sono anche apparsi in rete, magari per arrivare fino alla stazione di porta di Pioltello (l'unica non servita da una metro), ma non c'e' nulla di concreto.
 
Aggiungo un'altra questione, cosi' mi sfogo ulteriormente, data l'insonnia.

Il punto piu' critico dalla BreBeMi per arrivare a Milano sara' proprio, ohibo', presso LIN.

Davanti alla pista, infatti, non sara' proprio il caso di fare un cavalcavia e uno svincolo fuori terra, per ovvi motivi.

La logica e il buon senso avrebbero suggerito di fare un unico scavo, per la MM4 e consentire un sottopassaggio veloce da Viale Forlanini alla circonvalazione Idroscalo. Si sarebbero risparmiati anche dei soldi, oltre a progettare tutto in modo integrato. Lo sapevano gia' che si faceva la BreBeMi, quando hanno progettato la MM4.

E invece no.

E ora non so se sara' facile scavare, dato che forse la metropolitana e' stata disegnata senza tenere conto delle esigenze viabilistiche (o forse si, non lo so, ma l'esperienza insegna che e' meglio essere pessimisti).

Certo, se dipendesse da me penso che sarebbe meglio foxxersene e fare un bel cavalcavia ad almeno 8 metri sopra il piano campagna. Ovviamente accorciando la pista e trasformando LIN in un aeroporto STOL, che sarebbe cosa buona e giusta anche per altri motivi. Ma doverlo fare per mantenere la stessa sicurezza perche' si e' costruito davanti un ostacolo, invece che per incrementare la sicurezza, non e' molto bello.

Oppure lasceranno tutto cosi' per decenni.

E questo e' ancora meno bello, perche' la BreBeMi sembra progettata apposta per mandare nel caos la viabilita' intorno a LIN, vomitandogli una massa enorme di veicoli addoss e lasciandolo come unico collo di bottiglia.

Speriamo almeno che quelli del Westfield Milan ci facciano la grazia completando la superstada by-pass da Pioltello allo svincolo di Lambrate della tang. Est, in teoria avrebbe dovuto venire pronta nel '92 per le Colombiadi, prima di abbandonarne le trincee gia' quasi pronte a una jungla di robinie e ailantus per 20 anni.
 
Ma soprattutto per arrivare a Linate e prendere la MM4 dovrai superare il tratto piu' critico per il traffico, con gli incroci a raso di Idroscalo e Novegro, per i quali non c'e' neanche un progetto per sostituirli con svincoli, nonostante i megalavori che stanno facendo altrove su quella direttrice.

Guarda non so se mai hai percorso quella strada, ma io che l'ho fatta centinaia di volte ti garantisco che gli incroci critici erano quello della Mondadori/Peschiera e la rotonda a Limito dove finivano le 2 corsie. Mai trovato code alla rotonda di Novegro. Talvolta al semaforo che immette in via Forlanini.

Comunque per la precisione la Brebemi termina a Melzo con uno svincolo che si immette nella TEM.

Andando in direzione nord dopo circa 1 km ci sarà l'uscita sulla nuova Cassanese, che dopo circa 3 km di percoso nuovo a 2 corsie per senso di marcia andrà a ricalcare il percorso dell'attuale Cassanese fino alla tangenziale est, raddoppiando il tracciato e adeguandolo a standard di superstrada a scorrimento veloce.

Andando in direzione sud dopo circa 2 km e mezzo ci sarà l'uscita per la nuova Rivoltana che passando a sud di Liscate con tracciato completamente nuovo a 2 corsie per senso di marcia raggiungerà il percorso della vecchia Rivoltana in poco prima della tenuta di Trenzanesio. Da qui il vecchio percorso della Rivoltana sarà raddoppiato fino alla rotonda di Limito, da li in poi è già in parte a 2 corsie e sarà adeguato a standard di strada a scorrimento veloce eliminando intersezioni con viabilità locale, ricostruendo svincoli il tutto fino al luna park. Poi quando ci sarà la metro a LIN non sarà un problema a fianco degli attuali nuovi parcheggi multipiano di SEA di costruirne degli altri.
 
A quando il progetto di sviluppo di LIN come unico aeroporto milanese? Così non ne parliamo più...
 
Ovvio...se dobbiamo buttare soldi senza risolvere la situazione che si progetti la sistemazione di LIN per farne l'unico aeroporto di Milano.
Lo spazio si farà con espropri per pubblica utilità e l'idroscalo lo piazziamo al posto di MXP.
 
Anziche buttare i soldi x m4 x l'expo...dovrebbero correre a fare il raccordo Y x MXP invece nulla!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.