Proseguo sul tema della nuova viabilita' nei dintorni di Linate, perche' molto in tema:
Il li ci abito, l'avro' percorsa migliaia di volte, letteralmente.
Probabilmente dipende dall'orario. Fatto sta che a me risulta invece che in punta, alla mattina, dalla rotonda di S.Felice verso Milano, davanti a Tregarezzo, inizia la coda e prosegue fino al Luna Park, dove una parte dei veicoli va sulla via Corelli. E poi i semafori di Novegro e Linate fanno coda, soprattutto il secondo, come del resto hai constatato anche tu (e quel semaforo e' una criticita' pazzesca dato il contesto che ne rende difficile la sistemazione). Episodicamente su quel semaforo mi sono capitate delle code memorabili su Viale Forlanini in direzione opposta, verso Linate (roba da 1h di perditempo).. l'ultima quando hanno fatto la festa della Musica al Parco Forlanini, non voglio sapere quanta gente ha perso l'aereo.
Quello che io trovo colpevole e' aver potenziato enormemente tutto da Brescia con una nuova autostrada tranne questi punti critici a Idroscalo, Novegro e Linate che resteranno sostanzialmente come prima fino a chissa' quando. Di traffico ne arrivera' di piu', non ci piove...e visto che gia' prima in questi punti si formava coda gli auspici non sono buoni. La cosa impatta molto anche sull'aeroporto e secondo me la MM4 non aiuta molto.
Il by pass della Cassanese di cui parli e' probabilmente la nuova viabilita' ex dogana, la principale speranza. Ecco, essendo assolutamente in tema con Linate, merita qualche altra informazione:
Si tratta di un pezzo di superstrada, con una storia molto tormentata, che da Pioltello e Segrate dovrebbe connettere Rivoltana e Cassanese direttamente con la Tangenziale Est nuovo svincolo di Lambrate.
Di fatto e' l'unico nuovo tratto che potrebbe alleggerire e togliere il traffico della BreBeMi bypassando le vecchie strade storiche nei punti piu' vicino alla citta' per ora non upgradate (e chissa quando lo farranno).
Questo e' il 3d su SSC che ne parla, quello che lo ha aperto lo conosco: http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=635046
Ora, questa strada ha una storia molto tormentata e non e' per nulla scontata. Perche' le amministrazioni pubbliche non hanno i soldi per completarla.
A quanto pare verra' pero' completata a spese dei privati come opera a scomputo del nuovo centro commerciale Westfield Milan (come al solito dicono il piu' grande d'Europa, ma piccolo non sara, con 500 negozi).
Io trovo vagamente sgradevole la sensazione che si facciano le opere pubbliche intenzionalmente bacate tralasciando un pezzo essenziale, e poi si ricattino i cittadini "Vuoi il pezzo essenziale? L'unico modo e' se ti becchi il centro commerciale", per quanto io non sono totalmente sfavorevole a tutte le opere in questione e' il metodo che mi infastidisce: non si prende in ostaggio il territorio minacciandone la paralisi.
Ripeto, quanto sopra riguarda pesantemente l'aeroporto in quanto non solo ne impatta l'accessibilita', ma penso che l'intenzione sia di integrare strettamente le due strutture.
Un po' di materiale da una fonte ufficiale:
http://www.regione.lombardia.it/cs/.../Detail&cid=1213619886553&pagename=RGNWrapper
Questa la notizia del CIPE che parla ancora di centro intermodale (che e' una barzelletta, la dogana di Segrate e' stata costruita proprio quando le dogane hanno iniziato a non servire a causa degli accordi di Schengen):
http://www.trasportoeuropa.it/index...pe-approva-collegamento-interporto-di-segrate
Come vedete sono notizie molto recenti, la macchina si muove, i nostri pianificatori pubblici sono all'opera nei loro imperscrutabili disegni, tutti collegati tra loro.
Qui qualche info meno recente sul centro:
http://www.gdoweek.it/articoli/0,1254,44_ART_4263,00.html
http://milano.repubblica.it/cronaca...n_centro_commerciale_da_un_miliardo-20529392/
Questa la pagina ufficiale di Westfield riguardo ai loro nuovi sviluppi. L'aeroporto di LIN e' ben citato nel testo.
http://corporate.westfield.com/new-developments/
Se poi qualcuno di voi andando a LIN si trovera' imbottigliato, nei prossimi anni, non dite che non vi avevo avvertiti
Guarda non so se mai hai percorso quella strada, ma io che l'ho fatta centinaia di volte ti garantisco che gli incroci critici erano quello della Mondadori/Peschiera e la rotonda a Limito dove finivano le 2 corsie. Mai trovato code alla rotonda di Novegro. Talvolta al semaforo che immette in via Forlanini.
..
Il li ci abito, l'avro' percorsa migliaia di volte, letteralmente.
Probabilmente dipende dall'orario. Fatto sta che a me risulta invece che in punta, alla mattina, dalla rotonda di S.Felice verso Milano, davanti a Tregarezzo, inizia la coda e prosegue fino al Luna Park, dove una parte dei veicoli va sulla via Corelli. E poi i semafori di Novegro e Linate fanno coda, soprattutto il secondo, come del resto hai constatato anche tu (e quel semaforo e' una criticita' pazzesca dato il contesto che ne rende difficile la sistemazione). Episodicamente su quel semaforo mi sono capitate delle code memorabili su Viale Forlanini in direzione opposta, verso Linate (roba da 1h di perditempo).. l'ultima quando hanno fatto la festa della Musica al Parco Forlanini, non voglio sapere quanta gente ha perso l'aereo.
Quello che io trovo colpevole e' aver potenziato enormemente tutto da Brescia con una nuova autostrada tranne questi punti critici a Idroscalo, Novegro e Linate che resteranno sostanzialmente come prima fino a chissa' quando. Di traffico ne arrivera' di piu', non ci piove...e visto che gia' prima in questi punti si formava coda gli auspici non sono buoni. La cosa impatta molto anche sull'aeroporto e secondo me la MM4 non aiuta molto.
Il by pass della Cassanese di cui parli e' probabilmente la nuova viabilita' ex dogana, la principale speranza. Ecco, essendo assolutamente in tema con Linate, merita qualche altra informazione:
Si tratta di un pezzo di superstrada, con una storia molto tormentata, che da Pioltello e Segrate dovrebbe connettere Rivoltana e Cassanese direttamente con la Tangenziale Est nuovo svincolo di Lambrate.
Di fatto e' l'unico nuovo tratto che potrebbe alleggerire e togliere il traffico della BreBeMi bypassando le vecchie strade storiche nei punti piu' vicino alla citta' per ora non upgradate (e chissa quando lo farranno).
Questo e' il 3d su SSC che ne parla, quello che lo ha aperto lo conosco: http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=635046
Ora, questa strada ha una storia molto tormentata e non e' per nulla scontata. Perche' le amministrazioni pubbliche non hanno i soldi per completarla.
A quanto pare verra' pero' completata a spese dei privati come opera a scomputo del nuovo centro commerciale Westfield Milan (come al solito dicono il piu' grande d'Europa, ma piccolo non sara, con 500 negozi).
Io trovo vagamente sgradevole la sensazione che si facciano le opere pubbliche intenzionalmente bacate tralasciando un pezzo essenziale, e poi si ricattino i cittadini "Vuoi il pezzo essenziale? L'unico modo e' se ti becchi il centro commerciale", per quanto io non sono totalmente sfavorevole a tutte le opere in questione e' il metodo che mi infastidisce: non si prende in ostaggio il territorio minacciandone la paralisi.
Ripeto, quanto sopra riguarda pesantemente l'aeroporto in quanto non solo ne impatta l'accessibilita', ma penso che l'intenzione sia di integrare strettamente le due strutture.
Un po' di materiale da una fonte ufficiale:
http://www.regione.lombardia.it/cs/.../Detail&cid=1213619886553&pagename=RGNWrapper
Ce l'hanno cucinata bene, non vi pare?Dal Cipe via libera alla Cassanese bis
8 agosto 2013
....
OPERE STRATEGICHE PER LA LOMBARDIA - "E' un segnale importate per la Lombardia, perché rende evidente l'attenzione del Governo alla nostra regione e a opere che sono davvero strategiche all'interno di un programma di sviluppo, che coinvolge tutto il territorio lombardo - spiega Del Tenno -. In particolare, per quanto riguarda la Cassanese bis, ci troviamo davanti a un'opera che era stata inserita già nel 2003 nella Legge Obiettivo, ma che, nel corso degli anni, si è arenata per mancanza di fondi. Oggi, grazie a un'importante partnership pubblico-privato e al via libera del Cipe, possiamo annunciare che la strada sarà pronta per Expo".
L'ACCORDO DI PROGRAMMA - L'intervento infrastrutturale è oggetto di un Accordo di programma (approvato con Dpgr n. 5095 del 22 maggio 2009), relativo alla realizzazione di un centro polifunzionale sull'area ex Dogana, tra Regione Lombardia, Provincia di Milano, Comune di Segrate e un operatore privato, l'australiana Westfield, che mette a disposizione finanziamenti per la realizzazione di opere infrastrutturali. L'Accordo, infatti, oltre a interventi di potenziamento e riqualificazione del trasporto pubblico locale, garantisce il finanziamento e la realizzazione del progetto della viabilità speciale di Segrate, la Cassanese bis, e della riqualificazione della Rivoltana, 'completando' BreBeMi verso la città di Milano.
LA COPERTURA FINANZIARIA - L'Accordo di programma di Segrate definisce nel dettaglio la copertura finanziaria della Cassanese bis: il tratto A, quello più prossimo al centro polifunzionale, verrà realizzato a cura e spese di Westfield, mentre il tratto B, che oggi si è approvato e il cui costo stimato è pari a 123,5 milioni di euro, sarà garantito da 85 milioni di euro del privato, 10,5 milioni di euro del Comune di Segrate, 14 milioni di euro di Regione e 14 milioni di euro della Provincia di Milano.
COLLEGAMENTO DIRETTO FRA MILANO E BREBEMI - "Grazie a quest'opera, oltre ad avere un collegamento diretto tra la BreBeMi e la città di Milano verrà, finalmente, valorizzato il centro intermodale di Segrate, dove oggi passano oltre 200 camion al giorno - continua l'assessore alle Infrastrutture -. In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo è fondamentale riuscire ad attrarre investitori esteri, che continuano a credere nella nostra regione e nel nostro Paese".
Questa la notizia del CIPE che parla ancora di centro intermodale (che e' una barzelletta, la dogana di Segrate e' stata costruita proprio quando le dogane hanno iniziato a non servire a causa degli accordi di Schengen):
http://www.trasportoeuropa.it/index...pe-approva-collegamento-interporto-di-segrate
Come vedete sono notizie molto recenti, la macchina si muove, i nostri pianificatori pubblici sono all'opera nei loro imperscrutabili disegni, tutti collegati tra loro.
Qui qualche info meno recente sul centro:
http://www.gdoweek.it/articoli/0,1254,44_ART_4263,00.html
http://milano.repubblica.it/cronaca...n_centro_commerciale_da_un_miliardo-20529392/
Questa la pagina ufficiale di Westfield riguardo ai loro nuovi sviluppi. L'aeroporto di LIN e' ben citato nel testo.
http://corporate.westfield.com/new-developments/
Se poi qualcuno di voi andando a LIN si trovera' imbottigliato, nei prossimi anni, non dite che non vi avevo avvertiti

Ultima modifica: