Thread LHI dal 27 febbraio (escluso voli nazionali da Malpensa)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quoto, tutto quello che serve sapere è pubblico, solo che è nascosto dal "rumore di fondo" di dichiarazioni estemporanee.
Se qualcuno si ricorda, sono mesi che dico che "l'esegesi" delle dichiarazioni dei politici lombardo è un esercizio che non porta a nulla: la chiave per capire cosa sta succedendo è nel mettere insieme i pezzi validi per costruire la "big picture".
Il post di dan969 delle 17.03 vi dà un quadro piuttosto fedele di come sia la situazione, scremata da quello che serve.
Aggiungo un punto: LH/BMI non "scommetterebbero" mai 6 coppie di slot ad LHR che valgono in totale centinaia di milioni di Euro per MXP. E' un indicatore in più della serietà del progetto.

Il post delle 17.58 è invece il quadro preciso di quello che in Lombardia non si vuole. Scenario che anch'io valuto molto negativamente se accadesse; AZ si è mostrata molto inaffidabile in passato e pur essendo cambiata rimane con le radici a Roma. Milano (MXP) è per loro il "vorrei ma non posso", per questioni interne e perché troppo piccoli e non strutturati per un gestire hub.

Ti quoto quasi tutto (strano eh?:D), tranne per il fatto che AZ è troppo piccola per gestire un hub. Ciò è vero ma un hub non lo fa certo una compagnia aerea, bensì è il management aeroportuale che decide come strutturare lo scalo per ospitare più compagnie (più compagnie=più clienti=più $$$).
Sono sicuro che Fraport si reggerebbe da sola anche senza Lufthansa.
In base a questo principio è giusto che AZ stia a FCO, mentre MXP (stante la situazione attuale e non vado oltre se no finisco OT) non diventerà mai un hub LH, ma un grande scalo con tanti voli feeder ed intercontinentali.
 
Mah, a me pare che siano a 360° politicamente parlando. Ciò detto prossimamente il Celeste calerà dal 30° piano e annucerà che CAi-AZ è pronta a ritornare a Milano "in forze" (si fa per dire), grazie a una mervaigliosa trattativa da lui stesso svolta con i vertici patriottici che prevede alcune limitazioni di LIN (naturalmente molto lontane dalla richiesta originaria di CAI), un bel colelgamento "in tempi brevi" da Centrale al T1 (di 50 minuti, ma questo non lo diranno), in cambio di alcuni intercontinentali su MXP. Così qui saremo tutti contenti, ben avviati a apssare altri 10 anni nell'imbecillità del doppio hub... perché tanto FCO non si può certo penalizzare, altrimenti te la vedi con certi tipacci che non si augura a nessuno di incontrare sul proprio cammino.
E' questo che qui si vuole? auguri ragazzi.

Te la stronco con 6 parole:
Sarebbe mai accaduto con Linate chiuso?

Basta con questi equilibrismi, con il fatto di non poter dire per non urtare, di non prendere decisioni per tornaconti di bottega, per 4 commercianti, 3 lavoratori o 2 camere di commercio! Milano una volta era all'avanguardia, ormai non ha nemmeno piu' le palle per imporre idee! Agire subito! Prendere decisioni impopolari è una necessità per Milano, per l'Italia!
Altrimenti torneremo alla preistoria, visto che per chi non se ne fosse accorto al medioevo già ci siamo.
 
Te la stronco con 6 parole:
Sarebbe mai accaduto con Linate chiuso?

Basta con questi equilibrismi, con il fatto di non poter dire per non urtare, di non prendere decisioni per tornaconti di bottega, per 4 commercianti, 3 lavoratori o 2 camere di commercio! Milano una volta era all'avanguardia, ormai non ha nemmeno piu' le palle per imporre idee! Agire subito! Prendere decisioni impopolari è una necessità per Milano, per l'Italia!
Altrimenti torneremo alla preistoria, visto che per chi non se ne fosse accorto al medioevo già ci siamo.

BRAVO! Candidati Sindaco, fatti eleggere se ne capace e poi ne riparliamo. Nel frattempo renditi conto che i tuoi sfoghi lasciano il tempo che trovano.
ciao,daniele
 
BRAVO! Candidati Sindaco, fatti eleggere se ne capace e poi ne riparliamo. Nel frattempo renditi conto che i tuoi sfoghi lasciano il tempo che trovano.
ciao,daniele

OT

Dato che ti occupi di politica, saprai benissimo che il cdx potrebbe far eleggere chiunque a Milano, la riprova è che è stato eletto uno come Albertini che aveva un curriculum politico inesistente. Sempre per la cronaca, l'Albertina è ora vicepresidente della commissione trasporti e turismo al Parlamento Europeo.

Le tue continue affermazioni ad essere realisti ti fanno poco onore: difendi e perpetui quella convenienza politica che guarda prima al tornaconto personale (perdo la poltrona) e poi al beneficio comune, che dovrebbe essere il fine ultimo della politica. Il machiavellismo e l'onanistico piacere a incastrare i pezzi di un puzzle irrisolvibile, per accontentare tutto e tutti (quelli che possono farti perdere la poltrona) hanno sfasciato il paese negli ultimi 30 anni, i risultati mi paiono cristallini e di pubblico dominio. Ah, ma c'è il Piano... al solito gli italiani sono i più furbi, che devono inventare soluzioni originali per problemi già risolti nella notte dei tempi (Monaco, Oslo, Atene...).

Auguri per la carriera politica, farai strada.

DaV
 
Forse, ma se solo riescono minimamente a urtare chi legge e non agisce il mio scopo è già raggiunto...E da come reagisci mi sa che qualcosa è successo.


Scusami, ma certe volte mi sembra di vedere lo stesso comportamento vostro nei miei confronti quando parlo di CT.
Potete pure aver ragione in toto, ma è come lo dite che rende il tutto di principio errato..
 
Te la stronco con 6 parole:
Sarebbe mai accaduto con Linate chiuso?

te la stronco con una parola sola

SI

il dehub e la concentrazione su FCO non centrano nulla ne con LIN ne con la necessità di salvare AZ e nemmeno con AF, sono solo l'effetto di ben altre speculazioni di cui AZ è stata solo la vittima sacrificale (almeno servisse a qualcosa prima di morire)

Formigoni non può dire ad AZ stattene via da MXP, purtroppo, se AZ se ne vuole tornare lo può fare con o senza 30° piano. il problema, semmai, è che ad andare un po di qua ed un po' di la si finisce male, cosa ne penseranno mai i clienti?
come mai (rientro IT) LHI sta spopolando e sta raggiungendo elevate dosi di consenso in nord Italia, come mai adesso gli aerei da LIN partono semivuoti quando due anni fa erano in waitlist costante? come mai anche il volo per FRA da LIN parte vuoto mentre su MXP non sanno come ficacrci dentro la gente? come mai altre compagnie Star vendono meglio da MXP dove ci sono più voli e abbastanza male da LIN dove c'è un volo solo, e magari solo la mattina?
 
elevate dosi di consenso in nord Italia

Al più a Milano: tutte le destinazioni LHI sono già servite dalla maggior parte degli aeroporti del nord Italia: dubito che a Venezia o a Bologna freghi qualcosa a qualcuno di LHI. Al limite c'è interesse, nel senso che c'è la speranza che prima o poi ci sia una replica da altri aeroporti. Non esageriamo come al solito :)

DaV
 
Le tue continue affermazioni ad essere realisti ti fanno poco onore: difendi e perpetui quella convenienza politica che guarda prima al tornaconto personale (perdo la poltrona) e poi al beneficio comune, che dovrebbe essere il fine ultimo della politica.

Quoto.

Più leggo queste vicende milanesi e più mi viene in mente quel che diceva la mia docente di Trasporti e Sviluppo a Sciences Po. Parlando di limitazioni aeroportuali e più in generale di interventi pesanti della mano pubblica nel mondo dei trasporti, ripeteva sempre "La gente non è stupida: se capisce che agisci per migliorare il sistema, non muoverà un dito e si adatterà in fretta alla nuova configurazione".

Evidentemente è lei a non aver capito niente, altro che i nostri illuminati politici! Peccato che, mentre era impegnata a non capire niente, Elisabeth Borne sia stata membro del governo Jospin, top manager delle ferrovie francesi, e da ultimo dirigente di Eiffage, uno dei leader europei delle costruzioni.

Formigoni cos'ha fatto in vita sua?
 
come mai anche il volo per FRA da LIN parte vuoto mentre su MXP non sanno come ficacrci dentro la gente?

Se partono vuoti perchè continuano a mandare 320/321 sulla LIN-FRA? Macchine più piccole non mancano di certo in LH.
 
come mai adesso gli aerei da LIN partono semivuoti quando due anni fa erano in waitlist costante? come mai anche il volo per FRA da LIN parte vuoto mentre su MXP non sanno come ficacrci dentro la gente? come mai altre compagnie Star vendono meglio da MXP dove ci sono più voli e abbastanza male da LIN dove c'è un volo solo, e magari solo la mattina?

Allora chiudiamolo, visto che nessuno parte pieno da LIN, neppure il vettore che più di tutti è nei favori dei milanesi. Non capisco che problema ci sia, che problema abbiano in Regione, Comune, Provincia, tanto più che ora sono tutti concordi ai piani alti (Roma e Bruxelles), o le compagnie, che in austerity risparmierebbero dinero evitando duplicazioni.

A me sembra che abbiate detto tutto e il contrario di tutto: nessuno vuole più partire da LIN ma non possiamo chiuderlo perché è quello che genera i soldi per SEA, tutti hanno fatto richiesta di slot ma nessuno vuole operarci, non vogliamo AZ a LIN ma speriamo che gli diano tutti gli slot, così quando chiude non avrà più spazio su Milano, sicuramente ne perdo altre.

Altro che big picture, parmi più un big mess, per la precisione tra osso parietale e midollo allungato (di qualcuno)...

DaV
 
come mai (rientro IT) LHI sta spopolando e sta raggiungendo elevate dosi di consenso in nord Italia

Lufthansa ha già elevato consenso nel nord Italia: infatti i suoi fedeer dai vari aeroporti del nord verso FRA e MUN sono sempre pieni.

LHI raccoglierà il consenso dei Milanesi, della Lombardia (parte), del Piemonte orientale e dei torinesi che preferiranno un diretto p2p e/o il dumping tariffario in atto.

A Emilia Romagna, Veneto e Friuli di LHI (e di MXP) importa ben poco, come dichiarato dai loro governatori (anche dello stesso colore politico di SEA/Lombardia)...
 
che ai politici di Emilia Romagna, Veneto e Friuli importi poco di LHI dipende unicamente da cosa intende fare LH. Infatti se intendono spostare il feed da francoforte e monaco su mxp anche Emilia Romagna, Veneto e Friuli si dovranno mettere in fila.

Attualmente di sicuro c'è solo che di Az al nord ovunque importa sempre meno
 
che ai politici di Emilia Romagna, Veneto e Friuli importi poco di LHI dipende unicamente da cosa intende fare LH. Infatti se intendono spostare il feed da francoforte e monaco su mxp anche Emilia Romagna, Veneto e Friuli si dovranno mettere in fila.

Attualmente di sicuro c'è solo che di Az al nord ovunque importa sempre meno

e di altrettanto sicuro c'è anche che LHI a MXP NON potrà MAI offire il network intercontinentale presente a MUC e FRA.
Quindi non credo che l'offerta feed verso MUC e FRA subirà mai una riduzione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.