Se la Germania divisa fosse un problema storico o geografico mi pare davvero irrilevante.
Non hai capito. Non discutevo della divisione come problema, ma del motivo per cui l'hub è a FRA e non a DUS, che è un motivo geografico (la posizione) e non storico (la divisione). Se non intendevi quello, non ho capito l'aggettivo "storico", che hai usato, a cosa si riferisca.
MUC è baricentrico solo rispetto alla Baviera, per la Germania è molto periferico; MUC è proiettato a sud e ad Est (sud-est) e raccoglie le eccedenze di FRA.
E io che ho detto? Che MUC è baricentrico per l'area che deve servire, cioè nord Italia e le sue destinazioni preferenziali, mica per la Germania. So anche io dove si trova Monaco di Baviera :astonished:
Comunque i collegamenti interni ci sono, hubbizzano molto soprattutto sull'intercont e sono pure effettuati con 737/32x.
Se poi ti guardi un'ondata media vedi che ma stragrande maggioranza dei voli sono con dei regional, i 737/32x sono una manciata ed i w.b. pochi e molti dei partner Star. FRA, ma anche ZRH sono alimentati da aerei mediamente molto più capienti.
Perché, per le tratte che deve servire, aerei più capienti non sarebbero stato ottimali. Non ci vedo un MUC-AOI quattro volte al giorno con 320. Infatti hanno EN, gli ATR e il Crj.
Sui wb ti smentisco: 17 partenze sono LH, 9 sono STAR; due destinazioni sono servite da entrambe. Ho escluso i voli Privatair, ho incluso CAI (Egyptair), escluso la Russia oltre gli Urali, escluso DE.
Quindi MUC ha dei grandi numeri ma se parliamo di infrastrutture è da ridere: ha una sola autostrada (MXP 2) e le ferrovie (2 linee) ci mettono circa 40/45' minuti più dal centro. Il maglev è stato cassato e a medio termine non si prevedono miglioramenti. Non mi sembra un caso da portare a folgido esempio.
MUC ha una autostrada sola perché più di una è inutile per il posizionamento. A est di Monaco non c'è molto di interessante, i flussi arrivano da sud, ergo di autostrada ce n'è una. MXP ha qualcosa a ovest, per cui si è sfruttata un'autostrada già esistente, e da un bel po', per collegarla anche al Piemonte. Un po' in ritardo, forse...
La ferrovia ha tempi di percorrenza, al momento, in linea con MXP. È lenta? Sì. Ma almeno è frequente e serve capillarmente il territorio. Non ho mai capito perché non abbiano istituito un servizio express. Shame on them: però non vedo altrettanta autocritica sui collegamenti MXP<->Milano.
PS: che il BBI debba diventare hub, l'ho mai scritto ? A me non risulta, forse ti confondi con qualcun altro.
Non l'ho attribuita a te, sai a chi mi riferisco: stiamo discutendo di trasporto aereo, non di "quello che ha detto FlyIce". Comunque, lieto di sapere che era una panzana: chissà quante altre.
Ad ogni modo MUC ha dimostrato di essere un aeroporto, e un hub, molto
successful, sia sul mercato che tra i viaggiatori. Tutto il resto sono più o meno parole, spero che su questo ci sia accordo.
DaV