Thread LHI dal 27 febbraio (escluso voli nazionali da Malpensa)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Al momento è un rumors ma di fonte affidabile interna LH.

Il volo dovrebbe essere messo in vendita entro fine marzo.

L' idea del 4 luglio come data di partenza non è casuale, hanno già in mente una massiccia campagna pubblicitaria correlata...
 
Al momento è un rumors ma di fonte affidabile interna LH.

Il volo dovrebbe essere messo in vendita entro fine marzo.

L' idea del 4 luglio come data di partenza non è casuale, hanno già in mente una massiccia campagna pubblicitaria correlata...

....mic**ia...io scherzavo......ma mi sa che ci ho preso:D.........beh...questi menano ...e anche forte.....e il "sabello" se la prende con trenitalia...........mi sa che per il 4 luglio ...gli fanno il sedere a striscie .....anzi stelle e striscie....:D:D:D:D:D:D:D
 
Ammesso e non concesso che il volo si materializzi, mi sarei aspettato piú un ORD, o al limite un IAD in ottica Star-hub, invece che una rotta praticamente p2p con un sacco di competizione.

In ogni modo appare evidente, anche dalle altre scelte fatte sul network europeo e nazionale da MXP che LHI della concorrenza se ne strafrega: vanno sulle rotte a maggior traffico, e che vinca il migliore! Chapeau!
 
E chi ti dice che JFK sia l'unica nuova rotta di lungo raggio....

Ma ben vengano, piú ce n'é, meglio é per tutti.
Mi meravigliavo solamente del fatto che sono fermamente decisi a gettarsi nella mischia anche sul lungo raggio dove le potenziali perdite sono molto piú elevate e ci sono giá concorrenti agguerriti e molto piú accorti della nostra simpatica armata di capitani coraggiosi.
Concentrarsi su rotte piú sottili ma piú "hubbiche" poteva essere una strategia alternativa piú prudente. Invece hanno deciso di puntare dritti al bersaglio grosso. Stica...
 
Ma per rispondere a chi diceva perche' aprire un altro negozio piu' lontano.... e per provare a indovinare in pantofole le strategie di questi signori....

Perche' no aprire un altro negozio piu' lontano? E' esattamente quello che fanno nella grande distribuzione, aprono i nuovi negozi dimensionandoli in base alla popolazione coperta.

Se questi pensano di gestire in modo efficiente un network "a maglia" (come internet) invece che a stella (monohub) il problema della convivenza con MUC non si pone piu' di tanto.

L'idea e' di acquisire clienti nuovi, non e' vero che ogni compagnia ha i suoi clienti e se li mette di qui li toglie di la. Se ne sono accorti anche i pasticcioni nazionali pensando di portarsi dietro i clienti ovunque andassero. Per LH una certa percentuale di cannibalizzazione ci sara' sicuramente, ma i nuovi clienti acquisiti e tolti alla concorrenza la giustificano.

Per me LH punta a servire capillarmente il continente, con un bel po' di punti nodali dove la situazione e il traffico originante (disposto a pagare un volo diretto il 50% in piu') lo consente.

Ipotizzato dall'alto delle mie pantofole.
 
Ma ben vengano, piú ce n'é, meglio é per tutti.
Mi meravigliavo solamente del fatto che sono fermamente decisi a gettarsi nella mischia anche sul lungo raggio dove le potenziali perdite sono molto piú elevate e ci sono giá concorrenti agguerriti e molto piú accorti della nostra simpatica armata di capitani coraggiosi.
Concentrarsi su rotte piú sottili ma piú "hubbiche" poteva essere una strategia alternativa piú prudente. Invece hanno deciso di puntare dritti al bersaglio grosso. Stica...

Se LH apre la MXP-JFK sulla rotta avremo:

AZ 1 daily
DL 1 daily
CO 1 daily su Newark
AA 1 daily
LH 1 daily

Secondo me 5 daily sono troppe, qualcuna rischia, credo che la piu' critica sia AZ che potrebbe chiudere JFK e usare l'aereo per un altra rotta senza concorrenza (al momento) come ORD o MIA. Sulla JFK AZ rimarrebbe presente sfruttando il CS con DL
 
Secondo me 5 daily sono troppe, qualcuna rischia, credo che la piu' critica sia AZ che potrebbe chiudere JFK e usare l'aereo per un altra rotta senza concorrenza (al momento) come ORD o MIA. Sulla JFK AZ rimarrebbe presente sfruttando il CS con DL

Dal punto di vista razionale il ragionamento non fa una piega, anche perché AZ sarebbe l'unica del gruppo ad avere limitati feed da una parte o dall'altra della rotta (LH sarebbe in una situazione simile, per quel che ne sappiamo ora, anche se sono in espansione ed hanno sicuramente tasche piú profonde).
Il problema é che per AZ rinunciare a JFK da MXP sarebbe uno schiaffo notevole, e sarebbe un segnale che se arriva qualcuno sulla stessa rotta, loro sono pronti a far su fagotto. Non una bella posizione.
 
Ma ben vengano, piú ce n'é, meglio é per tutti.
Mi meravigliavo solamente del fatto che sono fermamente decisi a gettarsi nella mischia anche sul lungo raggio dove le potenziali perdite sono molto piú elevate e ci sono giá concorrenti agguerriti e molto piú accorti della nostra simpatica armata di capitani coraggiosi.
Concentrarsi su rotte piú sottili ma piú "hubbiche" poteva essere una strategia alternativa piú prudente. Invece hanno deciso di puntare dritti al bersaglio grosso. Stica...


Direi che MIA sia d'obbligo e a rischio quasi zero.
 
Ecco invece il network europeo, ma non italiano, di Alitalia e SkyTeam da Milano:

gcmap


Salta all' occhio la scarsità di destinazioni in Europa Occidentale, mentre in quella Orientale AZ sfrutta i bilaterali con Russia, Ucraina, Serbia, Albania. Varsavia ricompare solo per sfruttare il vantaggio di LIN.


Se LHI riesce a costruire un orario interessante per l' Italia meridionale e insulare e fatto salvo lo svantaggio dovuto a Linate, LH diventa immediatamente il vettore ideale per le esigenze del pax business milanese.


riesci a postare l'elenco dei codici IATA di queste destinazioni? vorrei fare un giochetto col great circle mapper
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.