Thread LHI dal 27 febbraio (escluso voli nazionali da Malpensa)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
e di altrettanto sicuro c'è anche che LHI a MXP NON potrà MAI offire il network intercontinentale presente a MUC e FRA.
Quindi non credo che l'offerta feed verso MUC e FRA subirà mai una riduzione.
Quello di FRA sicuramente no, ma non è mai neanche stato in discussione.

Arrivare al livello di MUC e quindi almeno pari se non sopra a ZRH è assolutamente possibile.
Proprio per i discorsi di "market size" fatti da qualcuno: la catchment area di MXP è superiore a quella di MUC e a quella di ZRH, dopodichè ci saranno i feed, le destinazioni che i bilaterali sono sature in Germania e Svizzera e così via.

Me stesso: ho contato gli aerei di lungo basati a MXP ai bei tempi di AZ e poi ho contato quelli di LH basati a FRA.
Abbiamo tutte sempre criticato l'hub AZ di MXP perché limitato ed inefficiente.
Io quella soglia non la vedo come un limite, ma come un punto di partenza.
 
Quello di FRA sicuramente no, ma non è mai neanche stato in discussione.

Arrivare al livello di MUC e quindi almeno pari se non sopra a ZRH è assolutamente possibile.
Proprio per i discorsi di "market size" fatti da qualcuno: la catchment area di MXP è superiore a quella di MUC e a quella di ZRH, dopodichè ci saranno i feed, le destinazioni che i bilaterali sono sature in Germania e Svizzera e così via.

Concordo.

Non penso proprio che LH abbia mai preso in considerazione di giungere al livello di FRA, sarebbe inconcepibile.

Ma almeno al livello di ZRH, se non superiore quello si (spera) - sempre se davvero dovessero andare avanti col progetto LHI - Star secondo programma. ;)

La "market size all'amatriciana" lasciamola stare.
 
Un metodo infallibile, grazie per le delucidazioni.

Proprio per i discorsi di "market size" fatti da qualcuno: la catchment area di MXP è superiore a quella di MUC e a quella di ZRH, dopodichè ci saranno i feed, le destinazioni che i bilaterali sono sature in Germania e Svizzera e così via.

Che senso ha parlare di catchment area più grande quando poi, di fatto, MUC sviluppa 34,5M di pax e MXP 19M?

D'altra parte, nella mia analisi non tengo conto del fatto che Malpensa è nello stato in cui è solamente per fattori esogeni.
 
Che senso ha parlare di catchment area più grande quando poi, di fatto, MUC sviluppa 34,5M di pax e MXP 19M?

D'altra parte, nella mia analisi non tengo conto del fatto che Malpensa è nello stato in cui è solamente per fattori esogeni.
Fattori esogeni che hanno code tricolori o fasce tricolori ? :D

A parte l'ironia, la catchment dà la misura del potenziale ancora inespresso che (guardacaso) interessa sia ad LH che ad AZ.
 
la catchment area di MXP è superiore a quella di MUC e a quella di ZRH

Che senso ha parlare di catchment area più grande quando poi, di fatto, MUC sviluppa 34,5M di pax e MXP 19M?
Questo è il parere di LH:

catchmentareaseuropack3.jpg
 
OT

Dato che ti occupi di politica, saprai benissimo che il cdx potrebbe far eleggere chiunque a Milano, la riprova è che è stato eletto uno come Albertini che aveva un curriculum politico inesistente. Sempre per la cronaca, l'Albertina è ora vicepresidente della commissione trasporti e turismo al Parlamento Europeo.

Le tue continue affermazioni ad essere realisti ti fanno poco onore: difendi e perpetui quella convenienza politica che guarda prima al tornaconto personale (perdo la poltrona) e poi al beneficio comune, che dovrebbe essere il fine ultimo della politica. Il machiavellismo e l'onanistico piacere a incastrare i pezzi di un puzzle irrisolvibile, per accontentare tutto e tutti (quelli che possono farti perdere la poltrona) hanno sfasciato il paese negli ultimi 30 anni, i risultati mi paiono cristallini e di pubblico dominio. Ah, ma c'è il Piano... al solito gli italiani sono i più furbi, che devono inventare soluzioni originali per problemi già risolti nella notte dei tempi (Monaco, Oslo, Atene...).

Auguri per la carriera politica, farai strada.

DaV

quoto tutto ed aggiungo di mio che tutti i politici o pseudo politici invischiati in questa triste faccenda di Linate e Malpensa mi fanno rabbrividire, non ce ne è stato uno che abbia avuto le palle di far funzionare il cervello e di spiegare alla popolazione un concetto elementare: "cari signori, oggi vi chiediamo qualche sacrificio del vostro tempo per avere domani un futuro migliore con un aeroporto degno del nostro Paese!" Mi fate schifo e meritereste di esserre tutti sbattuti in galera per immobilismo, vi ricordo che la politica non è un mestiere nel quale si cerca di arricchirsi e di campare più a lungo ma un mestiere nel quale si lavora per migliorare le condizioni di vita dei propri elettori
 
Arrivare al livello di MUC e quindi almeno pari se non sopra a ZRH è assolutamente possibile.

Nel medio periodo potrei essere d'accordo. Però una flotta intercontinentale basata e dei feed non si improvvisano.

Ma soprattutto: perchè LH dovrebbe farsi concorrenza da sola con LHI spostando il traffico che già oggi vola con loro da Monaco a MXP?
 
Questo è il parere di LH:

Lo conosco bene, Marco, e non ho motivo di sostenere che sia una cazzata.

Ma mi sfugge per quale motivo i pax che oggi, pur facendo parte della catchment di MXP si recano a MUC o a FRA, come per magia un domani debbano rivolgersi a Lufthansa Italia nelle condizioni attuali dei collegamenti terrestri con MXP.

(Si apprezzerà il fatto che non citi Linate, anche se dovrei)
 
...
Ma mi sfugge per quale motivo i pax che oggi, pur facendo parte della catchment di MXP si recano a MUC o a FRA, come per magia un domani debbano rivolgersi a Lufthansa Italia nelle condizioni attuali dei collegamenti terrestri con MXP.

(Si apprezzerà il fatto che non citi Linate, anche se dovrei)
Se rileggi la frase lo capisci da solo: un "domani" non ci saranno più le "condizioni attuali dei collegamenti terrestri con MXP".
Mi sembra ovvio. ;)
 
Nel medio periodo potrei essere d'accordo. Però una flotta intercontinentale basata e dei feed non si improvvisano.

Ma soprattutto: perchè LH dovrebbe farsi concorrenza da sola con LHI spostando il traffico che già oggi vola con loro da Monaco a MXP?

Pe raccoglierne di più? Quelli che prima volavano AZ e quelli che già usavano ZRH - FRA - MUC.

Perfettamente d'accordo con la tua prima parte del post.
Sono ragionamenti da fare più avanti, se effettivamente verrà basata una rete feeder.
 
Paragonare un hub di Lufthansa (MUC) e un apt allo sbando senza compagnia di riferimento (MXP) e tanto intelligente quanto fare match di tennis contro un giocatore senza braccia.

E' ovvio, ma al di là delle motivazioni, i numeri ad oggi sono questi.

Il punto è che il giocatore normo-dotato non si taglierà mai un braccio per fare un favore al menomato. E non mi sembra che quest'ultimo (o meglio i suoi padroni) si stia dando particolarmente da fare per rendere appetibile l'avvio di un network intercontinentale simile a quello di MUC.
 
E' ovvio, ma al di là delle motivazioni, i numeri ad oggi sono questi.

Il punto è che il giocatore normo-dotato non si taglierà mai un braccio per fare un favore al menomato. E non mi sembra che quest'ultimo (o meglio i suoi padroni) si stia dando particolarmente da fare per rendere appetibile l'avvio di un network intercontinentale simile a quello di MUC.
Prendila per certo: "ti sembra" sbagliato.
State ragionando su presupposti inventati da voi; ieri dan969 vi ha spiegato chiaramente come stanno le cose. Da parte mia, per quello che so, ho confermato quello che lui ha scritto.

A voi "sembra" che non sia così? Problema vostro.
 
Ultima modifica:
il 50% del traffico LR a MUC è fatto dai partner STAR...LH ha esattamente cio' che ha intenzione di fare a MXP ...cn buona pace di coloro che negano il sorgere del sole...
 
Quello di FRA sicuramente no, ma non è mai neanche stato in discussione.

Arrivare al livello di MUC e quindi almeno pari se non sopra a ZRH è assolutamente possibile.
Proprio per i discorsi di "market size" fatti da qualcuno: la catchment area di MXP è superiore a quella di MUC e a quella di ZRH, dopodichè ci saranno i feed, le destinazioni che i bilaterali sono sature in Germania e Svizzera e così via.


Abbiamo tutte sempre criticato l'hub AZ di MXP perché limitato ed inefficiente.
Io quella soglia non la vedo come un limite, ma come un punto di partenza.
Fosse solo una questione di catchment area DUS adesso dovrebbe essere l'hub continentale d'Europa per eccellenza. Invece LH ha 3 voletti, più per fare dumping ad AB che per reale interesse stategico.
Discorso diverso è la market size, i flussi veri di traffico, intesi sia in termini di "qualità" che di "quantità", tra un aeroporto A (o da una zona di riferimento) e un altro aeroporto B.
Di solito sono proprio questi (e ovviamente non solo) che vengono studiati preliminarmente dai vettori nella scelta di aprire o meno una rotta.
 
E' ovvio, ma al di là delle motivazioni, i numeri ad oggi sono questi.

Il punto è che il giocatore normo-dotato non si taglierà mai un braccio per fare un favore al menomato. E non mi sembra che quest'ultimo (o meglio i suoi padroni) si stia dando particolarmente da fare per rendere appetibile l'avvio di un network intercontinentale simile a quello di MUC.

Fammi capire, tu hai idea di come sia nato MUC?

Non son state rose e fiori sin dall'inizio (i risultati si son fatti attendere un po'...)
Non hanno avuto dall'oggi al domani voli vs il mondo e una rete feeder così damblè.

LH sta T E S T A N D O il mercato di Milano e vedendo se effettivamente le potenzialità che ha appurato su carta (vedi post di Malpensante) sia concretizzabili anche praticamente.
Se queste potenzialità in parte inespresse saranno realtà lo sviluppo dello scalo non si farà attendere.

Poi non ho capito cosa tu intenda sul "darsi da fare" ? ? ?
Stanno piazzando aerei con una frequenza di 2 al mese, hanno piazzato una base logistica, attivato voli cargo intercontinentali con metallo proprio.

Cosa dovrebbero, di grazia, fare per convincere vossignoria? Mettere di traverso un 340 nell'hangar di MXP?

Ah no, scusa, quello non si può usare. C'è già Alitone che lo sta occupando abusivamente. :D

Per quanto riguarda la riduzione di pax di MUC, ho risposto ad I-VALE sopra.
 
Lo conosco bene, Marco, e non ho motivo di sostenere che sia una cazzata.

Ma mi sfugge per quale motivo i pax che oggi, pur facendo parte della catchment di MXP si recano a MUC o a FRA, come per magia un domani debbano rivolgersi a Lufthansa Italia nelle condizioni attuali dei collegamenti terrestri con MXP.

(Si apprezzerà il fatto che non citi Linate, anche se dovrei)

Credo proprio che il punto sia quello, nel bacino di attrazione di MXP (ovvero per far saltare fuori quei 9.3 ml) ci sono MXP,LIN,BGY,VBS ai lati di questo bacino ci sono pure TRN e VRN. Quello è un bacino potenziale, di fatto MXP attinge a un bacino molto più ristretto fatto da passeggeri che lo trovano più comodo degli altri scali oppure che sono attratti dalle tariffe di U2.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.