Thread Fusione MeridianaFly - Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
siamo anni luce oltre il delirio. ma basta con 'sti 3ad allucinanti.

Come sai ho grande stima nei tuoi confronti e spesso abbiamo lo stesso punto di vista su molte questioni, però stavolta io non sono molto distante dalla posizione del forumista Pamico..
 
Come sai ho grande stima nei tuoi confronti e spesso abbiamo lo stesso punto di vista su molte questioni, però stavolta io non sono molto distante dalla posizione del forumista Pamico..

la stima è più che ricambiata, però, dai, onestamente, non mi puoi dire che Alisarda/Meridiana sia stata una Onlus al servizio dei sardi e con la vocazione a perdere soldi pur di aiutare noi poveri isolani. e che invece Ryanair è brutta e cattiva perchè prende le sovvenzioni.
 
la stima è più che ricambiata, però, dai, onestamente, non mi puoi dire che Alisarda/Meridiana sia stata una Onlus al servizio dei sardi e con la vocazione a perdere soldi pur di aiutare noi poveri isolani. e che invece Ryanair è brutta e cattiva perchè prende le sovvenzioni.

Quoto.
In fondo cosa sono le rotte in monopolio verso l'Italia? Sono peggio delle sovvenzioni!
 
la stima è più che ricambiata, però, dai, onestamente, non mi puoi dire che Alisarda/Meridiana sia stata una Onlus al servizio dei sardi e con la vocazione a perdere soldi pur di aiutare noi poveri isolani. e che invece Ryanair è brutta e cattiva perchè prende le sovvenzioni.

Eheheh, no assolutamente.. e infatti ho scritto "non sono molto distante" ;)

Ciò significa che non condivido in toto le sue parole, ma che in linea di principio mi trovo più vicino a un'azienda che vola da cinquant'anni e che è stato il primo esempio di aerolinea privata italiana, e che ha pagato sempre le sue imposte allo Stato della Repubblica Italiana (e quindi alla Sardegna) e i contributi ai dipendenti, garantendo (e qui aggiungo un "forse troppo") diritti di ogni tipo, grazie al rispetto delle leggi del diritto del lavoro italiano.

Altre aziende, pur geniali, hanno sempre e tuttora operano ai limiti del Diritto e, tendenzialmente, non mi affascinano molto anche perchè ho sempre ritenuto che erano sono e saranno sempre un bluff.

Comunque, detto ciò, come sai ho dichiarato nero su bianco quello che penso di Meridiana oggi e quello che, secondo il mio modesto parere, dovrebbe fare.
 
la stima è più che ricambiata, però, dai, onestamente, non mi puoi dire che Alisarda/Meridiana sia stata una Onlus al servizio dei sardi e con la vocazione a perdere soldi pur di aiutare noi poveri isolani. e che invece Ryanair è brutta e cattiva perchè prende le sovvenzioni.

Eheheh, no assolutamente.. e infatti ho scritto "non sono molto distante" ;)

Ciò significa che non condivido in toto le sue parole, ma che in linea di principio mi trovo più vicino a un'azienda che vola da cinquant'anni e che è stato il primo esempio di aerolinea privata italiana, e che ha pagato sempre le sue imposte allo Stato della Repubblica Italiana (e quindi alla Sardegna) e i contributi ai dipendenti, garantendo (e qui aggiungo un "forse troppo") diritti di ogni tipo, grazie al rispetto delle leggi del diritto del lavoro italiano.

Altre aziende, pur geniali, hanno sempre e tuttora operano ai limiti del Diritto e, tendenzialmente, non mi affascinano molto anche perchè ho sempre ritenuto che erano sono e saranno sempre un bluff.

Comunque, detto ciò, come sai ho dichiarato nero su bianco quello che penso di Meridiana oggi e quello che, secondo il mio modesto parere, dovrebbe fare.
 
Eheheh, no assolutamente.. e infatti ho scritto "non sono molto distante" ;)

Ciò significa che non condivido in toto le sue parole, ma che in linea di principio mi trovo più vicino a un'azienda che vola da cinquant'anni e che è stato il primo esempio di aerolinea privata italiana, e che ha pagato sempre le sue imposte allo Stato della Repubblica Italiana (e quindi alla Sardegna) e i contributi ai dipendenti, garantendo (e qui aggiungo un "forse troppo") diritti di ogni tipo, grazie al rispetto delle leggi del diritto del lavoro italiano.

Altre aziende, pur geniali, hanno sempre e tuttora operano ai limiti del Diritto e, tendenzialmente, non mi affascinano molto anche perchè ho sempre ritenuto che erano sono e saranno sempre un bluff.

Comunque, detto ciò, come sai ho dichiarato nero su bianco quello che penso di Meridiana oggi e quello che, secondo il mio modesto parere, dovrebbe fare.

Condivido appieno ciò che dici (soprattutto sulle LC), e sarei anche io più che felice di vedere una Meridiana italiana, competitiva e soprattutto innovativa. Che però non c'è. E non solo per colpa di un management incapace.
Il senso di questi 3ad, al contrario, è secondo me quello del solito piagnisteo sardo e della difesa ad oltranza di anacronistiche rendite di posizione.
 
e la voce di altro acft fermo in LH Technick in attesa di $$$ per il release è confermata?

mru_ ha detto:
Ahahah!sarebbe divertente!
1 767 da rottamare
1 757 appena rottamato
1 767 fermo in lh tech!

Spargiotto ha detto:
3 767 (I-AIGI-GJ-GG) stanno operando regolarmente da Jed per cui non è un 76 fermo in LH tech. Sarà un 73. Qualcuno conferma?

No, nessun aereo è fermo oltre al 767-200 I-AIGH in Cina e ai 737-300 I-AIGM e -400 I-AIMR a Verona per Manutenzione. Nessun a/m I9 è fermo in LH Tech.
 
OT ma non troppo:

Un tipo sta guidando la macchina, quando ad un certo punto capisce di

essersi perso.

Avvista un uomo che passa per la strada, accosta al marciapiede e gli grida:

“Mi scusi, potrebbe aiutarmi? Ho promesso ad un amico di incontrarlo alle 2,

sono in ritardo

di mezz'ora e non so dove mi trovo...”

“Certo che posso aiutarla: lei si trova in un automobile, tra 40 e 42 gradi

latitudine Nord e tra

58 e 60 gradi longitudine Ovest, sono le 14 e 23 minuti e 35 secondi, oggi è

venerdì e ci sono 21,5

gradi centigradi...”

“Lei è un impiegato, vero?” - Chiede quello dentro l'automobile.

“Sì... ma come fa a saperlo?”

“Perché tutto ciò che mi ha detto è 'tecnicamente' corretto, ma praticamente

inutile. Infatti

non so che fare con le informazioni che mi ha dato: mi trovo ancora qui

perso per strada!”

“Lei allora deve essere un dirigente, vero? - Risponde l'impiegato.

“Certo che sono un dirigente... ma da cosa lo ha capito?”

“Abbastanza semplice: lei non sa né dove si trova né come ci è arrivato, né

tanto meno dove

andare; ha fatto una promessa che non sa assolutamente come mantenere ed ora

spera che un altro

le risolva il problema. Di fatto è esattamente nella merda in cui si trovava

prima che ci

incontrassimo... ma adesso, per qualche 'strano motivo'... risulta che la

colpa è la mia!!!
 
Sembrerebbe che la Boeing, visto la grave corrosione trovata sul I-AIGH, voglia ispezionare anche il gemello (I-AIGI) per verificarne l'integrità. Se così fosse, Air Italy, correrebbe il rischio di vedersi la flotta di L/R dimezzata. Qualcuno conferma?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.