Thread Fusione MeridianaFly - Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
No, me ne guardo bene, son troppo poco flessibile!......in compenso tu sembri un giornalista sportivo! Infatti col doppio dei miei anni di iscrizione al forum hai quasi 7 volte il numero di post......prezzemolino!
 
Ultima modifica:
Gentile: "Metterò tutte le energie per Meridiana"
c_trasp.gif
c_trasp.gif

17/10/2011
Partenza da Milano, destinazione Parigi. L'Aga Khan ha deciso di dare una svolta brusca a Meridiana, stufo di mettere mano tutti gli anni nel portafoglio per sanare le perdite. I collaboratori del principe suggeriscono una soluzione tutta italiana e lo convincono a incontrare il comandante. Così Giuseppe Gentile e Alessandro Notari arrivano a casa dell'Aga Khan e dopo poche ore si dirigono al Charles de Gaulle con in tasca il mandato: salvare Meridiana fly.

Comandante è andata così?
Insomma è stato tutto talmente veloce che nel giro di poche ore ci siamo trovati davanti al dossier Meridiana fly.

Un dossier che scotta?
No, difficile ma stimolante al massimo. Una bellissima sfida.

Nei giorni scorsi è diventato prima il cavaliere nero e poi il nuovo Marchionne...
Sono orgoglioso di essere paragonato a un manager di grande valore.

Non può negare di aver usato l'accetta su tutti i fronti.
Non avevo scelta. Ho preso l'impegno di rilanciare Meridiana fly e ci metto tutte le energie.

I sindacati dicono anche troppo.
Devo raddrizzare l'azienda e la raddrizzerò. Se le organizzazioni sindacali accettano il piano possiamo fare un bel lavoro.

Non si è mai pentito di aver detto di sì al principe?
Pentito mai. In qualche occasione mi sono mancate le forze. Insomma un mare di discussioni e problemi. Ma è stato un attimo. Poi di nuovo alla carica.

Tutti problemi legati al personale navigante?
Tanti problemi. Mi piacerebbe fare un nuovo contratto per rilanciare Meridiana fly. Non mi arrendo facilmente.

Comunque non ha trovato solo problemi?
Questo no. Ho trovato un'azienda con qualità da valorizzare. Possiamo contare su personale qualificato e mi è chiaro dove possiamo arrivare.

Qualcuno dice che alla fine Meridiana andrà dritta dritta nelle mani di Alitalia. Possibile?
Non finirà mai nelle mani della grande balena Az. Loro con Sabelli stanno facendo un bel percorso in fase di ristrutturazione.

Però un pensiero devono averlo fatto...
Io sono a fine carriera e vorrei fare un bel lavoro e riportare Meridiana in alto. A Sabelli faccio tanti complimenti perché è riuscito nella sua impresa di rinnovare i rapporti sindacali. Punto.

In questi primi mesi ha guidato la ristrutturazione da Olbia. Resterà la sede centrale anche nel futuro?
Gallarate sarà la sede operativa dove troveranno posto l'amministrazione e il commerciale.

È vero che l'Aga Khan ha lanciato messaggi anche ai dipendenti?
Beh, ha detto che per lui esiste solo il piano del comandante Gentile. Chi vuole capire...

La chiusura della base di Firenze era inevitabile?
Ogni anno perdeva 6 milioni di euro. Cosa dovevo fare?

Ma sta pensando a una nuova Meridiana fly tutta low cost?
No, non scherziamo. Voglio offrire il giusto rapporto qualità-prezzo senza scendere a certi livelli da vettori no frills.

Sempre interessato al dossier Livingston?
Sì, certo, i diritti di traffico sono interessanti. Ci faranno sapere.

Tira brutta aria sul dossier?
Non voglio andare oltre.

Vuole rilanciare Wokita?
Potrebbe permetterci di rilanciare la Sardegna in bassa stagione lavorando con i Paesi del Nord Europa. Dobbiamo metterci d'accordo con gli albergatori sardi.

Mi sembra attratto dalle sfide impossibili.
Non mi va di lasciare perdere prima di tentarle tutte.

ttgnews

EDIT AMMINISTRAZIONE : ho provveduto a cambiare il titolo per renderlo esplicativo.
 
Ultima modifica:
Certo che si, ma come un altro forumista scrisse, alla base di FLR sono stati addebitati i costi di leasing di altri aerei NON operanti da/per FLR. Ho ricevuto questa notizia pure da persone in IG che conosco personalmente. E mi chiedo, perchè?
 
E' una perdita creata 'ad hoc' per qualche altro interesse (favorire, ancora una volta, la cordata). Basti pensare che a Olbia il 319 continua a operare su voli che in questa stagione sono in evidente perdita
 
E' una perdita creata 'ad hoc' per qualche altro interesse (favorire, ancora una volta, la cordata). Basti pensare che a Olbia il 319 continua a operare su voli che in questa stagione sono in evidente perdita

Essendo la tua un'affermazione decisamente pesante, ti sarei grato se volessi argomentare meglio, possibilmente suffragando quella che parrebbe essere una semplice illazione con prove a conforto.
In difetto, ti chiedo di editare il tuo messaggio, grazie.

Nota per tutti. Prima che l'amministrazione debba prendere sgradevoli provvedimenti, invito tutti quando scrivono su thread sensibili come il presente a dare notizie REALI e a commentarle. Purtroppo troppo spesso si leggono congetture prive di qualsivoglia riscontro REALE, e ciò va a scapito dell'autorevolezza di Aviazione Civile. Gli insider sono ovviamente strabenvenuti, e per ragioni di discrezione è accettabile che apportino notizie anche sprovviste di fonte: però queste notizie devono poi rivelarsi attendibili e devono trovare una conferma nei fatti, le semplici illazioni rimangano su altri forum. Grazie.
 
Se si fanno contratti di "code sharing " che drenano risorse alla compagnia, poichè i pax trovano più conveniente prenotare non sul vettore operativo a chi giova tutto ciò ?
Se il Lgw solo IG porta una media di 100 pax a volo, a cosa serve il code sharing con BA quando poi i tickets IG diventano 60 ?
Stesso discorso per il Mad ... Come si arriva ad abbandonare rotte come Cta e Pmo da Flr passando da 2xd a 0 ? Sono abbastanza oggettivi questi dati per non essere illazioni ?
Ma dai ...
 
potrei far perdere me , mia moglie o entrambi, a richiesta ... solo ascrivendo alcuni addebiti all'uno o all'altro a seconda della convenienza ... dai che lo sappiamo entrambi .
Forse Olbia ha senso ? Non si salva una compagnia riducendo le perdite di uno 0,8 % del fatturato ...
 
Ultima modifica:
potrei far perdere me , mia moglie o entrambi, a richiesta ... solo ascrivendo alcuni addebiti all'uno o all'altro a seconda della convenienza ... dai che lo sappiamo entrambi .
Forse Olbia ha senso ? Non si salva una compagnia riducendo le perdite di uno 0,8 % del fatturato ...

corretto, mi si inizia a tagliare i posti di perdita...
Facendo il ragionamento tuo: lo 0,8% del fatturato rappresenta il 10% delle perdite....

Su Olbia, sicuramente ci sono mesi dove e in forte perdita, ma ci sono anche mesi dove e in forte utile. Per lo piu ci sono anche i "compensi" per la continuita. Sicuramente hanno guardato i conti, e se ci fosse la possibilità di raggiungere il break even annuale su FLR non sarebbe stata chiusa, forse le perdite fatti nel periodo di basso erano considerati il massimo della potenzialità della base e quindi non si potevano ridurre ulteriormente, e che l'utile fatto nel alto era già tale che non si vedevano ulteriore opportunità di crescita dei ricavi, o forse entrambi, ci possano essere mille ragioni perché viene chiuso una base, ma conoscendo la casa la decisione non può essere altro che economica. Se c'era la possibilità di farla funzionare in utile Gentile non l'avrebbe mai chiusa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.