Aeroporti: Enac, prorogati collegamenti Meridiana Fly con Pantelleria e Lampedusa
Roma, 14 ott. - (Adnkronos) -
Meridiana Fly ha accettato di prorogare fino al 24 marzo 2012 i collegamenti in regime di oneri di servizio pubblico tra le principali citta' della Sicilia e le sue isole minori. Lo rende noto l'Enac in un comunicato. La proroga, che garantisce la mobilita' anche nella stagione invernale per tutti i cittadini che necessitano di viaggiare da e per Pantelleria e Lampedusa, terminera' il 24 marzo 2012 in quanto dal giorno successivo, 25 marzo 2012, decorrera' il nuovo regime di continuita' territoriale deliberato dalla Conferenza di servizi conclusasi nel mese di luglio scorso. Sia l'operativo dei voli sia la compensazione da corrispondere al vettore, si legge nella nota dell'Enac, sono stati rivisti in modo da rendere questi aspetti maggiormente aderenti alle effettive esigenze di traffico. Inoltre, in considerazione degli orientamenti governativi relativi alla contrazione della spesa pubblica, tenendo conto del fatto che la domanda di traffico diminuisce nei mesi invernali e dato che la stessa Conferenza di servizi recentemente conclusa ha, proprio sulla base dei dati di traffico, deciso di modificare la misura minima dei voli da garantire e della capacita' da offrire, sottolinea l'Enac, si e' convenuto di far operare, per il periodo della proroga, i collegamenti tra Lampedusa e Palermo e Pantelleria e Palermo con aeromobili del tipo Atr42, che sostituiranno gli aeromobili A319.
(14 ottobre 2011 ore 16.32)
Roma, 14 ott. - (Adnkronos) -
Meridiana Fly ha accettato di prorogare fino al 24 marzo 2012 i collegamenti in regime di oneri di servizio pubblico tra le principali citta' della Sicilia e le sue isole minori. Lo rende noto l'Enac in un comunicato. La proroga, che garantisce la mobilita' anche nella stagione invernale per tutti i cittadini che necessitano di viaggiare da e per Pantelleria e Lampedusa, terminera' il 24 marzo 2012 in quanto dal giorno successivo, 25 marzo 2012, decorrera' il nuovo regime di continuita' territoriale deliberato dalla Conferenza di servizi conclusasi nel mese di luglio scorso. Sia l'operativo dei voli sia la compensazione da corrispondere al vettore, si legge nella nota dell'Enac, sono stati rivisti in modo da rendere questi aspetti maggiormente aderenti alle effettive esigenze di traffico. Inoltre, in considerazione degli orientamenti governativi relativi alla contrazione della spesa pubblica, tenendo conto del fatto che la domanda di traffico diminuisce nei mesi invernali e dato che la stessa Conferenza di servizi recentemente conclusa ha, proprio sulla base dei dati di traffico, deciso di modificare la misura minima dei voli da garantire e della capacita' da offrire, sottolinea l'Enac, si e' convenuto di far operare, per il periodo della proroga, i collegamenti tra Lampedusa e Palermo e Pantelleria e Palermo con aeromobili del tipo Atr42, che sostituiranno gli aeromobili A319.
(14 ottobre 2011 ore 16.32)