Scusate L'ignoranza... Ma quindi in questo caso un aereo puó volare comunque anche se non in perfette condizioni??
Fortunatamente sì!
In linea generale, ci sono 3 documenti principali per la gestione dei difetti negli aerei:
MMEL/MEL
DDG/CDL
NEF
Ogni compagnia aerea sviluppa le sue MEL (minimum equipment list) in base alle MMEL (master MEL).
Le MEL sono approvate dall'autorità nazionale dell'Operatore (ENAC, per esempio), mentre le MMEL sono documenti EASA oppure FAA.
La MEL stabilisce ogni componente o impianto che può essere non funzionante durante l'operazione dell'aereo, e indica limiti operativi, azioni di manutenzione o operative necessarie e per quanto tempo si può volare prima di chiudere il difetto.
La DDG (dispatch deviation guide) indindica con quali pezzi mancanti si può volare.
Immagino che per una winglet mancante ci sia una penalità operativa.
Le NEF (non-essential equipment and furnishings) contengono item di cabina che non hanno impatto sull'aeronavigabilità, come per esempio i forni o schermi IFE.
I sedili rientrano nelle MEL.
Sul sito del FAA puoi trovare le MMEL qui:
http://fsims.faa.gov/PICResults.aspx?mode=Publication&doctype=MMEL
Sul sito EASA non mi ricordo dove sono...
Purtroppo non sono riuscito a trovare un link per le DDG.