Thread Alitalia - Novembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Tempo fa si era parlato dell' intenzione di Alitalia di spostare i voli su Tokyo da NRT ad HND, c'è qualche aggiornamento a riguardo?
 
Ci manca solo il taglio del servizio di bordo per far decadere ancora di più Az ad una low cost. Non mi rispondete che anche IB e altre lo fanno. Si era partiti con un metto miglioramento del servizio di bordo, ora si pensa di eliminarlo. Bah sono francamente senza parole.
Senza servizio di bordo, con un programma FF nettamente peggiorato per quale motivo dovrei scegliere Az ?
Purtroppo credo che il piano che tante speranza aveva generato sia fallito, ma le mosse che stanno facendo fanno presagire un fallimento ancora peggiore.
 
Ci manca solo il taglio del servizio di bordo per far decadere ancora di più Az ad una low cost. Non mi rispondete che anche IB e altre lo fanno. Si era partiti con un metto miglioramento del servizio di bordo, ora si pensa di eliminarlo. Bah sono francamente senza parole.
Senza servizio di bordo, con un programma FF nettamente peggiorato per quale motivo dovrei scegliere Az ?
Purtroppo credo che il piano che tante speranza aveva generato sia fallito, ma le mosse che stanno facendo fanno presagire un fallimento ancora peggiore.

Potrebbe anche essere che introducano servizi complementari, tipo blueair, il servizio a bordo è per tutti, se vuoi un pasto completo paghi (prima della partenza ovviamente).
 
Ci manca solo il taglio del servizio di bordo per far decadere ancora di più Az ad una low cost. Non mi rispondete che anche IB e altre lo fanno. Si era partiti con un metto miglioramento del servizio di bordo, ora si pensa di eliminarlo. Bah sono francamente senza parole.
Senza servizio di bordo, con un programma FF nettamente peggiorato per quale motivo dovrei scegliere Az ?
Purtroppo credo che il piano che tante speranza aveva generato sia fallito, ma le mosse che stanno facendo fanno presagire un fallimento ancora peggiore.

Io credo invece che il servizio di bordo sia l'ultimissimo dei problemi. Datemi un AZ con aerei nuovi, buoni equipaggi, buone frequenze, puntuale, con un ottimo servizio clienti, un sito efficiènte e un programma FF che non prenda in giro i suoi soci. Francamente del panino e della mignon di vino scadente me ne frego.
 
Ci manca solo il taglio del servizio di bordo per far decadere ancora di più Az ad una low cost. Non mi rispondete che anche IB e altre lo fanno. Si era partiti con un metto miglioramento del servizio di bordo, ora si pensa di eliminarlo. Bah sono francamente senza parole.
Senza servizio di bordo, con un programma FF nettamente peggiorato per quale motivo dovrei scegliere Az ?
Purtroppo credo che il piano che tante speranza aveva generato sia fallito, ma le mosse che stanno facendo fanno presagire un fallimento ancora peggiore.

concordo! certo non è il panino e il bicchiere di Coca-cola gratis che mi fanno preferire AZ alle low cost o alle altre compagnie, ma è una questione di principio ... poi se ci mettiamo anche il peggioramento del programma FF non trovo più ragioni per preferire sempre Alitalia (e delle volte con scelte complesse e scali scomodi nel cuore della notte ad Abu Dhabi ...)
 
Mera supposizione: se è rinviato a dopo il referendum vuol dire che trattasi di brutte notizie (esuberi in primis, buchi neri in secundis).

Se il governo dice che interverrà a sostegno della compagnia e dei dipendenti perde voti al nord
Se dice che non interverrà perde voti a Roma
Se tace perde voti sia al nord che a Roma

Il rinvio al dopo referendum è una mera ovvietà.
 
concordo! certo non è il panino e il bicchiere di Coca-cola gratis che mi fanno preferire AZ alle low cost o alle altre compagnie, ma è una questione di principio ... poi se ci mettiamo anche il peggioramento del programma FF non trovo più ragioni per preferire sempre Alitalia (e delle volte con scelte complesse e scali scomodi nel cuore della notte ad Abu Dhabi ...)

Cioè, tu se AZ elimina lo snack (cattivo, peraltro) non la utilizzi più per una ragione di principio?
 
Cioè, tu se AZ elimina lo snack (cattivo, peraltro) non la utilizzi più per una ragione di principio?

Bah a me lo snack piace e anche le bibite, se le togliessesro sicuramente sarebbe un minus di Alitalia, non mi lascerebbe indifferente.
 
Io credo invece che il servizio di bordo sia l'ultimissimo dei problemi. Datemi un AZ con aerei nuovi, buoni equipaggi, buone frequenze, puntuale, con un ottimo servizio clienti, un sito efficiènte e un programma FF che non prenda in giro i suoi soci. Francamente del panino e della mignon di vino scadente me ne frego.

Quoto con violenza.
 
Ultima modifica:
Bah a me lo snack piace e anche le bibite, se le togliessesro sicuramente sarebbe un minus di Alitalia, non mi lascerebbe indifferente.

La quasi totalità dei passeggeri che vola con una compagnia aerea sul corto raggio non ha alcun interesse per lo snack, prova nè è che nel caso specifico di Alitalia da quando hanno introdotto di nuovo il panino il LF non è salito al 100%.
 
La quasi totalità dei passeggeri che vola con una compagnia aerea sul corto raggio non ha alcun interesse per lo snack, prova nè è che nel caso specifico di Alitalia da quando hanno introdotto di nuovo il panino il LF non è salito al 100%.

Flyboy Az ha iniziato un progetto di rilancio, di miglioramento del servizio (anche di quello di bordo) e dopo neanche due anni si torna indietro proponendo il catering a pagamento, ci manca solo la lotteria e il gratta e vinci.
Lo snack con bibita non sarà l' elemento che fa aumentate il LF ma togliendolo sarà, come detto, da altri utenti un minus aggiuntivo.
Poi il discorso sul customer service, sul programma MM, sul network e sulla puntualità e perfettamente condivisibile ma fuori tema con il servizio di bordo.
Vediamo cosa dira il nuovo piano spero solo che non si faccia un passo indietro ulteriore sull' attenzione al cliente/ospite.
 
Il problema, secondo me, non è tanto il panino o la bibita in quanto tali, ma è quell'immagine di attenzione che una compagnia aerea ha nei confronti del cliente. È il senso di ricevere questa "attenzione", seppur piccola, che fa la differenza con una lc dove, invece, il cliente, cosciente o incosciente del suo ruolo, è solo un passeggero da spremere fino all'apertura delle porte.
Se dovessero introdurre il BoB, non farebbero certamente una bella figura, soprattutto dopo aver venduto negli ultimi mesi l'immagine di una (rinnovata) compagnia particolarmente attenta alla clientela.
 
Az ha iniziato un progetto di rilancio, di miglioramento del servizio (anche di quello di bordo) e dopo neanche due anni si torna indietro proponendo il catering a pagamento

Secondo me questa frase sintetizza perfettamente la questione: la gratuità dello snack di bordo non è in nessun modo un sinonimo di qualità del servizio.

Si veda in proposito BA, che sostituisce un catering gratuito ma opinabile con prodotti BoB ma di qualità.
 
Flyboy Az ha iniziato un progetto di rilancio, di miglioramento del servizio (anche di quello di bordo) e dopo neanche due anni si torna indietro proponendo il catering a pagamento, ci manca solo la lotteria e il gratta e vinci.
Lo snack con bibita non sarà l' elemento che fa aumentate il LF ma togliendolo sarà, come detto, da altri utenti un minus aggiuntivo.
Poi il discorso sul customer service, sul programma MM, sul network e sulla puntualità e perfettamente condivisibile ma fuori tema con il servizio di bordo.
Vediamo cosa dira il nuovo piano spero solo che non si faccia un passo indietro ulteriore sull' attenzione al cliente/ospite.

Dare un panino (talora cattivo sopratutto se offerto dopo esser stato mantenuto ore ed ore ad una temperatura sbagliata) non è un segnale di attenzione verso il cliente/ospite.
Sull'europeo conta il prezzo. La gggente (con 3 g) compra il biglietto basandosi solo sul costo, ed al limite sugli orari.
Il miglioramento del servizio deve avvenire altrove. Nel corto il catering è poco rilevante.
 
Dare un panino (talora cattivo sopratutto se offerto dopo esser stato mantenuto ore ed ore ad una temperatura sbagliata) non è un segnale di attenzione verso il cliente/ospite.
Sull'europeo conta il prezzo. La gggente (con 3 g) compra il biglietto basandosi solo sul costo, ed al limite sugli orari.
Il miglioramento del servizio deve avvenire altrove. Nel corto il catering è poco rilevante.

Mi si perdoni il refrain: sul nazionale, io a volte prendo un bicchiere d'acqua e un biscotto solo perchè sono offerti, sennò nemmeno mi interesserebbero. Invece stamattina ho impiegato 5 minuti a fare check-in tramite app, e per salvare la carta d'imbarco ho dovuto fare uno screenshot perchè non c'era alcun altro modo. Penso che la qualità passi per ben altri aspetti dell'esprienza di viaggio.
 
Secondo me questa frase sintetizza perfettamente la questione: la gratuità dello snack di bordo non è in nessun modo un sinonimo di qualità del servizio.

Si veda in proposito BA, che sostituisce un catering gratuito ma opinabile con prodotti BoB ma di qualità.

Bisogna vedere se avrà successo, non è che se BA fa una cosa la si segue ciecamente dopo 2 mesi senza vederne i risultati.
Inoltre BA opera in un mercato diverso da quello AZ.

Per me se facessero un integrazione al servizio attuale sarebbe il benvenuto (immagino sulo sul MR, perchè sul Nazionale non hai il tempo fisico di farlo) , certo se levano pure "il succo di frutta o il caffè" servito a bordo, densificano gli aerei, mettono il posto a pagamento vuol dire che non c'è più nessuna differenza tra AZ e per esempio VY e dal punto di vista di prezzo rischiamo molto, perchè mediamente le tariffe AZ sono sempre piu alte di una LC oggi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.