Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Una settimana di sosta a destinazione per un intero equipaggio voglio sperare non esista più ne in AZ, ne altrove.

Esiste dove si ravvisano necessita' dell'azienda, esigenze organizzative, costi soggiorno e limiti di servizi degli equipaggi.
Se l'azienda ce li lascia una settimana e' perche' gli conviene fare cosi.
Non capisco di cosa stiate parlando.
 
Tornare immeditamente col charter che rientra?
a tornare il problema no si pone in quanto il flight duty period legale finisce all'arrivo
il problema si pone al contrario al ritorno.
ci dovrebbe essere un crew che fa l'andata in servizio e torna fuori servizio,legale e possibile,e un crew che va fuori servizio e torna in servizio,ecco quest'ultimo caso manda il crew oltre l'fdp(flight duty period) massimo legale (ftl) in quanto poichè il volo d'andata fuori servizio precede un volo in servizio e poichè tra quello fuori servizio e quello in servizio non intercorre un periodo minimo di riposo a terra,il volo d'andata fuori servizio viene considerato a tutti gli effetti fdp e pertanto il crew si troverebbe a fare,dico un numero,magari 18-20 ore di fdp

ricapitolando:
faccio: fco-havana-fco con l'andata in servizio e ritorno fuori servizio,sono legale perchè il mio fdp inizia a fco e finsice a l'havana,in quanto nella seconda tratta non sono ai comandi
faccio: fco-havana-fco con l'andata fuori servizio e ritorno in servizio,non sono legale perchè il mio fdp inizia a fco e finisce dopo il volo di ritorno a fco,in quanto tra il volo non operato e quello operatyo ai comandi non intercorre un periodo di riposo a terra minimo
 
Ultima modifica:
a tornare il problema no si pone in quanto il flight duty period legale finisce all'arrivo
il problema si pone al contrario al ritorno.
ci dovrebbe essere un crew che fa l'andata in servizio e torna fuori servizio,legale e possibile,e un crew che va fuori servizio e torna in servizio,ecco quest'ultimo caso manda il crew oltre l'fdp(flight duty period) massimo legale (ftl) in quanto poichè il volo d'andata fuori servizio precede un volo in servizio e poichè tra quello fuori servizio e quello in servizio non intercorre un periodo minimo di riposo a terra,il volo d'andata fuori servizio viene considerato a tutti gli effetti fdp e pertanto il crew si troverebbe a fare,dico un numero,magari 18-20 ore di fdp

ricapitolando:
faccio: fco-havana-fco con l'andata in servizio e ritorno fuori servizio,sono legale perchè il mio fdp inizia a fco e finsice a l'havana,in quanto nella seconda tratta non sono ai comandi
faccio: fco-havana-fco con l'andata fuori servizio e ritorno in servizio,non sono legale perchè il mio fdp inizia a fco e finisce dopo il volo di ritorno a fco,in quanto tra il volo non operato e quello operatyo ai comandi non intercorre un periodo di riposo a terra minimo

considerato che in AZ il must go è gratis, non credo che la soluzione sia equa e apprezzata anche se legale...
 
Trasporto aereo: Alitalia stringe accordo in Arabia Saudita

Riyadh, Arabia Saudita - Eirad sarà l'agenzia di riferimento del vettore

(WAPA) - Alitalia ed Eirad International Travel & Tourism Co. hanno stretto un accordo che renderà Eirad l'unica agenzia autorizzata dalla compagnia in Arabia Saudita.

L'accordo è stato firmato dal responsabile di zona di Alitalia Tommaso Fumelli, e dal general manager di Eirad Ahmad A. Alhamed Al-Hazmi, e permetterà alla compagnia aerea italiana di aumentare la sua presenza nella regione, che è già caratterizzata dagli uffici presenti in Egitto, Pakistan ed Iran.

Secondo quanto dichiarato da Fumelli, il primo volo da Roma a Riyadh sarà operato il 18 settembre di quest'anno, mentre il giorno successivo partirà il primo aereo dalla capitale saudita in direzione della città eterna. Presentando la nuova partnership, Fumelli ha sottolineato l'impegno di Alitalia nel programma di ammodernamento della flotta, che prevede l'introduzione di 15 nuovi aerei entro la fine dell'anno, tra Airbus A-330 ed A-319, ed Embraer 175-LR, mandando così in pensione i vecchi MD-80.

Eirad International Travel & Tourism Co, divisione di Eirad Holding Company, è un'agenzia Iata (International Air Transport Association) con sede a Jeddah ed uffici in altre 8 città dell'Arabia Saudita.

Alitalia è la principale compagnia aerea italiana: è attualmente in possesso di una flotta di 143 aerei, coi quali vola 86 destinazioni nel mondo. (Avionews)
(00500)

http://www.avionews.it/index.php?corpo=see_news_home.php&news_id=1142693&pagina_chiamante=index.php
 
Alitalia: nuovo collegamento estivo tra Roma e Trapani
27 Giugno 2012 - 17:05
(ASCA) - Roma, 27 giu - Quest'estate il network di Alitalia si arricchisce di una nuova destinazione per le vacanze. Dal 1* luglio al 30 settembre la Compagnia colleghera' Roma Fiumicino a Trapani con un volo diretto ogni Sabato e Domenica.

Il nuovo volo di Alitalia partira' alle ore 17.10 da Roma Fiumicino arrivando a Trapani alle 18.25. Il volo da Trapani decollera' alle ore 19.10 con arrivo a Roma Fiumicino alle ore 20.25.

com-sen/
 
Ma la marea di J per i must go sarebbero per equipaggi che vanno a fare le chiusure o aperture tratta?

mauro, sembrerebbe che non mi vuoi capire.
torna di poco indietro e vedrai che ho portato ad esempio la GRO 8. Osettimana 10 j per 52 per 5000...
e tu sai bene che questo è solo un caso. con i continui cambi macchina fra 764 330 e 777 sull'atlantico è un continuop must go
 
Alitalia: nuovo collegamento estivo tra Roma e Trapani
27 Giugno 2012 - 17:05
(ASCA) - Roma, 27 giu - Quest'estate il network di Alitalia si arricchisce di una nuova destinazione per le vacanze. Dal 1* luglio al 30 settembre la Compagnia colleghera' Roma Fiumicino a Trapani con un volo diretto ogni Sabato e Domenica.

Il nuovo volo di Alitalia partira' alle ore 17.10 da Roma Fiumicino arrivando a Trapani alle 18.25. Il volo da Trapani decollera' alle ore 19.10 con arrivo a Roma Fiumicino alle ore 20.25.

com-sen/
Il debutto del prossimo 1 Luglio non sembra dei migliori purtroppo.
 
AIRFRANCE Ends Alitalia Codeshare Service on Italy – Germany / Belgium Routes
by JL

Update at 0640GMT 25JUN12

AURFRANCE starting 01JUL12 is cancelling codeshare service operated by Alitalia on flights between Italy and Germany, as well as between Italy and Belgium.

Reservations for following routes are closed for travel on/after 01JUL12, and cancelled on/after 28OCT12:

Milan Linate – Brussels
Milan Linate – Frankfurt
Rome – Brussels
Rome – Frankfurt
Rome – Munich
 
Tornare immeditamente col charter che rientra?

esiste una normativa enac sui limiti delle ore di servizio (tralasciamo gli accordi sindacali di ogni singola azienda), e siccome anche in un giro macchina sei in servizio in quanto "MUST GO" non si può fare; se eccedi son cavoli del membro di equipaggio e del suo brevetto.
Solitamente, in caso di lungo raggio, il "minimun rest" cioè il riposo minimo a terra DEVE essere il doppio del volato.
Tempo fa, qualche sigla sindacale in AZ, aveva avallatola decisione aziendale di fare il giro macchina da LAX e qualche equipaggio lo fece, comportando seri problemi agli equipaggi successivi. Per fortuna, mi sembra, sia stato eliminato.
 
Perdonate la domanda, ma cosa si intende con "equipaggio must go"?

un equipaggio che viene inviato a spese della compagnia (non necessariamente su A/M della compagnia della quale sei dipendente) presso una "X" destinazione a prendere servizio (che può essere subito all'arrivo a destinazione, ovvero dopo 1 o tot giorni); inoltre capita, ma di rado, che un equipaggio termina il volato presso la destinazione "X" ma deve ritornare in base sullo stesso aeromobile ma con un altro equipaggio (quindi viaggianti come pax).
 
esiste una normativa enac sui limiti delle ore di servizio (tralasciamo gli accordi sindacali di ogni singola azienda), e siccome anche in un giro macchina sei in servizio in quanto "MUST GO" non si può fare; se eccedi son cavoli del membro di equipaggio e del suo brevetto.
questo è vero se operi la prima tratta come must go e la seconda in servizio perchè è tutto fdp
se invece vai in servizio e torni must go il tuo fdp finisce al blocco all'arrivo
in pratcia da must go,se non seguito da un volo in servizio,potresti fare il giro del mondo perchè è duty e non flight duty
 
Alitalia cura il trasporto della reliquia di San Camillo in Brasile

Il 30 giugno Alitalia trasporterà la reliquia del cuore di san Camillo a bordo di un Boeing B777 nel viaggio da Roma Fiumicino a San Paolo di Brasile. La reliquia del santo, protettore degli infermi e degli operatori sanitari, sarà trasportata in conclusione al mese di celebrazioni per la commemorazione dei 90 anni della presenza dei religiosi camilliani in Brasile.
A bordo del Boeing B777 di Alitalia tutto il personale di volo della compagnia sarà preparato ad accogliere la reliquia e a supervisionare il trasporto speciale da Roma a San Paolo. La reliquia sarà accompagnata a bordo da P. José Maria dos Santos e dai marescialli Michele Angrisani e Gaetano Seminara. Le delicate procedure dell’imbarco e del trasporto saranno eseguite da Alitalia grazie anche alla collaborazione di Aeroporti di Roma e al controllo del Comando Gruppo Aeroporti della Guardia di Finanza di Fiumicino sotto la guida del colonnello Francesco Frattini.
http://www.ilvolo.it/index.php/201206278521/Compagnie-Aeree/Alitalia.html
 
imbarco a completa discrezione del caposcalo

??? il biglietto ID è comunque considerato un biglietto pagante (con le ovvie limitazioni del caso) , se a volo *CHIUSO* c'è posto e l'ID è regolarmente in lista d'attesa parte, anche se al caposcalo girano in senso antiorario, c'è poco da fare. se per discrezione intendi che può attendere per rilasciare le carte di imbarco, quello si, in caso di criticità su eventuali altri voli, ma se il caposcalo decide che nonostante ci sia posto l' ID non parte...beh non vorrei essere nei suoi panni, sia materialmente che legalmente :clown:
 
"Credo" esista ancora in meridianafly-air italy.

mai mettere una mosca davanti ad una trota...
stavamo parlando di altro ma è bastato che balenasse che i nababbi dei crew potessero fare una settimana di sosta che apriti cielo...
PER CHIUDERE. AZ non ha voli settimanali di linea perchè antieconomici ma se un TO decide che per lui non è così noleggia un aereo in wet e si fa anche carico della sosta del crew ospitandolo in sue strutture o in un albergo.
poi se vorrete potremo sempre parlare di quanto viene loro riconosciuto giornalmente per mangiare e di quanto invece riconoscono a voi le vostre carte aziendali. mangiare è pur sempre mangiare...per tutti...
 
Airline: Alitalia

Flight: AZ650

From: Rome, Fiumicino (FCO)

To: Toronto, Pearson (YYZ)

Aircraft: Boeing 777-243ER (B772)

Reg: EI-DBL
 
considerato che in AZ il must go è gratis, non credo che la soluzione sia equa e apprezzata anche se legale...

mauro ci siamo scambiati una decina di post ma continui a dire che il must go è gratis.
IL MUST GO ESSENDO PRENOTABILE COSTA QUANTO AVREBBE PAGATO IL PAP AL QUALE HAI TOLTO IL POSTO.
SE POI IL VOLO NON E' FULL SOLO IN QUESTO CASO E' GRATIS
 
mauro ci siamo scambiati una decina di post ma continui a dire che il must go è gratis.
IL MUST GO ESSENDO PRENOTABILE COSTA QUANTO AVREBBE PAGATO IL PAP AL QUALE HAI TOLTO IL POSTO.
SE POI IL VOLO NON E' FULL SOLO IN QUESTO CASO E' GRATIS

Ma se il must-go è necessario, che fai?
1) cancelli i voli?
2) mandi i crew in stiva?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.