Airline: Alitalia
Flight: AZ650
From: Rome, Fiumicino (FCO)
To: Toronto, Pearson (YYZ)
Aircraft: Boeing 777-243ER (B772)
Reg: EI-DBL
AZ 650 240 AZ 651 260
Airline: Alitalia
Flight: AZ650
From: Rome, Fiumicino (FCO)
To: Toronto, Pearson (YYZ)
Aircraft: Boeing 777-243ER (B772)
Reg: EI-DBL
Ma se il must-go è necessario, che fai?
1) cancelli i voli?
2) mandi i crew in stiva?
No sottrarrebbe spazio al cargo pagante.2) mandi i crew in stiva?
mauro ci siamo scambiati una decina di post ma continui a dire che il must go è gratis.
IL MUST GO ESSENDO PRENOTABILE COSTA QUANTO AVREBBE PAGATO IL PAP AL QUALE HAI TOLTO IL POSTO.
SE POI IL VOLO NON E' FULL SOLO IN QUESTO CASO E' GRATIS
in realtà tutte le compagnie charter hanno giorni e giorni di sosta ! e quindi ? è il lavoro che comporta di stare fuori casa anche settimane ! e quindi ? io non capisco cosa vi importa a voi se siete gelosi potevate farlo anche voi questo lavoro; non è sempre bello per tutti rimanere fuori casa così tanti giorni anche se ti trovi in un paradiso terrestre. ho molti colleghi che non vogliono più fare soste e infatti chiedono di fare le giornaliere in modo da tornare a casa dai propri figli ! e ora vi prego basta sempre attaccare gli equipaggi non sono questi i privilegi.
Eppure ho messo anche la faccina! Volevo un po' sdrammatizzare quella che mi sembra stia diventando una discussione tra sordi. Tutto qui.poi se qualcuno parla addirittura di stiva o di vano carrello dimostra solo il suo nervo scoperto...
Eh si parliamo ma non ci capiamo: il must go in AZ non è remunerato economicamente! Questo è quello che intrendevo!
Intendevo poi che i dati che tu hai non corrispondono ai titoli di riempimento perchè queste J piene di must go che sottraggono 5000 euro a poltrona non esistono affatto. Mai come negli ultimi 10 mesi le J hanno disponibilità per ospitare cockpit e P1, ma non certo crew, che vanno must go!
Infine, ripeto, ma poi ognuno è libero di pensarla come vuole, anche aderendo a radio galley, questa continua spedizione di - ripeto soli cockpit e P1 in J e crew in altre classi - a recuperare aerei via must go in AZ non c'è.
Eppure ho messo anche la faccina! Volevo un po' sdrammatizzare quella che mi sembra stia diventando una discussione tra sordi. Tutto qui.![]()
ULTIMA NOTIZIA NON DI GALLEY
incaricati sono andati in Cina a visionare un 777 China Eastern per eventuale uso 2013
ciò vuol dire solo due cose
non c'è a breve nessun ordine
se c'è sono escluse consegne 2013
Sicuro? China Eastern non ha 777 al momento.
ULTIMA NOTIZIA NON DI GALLEY
incaricati sono andati in Cina a visionare un 777 China Eastern per eventuale uso 2013
ciò vuol dire solo due cose
non c'è a breve nessun ordine
se c'è sono escluse consegne 2013
Premesso che non è una anomalia che piloti e dirigenti viaggino in J class (quando non in F in altre compagnie), io personalmente sono daccordissimo a dare il mio contributo per il ritorno all'utile.
Senz'altro avanzerò una proposta in tal senso, per ogni must go effettuato in classe Y si corrisponderà un bonus di 2000 Euro per il personale coinvolto, lasciando all'azienda gli altri 3000 in quella che considero una equa divisione di oneri ed onori.
GE90-92BChina Southern ha 6 B777-200ER (non so pero' la motorizzazione) i flotta e molti WB in ordine, per cui potrebbe essere interessata a disfarsene.