Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
quello che sto per dire toccherà senz'altro qualche nervo scoperto, me ne scuso e assicuro nulla di personale.
premetto che AZ è liberissima di operare come crede ma, viìsto che per il quarto anno non si riesce ad arrivare al profitto vorrei segnalare quanto segue
BONDI quand fu chiamato a risanare Parmalat per prime fece due cose
vendette tutte le macchine blu compresa la sua e guidava la sua auto e cambiò la sua Hotac da 5 a 3 stelle. ovvero lanciò un chiaro segnale che non si arriva a risanare senza passare per lesa maestà...
Se fossi AR farei schiacciare un bottone per sapere quante J trasporta AZ ma anche quanti sono gli effettivi paganti e quanti volando gratis tolgono posto a chi pagherebbe.
AZ come tutte le grandi aziende ha una massa di funzionarì e piloti che, muovendosi per lavoro, hanno diritto ad un posto J prenotabile.
mi chiedo come ci rimarrebbero i pax vìiaggianti in YP per full in J e vedervi 4-5 persone in divisa...
EI-MAW ci dice spesso che piloti stanno partendo per GRU per ritirare l'Ejet. che ci dica quanti sono, in che classe viaggiano e come è il bkd.
non credo possa essere revenue far volare i gratis a spese dei paganti mentre si parla di scarso profitto.
sono convinto che quelle brave persone dei piloti e la massa dei funzionari sarebbero prontissiìmi a volare in YP
TUTTO QUESTO NEL PIENO RISPETTO DI AZ E DEL SUO LIBERO E LEGITTIMO ARBITRIO
AD MAIORA
Non penso che gli equipaggi che devono ritirare gli Ejets viaggino in J.
Già bisogna togliere 2 posti per il crew-rest...
 
Ultima modifica:
In missione dirigenti e quadri hanno diritto al posto in J confermato.
Per viaggi di piacere, le due categorie di cui sopra, possono viaggiare in J se c'e' posto, dietro pagamento di un supplemento rispetto all'ID90.
 
Per poterla vendere bene devi averla su tutta la flotta, comunque io ho usato alcune volte la Y+ di AF per voli diurni verso gli Usa ed è risultata quasi sempre piena ma grazie ad upgrade anche selvaggio a volte.

Ho fatto due viaggi in Y+ di AF. La prima volta upgrade da Y (doppio) CDG - HAV, in effetti la Y+ era piena di upgrade e chi aveva un biglietto Y+ non era contento, ma la Y era in ampio overbooking, chiaro che gli upgrade erano previsti.

La seconda volta ho acquistato un biglietto in Y+ CDG - DLA perchè la J era a prezzi stratosferici, devo dire che è stata una salvezza perchè la Y sarebbe stata veramente pesante. La Y+ era piena, la J quasi vuota. Si tratta sempre di trovare il prezzo giusto per posizionare il prodotto.

Secondo me su voli con componente etnica, e dunque Y piena a prezzi scontati, la Y+ ha un suo perchè. Ma AZ non ne ha molti.
 
Guarda che in AZ CAI di J "passate" per cortesia ce ne sono poche o niente per esempio, Sabelli ha tagliato tantissimo riguardo a benefit e consuetudini.
bene, visti i risultati di az cai, magari adesso iniziamo tutti a capire che una compagnia non va male per le "passate" di cortesia o perchè c`e`il prelievo a casa.. meglio tardi che mai!
ps c`è un motivo se la Y+ è stata rinominata l`inutile..
 
In missione dirigenti e quadri hanno diritto al posto in J confermato.
Per viaggi di piacere, le due categorie di cui sopra, possono viaggiare in J se c'e' posto, dietro pagamento di un supplemento rispetto all'ID90.

Inoltre condotta e P1 viaggiano in J sui must go, mentre "per piacere" con supplemento insieme a mogli o conviventi solo se c'e' posto.
 
bene, visti i risultati di az cai, magari adesso iniziamo tutti a capire che una compagnia non va male per le "passate" di cortesia o perchè c`e`il prelievo a casa.. meglio tardi che mai!
ps c`è un motivo se la Y+ è stata rinominata l`inutile..

Condivido anche se una quantità di gocce possono fare il mare...
 
Per prima cosa bisogna avere una flotta omogenea e quindi far conoscere il prodotto ed AZ ci arriverà solo in questi giorni ad avere 20 macchine con la Y+.

Riguardo agli upgrade avere la Y+ è una opzione extra piuttosto che concedere la J, considera che spesso le liste per gli upgrade non dipendono dalla presentazione al check-in ma da status ecc... infatti gli ultimi arrivati non vanno dritti in J, Y+ ma al posto di pax premium registrati in Y che vengono upgrandati.

Comunque in quei casi in cui abbiamo scelto la Y+, buona scelta se si vuole dare un messaggio di sobrietà e per un volo diurno dove si deve lavorare, controllando le tariffe molti pax di Y hanno speso di più di quello che abbiano speso noi con una Y+ scontata.
E' il gioco delle offerte.

conosco molto bene la procedura. si aspetta proprio la saturazione magari avendo già selezionato i papabili. comunque lo stereotipo dei pax Y è il pacioccone, quello P o J è il vecchio marpione o lo scaltro volpone... la YP va venduta in prenotazione al raggiungimento del full Y
 
Inoltre condotta e P1 viaggiano in J sui must go, mentre "per piacere" con supplemento insieme a mogli o conviventi solo se c'e' posto.

i must go LR ormai non sono più una eccezionalità. es. per fare la GRU 8 l'unica possibilità è di mandare un crew must go il giorno prima e far rientrare il crew partito in servizio must go il giorno dopo.
aventi diritto a J 5 x crew. riempimento medio J su quei voli full
 
Ho fatto due viaggi in Y+ di AF. La prima volta upgrade da Y (doppio) CDG - HAV, in effetti la Y+ era piena di upgrade e chi aveva un biglietto Y+ non era contento, ma la Y era in ampio overbooking, chiaro che gli upgrade erano previsti.

La seconda volta ho acquistato un biglietto in Y+ CDG - DLA perchè la J era a prezzi stratosferici, devo dire che è stata una salvezza perchè la Y sarebbe stata veramente pesante. La Y+ era piena, la J quasi vuota. Si tratta sempre di trovare il prezzo giusto per posizionare il prodotto.

Secondo me su voli con componente etnica, e dunque Y piena a prezzi scontati, la Y+ ha un suo perchè. Ma AZ non ne ha molti.
Vedere valanghe di upgrade non fa mai piacere, anche perchè uno delle cose belle della Y+ è la cabina piccola e tranquilla e ovviamente piena è più caotica e rumorosa.

Comunque AF lavora molto con l'overbooking sulla Y+, sulla J dove c'erano parecchie lamentele per gli upgrade ora cercano di risolverla con la Y+.
 
bene, visti i risultati di az cai, magari adesso iniziamo tutti a capire che una compagnia non va male per le "passate" di cortesia o perchè c`e`il prelievo a casa.. meglio tardi che mai!
ps c`è un motivo se la Y+ è stata rinominata l`inutile..
Il lavoro di serietà e riduzione di certi benefit o "cortesie" fatto da Sabelli è stato molto importante, altrimenti sarebbe peggio, ricordiamoci che sono stati mesi drammatici per tutti, se non sei serio ed attento (direi piuttosto su certi malcostumi rispetto certi bonus che hai nominato) non fai altro che peggiorare la situazione.
 
Il lavoro di serietà e riduzione di certi benefit o "cortesie" fatto da Sabelli è stato molto importante, altrimenti sarebbe peggio, ricordiamoci che sono stati mesi drammatici per tutti, se non sei serio ed attento (direi piuttosto su certi malcostumi rispetto certi bonus che hai nominato) non fai altro che peggiorare la situazione.

A parte il trasporto, che e' un discorso a parte, quali benefits si sono ridotti?
 
Io direi invece: a parte il trasporto, esistono altri benefit per i dipendenti???
E io che ne so? MIca lavoro per CAI. Pero' sto seguendo la discussione e volevo capire quali benefits sono stati ridotti ai dipendenti da LAI a CAI, a parte come ho gia' detto il trasporto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.