Dopo questa novitá devo dire che lo scenario nella vendita di Alitalia cambia parecchio.
Io resto convinto di una cosa. L´azienda che riesce a far funzionare piú compagnie insieme nel segmento premium, che gestisce un multi-hub reale e funzionante con sinergie tra le varie aziende e che sta facendo crescere TUTTE le controllate, non é sicuramente Air France KLM, che deve ancora riuscire a capire che tipo di azienda sono loro stessi. Le insofferenze tra le due aziende sono conosciute da tempo.
Poi mi permetto di uscire un attimo dal coro. Questo improvviso interesse da parte del gruppo AF-KLM e (addirittura) da Delta nei confronti della sorellastra Alitalia, disprezzata e messa da parte in maniera sistematica e continua negli ultimi anni, é da ricondurre effettivamente ad un interesse nei confronti dell´azienda Alitalia, o forse é piú da ricollegare al fondato timore del trio Delta-AF-KLM nel caso Alitalia entrasse nel Gruppo Lufthansa e venisse FINALMENTE una volta per tutte ristrutturata e sviluppata? (Come ha fatto Lufthansa Group con TUTTE le sue aziende...)
Alias: perché AF-KLM ora avrebbe improvvisamente interesse a sviluppare AZ?
Lascio la domanda aperta aggiungendo che oramai le proposte saranno sicuramente conosciute ai commissari che dovranno decidere del futuro Alitalia chiedendosi quale sia effettivamente la prospettiva migliore. Da una parte il mantenere l´azienda cosí come é oggi, dall´altro fa male ma rende l´azienda finalmente competitiva.