Per la serie: ''dalle 5 stelle alle stalle''
prima:
- si annuncia servizio a 5 stelle;
- si ristrutturano le lounge;
- parte il progetto del Cargo a Malpensa;
- si comincia a pittare gli aerei;
- volontà di espandere il lungo raggio e ridurre il corto medio;
- promettono un nuovo sito;
- nuove divise all'orizzonte;
- nuovo piano industriale;
- EY si vanta di avere grandi capacità manageriali;
- rafforzamento asset strategici;
- obiettivo 2014-2016 poi 2014-2017;
- Malpensa rafforzata nell'ic.
Dopo:
-eliminano il servizio chaffeur;
-eliminano alcune bevande introdotte dopo pochi mesi;
-si annunciano chiusure di lounge appena ristrutturate;
-il progetto cargo a Malpensa sembra accantonato;
-gli aerei sono pittati a metà e sopravvivono 3 livree contemporaneamente - evito gli eventuali errori commessi nel painting e anche grammaticali nel refurbishment degli interni;
-aumentano il corto e medio raggio, riducono il lungo, operano rotte ic in palese perdita pur con una struttura costi diversa;
-il sito continua a fare schifo. A proposito: sto aspettando ancora l'app per tablet dato che il mio dispositivo non parrebbe compatibile con la mia versione(?);
-divise scomode con orribili calze verdi;
-il call center non è poi così efficiente come dimostrato nei vari post;
-un piano industriale che fa acqua da tutte le parti e che sostanzialmente ripete quello di AZ CAI ma con Air One in meno - aspetto a mio avviso grave.
-Air Berlin e AZ perdono più di prima, volevano rifilare Air Malta per guadagnare slot a LHR e usano Etihad Regional per sopperire alle mancanze di una flotta regionale;
-vendita degli slot a LHR e di Millemiglia.
-annunciano un utile fasullo per poi ritrattare dopo nemmeno un mese.
-chiudono l'unica rotta business decente dopo 6 mesi (MXP-PVG), Montezemolo sogna una VCE-PVG ma né NRT né AUH sono mai decollate o sono andate male;
-si vocifera di nuovi wb che si moltiplicano manco fossero pani e pesci;
-siamo a punto e a capo ma con una finestra personale 2016-2021 per tornare all'utile. Inoltre le riunioni per il cda vengono rimandate in continuazione con la speranza che il governo dìa loro una mano per l'ennesima volta - compagnia ormai privata ma che si comporta ancora come fosse statale.
Ricordo anche alcune esternazioni che nel corso degli anni sembrano aver afflitto la compagnia secondo AZ:
- la V libertà di Emirates su una Mxp-JFK che non era nemmeno daily, l'incendio di Fiumicino mentre non si è assistito ad una palese riduzione, l'invasione delle low cost, il mancato aiuto dello Stato nella promozione del turismo, prezzo del petrolio troppo alto, un Linate troppo ridimensionato, problemi con la JV europea/atlantica, Malpensa troppo lontano come apt.
Per concludere, fossi il management di AZ mi cospargerei il capo di cenere e smetterei di fare figuracce color marrone a stelle e strisce.
P.s.: buon anno