Thread Alitalia - Gennaio 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Do per buono che intanto sospendo, poi chiudo; non posso pensare che sospendo per rinegoziare cavolo, lo dovevo far prima!

Se fosse una compagnia normale ti darei pienamente ragione, ma parlando di Alitalia non mi stupirei di nulla, tutto può succedere... ;)
Il piano dei tagli e risparmi è stato approvato solo prima di Natale, con le feste di mezzo, può essere che non ci siano stati i tempi tecnici di rinegoziare ma c'era la necessità imminente di tagliare subito i costi e quindi nell' immediato hanno sospeso poi si vedrà...
 
Davvero carina la Casa Alitalia Napoli. Personale molto gentile, buon assortimento di bibite e di cibo dolce e salato. Addirittura l'addetta al servizio è passata presso ogni ospite a chiedere se volesse del vino bianco accompagnato da stuzzichini. Davvero un peccato se la chiuderanno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
8899947ecafce811109aa55891866a04.jpg
 
Infatti io mi chiedo che senso abbia servire bevande e biscotti/salatini sui voli corto e medio ... chi ha necessità di sgranocchiare o bere può sempre rifornirsi prima di salire in aereo (i FF anche in lounge) e se non lo si è fatto rimarrebbe la possibilità di acquistare a bordo. Tutto normale, secondo me.

No, ma infatti ci sta questo, per carita'; ripeto, e' sul servizio chauffeur che trovo la cosa scandalosamente passata sotto silenzio che crea squilibrio con l'offerta del "partner" EY e toglie, di fatto, un plus che, una volta lanciato, non puo' esser tolto dopo quanto, nemmeno un anno? Ma AZ ormai va cosi', apri e chiudi, togli e metti...

su tutto, posso garantire che il servizio limo costa una barca di soldi e con le tariffe attuali non e' davvero sostenibile oltre; quindi giusta la scelta, ma sbagliato totalmente averlo proposto se stai a baffi per terra a soldi...
 
Infatti io mi chiedo che senso abbia servire bevande e biscotti/salatini sui voli corto e medio ... chi ha necessità di sgranocchiare o bere può sempre rifornirsi prima di salire in aereo (i FF anche in lounge) e se non lo si è fatto rimarrebbe la possibilità di acquistare a bordo. Tutto normale, secondo me.

Per adesso tolgono dolce e salato dai Nazionali e riducono il servizio dal 1/2 sui MR sino a 3 ore tornando a quello che si faceva prima dell'arrivo della Compagnia a 5 stelle e cioè dolce e salato ; poi a aprile o maggio dovrebbero passare al buy on board sia su NAZ che su MR ( non so se sino a 3 h o su tutti gli Internazionali )
 
Messaggio appena arrivato in newsletter sul servizio chauffeur, dal quale sembra trattarsi effettivamente di una sospensione:

SERVIZIO CHAUFFEUR
Ti informiamo che il servizio Chauffeur, disponibile per i viaggi in Business Class, è temporaneamente sospeso. Stiamo lavorando per ampliare e migliorare la qualità del prodotto offerto.

Ti comunicheremo appena possibile la data di riattivazione del nuovo servizio.
 
Per adesso tolgono dolce e salato dai Nazionali e riducono il servizio dal 1/2 sui MR sino a 3 ore tornando a quello che si faceva prima dell'arrivo della Compagnia a 5 stelle e cioè dolce e salato ; poi a aprile o maggio dovrebbero passare al buy on board sia su NAZ che su MR ( non so se sino a 3 h o su tutti gli Internazionali )

BOB solo da mangiare o anche di bevande ?
 
Messaggio appena arrivato in newsletter sul servizio chauffeur, dal quale sembra trattarsi effettivamente di una sospensione:

SERVIZIO CHAUFFEUR
Ti informiamo che il servizio Chauffeur, disponibile per i viaggi in Business Class, è temporaneamente sospeso. Stiamo lavorando per ampliare e migliorare la qualità del prodotto offerto.

Ti comunicheremo appena possibile la data di riattivazione del nuovo servizio.

allucinante pressapochismo, dilettanti allo sbaraglio... "servizio temporaneamente sospeso..." , un classico AZ...
 
Messaggio appena arrivato in newsletter sul servizio chauffeur, dal quale sembra trattarsi effettivamente di una sospensione:

SERVIZIO CHAUFFEUR
Ti informiamo che il servizio Chauffeur, disponibile per i viaggi in Business Class, è temporaneamente sospeso. Stiamo lavorando per ampliare e migliorare la qualità del prodotto offerto.

Ti comunicheremo appena possibile la data di riattivazione del nuovo servizio.

Servizio sospeso in attesa di ampliare e migliore il servizio. Era dai tempi di "diminuiscono per aumentare" che non si sentivano cose del genere.
 
Servizio sospeso in attesa di ampliare e migliore il servizio. Era dai tempi di "diminuiscono per aumentare" che non si sentivano cose del genere.

appunto; intanto mantieni quel che hai no? Che cavolo c'e' da migliorare ed ampliare cio che evidentemente andava comunque bene????
Il calcolo e' presto fatto: 4 transfers per/da MXP per/da NYC hanno un costo di circa 3/400 euro. Con tariffe affondate da EK a 1600 e' una remissione certa, oppure la devi restringere a J piene o comunque alte, e non lo puoi fare perche' cosi' discrimini il servizio per la stessa cabina ritenuta high spending...
Non andava proposto , punto. A scimmiottare gli spendoni golfari si fanno figure di palta...
 
appunto; intanto mantieni quel che hai no? Che cavolo c'e' da migliorare ed ampliare cio che evidentemente andava comunque bene????
Il calcolo e' presto fatto: 4 transfers per/da MXP per/da NYC hanno un costo di circa 3/400 euro. Con tariffe affondate da EK a 1600 e' una remissione certa, oppure la devi restringere a J piene o comunque alte, e non lo puoi fare perche' cosi' discrimini il servizio per la stessa cabina ritenuta high spending...
Non andava proposto , punto. A scimmiottare gli spendoni golfari si fanno figure di palta...

Il cliente si rompe i maroni di questo taglia e metti e dice ''Arrivederci Roma!'', quanto mai azzeccato dati i pochi voli di MXP.

Curioso poi che, nonostante Montezemolo dica che la MXP-JFK sia la rotta più redditizia, decidano di togliere un servizio a mio avviso importante. Bisognerebbe lottare con le unghie e con i denti per mantenere quel poco di mercato che ha AZ. Eppure...
 
Il cliente si rompe i maroni di questo taglia e metti e dice ''Arrivederci Roma!'', quanto mai azzeccato dati i pochi voli di MXP.

Curioso poi che, nonostante Montezemolo dica che la MXP-JFK sia la rotta più redditizia, decidano di togliere un servizio a mio avviso importante. Bisognerebbe lottare con le unghie e con i denti per mantenere quel poco di mercato che ha AZ. Eppure...

+1
 
Il mondo non gira intorno a MXP. Specialmente con LIN aperto.
D'accordo con te che il mondo non giri intorno a MXP, ma qui si parla di Servizio Chauffeur, previsto per il LR e comodo per chi decide, magari da Torino o Genova di partire da MXP invece che da FCO evitando uno scalo ed usufruendo, quale passeggero di business class, di usufruire di un servizio che io ho trovato efficiente e valido.
 
Curioso poi che, nonostante Montezemolo dica che la MXP-JFK sia la rotta più redditizia, decidano di togliere un servizio a mio avviso importante. Bisognerebbe lottare con le unghie e con i denti per mantenere quel poco di mercato che ha AZ. Eppure...
Montezemolo diceva anche di FCO-CCS in continuazione. Direi che lascia il tempo che trova. Oltretutto quando l'ha dichiarato il servizio chauffeur o dovevano ancora introdurlo o l'avevano introdotto da pochissimo, pertanto non molto rilevante ai fini statistici.
 
Ma con tariffe tra i 1600-2000 euro il servizio provocava una perdita importante. L' errore è stato metterlo, non sospenderlo (dato anche il momento di grande crisi di liquidità).
 
D'accordo con te che il mondo non giri intorno a MXP, ma qui si parla di Servizio Chauffeur, previsto per il LR e comodo per chi decide, magari da Torino o Genova di partire da MXP invece che da FCO evitando uno scalo ed usufruendo, quale passeggero di business class, di usufruire di un servizio che io ho trovato efficiente e valido.

Io ricordavo che era offerto solo su scala geografica più piccola, almeno a Roma. Se mandavano NCC a Genova a prendere la gente per portarla a MXP mi stupisco che sia durato così a lungo.
 
Io ricordavo che era offerto solo su scala geografica più piccola, almeno a Roma. Se mandavano NCC a Genova a prendere la gente per portarla a MXP mi stupisco che sia durato così a lungo.

Su MXP la distanza ammessa senza costi aggiuntivi era di 125km, io l'ho utilizzato sia da Settimo Torinese (dove lavoro) che da Torino centro (dove abito), senza dover aggiungere alcunché.
In ogni caso confermo che, considerando la situazione di AZ, rappresentava certamente un'esagerazione, anche se molto comoda ... oltretutto mentre la prima volta che l'ho utilizzato ero solo, la seconda ero in compagnia di moglie e figlie che viaggiavano con biglietto premio, solo io avevo il biglietto in J a tariffa piena anche se Classic (perché erano ammessi 3 passeggeri extra indipendentemente dalla classe in cui viaggiavano).
 
D'accordo con te che il mondo non giri intorno a MXP, ma qui si parla di Servizio Chauffeur, previsto per il LR e comodo per chi decide, magari da Torino o Genova di partire da MXP invece che da FCO evitando uno scalo ed usufruendo, quale passeggero di business class, di usufruire di un servizio che io ho trovato efficiente e valido.
Sarebbe interessante avere un dato sui pax di C che AZ ha sottratto alle varie AFKLLHBA da TRN e GOA sulla MXP-JFK. Personalmente nutro qualche dubbio che i numeri fossero significativi.
 
Per adesso tolgono dolce e salato dai Nazionali e riducono il servizio dal 1/2 sui MR sino a 3 ore tornando a quello che si faceva prima dell'arrivo della Compagnia a 5 stelle e cioè dolce e salato ; poi a aprile o maggio dovrebbero passare al buy on board sia su NAZ che su MR ( non so se sino a 3 h o su tutti gli Internazionali )

Utopia fare buy onboard da Aprile o Maggio e poi quanti narrow bodies rimarranno ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.