Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Insomma, schiavi, finanziariamente e operativamente parlando, va bene; ma ancora liberi di avere una mente nostra per guardare il cielo e sognare, "liberi"...

Appunto.
Chissà invece cosa sarebbe stato l'essere andati a Parigi col piattino in mano, come letto e straletto quale unica soluzione? Chissà perchè garbava di più'? Boh!
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Premetto che ritengo la soluzione EY la migliore soluzione. Ma, al di là dei numeri che posti su AF e che non ho mai sentito (80 aerei in flotta e 5000 persone licenziate), prova anche tu ad astrarti un attimo da quello che sta accadendo, e a vedere le cose da un punto di vista diverso.
Non puoi scrivere che quanto scrive Belumosi è un brutto sogno. E' invece, e purtroppo, l'amara verità, spiattellata senza troppi fronzoli ed in modo asettico e neutro.
Alla base di tutto c'è un paese Italia con la 'p' minuscola, incapace di difendere i propri interessi, di sfruttare le proprie potenzialità, di investire per costruire valore anziché per pagare CIGS.

Tutto il resto viene dopo.
Nessuno pretende di diventare di colpo uno dei paesi più forti al mondo, ma è pur bene sottolineare che avremmo potuto esserlo, in campo aeronautico così come in altri campi, se le scelte fatte in passato fossero state diverse. E quelle scelte, si badi bene, sono frutto di altre nostre scelte sbagliate, ogni volta che mettiamo una scheda in un'urna.
Infine io attenderei di vedere il piano industriale, prima di suonare il trombone con vittoria per i posti di lavoro salvati. Capiamo bene quanti e con che contropartita. E capiamo quanto traffico e rotte restano.
EY è una buona via d'uscita. Ma affermare che va fatta 'santa subito', proprio no.

Io invece le vedo come difficoltà legate a scelte "discutibili" fatte in passato. Non si può pretendere di passare a una gestione virtuosa in maniera indolore, se nel Paese nessuno ha voglia di metterci capitali. Ma soprattutto non c'è nessuno che possa dirsi libero da condizionamenti politici.

Questi qua lo saranno? Se la risposta sarà sì, le premesse sono ottime. Se creeranno valore e posti di lavoro ancora di più.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

E' tutto il pomeriggio che leggo il forum con tristezza pensando la stessa cosa. Abbiamo (probabilmente) pagato un emiro per regalargli la nostra principale compagnia aerea, in base all'assunto che in questo settore gli italiani siano figli di un Dio minore e cerebralmente incapaci di gestire qualcosa nel ramo.
Applaudiamo EY come se davvero stesse acquistando AZ nell'interesse di quest'ultima invece che nel proprio. Di fronte ad un comunicato che denuncia una trattativa avanzata, siamo già arrivati ad AZ che terrorizza LH, la quale non riesce a fare di meglio che rifugiarsi nella UE.
Purtroppo gli italiani si ostinano a voler credere che lo straniero venga in Italia a fare la guerra dalla nostra parte, mentre invece sempre di conquista si tratta. D'altra parte la Francia difende a spada tratta il ruolo nazionale di AF, LH ha la ferma protezione della Germania e l'Italia difende le sinergie tra AZ e Mistral. Ognuno ha quello che si merita.

Non capisco perchè invece regalarla ad af ti andasse bene.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Appunto.
Chissà invece cosa sarebbe stato l'essere andati a Parigi col piattino in mano, come letto e straletto quale unica soluzione? Chissà perchè garbava di più'? Boh!

che dirti Herzog, de gustibus non est disputandum; io avrei preferito una sinergia intra-europea piuttosto che quella araba, ad esempio!
E potremmo anche rigirarti la domanda: perché' a te regalarla a EY ti garba di piu' , invece?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia: Etihad vuole anche Fiumicino (MF)

MILANO (MF-DJ)--Ora che le trattative tra Alitalia ed Etihad hanno il sigillo dell'ufficialita', si riaccende anche l'interesse degli Emirati per Adr, la societa' che gestisce gli scali romani e in particolare quello di Fiumicino, di cui la compagnia guidata dall'ad Gabriele Del Torchio e' hub carrier. Anche di questo, scrive MF, si sarebbe parlato a margine della visita del premier Enrico Letta nel Paese arabo. Che gli emiri avessero in mente di affiancare all'investimento in Alitalia anche quello nel suo aeroporto di riferimento e' un'ipotesi che il mercato giudica tutt'altro che peregrina, anche alla luce dell'imponente piano di sviluppo annunciato da Adr, che prevede investimenti per ben 12 miliardi nei 40 anni di durata della concessione. Per gli analisti, infatti, l'ingresso nella societa' di un partner di peso come Etihad sarebbe positivo per l'azionista Atlantia e darebbe maggiore risalto al ruolo internazionale dello scalo, come sostiene per esempio Intermonte. Innegabile, poi, il fatto che a differenza di quanto sarebbe stato per Air France-Klm, Fiumicino rappresenterebbe per la compagnia guidata da James Hogan un ponte ideale verso l'Europa, per allargare il suo network. Insomma, ciascuno dei soggetti in gioco se ne avvantaggerebbe. red/lab (fine) MF-DJ NEWS 0408:25 feb 2014

Il che cozzerebbe prepotentemente con l'idea che dietro Etihad ci sia Air France...dubito i francesi vogliano vedere un hub "irrobustito" a pochi KM più giù dal loro
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

che dirti Herzog, de gustibus non est disputandum; io avrei preferito una sinergia intra-europea piuttosto che quella araba, ad esempio!
E potremmo anche rigirarti la domanda: perché' a te regalarla a EY ti garba di piu' , invece?

Le risposte potrebbero essere molte. In sintesi, perchè ad esempio la pretesa di dover passare per Par, pure per andare a Jnb, mi sembrava troppo.

Più volte nella storia, oltralpe hanno dimostrato poco senso della misura. Ma principalmente perchè la sede araba è molto più lontana di Parigi.

A volte il rapporto tra dominus e sottomesso/a si confonde e perde quei confini netti. Vedi trilogia delle 50 sfumature o Sophie Morgan. E non sono rari i casi in cui è il dominus a ritrovarsi sottomesso.

Ey potrebbe avere bisogno di Roma (e spero vivamente anche di Mxp), molto di più di quanto non avrebbe potuto Af. Inoltre, è una novità nel panorama del ta europeo.

Infine, il fatto che ora stiano tutti appizzati fare le pulci è indirettamente anche una garanzia per Az. Ovvero: se chiederanno il rispetto puntiglioso delle regole, dovrà valere per tutti gli ambiti. E questo potrebbe essere un bene anche per Az people.
Quindi, potrebbe essere un vantaggio per Az che indirettamente, un soggetto terzo finisca per fare gli interessi di Az invocando il rispetto delle regole.

Chissà se l'avrebbero fatto anche in caso Af?
 
Ultima modifica:
Re: Thread Alitalia / Etihad

dal sole 24 ore di oggi(pag.3):

FLOTTA

az :137 di cui 20 regionali , 95 medio raggio, 22 lungo raggip

Ey: 89 di cui 24 medio raggio, 56 lungo raggio , 9 merci

Passeggeri-2013-:

alitalia(dato ufficioso cit.): 23,5 mln

Ey:11,5 mln

DIPENDENTI:

AZ: 14.000
Ey: 17.000

Fatturato:

Az: 2.681mln €(priminove mesi 2013)

Ey: 3.900mln $(primi nove mesi 2013)
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Lufthansa Calls On EU To Block Etihad, Alitalia Tie-up

Lufthansa has called on European regulators to block plans by Abu Dhabi's Etihad Airways to invest in ailing Italian carrier Alitalia, saying it would amount to unfair competition.

Etihad, which has bought stakes in airlines across the world including Air Berlin, Aer Lingus and Virgin Australia, said on Sunday it was in the final stages of a process that could see it invest in Alitalia.

Lufthansa has fiercely lobbied against state-owned Gulf carriers such as Etihad, Emirates, and Qatar Airways, and their fast-paced expansion in Europe, and has said in the past they benefit from unfair state aid.

The German airline said on Monday that Europe would do better to keep its airline industry mostly privatised.

"We reject recurrent subsidies and the partial renationalisation of European airlines, whether by European states or by states or state-owned companies from outside the European Union," it said.

Alitalia is seeking a partner to help keep it flying and a government-backed plan to raise emergency cash already came under fire from IAG, owner of British Airways and Iberia, in October.

Italian transport minister Maurizio Lupi brushed off Lufthansa's criticism.

"Lufthansa's worries about a deal with Etihad just confirm that Alitalia is on the right track," Lupi said in a statement. "State aid? Flouting of competition rules? It rather seems that Lufthansa is the one that is afraid of competition."

Alitalia also said on Monday it was about to finalise loan agreements with banks for up to EUR€200 million (USD$270 million) pledged last year as part of the government-brokered rescue.

Lufthansa added that Europe's policy makers should stop burdening the region's own airlines with measures such as emissions trading, passenger taxes and night flight bans and focus on ensuring a fair global framework.

"We are doing our bit by undergoing painful cost-cutting measures, but we need fair competition," said the airline, in the midst of a restructuring to cut costs and boost profits.

The European Commission, which is already looking at whether an investment by the state-owned Italian postal service in Alitalia contravenes its state aid rules, did not respond to requests for comment.

International Airlines Group declined to comment.

(Reuters)
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Stop della Ue a Lufthansa su Alitalia. Lupi: "Speravano nel fallimento"
La Commissione europea interviene in maniera ufficiosa: "La richiesta dei tedeschi sugli aiuti di Stato non rientra nelle nostre competenza. Si tratta di un paese non comunitario". Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti: "Volevano dividersi le spoglie del nostro mercato"

MILANO - La Commissione europea non reagisce ancora ufficialmente alla polemica sollevata da Lufthansa sulla possibile alleanza tra Alitalia e Etihad, ma in modo ufficioso lascia trapelare che la richiesta della compagnia tedesca di bloccare l'operazione per presunti aiuti di stato illegali non rientra nelle competenze dell'Antitrust Ue. Una presa di posizione che fa tirare un sospiro di sollievo al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, secondo cui - dice in un'intervista alla Stampa - i tedeschi "speravano nel fallimento di Alitalia, di dividersi le spoglie del nostro mercato, trasformando i nostri aeroporti in piccoli scali per alimentare il traffico su Francoforte e Monaco".

Commentando le richieste di Lufthansa, infatti, un funzionario della Commissione, ha precisato che "la base legale per il controllo della validità degli aiuti di stato esercitato dalla Commissione si riferisce esclusivamente agli aiuti dati da uno stato membro Ue". In sostanza, l'antitrust europeo non ha poteri per bloccare eventuali sussidi illegali garantiti da paesi extra Ue, come chiede Lufthansa, che accusa la compagnia di Abu Dhabi di godere di aiuti anticoncorrenziali, e per esteso teme che Alitalia possa fruire di un simile supporto in caso di alleanza con Etihad.

Soddisfatti anche i sindacati in vista dell'incontro di questa sera con l'azienda per fare sul punto sul piano industriale. Per il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti, con Etihad "è stato fatto un passo avanti importante, sebbene non ancora risolutivo, visto che, in attesa della riorganizzazione, tra orario di lavoro ridotto e solidarietà, abbiamo risolto la questione esuberi".

Tuttavia, se l'operazione dovesse andare in porto, sarebbe soggetta ad un'analisi da parte del dipartimento della Commissione Ue che si occupa di fusioni aziendali. Alitalia è d'altra parte sotto analisi a Bruxelles per il possibile aiuto di stato determinato dalla partecipazione di Poste Italiane all'aumento di capitale della compagnia di bandiera. "La Commissione continua a esaminare l'aumento di capitale di Alitalia e sta seguendo gli sviluppi della vicenda con attenzione," ha spiegato il portavoce Ue alla concorrenza, Antoine Colombani.

http://www.repubblica.it/economia/2...a_aiuti_di_stato_etihad-77661964/?ref=HREC1-2
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Che poi a me sembra che non ci siano alternative... piaccia o non piaccia non è che si possa stare qui a fare gli schizzinosi
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

40k li ritieni tanti??? Ma a che livello di stipendi sei abituato? O pensi che un pilota debba portarsi a casa 1000€ netti e magari ringraziare pure?

SmallPlanet mi sembra che entro le 60ore/mese dia 3600 euro ad un primo comandante. 3200 ad un comandante e 2000 al pilota di prima piu' 45e/naz 77e/intnz al gg di diaria.
Ovviamente tutto firmato dai sindacati.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.