Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia
Originariamente inviato da pippen Visualizza il messaggio
Con i mini-jobs dove c'è una paga di 450 euro + 150 euro di contributi si puo vivere? allora lo stato tedesco contribuisce all'affitto, spese di trasporto, scuola dei figli.
Cio' rappresenta un aiuto di stato indiretto che pompa l'industria con costi bassi e trasferisce il relativo costo allo stato.
Dai, su. Mo non esageriamo.
Scrivo solo una cosa poi dopo taccio e chiedo scusa....:
Questo è il TFUE Trattato funzionamento unione europea articolo 107 Nozione di aiuti di stato e deroghe
Art. 107 TFUE (ex Article 87 TCE) - Nozione di aiuto di Stato e deroghe
L'articolo 107 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea è composto di tre commi. Il 1° contiene la nozione di aiuto di Stato "incompatibile".Il 2° prevede delle deroghe de iure alla incompatibilità. il 3° prevede delle ipotesi in cui la Commissione Europea può discrezionalmente dichiarare compatibile l'aiuto.
1.
Salvo deroghe contemplate dai trattati, sono incompatibili con il mercato interno , nella misura in cui incidano sugli scambi tra Stati membri,
gli aiuti concessi dagli Stati, ovvero mediante risorse statali, sotto qualsiasi forma che, favorendo talune imprese o talune produzioni, falsino o minaccino di falsare la concorrenza.
2.
Sono compatibili con il mercato interno:
a)gli aiuti a carattere sociale concessi ai singoli consumatori, a condizione che siano accordati senza discriminazioni determinate dall'origine dei prodotti;
b)gli aiuti destinati a ovviare ai danni arrecati dalle calamità naturali oppure da altri eventi eccezionali;
c)gli aiuti concessi all'economia di determinate regioni della Repubblica federale di Germania che risentono della divisione della Germania, nella misura in cui sono necessari a compensare gli svantaggi economici provocati da tale divisione.Cinque anni dopo l'entrata in vigore del trattato di Lisbona, il Consiglio, su proposta della Commissione, può adottare una decisione che abroga la presente lettera.
3. Possono considerarsi compatibili con il mercato interno:
a)gli aiuti destinati a favorire lo sviluppo economico delle regioni ove il tenore di vita sia anormalmente basso, oppure si abbia una grave forma di sottoccupazione, nonché quello delle regioni di cui all'articolo 349, tenuto conto della loro situazione strutturale, economica e sociale;
b)gli aiuti destinati a promuovere la realizzazione di un importante progetto di comune interesse europeo oppure a porre rimedio a un grave turbamento dell'economia di uno Stato membro;
c)gli aiuti destinati ad agevolare lo sviluppo di talune attività o di talune regioni economiche, sempre che non alterino le condizioni degli scambi in misura contraria al comune interesse;
d)gli aiuti destinati a promuovere la cultura e la conservazione del patrimonio, quando non alterino le condizioni degli scambi e della concorrenza nell'Unione in misura contraria all'interesse comune;
e)le altre categorie di aiuti, determinate con decisione del Consiglio, su proposta della Commissione.
Noi dobbiamo avere il coraggio di dire le cose come stanno in europa e cercare di farci rispettare, perchè attraverso gli aiuti all'export via cassa centrale depositi e prestiti tedesca che non viene consolidata nel debito pubblico della germania, la rinazionalizzazione di parte del sistema bancario tedesco, ed i minijob che hanno ridotto drasticamente il costo del lavoro tedesco in moltissimi casi, tutto cio' si configura a mio avviso in questa posizione.