Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Sinceramente non capisco questo piangersi addosso: ognuno ha ciò che si merita. Se gli italiani sono stati incapaci di creare e mantenere una compagnia come si deve e quindi pazienza, si raccoglie ciò che si semina.
Le cose erano ben chiare già 20 anni fa, si è preferito continuare a buttare soldi pubblici e i risultati sono questi.

Anche se trovo ridicolo vedere un presidente del consiglio preoccuparsi così tanto di una società privata ridotta così male.
Hanno fatto la vantaggiosa vendita ai patrioti coraggiosi proprio per dividere definitivamente le sorti di AZ da quelle dell'Italia.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Sarebbe cosa buona e saggia....

Questo e' un dettaglio di un viaggio di due tratte prenotato sotto data, ow, operato da CAI e che da diritto a miglia.

Ho spese di più con il taxi ....

RIEPILOGO PREZZI
1 TARIFFA ADULTI € 11,00
TASSE € 34,35
SUPPLEMENTO CARBURANTE € 44,00
SERVIZIO DI VENDITA € 6,00

Interessante..

Giorno, tratta e orario?
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

E' tutto il pomeriggio che leggo il forum con tristezza pensando la stessa cosa. Abbiamo (probabilmente) pagato un emiro per regalargli la nostra principale compagnia aerea, in base all'assunto che in questo settore gli italiani siano figli di un Dio minore e cerebralmente incapaci di gestire qualcosa nel ramo.
Applaudiamo EY come se davvero stesse acquistando AZ nell'interesse di quest'ultima invece che nel proprio. Di fronte ad un comunicato che denuncia una trattativa avanzata, siamo già arrivati ad AZ che terrorizza LH, la quale non riesce a fare di meglio che rifugiarsi nella UE.
Purtroppo gli italiani si ostinano a voler credere che lo straniero venga in Italia a fare la guerra dalla nostra parte, mentre invece sempre di conquista si tratta. D'altra parte la Francia difende a spada tratta il ruolo nazionale di AF, LH ha la ferma protezione della Germania e l'Italia difende le sinergie tra AZ e Mistral. Ognuno ha quello che si merita.

Uno degli interventi migliori della discussione. Quoto la standing ovation di UM78
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Piccola modifica alla home page del sito Alitalia. Continuerò a dire all'infinito che con il nuovo sito, Alitalia ha perso centinaia di migliaia di euro.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Standing Ovation


Quoto tanto l'intervento di Belumosi quanto quello di UM78

Uno degli interventi migliori della discussione. Quoto la standing ovation di UM78

mi associo, tutti in piedi per Belumosi

Grazie ragazzi, grazie davvero per tanto apprezzamento. :)
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Siamo proprio dei fenomeni, l'italica vis polemica e' veramente limitless: fino a due giorni fa tutti a disperarsi e augurarsi che arrivasse il cavaliere bianco a salvare la baracca! Ora che (pare) che stia arrivando, gia' si alzano le grida contro il Feroce Saladino! Mah...
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Grazie anche a te. :)

@Farfallina

ti hanno risposto flyboy e UM78 e condivido tutto ciò che ti hanno scritto.
Visto che secondo te sto sognando, provo di tornare con i piedi per terra. Se EY dovesse acquisire una quota superiore al 42.92% di AZ (come sembra probabile) e la dovesse gestire in buon accordo con l'alleata AF (che ha il 7.08% del capitale della compagnia italiana), ci troveremmo di fronte ad una azienda votata esclusivamente agli interessi del duo franco-emiratino. Che non avrebbe solo uno controllo di fatto, ma anche la maggioranza azionaria.
Non è una cattiveria o una gufata, è la normale gerarchia che esiste tra controllante e controllate.
Intendiamoci, non credo che il nuovo assetto societario porterà ad avere solo feed dall'Italia verso CDG, AMS e AUH, ma sicuramente ogni qualvolta ci sarà da scegliere dove investire risorse, aprire una rotta nuova o assumere personale, PRIMA verranno soddisfatte tutte le esigenze delle controllanti, POI arriverà il turno di AZ a raccogliere le briciole.
D'altra parte come dice flyboy, nella situazione attuale e nella volontà di salvare AZ a qualsiasi costo, non c'era probabilmente soluzione migliore di questa.
Ma anche se dovesse andare tutto liscio, credo debba farsi strada la consapevolezza che la sopravvivenza di AZ verrà barattata con una sudditanza verso altri probabilmente senza ritorno.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Premetto che ritengo la soluzione EY la migliore soluzione. Ma, al di là dei numeri che posti su AF e che non ho mai sentito (80 aerei in flotta e 5000 persone licenziate), prova anche tu ad astrarti un attimo da quello che sta accadendo, e a vedere le cose da un punto di vista diverso.
Non puoi scrivere che quanto scrive Belumosi è un brutto sogno. E' invece, e purtroppo, l'amara verità, spiattellata senza troppi fronzoli ed in modo asettico e neutro.
Alla base di tutto c'è un paese Italia con la 'p' minuscola, incapace di difendere i propri interessi, di sfruttare le proprie potenzialità, di investire per costruire valore anziché per pagare CIGS.

Tutto il resto viene dopo.
Nessuno pretende di diventare di colpo uno dei paesi più forti al mondo, ma è pur bene sottolineare che avremmo potuto esserlo, in campo aeronautico così come in altri campi, se le scelte fatte in passato fossero state diverse. E quelle scelte, si badi bene, sono frutto di altre nostre scelte sbagliate, ogni volta che mettiamo una scheda in un'urna.
Infine io attenderei di vedere il piano industriale, prima di suonare il trombone con vittoria per i posti di lavoro salvati. Capiamo bene quanti e con che contropartita. E capiamo quanto traffico e rotte restano.
EY è una buona via d'uscita. Ma affermare che va fatta 'santa subito', proprio no.
E chi parla di santa subito?

Ma dobbiamo anche smetterla (come sistema Paese, poi ognuno se vuole flagellarsi può ovviamente farlo liberamente) di considerarci inferiori, incapaci, ecc ecc a priori. Il primo passo per diventare un paese serio è prendere coscienza che si può e si deve cambiare e cominciare tutti a rimboccarsi le maniche, piangersi addosso non serve a nulla.

Detto ciò, non sappiamo che accordi abbia concluso Letta, direi che è prematuro autoflagellarci.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Farfallina ... Ma che stai dicendo?

1) ma te davvero credi che etihad e Air france non abbiano concordato una strategia?
2) ma quali trattative con player importanti? Questa e' elemosina pura, indifferentemente da dove viene.


Cerchiamo di mantenere almeno un contegno...
Cosa c'entra AZ? Io ho parlato del solito autoflagellarsi tipico nostrano. È una mentalità che non condivido e ripeto, non c'entra un tubo AZ.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Siamo proprio dei fenomeni, l'italica vis polemica e' veramente limitless: fino a due giorni fa tutti a disperarsi e augurarsi che arrivasse il cavaliere bianco a salvare la baracca! Ora che (pare) che stia arrivando, gia' si alzano le grida contro il Feroce Saladino! Mah...

No, nessuno sta levando alcun grido disperato o inferocito.
Si cerca semplicemente di capire e metabolizzare origini e conseguenze di un momento storico per l'aviazione italiana.
Tutto qua.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

credo debba farsi strada la consapevolezza che la sopravvivenza di AZ verrà barattata con una sudditanza verso altri probabilmente senza ritorno.
L'importante è che la sudditanza non diventi uno stato mentale. Ci si rammarica di una eventuale sudditanza di AZ, ma in realtà rispecchia solamente una certa mentalità nostrana che spesso traspare anche qua.

L'Italia ha tanti problemi e pessimi governanti, ma non è piangendosi addosso che si migliora la situazione.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia-Ethiad, trattativa al rush finale
Lufthansa: va fermata, è aiuto di Stato
Dalle banche 165 milioni invece di 200
Del Torchio: «La firma a un passo». Sempre più vicine le nozze con gli sceicchi.
I tedeschi: «Si aggirano regole della concorrenza». Lupi: «E’ intesa tra privati»
Gli arabi fanno rotta su Fiumicino “Sarà la base per crescere in Europa”
Alitalia, oggi il nuovo cda di transizione
Alitalia, Etihad studia l’offerta per lunedì
Alitalia, sì unanime dei soci all’aumento di capitale

I soldi delle banche ci sono, ma sono meno del previsto. Gli istituti di credito hanno infatti deliberato l’atteso finanziamento alla compagnia, ma per soli 165 milioni contro i 200 previsti dalla manovra finanziaria varata ad ottobre: i restanti 35 arriveranno successivamente. Intanto si stringe sull’operazione con Etihad, per la quale parte la settimana decisiva. Ma il progetto non va giù alla concorrente Lufthansa, che parla di «aiuto di stato mascherato».

«Noi chiediamo alla Commissione Ue di proibire tattiche di aggiramento» delle regole della concorrenza, attacca la compagnia tedesca in un comunicato, in cui, senza citare esplicitamente il caso Alitalia-Etihad, si scaglia contro «il ricorso a sovvenzioni e la parziale statalizzazione di compagnie aeree europee, e ciò indipendentemente dal fatto che queste arrivino da stati europei o da stati o compagnie statali che si trovano al di fuori dell’Ue». Immediata la replica del ministro dei trasporti Maurizio Lupi che puntualizza: la trattativa tra Alitalia ed Etihad è «tra privati». E più che di aggiramento mascherato delle regole della concorrenza «sembra piuttosto Lufthansa - aggiunge - quella che teme la concorrenza». E da Bruxelles si fa sentire il vice presidente della Commissione Ue Antonio Tajani, che non vede «un’ipotesi di aiuti di Stato»: «Si vedrà una volta raggiunto l’accordo ma allo stato non mi pare che la trattativa comporti una violazione delle regole della concorrenza».

Ma al di là delle polemiche, l’operazione con Etihad entra ora nella fase cruciale. «Siamo nella fase più importante della trattativa, che parte questa settimana con lo scambio di informazioni per redigere insieme il nuovo piano industriale di Alitalia all’interno della logica Ethiad», ha spiegato l’amministratore delegato Gabriele Del Torchio a `L’Economia Prima di Tutto´ su Radio1, che si è detto anche ottimista sulla trattativa con i sindacati: «penso che il senso di realismo avrà il sopravvento». L’incontro previsto per il pomeriggio di oggi, però, è stato rinviato, forse già a domani (anche se al momento non è ancora arrivata una convocazione, ed è fissato solo il tavolo sul contratto di settore alle 15), per problemi organizzativi dello stesso Del Torchio. Che anche oggi era a Milano per chiudere l’accordo sulle banche.

Accordo raggiunto poi in serata, dopo giorni di tira e molla con gli istituti. Dalle 4 banche creditrici di Alitalia, però, non è arrivato tutto l’ossigeno promesso qualche mese fa: le linee di credito previste dalla manovra finanziaria di ottobre erano per complessivi 200 milioni, ma oggi è stato deliberato un finanziamento di 165 milioni (70 milioni rispettivamente da Unicredit e Intesa SanPaolo, 15 dalla Popolare di Sondrio e 10 da Mps). Mentre i rimanenti 35 milioni verranno raccolti successivamente.

Intanto l’operazione con Etihad ottiene un sostegno abbastanza unanime sia dai sindacati che della politica. Per il leader della Cisl Raffaele Bonanni gli Emiri «vogliono una grande compagnia e chi vuole una grande compagnia può andare d’accordo anche con i lavoratori» e con questa operazione avremo «un’Alitalia senza freno, dopo essere stati a lungo col freno tirato». Mentre l’Ugl di Giovanni Centrella ribadisce il proprio impegno affinché l’operazione «non venga scaricata sulle spalle dei lavoratori». L’ex vice ministro Stefano Fassina del Pd osserva che con Etihad le prospettive per Alitalia possono essere «migliori rispetto a quelle che sarebbero state con Air France». E se il presidente degli Aeroporti di Roma Fabrizio Palenzona si dice molto lieto che ci sia una soluzione per Alitalia, da Milano le autorità locali e Sea chiedono che non venga penalizzata Malpensa.

lastampa.it
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Sarebbe cosa buona e saggia....

Questo e' un dettaglio di un viaggio di due tratte prenotato sotto data, ow, operato da CAI e che da diritto a miglia.

Ho spese di più con il taxi ....

RIEPILOGO PREZZI
1 TARIFFA ADULTI € 11,00
TASSE € 34,35
SUPPLEMENTO CARBURANTE € 44,00
SERVIZIO DI VENDITA € 6,00
http://www.aviazionecivile.org/vb/s...nsa-New-York-che-la-sfida-abbia-inizio/page14
Ah no, scusa, che scemo che sono, questo lo fa BA, loro sono dei geni del marketing.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.