Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

son d'accordo Seaking, ma anche preoccupato, lasciamelo dire...

La visione di lungo periodo se la possono permettere anche, e soprattutto, grazie al fatto che nell'ultimo decennio si sono svegliati e hanno messo (spesso) nelle mani di capaci managers europei, australiani e americani, il potenziale -finanziario- di quella roba nera che hanno sotto il sedere...

Ma il piede nella porta e' l'inizio di un cuneo che farà' una lenta ma inesorabile pressione, su questo penso ci siano pochi dubbi. Il che non e' il male assoluto, per intenderci, ma i risvolti storici, recenti e passati, non inducono a proprio rosee prospettive.

Noi, italiani in primis ma europei in secundis, ci siamo scavati la fossa da soli. Dunque poco da biasimare e forza a pagarne le conseguenze.
Anzi ci sta dicendo bene, mi sa.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

son d'accordo Seaking, ma anche preoccupato, lasciamelo dire...

La visione di lungo periodo se la possono permettere anche, e soprattutto, grazie al fatto che nell'ultimo decennio si sono svegliati e hanno messo (spesso) nelle mani di capaci managers europei, australiani e americani, il potenziale -finanziario- di quella roba nera che hanno sotto il sedere...

Ma il piede nella porta e' l'inizio di un cuneo che farà' una lenta ma inesorabile pressione, su questo penso ci siano pochi dubbi. Il che non e' il male assoluto, per intenderci, ma i risvolti storici, recenti e passati, non inducono a proprio rosee prospettive.

Quali risvolti storici? Non ti seguo.
Poi non capisco perche' tutto questo astio verso le mediorientali... alla fine stanno mettendo su un network globale con tutti transiti come a suo tempo fecero Singapore Airlines e Cathay. Certo in proporzione maggiore data la loro disponibilita' finanziaria, ma il modello e' quello: offri un prodotto di livello top, con pu' frequenze, e un hub con connessioni facili e veloci. E con l'occasione, elimini la concorrenza.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Appunto, un conto è avere tanti soci piccoli che non contano nulla e lasciano, di fatto, governare lo stato francese, un conto è pensare che nella holding possano entrare come soci forti EY o le banche italiane.

Le banche italiane non vedono l'ora di uscire, magari collocando le azioni sul mercato.
Quanto ad ey, per i francesi è senz'altro averli dentro la holding in minoranza che non in Italia a far concorrenza.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Quali risvolti storici? Non ti seguo.
Poi non capisco perche' tutto questo astio verso le mediorientali... alla fine stanno mettendo su un network globale con tutti transiti come a suo tempo fecero Singapore Airlines e Cathay. Certo in proporzione maggiore data la loro disponibilita' finanziaria, ma il modello e' quello: offri un prodotto di livello top, con pu' frequenze, e un hub con connessioni facili e veloci. E con l'occasione, elimini la concorrenza.

BGW, mi rendo conto di andare decisamente OT, quindi dico solo che a mio avviso c'e' un generico, ma notevole, posizionamento di pedine disseminate sullo scacchiere europeo da parte dei fondi sovrani arabi, EAU in particolare; immobili, alberghi, società' , compagnie aeree e altri vari asset che stanno passando molto facilmente di mano, stante la nostra (IT-EU) stagnazione economica.
Assolutamente NULLA contro le mediorientali dunque, ma contro un modello che, come dici te, elimina la concorrenza con metodi non proprio ortodossi...
come ebbe a dire DL CEO, Mr Anderson: The main reason for the companies’ success, is that “profitability doesn’t matter.”
http://dohanews.co/us-carriers-blast-gulf-trio-these-are-not-airlines-theyre-governments/
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Battute a parte, sembriamo gli accattoni che corrono dietro alle macchine ai semafori per chiedere le elemosina. Come ci siamo ridotti..
E' tutto il pomeriggio che leggo il forum con tristezza pensando la stessa cosa. Abbiamo (probabilmente) pagato un emiro per regalargli la nostra principale compagnia aerea, in base all'assunto che in questo settore gli italiani siano figli di un Dio minore e cerebralmente incapaci di gestire qualcosa nel ramo.
Applaudiamo EY come se davvero stesse acquistando AZ nell'interesse di quest'ultima invece che nel proprio. Di fronte ad un comunicato che denuncia una trattativa avanzata, siamo già arrivati ad AZ che terrorizza LH, la quale non riesce a fare di meglio che rifugiarsi nella UE.
Purtroppo gli italiani si ostinano a voler credere che lo straniero venga in Italia a fare la guerra dalla nostra parte, mentre invece sempre di conquista si tratta. D'altra parte la Francia difende a spada tratta il ruolo nazionale di AF, LH ha la ferma protezione della Germania e l'Italia difende le sinergie tra AZ e Mistral. Ognuno ha quello che si merita.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

E' tutto il pomeriggio che leggo il forum con tristezza pensando la stessa cosa. Abbiamo (probabilmente) pagato un emiro per regalargli la nostra principale compagnia aerea, in base all'assunto che in questo settore gli italiani siano figli di un Dio minore e cerebralmente incapaci di gestire qualcosa nel ramo.
Applaudiamo EY come se davvero stesse acquistando AZ nell'interesse di quest'ultima invece che nel proprio. Di fronte ad un comunicato che denuncia una trattativa avanzata, siamo già arrivati ad AZ che terrorizza LH, la quale non riesce a fare di meglio che rifugiarsi nella UE.
Purtroppo gli italiani si ostinano a voler credere che lo straniero venga in Italia a fare la guerra dalla nostra parte, mentre invece sempre di conquista si tratta. D'altra parte la Francia difende a spada tratta il ruolo nazionale di AF, LH ha la ferma protezione della Germania e l'Italia difende le sinergie tra AZ e Mistral. Ognuno ha quello che si merita.

Standing Ovation
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Purtroppo gli italiani si ostinano a voler credere che lo straniero venga in Italia a fare la guerra dalla nostra parte, mentre invece sempre di conquista si tratta. D'altra parte la Francia difende a spada tratta il ruolo nazionale di AF, LH ha la ferma protezione della Germania e l'Italia difende le sinergie tra AZ e Mistral. Ognuno ha quello che si merita.

Concordo.

AZ è stata usata come mezzo per fare campagna politica, non come mezzo di trasporti.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

E' tutto il pomeriggio che leggo il forum con tristezza pensando la stessa cosa. Abbiamo (probabilmente) pagato un emiro per regalargli la nostra principale compagnia aerea, in base all'assunto che in questo settore gli italiani siano figli di un Dio minore e cerebralmente incapaci di gestire qualcosa nel ramo.
Applaudiamo EY come se davvero stesse acquistando AZ nell'interesse di quest'ultima invece che nel proprio. Di fronte ad un comunicato che denuncia una trattativa avanzata, siamo già arrivati ad AZ che terrorizza LH, la quale non riesce a fare di meglio che rifugiarsi nella UE.
Purtroppo gli italiani si ostinano a voler credere che lo straniero venga in Italia a fare la guerra dalla nostra parte, mentre invece sempre di conquista si tratta. D'altra parte la Francia difende a spada tratta il ruolo nazionale di AF, LH ha la ferma protezione della Germania e l'Italia difende le sinergie tra AZ e Mistral. Ognuno ha quello che si merita.
Stai facendo un brutto sogno...

Intanto vorrei ricordare che la teoria di due mesi fa era quella che si doveva andare dai francesi con il piattino in mano, con lo Stato che trovava il modo di azzerare i debiti e concedere compensazioni e con una riduzione a 80 aerei in flotta e 5000 persone a casa. Questo perchè si teorizzava il peggio degli italiani ecc ecc

Nella peggiore degli ipotesi, se tutto andrà in porto, sono stati salvati un maggior numero di posti di lavoro e hanno trovato un partner che ha sicuramente idee, fondi e management che fa ben sperare rispetto ai francesi.

Parliamo sempre di regali, svendite ecc, sarebbe cosa buona se venissero esplicitati così ci autoflagelliamo sapendo per cosa. Il famoso cambio di passo che spesso si auspica non è diventare di colpo uno dei paesi più forti al mondo ed andare noi a fare ratti di aziende qua è la per il mondo, il cambio di passo è cominciare a presentarci credibili alle trattative con i player importanti ( e gli emiri lo sono ) portando a casa accordi ben fatti. Non conoscendo i termini degli accordi fatti da Letta, e nemmeno le aziende coinvolte, ci stiamo autoflagelliamo in anticipo mentre magari finalmente un nostro presidente del consiglio ha fatto un bel lavoro e ha portato a casa accordi interessanti per l'Italia! nel complesso sia chiaro.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

MILANO, 3 febbraio (Reuters) - E' stato deliberato nel pomeriggio un nuovo finanziamento per Alitalia da parte di alcune banche per 165 milioni di euro.

Lo dicono due fonti vicine alla situazione. "Hanno appena firmato, si tratta di un finanziamento di 165 milioni", dice la prima fonte, precisando che Unicredit e Intesa Sanpaolo - azionisti di Alitalia - hanno dato ciascuna 70 milioni, Mps 10 milioni e Popolare Sondrio 15 milioni.

"Alitalia ne aveva chiesti 200, siamo scesi a 165 milioni, una somma sufficiente a tamponare la situazione in attesa che Etihad prenda una decisione", aggiunge la seconda fonte.

(Paola Arosio)

Sul sito www.reuters.it
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Stai facendo un brutto sogno...

Intanto vorrei ricordare che la teoria di due mesi fa era quella che si doveva andare dai francesi con il piattino in mano, con lo Stato che trovava il modo di azzerare i debiti e concedere compensazioni e con una riduzione a 80 aerei in flotta e 5000 persone a casa. Questo perchè si teorizzava il peggio degli italiani ecc ecc

Nella peggiore degli ipotesi, se tutto andrà in porto, sono stati salvati un maggior numero di posti di lavoro e hanno trovato un partner che ha sicuramente idee, fondi e management che fa ben sperare rispetto ai francesi.

Parliamo sempre di regali, svendite ecc, sarebbe cosa buona se venissero esplicitati così ci autoflagelliamo sapendo per cosa. Il famoso cambio di passo che spesso si auspica non è diventare di colpo uno dei paesi più forti al mondo ed andare noi a fare ratti di aziende qua è la per il mondo, il cambio di passo è cominciare a presentarci credibili alle trattative con i player importanti ( e gli emiri lo sono ) portando a casa accordi ben fatti. Non conoscendo i termini degli accordi fatti da Letta, e nemmeno le aziende coinvolte, ci stiamo autoflagelliamo in anticipo mentre magari finalmente un nostro presidente del consiglio ha fatto un bel lavoro e ha portato a casa accordi interessanti per l'Italia! nel complesso sia chiaro.

Premetto che ritengo la soluzione EY la migliore soluzione. Ma, al di là dei numeri che posti su AF e che non ho mai sentito (80 aerei in flotta e 5000 persone licenziate), prova anche tu ad astrarti un attimo da quello che sta accadendo, e a vedere le cose da un punto di vista diverso.
Non puoi scrivere che quanto scrive Belumosi è un brutto sogno. E' invece, e purtroppo, l'amara verità, spiattellata senza troppi fronzoli ed in modo asettico e neutro.
Alla base di tutto c'è un paese Italia con la 'p' minuscola, incapace di difendere i propri interessi, di sfruttare le proprie potenzialità, di investire per costruire valore anziché per pagare CIGS.

Tutto il resto viene dopo.
Nessuno pretende di diventare di colpo uno dei paesi più forti al mondo, ma è pur bene sottolineare che avremmo potuto esserlo, in campo aeronautico così come in altri campi, se le scelte fatte in passato fossero state diverse. E quelle scelte, si badi bene, sono frutto di altre nostre scelte sbagliate, ogni volta che mettiamo una scheda in un'urna.
Infine io attenderei di vedere il piano industriale, prima di suonare il trombone con vittoria per i posti di lavoro salvati. Capiamo bene quanti e con che contropartita. E capiamo quanto traffico e rotte restano.
EY è una buona via d'uscita. Ma affermare che va fatta 'santa subito', proprio no.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Esuberi Alitalia: arrivate le prime lettere ai dipendenti

Sui tavoli dei dipendenti Alitalia di Fiumicino sono arrivate le prime comunicazioni sui 1900 esuberi previsti dal piano di ristrutturazione aziendale. Ed è subito contestazione. L’Unione sindacale di base Usb già annuncia assemblee tra i lavoratori per assumere iniziative di protesta. E’ di quaranta pagine la nota arrivata sul tavolo di molti dipendenti aeroportuali che l’Alitalia definisce «la comunicazione delle procedure di riorganizzazione già depositata al Ministero». Al suo interno due allegati: quello sulla cancellazione delle attività con la sospensione a zero ore delle risorse e l’altro sulla riduzione dell’orario con la rotazione del personale. Insomma il primo punto riguarda la cassa integrazione totale e comprende molte figure. «Ci avevano assicurato che il nostro servizio sarebbe stato considerato strategico e non toccato dal piano, invece ci siamo dentro anche noi», contestano dall’Operativo Alitalia. E dentro ci sono anche il controllo officine, l’addestramento e documentazione, il reporting Sicurezza volo, il supporto amministrativo Ground.
«Uno dei casi più clamorosi è la chiusura del Revenue management, indispensabile per posizionare al meglio il brand Alitalia tra le agenzie di viaggio: vale 10 milioni di euro l’anno – segnala Andrea Cavola dell’esecutivo nazionale Usb Trasporti – si stanno facendo gli stessi errori di cinque anni fa. Non escludo che già per la prossima settimana organizzeremo le prime assemblee tra i lavoratori». «Siamo contrari alla cassa integrazione a zero ore: vogliamo un piano di rilancio e non un piano per recuperare soldi sulla testa dei lavoratori», sottolinea Celeste Viscusi dell’Rsa Alitalia.

http://www.blitzquotidiano.it/rassegna-stampa/esuberi-alitalia-arrivate-prime-lettere-dipendenti-1783105/
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Stai facendo un brutto sogno...

Intanto vorrei ricordare che la teoria di due mesi fa era quella che si doveva andare dai francesi con il piattino in mano, con lo Stato che trovava il modo di azzerare i debiti e concedere compensazioni e con una riduzione a 80 aerei in flotta e 5000 persone a casa. Questo perchè si teorizzava il peggio degli italiani ecc ecc

Nella peggiore degli ipotesi, se tutto andrà in porto, sono stati salvati un maggior numero di posti di lavoro e hanno trovato un partner che ha sicuramente idee, fondi e management che fa ben sperare rispetto ai francesi.

Parliamo sempre di regali, svendite ecc, sarebbe cosa buona se venissero esplicitati così ci autoflagelliamo sapendo per cosa. Il famoso cambio di passo che spesso si auspica non è diventare di colpo uno dei paesi più forti al mondo ed andare noi a fare ratti di aziende qua è la per il mondo, il cambio di passo è cominciare a presentarci credibili alle trattative con i player importanti ( e gli emiri lo sono ) portando a casa accordi ben fatti. Non conoscendo i termini degli accordi fatti da Letta, e nemmeno le aziende coinvolte, ci stiamo autoflagelliamo in anticipo mentre magari finalmente un nostro presidente del consiglio ha fatto un bel lavoro e ha portato a casa accordi interessanti per l'Italia! nel complesso sia chiaro.

Farfallina ... Ma che stai dicendo?

1) ma te davvero credi che etihad e Air france non abbiano concordato una strategia?
2) ma quali trattative con player importanti? Questa e' elemosina pura, indifferentemente da dove viene.


Cerchiamo di mantenere almeno un contegno...
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

E' tutto il pomeriggio che leggo il forum con tristezza pensando la stessa cosa. Abbiamo (probabilmente) pagato un emiro per regalargli la nostra principale compagnia aerea, in base all'assunto che in questo settore gli italiani siano figli di un Dio minore e cerebralmente incapaci di gestire qualcosa nel ramo.
Applaudiamo EY come se davvero stesse acquistando AZ nell'interesse di quest'ultima invece che nel proprio. Di fronte ad un comunicato che denuncia una trattativa avanzata, siamo già arrivati ad AZ che terrorizza LH, la quale non riesce a fare di meglio che rifugiarsi nella UE.
Purtroppo gli italiani si ostinano a voler credere che lo straniero venga in Italia a fare la guerra dalla nostra parte, mentre invece sempre di conquista si tratta. D'altra parte la Francia difende a spada tratta il ruolo nazionale di AF, LH ha la ferma protezione della Germania e l'Italia difende le sinergie tra AZ e Mistral. Ognuno ha quello che si merita.

Premetto che ritengo la soluzione EY la migliore soluzione. Ma, al di là dei numeri che posti su AF e che non ho mai sentito (80 aerei in flotta e 5000 persone licenziate), prova anche tu ad astrarti un attimo da quello che sta accadendo, e a vedere le cose da un punto di vista diverso.
Non puoi scrivere che quanto scrive Belumosi è un brutto sogno. E' invece, e purtroppo, l'amara verità, spiattellata senza troppi fronzoli ed in modo asettico e neutro.
Alla base di tutto c'è un paese Italia con la 'p' minuscola, incapace di difendere i propri interessi, di sfruttare le proprie potenzialità, di investire per costruire valore anziché per pagare CIGS.

Tutto il resto viene dopo.
Nessuno pretende di diventare di colpo uno dei paesi più forti al mondo, ma è pur bene sottolineare che avremmo potuto esserlo, in campo aeronautico così come in altri campi, se le scelte fatte in passato fossero state diverse. E quelle scelte, si badi bene, sono frutto di altre nostre scelte sbagliate, ogni volta che mettiamo una scheda in un'urna.
Infine io attenderei di vedere il piano industriale, prima di suonare il trombone con vittoria per i posti di lavoro salvati. Capiamo bene quanti e con che contropartita. E capiamo quanto traffico e rotte restano.
EY è una buona via d'uscita. Ma affermare che va fatta 'santa subito', proprio no.

Farfallina ... Ma che stai dicendo?

1) ma te davvero credi che etihad e Air france non abbiano concordato una strategia?
2) ma quali trattative con player importanti? Questa e' elemosina pura, indifferentemente da dove viene.


Cerchiamo di mantenere almeno un contegno...
Quoto tanto l'intervento di Belumosi quanto quello di UM78,Etihad è una grande soluzione e ringraziamo il cielo che non si siano defilati,ora vedranno i conti e stabiliranno una strategia,non aspettiamoci saldi natalizi.
Inoltre ad Etihad serve quel 5% di Air France per mettere in minoranza i soci italiani.
Finalmente Az avrà un Management di caratura mondiale che,speriamo,piazza pulita dell'incompetenza che ha regnato negli ultimi 5 anni.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Esuberi Alitalia: arrivate le prime lettere ai dipendenti

Sui tavoli dei dipendenti Alitalia di Fiumicino sono arrivate le prime comunicazioni sui 1900 esuberi previsti dal piano di ristrutturazione aziendale. Ed è subito contestazione. L’Unione sindacale di base Usb già annuncia assemblee tra i lavoratori per assumere iniziative di protesta. E’ di quaranta pagine la nota arrivata sul tavolo di molti dipendenti aeroportuali che l’Alitalia definisce «la comunicazione delle procedure di riorganizzazione già depositata al Ministero». Al suo interno due allegati: quello sulla cancellazione delle attività con la sospensione a zero ore delle risorse e l’altro sulla riduzione dell’orario con la rotazione del personale. Insomma il primo punto riguarda la cassa integrazione totale e comprende molte figure. «Ci avevano assicurato che il nostro servizio sarebbe stato considerato strategico e non toccato dal piano, invece ci siamo dentro anche noi», contestano dall’Operativo Alitalia. E dentro ci sono anche il controllo officine, l’addestramento e documentazione, il reporting Sicurezza volo, il supporto amministrativo Ground.
«Uno dei casi più clamorosi è la chiusura del Revenue management, indispensabile per posizionare al meglio il brand Alitalia tra le agenzie di viaggio: vale 10 milioni di euro l’anno – segnala Andrea Cavola dell’esecutivo nazionale Usb Trasporti – si stanno facendo gli stessi errori di cinque anni fa. Non escludo che già per la prossima settimana organizzeremo le prime assemblee tra i lavoratori». «Siamo contrari alla cassa integrazione a zero ore: vogliamo un piano di rilancio e non un piano per recuperare soldi sulla testa dei lavoratori», sottolinea Celeste Viscusi dell’Rsa Alitalia.

http://www.blitzquotidiano.it/rassegna-stampa/esuberi-alitalia-arrivate-prime-lettere-dipendenti-1783105/
Il Revenue Management magari lo prenderanno in mano gli anglosassoni di Etihad.
 
Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Il Revenue Management magari lo prenderanno in mano gli anglosassoni di Etihad.

Sarebbe cosa buona e saggia....

Questo e' un dettaglio di un viaggio di due tratte prenotato sotto data, ow, operato da CAI e che da diritto a miglia.

Ho spese di più con il taxi ....

RIEPILOGO PREZZI
1 TARIFFA ADULTI € 11,00
TASSE € 34,35
SUPPLEMENTO CARBURANTE € 44,00
SERVIZIO DI VENDITA € 6,00
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Gira voce che il servizio Alitalia Bus abbia chiuso i battenti, prevedibile era poco competitivo...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.