Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Scusate la polemica personale, ma dato che è partita in area pubblica e non con pvt, la proseguo qui, sperando che finisca anche in fretta.
AFD, abbiamo degli amici in comune, che mi conoscono personalmente. Tu in particolare dovresti saperlo, visto che frequenti (o frequentavi) un altro forum a cui ero iscritto anche io.

allora dimmi in privato chi sono i nostri amici in comune
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Strano notare come saltano fuori nickname diversi a rispondere alla domanda rivolta ad altri...
e stavolta hai perfettamente ragione ammazza che autogol mostruoso

vedi il post #35 di questo thread

http://www.aviazionecivile.org/vb/s...Linate-Varsavia-e-Praga?p=1559920#post1559920

dove paolo_61 (ma guarda caso proprio lui) risponde per te...

fine dell'OT,ma era troppo invitante l'assist per declinare l'invito
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

e stavolta hai perfettamente ragione ammazza che autogol mostruoso

vedi il post #35 di questo thread

http://www.aviazionecivile.org/vb/s...Linate-Varsavia-e-Praga?p=1559920#post1559920

dove paolo_61 (ma guarda caso proprio lui) risponde per te...

fine dell'OT,ma era troppo invitante l'assist per declinare l'invito
Sapevo avresti abboccato. Perché pensi che l'abbia fatto notare? Forse perché sono cose che succedono frequentemente nei forum e denoterebbe intelligenza non perdere tempo a sognare complotti e stupidaggini assortite e discutere dell'argomento. Che può non piacere ma finché si discute con correttezza non è obbligatorio pensarla allo stesso modo.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Forse, qualche mese fà, hanno "fatto fuori" parecchi AAVV che erano a tempo determinato . Ovvero ai 350 AAVV di adesso bisogna aggiungere quelli che erano CTD qualche mese fà. Circa i piloti, si diceva che non c'erano CTD......
Qualche insider conferma ?

Nuovi CDT non ce ne sono da un pezzo...
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Sapevo avresti abboccato. Perché pensi che l'abbia fatto notare? Forse perché sono cose che succedono frequentemente nei forum e denoterebbe intelligenza non perdere tempo a sognare complotti e stupidaggini assortite e discutere dell'argomento. Che può non piacere ma finché si discute con correttezza non è obbligatorio pensarla allo stesso modo.

infatti!! io penso che ce stai a cojonà...ma non sei obbligat(O) a pensarla allo stesso modo ovviamente,strano che questo "amore" virtuale nei tuoi confronti sia spesso e volentieri,solo da parte di paolo_61, approfittane:D

inventane un altra che questa di scusa non regge,anzi è più facile dimostra l'illegittimità dei miei (e di altri) dubbi,quale miglior occasione per fugare ogni dubbio sui tuoi multi-account nonchè multi-personalità informatiche
 
Ultima modifica:
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

infatti!! io penso che ce stai a cojonà...ma non sei obbligat(O) a pensarla allo stesso modo ovviamente,strano che questo "amore" virtuale nei tuoi confronti sia spesso e volentieri,solo da parte di paolo_61, approfittane:D

inventane un altra che questa di scusa non regge,anzi è più facile dimostra l'illegittimità dei miei (e di altri) dubbi,quale miglior occasione per fugare ogni dubbio sui tuoi multi-account nonchè multi-personalità informatiche

Dubbio con domanda: ma non può esistere qualcuno che tifi apertamente e incondizionatamente AZ senza essere ingaggiato dalla potentissima compagnia di bandiera?
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Nuovi CDT non ce ne sono da un pezzo...

X gli aavv c'é gia una CIGS aperta fino a marzo 2015 che coinvolege a rotazione tutta la popolazione di A1 con una media di 20/30 giornate l'anno a persona, alla quale si aggiungerà fra pochi mesi un'altro ammortizzatore sociale...x questo motivo i numeri sono "bassi"
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

X gli aavv c'é gia una CIGS aperta fino a marzo 2015 che coinvolege a rotazione tutta la popolazione di A1 con una media di 20/30 giornate l'anno a persona, alla quale si aggiungerà fra pochi mesi un'altro ammortizzatore sociale...x questo motivo i numeri sono "bassi"

Si 50'000 ore
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Dubbio con domanda: ma non può esistere qualcuno che tifi apertamente e incondizionatamente AZ senza essere ingaggiato dalla potentissima compagnia di bandiera?

il problema, mauro. , e' proprio l' "incondizionatamente"...
ho portato solo un esempio di come si possa dire, nello stesso comunicato, che pur avendo numeri positivi le cose non vadano bene dal punto di vista economico.
Questa e' un'analisi incondizionata e obiettiva, non dire che incremento di qua e incremento di la' nascondendo il buco nero, sempre piu' grande!
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

il problema, mauro. , e' proprio l' "incondizionatamente"...
ho portato solo un esempio di come si possa dire, nello stesso comunicato, che pur avendo numeri positivi le cose non vadano bene dal punto di vista economico.
Questa e' un'analisi incondizionata e obiettiva, non dire che incremento di qua e incremento di la' nascondendo il buco nero, sempre piu' grande!

Posso spezzare una lancia a favore del non darsi addosso sempre tutti gli uni con gli altri? Io penso semplicemente che negli ultimi post ci si sia tutti un po' attaccati alle parole. airbusfamilydriver ha deciso di togliersi tutti i sassolini dalle scarpe con farfallina, farfallina di fare l'avvocato del diavolo e criticare anche il messaggio della United, paolo ha voluto fare un po' di paragoni con altri messaggi miracolosi di altre societa'.

Sinceramente, io trovo i messaggi dei comunicati AZ abbastanza di bassa qualita': come commentato da altri, si vuole dare un messaggio esasperatamente positivo, e si mostrano solo percentuali spesso su dati parziali (tra l'altro quelle che piacciono, le altre no) e mai dati assoluti. Mi sembra uno specchio di due cose: 1) un po' di (piu' o meno) condivisibile spirito di mostrare la realta' come migliore di quello che e' anche per invogliare i clienti a credere in una compagnia "vincente" secondo i loro messaggi, e 2) l'effetto della mancanza generale di serieta' nelle aziende italiane, vedi in genere gli strafalcioni in inglese distribuiti spesso anche in comunicati ufficiali, i badge del personale fatti a minxxia, i comunicati scritti come chi lo sa chi ha voluto fare.

L'esempio con United e' vero, ma rispecchia anche due altre cose, ovvero 1) la maggiore serieta' del management e dell'idea di fare business nel mondo statunitense e 2) i vincoli maggiori a dare dati precisi imposti a societa' quotate in borsa (UAL lo e', Alitalia attualmente no). Detto questo anche io concordo parzialmente con farfallina dicendo che anche UAL ha voluto come comprensibile indorare un po' la pillola (pur avendo fatto un comunicato piu' preciso).

Saluti a tutti, e benvenuti nel 2014 (mi risveglio da un po' di letargo sul forum, ero stato impegnato per giorni e non partecipavo molto)
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Posso chiedere a tutti una tregua? Evitiamo diatribe e rimaniamo sull'argomento.
;)
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Dal Corriere della Sera di oggi, pag. 29:

Crisi Alitalia, 1.900 esuberi e due euro in più a biglietto
Aeroporti, norma anti Ryanair


ROMA – Due euro a biglietto anche per i prossimi due anni. Il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, ha confermato per il 2014 e il 2015 il prelievo a carico dei viaggiatori per continuare a finanziare il Fondo volo che garantisce l’integrazione degli ammortizzatori sociali di piloti e assistenti di volo. Non solo, per favorire il settore colpito dalla crisi è stata decisa la defiscalizzazione delle indennità del personale di volo, per il quale dunque le aziende non pagheranno i contributi. Norme per far fronte alle difficoltà del trasporto aereo, a cominciare da Alitalia, che ha ancora mille dipendenti in cassa integrazione e che si appresta a inviarne altri 1.900, come ha confermato ieri l’ad Gabriele De Torchio ai sindacati. Si tratta di 280 piloti, 350 assistenti di volo, 480 operatori nei servizi a terra, 600 negli uffici e 190 nella manutenzione. Domani l’incontro proseguirà per individuare gli strumenti utili ad accompagnare gli esuberi. Quanto alla trattativa con Etihad, che vorrebbe acquistare Alitalia, si attende la missione del premier negli Emirati per ottenere almeno un memorandum of understanding, quale primo impegno a trattare, che Del Torchio potrebbe spendere per ottenere nuovi finanziamenti dalle banche e far fronte alla crisi di liquidità. Ma c’è un altro fronte aperto nel settore aereo, quello degli aeroporti, in guerra contro il ministro Lupi per la norma del decreto «Destinazione Italia» che impone ai gestori che erogano contributi, sussidi o altri emolumenti ai vettori aerei «in funzione dell’avviamento e sviluppo di rotte destinate a soddisfare e promuovere la domanda nei rispettivi bacini di utenza», di fare delle gare per «garantire la più ampia partecipazione dei vettori potenzialmente interessati». Insomma niente più contributi a pioggia a favore della sola Ryanair come avviene in molti aeroporti. I gestori stanno seguendo il passaggio del decreto nelle commissioni parlamentari alla Camera, suggerendo delle modifiche. Ad esempio attribuendo all’Autorità dei Trasporti, anziché al ministro, l’emanazione delle linee guida attuative del decreto, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore dello stesso. Intanto gli aeroporti sono in subbuglio. Quelli della Regione Puglia gestiti dalla società Adp, che in cinque anni hanno versato a Ryanair 44 milioni con un contratto, precisano, di promozione e pubblicità, guidano la carica. Contro il decreto hanno già elaborato una linea interpretativa che potrebbe servire a eludere l’obbligo della gara: secondo fonti della giunta regionale pugliese, Adp potrà evitarla perché, pur essendo partecipata da soci pubblici, è una società di diritto privato.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Forte questa del non pagamento dei contributi!!! Quindi si azzera la pensione o diventano figurativi? In ogni caso geniale!
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Alitalia looking to cut EUR128m in labour costs as negotiations with unions commence
Alitalia will look to make EUR128 million in savings on labour costs through the use of government-sponsored social security schemes, as the carrier begins talks with unions over its plans for the business (ANSAmed/Gazzetta del Sud/La Repubblica, 22-Jan-2014). Alitalia head of human resources Giorgio Rossi told unions there would be no involuntary redundancies, with the carrier looking to utilise social security schemes on a voluntary basis with a view to early retirement. Alitalia said: “The target is still to save 128 million euros in labour costs, which would be equivalent to 1900 job cuts. But instead of firing 1900 people, we will make use of social security schemes...How those will be applied and what schemes will be used are still subject to discussions with unions.” Alitalia CEO Gabriele Del Torchio told union members: “The negotiations will be long but I think that common sense will prevail”, adding: “This is really the last chance for Alitalia.” Talks will resume on 24-Jan-2014.


FIT-CISL hopes 'active contribution of unions' will facilitate Etihad investment in Alitalia
Alitalia's FIT-CISL union stated (22-Jan-2014) "there is a positive climate regarding the approach to negotiation" after the carrier met with unions on 22-Jan-2014 to discuss its restructuring plans. "FIT-CISL national aviation secretary Emiliano Fiorentino said: "We hope that the active contribution on the part of trade unions may facilitate the landing of Etihad in Alitalia."


Incontro con Alitalia su Piano Industriale 2014-2016


"A valle dell'incontro di Alitalia con i sindacati c'è un clima positivo per quanto riguarda l'approccio alla trattativa", con queste parole Emiliano Fiorentino, Coordinatore nazionale Fit-Cisl per il Trasporto aereo commenta l'esito dell'incontro di oggi tra la ex compagnia di bandiera e le organizzazioni sindacali in merito al piano industriale.
"Ovviamente da parte sindacale le preoccupazioni, già emerse alla presentazione del piano - continua Fiorentino - persistono e sono riemerse oggi al tavolo: non ci deve essere alcun licenziamento nel processo di riorganizzazione dell'azienda, per cui verranno ricercate soluzioni che non comportino espulsioni di lavoratori dal processo produttivo".
Conclude il Coordinatore: "Speriamo che il contributo fattivo da parte delle organizzazioni sindacali possa agevolare l'approdo di Etihad all'interno di Alitalia".




ALITALIA: Rossi (Filt), esclusi licenziamenti si lavora su ammortizzatori. Serve partner
22-Jan-2014 “Oggi abbiamo avviato un approfondimento settore per settore e la verifica delle ipotesi di ricorso ad ammortizzatori sociali per ogni area”. E’ quanto riferisce il segretario nazionale della Filt Cgil Mauro Rossi, in merito al nuovo incontro con Alitalia sul piano industriale della compagnia sottolineando che “si analizzerà tutto il ventaglio degli ammortizzatori sociali disponibili, escludendo il ricorso a licenziamenti”.
Secondo quanto evidenzia Rossi “tutto questo lavoro avrà un senso se il piano, che è solo un piano di sopravvivenza con risparmi per complessivi 300 milioni, di cui 128 sul costo del lavoro, sarà legato all’arrivo di un partner industriale che garantisca un futuro produttivo alla compagnia, la capacità di fare ricavi e lo sviluppo per far rientrare i lavoratori eventualmente interessati dagli ammortizzatori sociali”.


CAPANEWS
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

profiles-96x30.png

NOTA INFORMATIVA SU INCONTRO PIANO INDUSTRIALE ALITALIA

22-Jan-2014 In data odierna si è tenuto l'incontro tra le Segreterie Generali e Nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti ed Ugl Trasporti ed Alitalia sul Piano Industriale della Compagnia.

Durante il breve incontro illustrativo la società ha delineato il quadro delle ricadute da questa previste sul fattore lavoro che comprende, secondo la stessa, 1900 esuberi totali suddivisi come segue: 280 Piloti, 350 Assistenti di Volo, 480 nei servizi di Terra, 600 negli uffici e 190 nella manutenzione.
La riunione non ha visto approfondimenti di alcun genere sul Piano, argomento che sarà oggetto dei prossimi incontri a partire da venerdì 24 gennaio pv, nel corso dei quali la nostra Organizzazione Sindacale chiederà di entrare nel merito di ogni singolo aspetto saliente.
E' tuttavia emerso con chiarezza come si sia di fronte ad un piano di sopravvivenza con un orizzonte temporale di brevissimo respiro e mirato, auspicabilmente, a traghettare Alitalia verso un nuovo partner.
In considerazione di quanto sopraesposto Uiltrasporti ha ribadito quanto già espresso precedentemente circa la non percorribilità di alcun intervento espulsivo dall'Azienda, restringendo il campo unicamente ad una successiva valutazione circa l'applicazione di contratti di solidarietà/cigs a rotazione, integrati dal Fondo Speciale Trasporto Aereo.
Nel corso dei prossimi incontri verranno approfonditi i temi citati con focus sulle specifiche categorie Piloti, Assistenti di Volo, Personale di Terra.
This report includes original source company information.

 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Ciò che trovo vagamente inquietante nel numero degli esuberi sono i 600 dipendenti negli uffici. Se infatti comprendo che mettere a terra macchine porta a una riduzione del personale di volo (e anche della manutenzione, forse) in linea quasi proporzionale, mi sfugge cosa potessero fare quei 600 dipendenti negli uffici che oggi risulterebbero in esubero. E soprattutto mi chiedo se, visto che se ne può fare a meno, non sarebbe stato opportuno tagliarli prima.
Ma qui si rientra in un discorso fatto pagine fa, su come l'originale piano industriale di AZ-CAI, concordato con i sindacati, sia stato gestito più per ragioni "sociali" che per fare di AZ l'impresa più efficiente possibile.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

PARIGI, 23 gennaio (Reuters) - Air France-Klm valuterà se reinvestire in Alitalia se saranno soddisfatte le condizioni per la sua ristrutturazione. Lo ha detto oggi l'Ad della compagnia franco-olandese.
"La nostra partnership con Alitalia è molto importante", ha detto Alexandre de Juniac ai giornalisti.
"E' un partner, abbiamo posto delle condizioni e se saranno soddisfatte saremo pronti a valutare", ha aggiunto.




(ANSA) - PARIGI, 23 GEN - Se Alitalia dovesse in futuro avanzare sulle condizioni poste da Air France-Klm per un nuovo investimento, ''condizioni di ritrutturazione del debito, di ristrutturazione industriale, e di controllo'', il gruppo franco-olandese potrebbe considerare una nuova iniezione di capitale nel vettore italiano. Lo ha affermato l'amministratore delegato di Air France-Klm, Alexandre de Juniac, durante un incontro con la stampa a Parigi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.