Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

La giustificazione della privacy è una cazzata, perché è un documento di riconoscimento l'ID. Tanta privacy che però giriamo con nome e cognome per esteso sulle divise. Hanno detto che è una scelta per sottolineare il ruolo svolto. Nemmeno i militari in missione hanno nome e cognome per esteso sulla divisa. Ti prendono anche in giro capito?!
Poi vorrei anche sapere a cosa diavolo serve la data di nascita. Che gli frega ai controlli? In compenso manca la data di assunzione, che magari serve si check-in per le liste. O rimane comunque un dato più opportuno che la data di nascita.
Senza contare che tutto il PNT è PIL e tutto il PNC è AV. Senza distinzioni di DEGREE, come hanno scritto loro. In effetti all'estero sanno benissimo cosa sia un "AV". Nemmeno l'italiano medio sa cosa sia. Se provi a chiederglielo capace che ti risponde "alta velocità".

La privacy non è una fesseria. Ma sulla divisa non mi risulta che il nome e il cognome siano per intero. Almeno fino a qualche anno fa lo ponevano per intero solo a chi accordasse il permesso. Altrimenti era nome e iniziale del cognome, o vv, o tutto puntato.

Un conto sono gli obblighi derivanti dalla Carta dei servizi (che impongono la riconoscibilità dell'addetto), un altro è la tutela della privacy. Anche se non ho mai visto un autista di bus riconoscibile. Già nel 2000 il Garante ricevette richieste di chiarimenti dal personale e un sindacato si occupò della questione.

http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/45786

http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/30991
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Scusate la polemica personale, ma dato che è partita in area pubblica e non con pvt, la proseguo qui, sperando che finisca anche in fretta.
AFD, abbiamo degli amici in comune, che mi conoscono personalmente. Tu in particolare dovresti saperlo, visto che frequenti (o frequentavi) un altro forum a cui ero iscritto anche io.

infatti. Non credo che sia dipendente AZ. Paolo è solo sostenitore di un nuovo tipo di economia. Privato spinto ma solo se si guadagna. Altrimenti Privato spinto con intervento pubblico in caso d perdite. :)
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Mi hanno detto che nella ristrettissima cerchia di sigle convocate c'è anche quella del signore che apparentemente ricevette biglietto aggratis per destinazione esotica durante altra trattativa sindacale.
Auguri.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

infatti. Non credo che sia dipendente AZ. Paolo è solo sostenitore di un nuovo tipo di economia. Privato spinto ma solo se si guadagna. Altrimenti Privato spinto con intervento pubblico in caso d perdite. :)
Assolutamente errato. Privato spinto, chi ce la fa sta in piedi, gli altri lasciano il posto a chi ha più capacità. Il tutto ovviamente, a condizione che le regole siano uguali per tutti (tanto per dirne una, il gruppo PSA in questi giorni sta ricevendo una ricapitalizzazione dallo stato francese senza che sui giornali italiani si legga una sola riga di protesta).
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Però non ho letto una sola tua riga sull'intervento di Poste..
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Però non ho letto una sola tua riga sull'intervento di Poste..
Non mi piace particolarmente (l'ho scritto, anche se forse eri impegnato a cercare di spiegarmi come si legge un bilancio e non te ne sei accorto).
Sono però convinto che il mercato del trasporto aereo (in tutto il mondo, non solo in Europa) sia quanto di meno trasparente e libero esista.
E' un po' come il discorso degli aiuti di stato ad Airbus e Boeing. L'unica soluzione sarebbe un "disarmo bilaterale", nessuno dei due produttori può permettersi di rinunciare alle sovvenzioni mentre l'altro è ancora protetto.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Il che equivale a dire che nemmeno ti fa schifo... :D
Che intuito geniale. Oltre che i bilanci, hai imparato anche a leggere fra le righe.
Se avessi proseguito la lettura avresti anche capito perché alla fine non sono contrario in modo assoluto.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Che intuito geniale. Oltre che i bilanci, hai imparato anche a leggere fra le righe.
Se avessi proseguito la lettura avresti anche capito perché alla fine non sono contrario in modo assoluto.
Certo che lo so che non sei contrario in modo assoluto.
Per questo ho scritto il post iniziale su di te. ;)
 
Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

La privacy non è una fesseria. Ma sulla divisa non mi risulta che il nome e il cognome siano per intero. Almeno fino a qualche anno fa lo ponevano per intero solo a chi accordasse il permesso. Altrimenti era nome e iniziale del cognome, o vv, o tutto puntato.

Un conto sono gli obblighi derivanti dalla Carta dei servizi (che impongono la riconoscibilità dell'addetto), un altro è la tutela della privacy. Anche se non ho mai visto un autista di bus riconoscibile. Già nel 2000 il Garante ricevette richieste di chiarimenti dal personale e un sindacato si occupò della questione.

http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/45786

http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/30991

La privacy sul tesserino è una cazzata perché il tesserino SERVE a farmi riconoscere. Se nascondi il nome viene a cadere il suo scopo. Ma a me interessa relativamente. Mi vergogno più delle traduzioni grottesche finite sopra, mi sa che è lo stesso che scrive gli annunci di bordo in inglese. Una capra.
Quanto ai fregi, aggiornati perché da quando hanno messo quelli nuovi circa un anno e mezzo fa tutti i responsabili hanno nome e cognome per esteso senza se e senza ma. Gli AV hanno nome e cognome puntano o tutto per esteso se preferiscono. Ovviamente tutti ce l'hanno puntato. Pensa che io non dico nome e cognome nemmeno nell'annuncio a bordo per un semplice fatto: è pieno di video online su YouTube di pax che filmano o registrano gli annunci. E che il mio nome e cognome vada in rete a mia insaputa, onestamente, non mi va proprio. Un conto è che lo faccia io, un conto è che lo faccia un altro senza farmelo sapere. Questa è privacy, non il nome su un documento che mi serve a passare i varchi doganali e i controlli di polizia. Altrimenti, alla pari, dovrebbero mettere sul retro il nome anche su patenti e carte d'identità (quelle nuove tipo carta di credito come ho io).
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Basta che vai indietro una pagina... ma ti pare possibile leggere due pagine di polemiche per comunicati come fanno un po' tutti.

Però se dico quello che penso, via alle solite allusioni e battutine. Non sei d'accordo, puoi ovviamente contestare postando comunicati su comunicati di compagnie che scrivono che va tutto male ecc ecc Le aziende cercano sempre di descrivere news e numeri che sono migliori o almeno meno peggio nei propri comunicati. Sta ai giornalisti onesti e preparati andare ad evidenziare anche quello che non va.

Leggi Farfallina, leggi; impara e prendi nota per favore!
in verde le cose positive , in rosso le negative, TUTTO NELLO STESSO COMUNICATO!

CHICAGO, Oct. 24, 2013 /PRNewswire/ --
United Airlines (UAL) today reported third-quarter 2013 net income of $590 million, an increase of 13.5 percent year-over-year, or $1.51 per diluted share, excluding $211 million of special charges. Including special charges, UAL reported third-quarter 2013 net income of $379 million, or $0.98 per diluted share.

UAL generated $10.2 billion of revenue in the third quarter of 2013.
United's consolidated passenger revenue per available seat mile (PRASM) increased 2.7 percent in the third quarter compared to the third quarter of 2012.
Third-quarter consolidated unit costs (CASM), holding fuel rate and profit sharing constant and excluding special charges and third-party business expense, increased 3.6 percent year-over-year on a consolidated capacity (available seat miles) reduction of 1.1 percent. Third-quarter consolidated CASM increased 1.2 percent year-over-year.
United's third-quarter consolidated fuel efficiency (gallons per available seat mile) improved 1.1 percent year-over-year, due primarily to replacing older aircraft with highly efficient new Boeing 737-900ERs and Boeing 787 Dreamliners.
UAL ended the third quarter with $6.7 billion in unrestricted liquidity.
"We have significantly improved our operations, customer service and product, and are now competitive on all those dimensions. I want to thank my co-workers as we work together to deliver on our promise of making United flyer friendly," said Jeff Smisek, chairman, president and chief executive officer.

"However, we are not satisfied with our financial performance, and are taking prompt actions to increase our revenue and operate more efficiently across the company."
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

La privacy sul tesserino è una cazzata perché il tesserino SERVE a farmi riconoscere. Se nascondi il nome viene a cadere il suo scopo. Ma a me interessa relativamente. Mi vergogno più delle traduzioni grottesche finite sopra, mi sa che è lo stesso che scrive gli annunci di bordo in inglese. Una capra.
Quanto ai fregi, aggiornati perché da quando hanno messo quelli nuovi circa un anno e mezzo fa tutti i responsabili hanno nome e cognome per esteso senza se e senza ma. Gli AV hanno nome e cognome puntano o tutto per esteso se preferiscono. Ovviamente tutti ce l'hanno puntato. Pensa che io non dico nome e cognome nemmeno nell'annuncio a bordo per un semplice fatto: è pieno di video online su YouTube di pax che filmano o registrano gli annunci. E che il mio nome e cognome vada in rete a mia insaputa, onestamente, non mi va proprio. Un conto è che lo faccia io, un conto è che lo faccia un altro senza farmelo sapere. Questa è privacy, non il nome su un documento che mi serve a passare i varchi doganali e i controlli di polizia. Altrimenti, alla pari, dovrebbero mettere sul retro il nome anche su patenti e carte d'identità (quelle nuove tipo carta di credito come ho io).

1) Non so se capisci l'italiano. La questione privacy sui tesserini è tutt'altro che una quisquilia. Il Garante si è espresso in materia diverse volte, due delle quali le ho indicate al link. Puoi sicuramente proporgli il tuo punto di vista e sono certo che lo prenderà in considerazione.

2) In merito alla questione del mio aggiornamento, sei ancora tu a dover aggiornarti in materia grammaticale. Infatti avevo scritto "Almeno fino a qualche anno fa .....". Inoltre, anche fosse ora come dici tu, rileggendo le disposizioni del Garante capiresti che l'indicazione del nome e cognome per esteso è contraria alle stesse, salvo intervenute modifiche. Pertanto, l'accettazione di ciò "senza sè e senza ma" come riporti, è per volontà remissiva degli interessati. E anche delle interessate, che poi non si lamentino se vengono chiamate in htl da pax stalkers.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

1) Non so se capisci l'italiano. La questione privacy sui tesserini è tutt'altro che una quisquilia. Il Garante si è espresso in materia diverse volte, due delle quali le ho indicate al link. Puoi sicuramente proporgli il tuo punto di vista e sono certo che lo prenderà in considerazione.

2) In merito alla questione del mio aggiornamento, sei ancora tu a dover aggiornarti in materia grammaticale. Infatti avevo scritto "Almeno fino a qualche anno fa .....". Inoltre, anche fosse ora come dici tu, rileggendo le disposizioni del Garante capiresti che l'indicazione del nome e cognome per esteso è contraria alle stesse, salvo intervenute modifiche. Pertanto, l'accettazione di ciò "senza sè e senza ma" come riporti, è per volontà remissiva degli interessati. E anche delle interessate, che poi non si lamentino se vengono chiamate in htl da pax stalkers.

Sto bene grammaticalmente parlando. Ma non mi vieni a dire "a me non risulta...almeno fino a qualche anno fa". Perché poi è chiaro che ti dico "aggiornati". Se la tua esperienza si ferma a qualche anno fa avresti fatto meglio a dire "ora forse è diverso rispetto a qualche anno fa" no "a me non risulta". Perché io ci sto dentro con tutte le scarpe e mi risulta eccome. Ho sollevato personalmente la cosa in RT e diversi corsi, anche lamentando la cosa del nome negli annunci insieme ad altri colleghi. Dovresti altresì sapere che l'azienda fa finta di chiedere e ascoltare i feedback ma fa sempre e comunque ciò che vuole. E sono costretto ad agire di mia sponta.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Leggi Farfallina, leggi; impara e prendi nota per favore!
in verde le cose positive , in rosso le negative, TUTTO NELLO STESSO COMUNICATO!

CHICAGO, Oct. 24, 2013 /PRNewswire/ --
United Airlines (UAL) today reported third-quarter 2013 net income of $590 million, an increase of 13.5 percent year-over-year, or $1.51 per diluted share, excluding $211 million of special charges. Including special charges, UAL reported third-quarter 2013 net income of $379 million, or $0.98 per diluted share.

UAL generated $10.2 billion of revenue in the third quarter of 2013.
United's consolidated passenger revenue per available seat mile (PRASM) increased 2.7 percent in the third quarter compared to the third quarter of 2012.
Third-quarter consolidated unit costs (CASM), holding fuel rate and profit sharing constant and excluding special charges and third-party business expense, increased 3.6 percent year-over-year on a consolidated capacity (available seat miles) reduction of 1.1 percent. Third-quarter consolidated CASM increased 1.2 percent year-over-year.
United's third-quarter consolidated fuel efficiency (gallons per available seat mile) improved 1.1 percent year-over-year, due primarily to replacing older aircraft with highly efficient new Boeing 737-900ERs and Boeing 787 Dreamliners.
UAL ended the third quarter with $6.7 billion in unrestricted liquidity.
"We have significantly improved our operations, customer service and product, and are now competitive on all those dimensions. I want to thank my co-workers as we work together to deliver on our promise of making United flyer friendly," said Jeff Smisek, chairman, president and chief executive officer.

"However, we are not satisfied with our financial performance, and are taking prompt actions to increase our revenue and operate more efficiently across the company."

Strano notare come saltano fuori nickname diversi a rispondere alla domanda rivolta ad altri...ma comunque mi interessa la sostanza:
Dove vedi note e numeri in cui si danno la mazzata da soli come viene chiesto ad AZ nelle ultime pagine?
Praticamente dicono che non sono soddisfatti della performance finanziaria e che prenderanno pronte azioni per migliorare.
Io le avrei segnate in verde oltre alle altre 19 righe su 21 ( almeno sul mio iPad).
Se 2 righe su 21 in cui dicono che non sono soddisfatti e faranno meglio dovesse dimostrare la teoria allora stiamo parlando di nulla. Fuffa quella come fuffa il comunicato di AZ e della quasi totalità delle veline passate dalle aziende. Specialmente se parliamo di aziende non quotate che non hanno nemmeno un minimo di obblighi comunicativi agli enti preposti.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Sto bene grammaticalmente parlando. Ma non mi vieni a dire "a me non risulta...almeno fino a qualche anno fa". Perché poi è chiaro che ti dico "aggiornati". Se la tua esperienza si ferma a qualche anno fa avresti fatto meglio a dire "ora forse è diverso rispetto a qualche anno fa" no "a me non risulta". Perché io ci sto dentro con tutte le scarpe e mi risulta eccome. Ho sollevato personalmente la cosa in RT e diversi corsi, anche lamentando la cosa del nome negli annunci insieme ad altri colleghi. Dovresti altresì sapere che l'azienda fa finta di chiedere e ascoltare i feedback ma fa sempre e comunque ciò che vuole. E sono costretto ad agire di mia sponta.

Se sei convinto di far bene così buon per te.
Ma mi sembra tu ti sia contraddetto. Prima scrivi che non sussistono motivi di privacy anche esponendo nome e cognome, poi che invece hai "sollevato personalmente la cosa in RT e diversi corsi, anche lamentando la cosa del nome negli annunci insieme ad altri colleghi"? Deciditi.

Essendoci alle spalle le disposizioni di un'autorità garante, basta citarle scrivendo lettera racc.ta AR e senza busta al proprio sindacato, ricordandogli che nel suo statuto c'è la difesa dei diritti del lavoratore e chiedendogli di risolvere questa situazione in ogni sede.
In difetto di iscrizione a un sindacato è possibile il ricorso al Garante. Ma ci vogliono gli zebedei.
 
Ultima modifica:
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Se sei convinto di far bene così buon per te.
Essendoci alle spalle le disposizione di un'autorità garante, basta citarle scrivendo lettera racc.ta AR e senza busta al proprio sindacato, ricordandogli che nel suo statuto c'è la difesa dei diritti del lavoratore e chiedendogli di risolvere questa situazione in ogni sede.
In difetto di iscrizione a un sindacato è possibile il ricorso al Garante. Ma ci vogliono gli zebedei.

Grazie del consiglio. Appena i sindacati avranno cose meno importanti a cui pensare, tipo questa del nome, rispetto a cassa, esuberi etc penserò se farlo.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

"La trattativa sarà lunga, ma penso che il buon senso prevarrà, perchè questa è davvero l'ultima opportunità per Alitalia". Lo ha detto l'amministratore delegato di Alitalia, Gabriele Del Torchio, uscendo dall'incontro con i sindacati, ancora in corso, sul nuovo piano industriale della compagnia. Alla trattativa con i sindacati, per Alitalia, partecipa il responsabile del personale, Giorgio Rossi, mentre per i sindacati ci sono i segretari nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt e Ugl trasporti. Intanto nel pomeriggio è confermato un Cda della compagnia.

http://www.huffingtonpost.it/2014/0...ede-sindacati_n_4642666.html?utm_hp_ref=italy
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.