Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia
tratto da
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-01-22/alitalia-azienda-incontra-sindacati-1900-esuberi-no-licenziamenti-151805.shtml?uuid=AB9uRSr
Alitalia, l'azienda incontra i sindacati: 1.900 esuberi, no a licenziamenti
Alitalia conferma i 1.900 esuberi ma garantisce ai sindacati che non ci saranno licenziamenti e le eccedenze saranno gestite con ammortizzatori sociali. Lo si apprende da fonti sindacali al termine dell'incontro con il responsabile del personale della compagnia, Giorgio Rossi. Il confronto proseguirà venerdì 24 pomeriggio per un approfondimento, settore per settore, del ventaglio di ammortizzatori a disposizione. Gli esuberi - spiegano le medesime fonti - riguardano 280 piloti, 350 assistenti di volo, 480 addetti del personale di terra, 190 della manutenzione e 600 degli uffici.
Il sindacalista: trattative con Etihad ben avviate
«Gli esuberi verranno gestiti con strumenti di solidarietà: nessuno lascerà l'azienda», spiega il segretario generale aggiunto della Uilt, Marco Veneziani. Ora «dobbiamo vedere attentamente dove sono collocati gli esuberi». Quanto alle trattative per l'ingresso di Etihad in Alitalia, «sono a buon punto, sono molto bene avviate. Così ci ha spiegato l'azienda», aggiunge il sindalista. E dal possibile alleato non risulta essere arrivata la richiesta di ulteriori risparmi rispetto ai 295 milioni del piano in discussione. Secondo il coordinatore nazionale della Fit-Cisl, Emiliano Fiorentino «c'é un clima positivo per quanto riguarda l'approccio alla trattativa. Ovviamente da parte sindacale le preoccupazioni, già emerse alla presentazione del piano persistono e sono riemerse oggi al tavolo: non ci deve essere alcun licenziamento nel processo di riorganizzazione dell'azienda, per cui verranno ricercate soluzioni che non comportino espulsioni di lavoratori dal processo produttivo. Speriamo - conclude Fiorentino - che il contributo fattivo da parte delle organizzazioni sindacali possa agevolare l'approdo di Etihad all'interno di Alitalia». Per Mauro Rossi, segretario nazionale della Filt-Cgil «siamo di fronte ad un piano di sopravvivenza, più che ad un piano industriale: quest'ultimo ci sarà solo quando arriverà il partner industriale. Il piano attuale è un piano di taglio dei costi finalizzato a traguardare la compagnia fino all'arrivo del partner».
Incontri riprenderanno venerdì
Gli incontri tra aziende e sindacati riprenderanno da venerdì prossimo per un approfondimento, settore per settore, del ventaglio di ammortizzatori a disposizione. Quanto alla trattativa con Ethiad, secondo quanto riferiscono i sindacati, oggi l'azienda con il capo del personale Giorgio Rossi, si è limitata a spiegare che il negoziato procede, senza fornire indicazioni sui tempi.