Credo che la frustrazione di molti di noi che vivono all'estero e' quella di vedere un attaccamento a "garanzie" a tutti i costi. Perdere il lavoro e' tragico, lo so, e' capitato anche a me. Solo che a me, come a tanti altri, l'unica cosa che ci spetta e' il periodo di preavviso previsto dal contratto. Preavviso che, soprattutto nel mio ambiente, viene spesso pagato e ti ritrovi a dover raccogliere i tuoi effetti personali e lasciare l'ufficio entro un ora con due personaggi della sicurezza che sorvegliano che tu non prenda nessuna proprieta' aziendale.
Detto questo, ti posso garantire che nel Regno Unito automatismi del genere sono illegali.
Non voglio entrare nel merito delle discussione, vorrei solo spiegare certe reazioni. Quando BA (linea aerea fortemente sindacalizzata fino a qualche anno fa) taglio' il personale le varie compagnie aeree inglesi (e sono piu' di quelle italiane) non avevano nessun obbligo di assumere ex-BA, gli ex-BA si sono dovuti arrangiare semplicemente con i sussidi di disoccupazione disponibili a tutti e a cercare lavoro in concorrenza con il resto di quelli che rispondevano agli annunci.
Negativo mica tanto:
#911:"Ora, dammi una sola buona ragione, per la quale un'azienda dovrebbe assumere un ex AZ ritenuto meno idoneo rispetto ad un "non AZ".
#912:"Chi esce da AZ è comunque avvantaggiato rispetto alla maggior parte dei candidati proprio perché ha qualifiche ed un pregresso lavorativo di un certo livello. "
In effetti la frase sottolineata può essere fraintesa. La riscrivo meglio:
#911:"Ora, dammi una sola buona ragione, per la quale un'azienda dovrebbe assumere un ex AZ ANCHE NEL CASO CHE FOSSE ritenuto meno idoneo rispetto ad un "non AZ".
Più sconcertante è che le garanzie vengano garantite ad alcuni, anzi a pochi, mentre agli altri non viene dato nemmeno un euro, il tutto sotto l'insegna dell'equità e dei "diritti".Credo che la frustrazione di molti di noi che vivono all'estero e' quella di vedere un attaccamento a "garanzie" a tutti i costi.
Ma cosa ne sapete voi???? Siete dipendenti ex AZ? Avete mandato cv con su scritto che in passato avete lavorato per AZ? Beh, io sì. E posso garantirvi che è stato molto umiliante sentirmi dire ai colloqui di lavoro che non sono affidabile perché ho lavorato in una azienda sanguisuga dello stato. O frasette del tipo "qui non creda sia una pacchia come lo era da voi". Personalmente sono orgoglioso di me stesso e di tutti i lavori che ho fatto, delle compagnie grandi e piccole che mi son girato, e anche dei lavori da 500 euro al mese che ho accettato. Una cosa è certa:"Alitalia" sul mio cv pesa come un macigno pieno di preconcetti.
O forse più semplicemente il problema è che ci sono più piloti che posti in cabina di pilotaggio. E non vale solo per i piloti, altri si trovano nella stessa situazione, chessò, antropologi, insegnanti di filosofia, musicisti, laureati in scienze della comunicazione ecc. Però per Alitalia sembra che si debbano per forza fare regole diverse.Ok, ti ringrazio.
Però mi sembra un pò presto per parlarne solo sulla base di una notizia.
Eliminando le storture che citi, può essere un buono spunto per ragionare, specialmente alla luce del fatto che in Europa ci sono picchi di disoccupazione tra i piloti al doppio del tasso nazionale e forse vanno cercate regole un pò diverse.
Ma cosa ne sapete voi???? Siete dipendenti ex AZ? Avete mandato cv con su scritto che in passato avete lavorato per AZ? Beh, io sì. E posso garantirvi che è stato molto umiliante sentirmi dire ai colloqui di lavoro che non sono affidabile perché ho lavorato in una azienda sanguisuga dello stato. O frasette del tipo "qui non creda sia una pacchia come lo era da voi". Personalmente sono orgoglioso di me stesso e di tutti i lavori che ho fatto, delle compagnie grandi e piccole che mi son girato, e anche dei lavori da 500 euro al mese che ho accettato. Una cosa è certa:"Alitalia" sul mio cv pesa come un macigno pieno di preconcetti.
Ma cosa ne sapete voi???? Siete dipendenti ex AZ? Avete mandato cv con su scritto che in passato avete lavorato per AZ? Beh, io sì. E posso garantirvi che è stato molto umiliante sentirmi dire ai colloqui di lavoro che non sono affidabile perché ho lavorato in una azienda sanguisuga dello stato. O frasette del tipo "qui non creda sia una pacchia come lo era da voi". Personalmente sono orgoglioso di me stesso e di tutti i lavori che ho fatto, delle compagnie grandi e piccole che mi son girato, e anche dei lavori da 500 euro al mese che ho accettato. Una cosa è certa:"Alitalia" sul mio cv pesa come un macigno pieno di preconcetti.
Scusate il brevissimo OT... in diretta da Chicago. Per ben 15 minuti non mi hanno consentito l'accesso alla sala Air France, nonostante sia in possesso di un biglietto di business class Alitalia per Roma. Continuavano ad indicarmi la sala Swissport di fronte (una schifezza senza finestre). Solo dopo che gli ho mostrato il sito Skyteam con le regole di accesso alle lounge, con notevole resistenza, hanno acconsentito. Continuavano a ripetermi che questa è una sala Air France... che ne pensate? Ho beccato io gli ignoranti o i francesi (non tutti per carità) ci considerano "inferiori"?
Infatti dalla PR sul sito ENAC sembra sia tutt'altra cosa. E sembra anche interessante.Ok, ti ringrazio.
Però mi sembra un pò presto per parlarne solo sulla base di una notizia.
Eliminando le storture che citi, può essere un buono spunto per ragionare, specialmente alla luce del fatto che in Europa ci sono picchi di disoccupazione tra i piloti al doppio del tasso nazionale e forse vanno cercate regole un pò diverse.
Scusate il brevissimo OT... in diretta da Chicago. Per ben 15 minuti non mi hanno consentito l'accesso alla sala Air France, nonostante sia in possesso di un biglietto di business class Alitalia per Roma. Continuavano ad indicarmi la sala Swissport di fronte (una schifezza senza finestre). Solo dopo che gli ho mostrato il sito Skyteam con le regole di accesso alle lounge, con notevole resistenza, hanno acconsentito. Continuavano a ripetermi che questa è una sala Air France... che ne pensate? Ho beccato io gli ignoranti o i francesi (non tutti per carità) ci considerano "inferiori"?
Mentre se sono Élite Plus posso scegliere la Lounge che voglio, giusto?Se AZ ha l'accordo con Swissport devi andare nella lounge Swissport. Dipende dal contratto stipulato![]()
Sulla carta sarebbe la cosa più logica ma la mano sul fuoco non ce la metterei...Mentre se sono Élite Plus posso scegliere la Lounge che voglio, giusto?