ma hai bevuto?
Modo di esprimersi non consono al regolamento, si prega di non ripetere, grazie.
ma hai bevuto?
I giuristi, solitamente, seguono le direttive dall'alto per la stesura di accordi. L'utilizzo di certe "parole" può portare ad un'interpretazione ambivalente e, molto spesso, contraddittoria rispetto all'intento iniziale; non a caso in Italia siamo molto bravi nel costruire sapienti architetture giuridiche facilmente smontabili e utilizzabili nella maniera più appropriata dipendentemente dal caso e dal contesto nella quale si inseriscono.Mi chiedo, ma come è possibile partorire degli accordi scritti in modo tale da poter dare interpretazioni diverse !
Dovrebbe essere interesse di tutte le parti firmatarie non lasciare spazio a dubbi.O forse sono scritti in questo modo ( sindacalese) volontariamente ?
Buongiorno. Gli accordi in sede ministeriale sono atti vincolanti per le parti e in quanto tali esprimono criteri ed indirizzi: cio' che non e' scritto semplicemente non va applicato. Ne consegue che l'assenza del PNT tra le categorie interessate al capo 8.a.i e ii vuol semplicemente dire che per il PNT non esistono criteri legati ad esigenze organizzative e produttive. Si passa quindi al punto b.
Ma no dai joe non ci credi neanche tu a quello che hai scritto.
Allora al punto c siccome non compare nessuno vorrebbe dire che non si applica?
E cosa lo hanno scritto a fare?
Comunque, per info un " sindacalista" mi ha detto che le basi " dovrebbero " essere interessate.
staremo a vedere
ciao
Mi chiedo, ma come è possibile partorire degli accordi scritti in modo tale da poter dare interpretazioni diverse !
Dovrebbe essere interesse di tutte le parti firmatarie non lasciare spazio a dubbi.O forse sono scritti in questo modo ( sindacalese) volontariamente ?
http://corporate.alitalia.com/it/media/comunicati-stampa/13-07.html
Roma, 13 luglio 2014 – “L’accordo firmato la scorsa notte con le Organizzazioni Sindacali è un altro passo decisivo di questa Road Map che mi auguro a breve ci porterà alla definizione dell'alleanza strategica con Etihad Airways.
Voglio quindi ringraziare i Sindacati CISL, UIL, UGL e le Associazioni Professionali ANPAC, ANPAV e AVIA che ieri sera hanno capito l’urgenza e la necessità di trovare un accordo, assumendosi la responsabilità di una scelta che assicuri un futuro di sviluppo ad Alitalia e la garanzia del posto di lavoro a più di 11 mila persone della Compagnia, a cui si aggiungono tutti i lavoratori dell’indotto.
Sono fiducioso che, con lo stesso spirito, anche chi non ha ancora sciolto la riserva possa arrivare alla sottoscrizione di questo accordo, doloroso ma necessario per ridare sviluppo e prospettiva all'intero settore.
Il mio ringraziamento va anche al Governo, al Ministro Lupi e al Ministro Poletti che, dall'inizio di questa avventura, ci sostengono e ci affiancano nel loro ruolo di mediatori; un ringraziamento anche ai dirigenti del Ministero dei Trasporti e del Lavoro che in questi giorni hanno lavorato al nostro fianco con grande impegno.
L’ingresso di Etihad nel capitale di Alitalia sosterrà la nascita di un nuovo vettore italiano molto competitivo, con una forte proiezione verso l’estero e caratterizzato da un grande progetto industriale e da un’offerta di altissima qualità.
Tutto questo favorirà lo sviluppo della Compagnia, del trasporto aereo nazionale e, soprattutto, dell’intero sistema turistico e produttivo del nostro Paese.”
Ma no dai joe non ci credi neanche tu a quello che hai scritto.
Allora al punto c siccome non compare nessuno vorrebbe dire che non si applica?
E cosa lo hanno scritto a fare?
Comunque, per info un " sindacalista" mi ha detto che le basi " dovrebbero " essere interessate.
staremo a vedere
ciao
Mah, a me sembra lineare e comprensibile. Comunque le mie fonti sono sedute al tavolo delle trattative e oggi stanno discutendo di CCNL e deroghe a questo. In ogni modo a breve ci sara' l'elenco completo degli esuberi. Tieni conto che le uscite per pensione escono esattamente cosi' ovvero senza riguardo a posizione organica, abilitazione e certificazione cosa questa che decapiterebbe CAI immediatamente di chi attualmente ricopre le posizioni fi FOPH AZ , FOPH Smart Carrier, CTPH AZ. Se una azienda sacrifica cosi' i propri dirigenti tecnici apicali peraltro sottoposti a sorveglianza da parte di ENAC figurati per le basi quanto gliene cale...
Ciao
Non mi intendo nè di politica, nè tantomeno di gestione aziendale, pertanto pongo una domanda che potrebbe risultare stupida: quali sono le ricadute, se presenti, nei confronti di chi, come la CIGL, non ha firmato l'accordo, sul fronte occupazionale?
A sto punto dicci pure quali basi ti ha riferito il sindacalista veggenteMa no dai joe non ci credi neanche tu a quello che hai scritto.
Allora al punto c siccome non compare nessuno vorrebbe dire che non si applica?
E cosa lo hanno scritto a fare?
Comunque, per info un " sindacalista" mi ha detto che le basi " dovrebbero " essere interessate.
staremo a vedere
ciao
A sto punto dicci pure quali basi ti ha riferito il sindacalista veggente
Veramente non stavamo dando nessuna notizia, cercavamo di commentare se cosi com'e' scritto, la scelta sulle basi e sui Coa potesse essere una possibilita'.
Da qualche giorno mi frullava una cosa in mente, vedere quanti dipendenti occorrono per singolo aereo.
Ho preso 3 compagnie di paragone, Ryanair, easyJet ed Emirates, le prime due sul corto raggio, la terza esclusivamente sul lungo.
Avendo AZ una flotta di 136 aerei di cui 22 lungo raggio ed il resto corto/medio con molte ma molte semplificazioni ho tirato questi dati:
Ryanair (2013) 305 aerei per 9059 dipendenti = 30 dipendenti per aereo.
easyJet 8343 dipendenti per 202 aerei = 41 dipendenti per aereo
Emirates 47678 dipendenti per 201 aerei LR = 237 dipendenti per aereo
In soldoni (con molte ma molte semplificazioni, chiedo scusa anticipatamente) per AZ sul breve servono per 114 aerei e per 40 dip. per aereo circa 4560 dipendenti, sul LR per 22 aerei e per 237 dip per aereo 5214 dipendenti. Per un totale di 9774 dipendenti.
Mi scuso anticipatamente della semplificazione.
Quindi rispetto agli attuali 14.000 dipendenti ve ne sono circa 4.000 in esubero, poi la politica farà quadrare i conti
Tieni conto che le uscite per pensione escono esattamente cosi' ovvero senza riguardo a posizione organica, abilitazione e certificazione cosa questa che decapiterebbe CAI immediatamente di chi attualmente ricopre le posizioni fi FOPH AZ , FOPH Smart Carrier, CTPH AZ. Se una azienda sacrifica cosi' i propri dirigenti tecnici apicali peraltro sottoposti a sorveglianza da parte di ENAC figurati per le basi quanto gliene cale
Mah, a me sembra lineare e comprensibile. Comunque le mie fonti sono sedute al tavolo delle trattative e oggi stanno discutendo di CCNL e deroghe a questo. In ogni modo a breve ci sara' l'elenco completo degli esuberi. Tieni conto che le uscite per pensione escono esattamente cosi' ovvero senza riguardo a posizione organica, abilitazione e certificazione cosa questa che decapiterebbe CAI immediatamente di chi attualmente ricopre le posizioni fi FOPH AZ , FOPH Smart Carrier, CTPH AZ. Se una azienda sacrifica cosi' i propri dirigenti tecnici apicali peraltro sottoposti a sorveglianza da parte di ENAC figurati per le basi quanto gliene cale...
Ciao
Cioè, oggi i tuoi contatti stanno discutendo di CCNL di categoria?
Cioè, oggi i tuoi contatti stanno discutendo di CCNL di categoria?