Tranquillo , è da ieri che cerco di spiegarlo a Herzog.
Forse dovresti prima spiegare qualcosa a te stesso.
Tranquillo , è da ieri che cerco di spiegarlo a Herzog.
Forse dovresti prima spiegare qualcosa a te stesso.
Leggiti tutti i post davanti ad una bella camomilla.
P.s.
Se parlo di settore MD80 secondo te di chi sto parlando ?
P.p.s.
legge Prodi (L. 95 del 3 aprile 1979) ora regolato dal D. Lgs. 270/99.
La sentenza che dichiara lo stato di insolvenza produce gli stessi effetti della sentenza di fallimento.
Non hai capito, ora AZ opera un 5xw, entro fine anno dovrebbe passare a 7xw operando 1 daily. L'altro daily sarà operato da EY ovviamente in code share reciproco. Quindi da 5xw si passa a 14xw (2xd).
allora non male...entrambi avranno il code share sull'antagonista?
Si, code share reciproco. Infatti sarebbero partner stretti, mica antagonisti.allora non male...entrambi avranno il code share sull'antagonista?
Esattamente.La localizzazione geografica si applica solo per la terra,mentre per i naviganti è specificato chiaramente che non si tiene conto ne di qualifiche,ne di basi o aeromobile.
Valuta tu stesso.Se lo sai perche' lo hai firmato ( o hai parlato con chi ha firmato) allora grazie per l'info, altrimenti, il punto a) NON esclude affatto " esigenze produttive" che in passato sono state tradotte ANCHE come basi e di conseguenza COA.
Ovviamente non ho certezze, ma da com e' scritto sembra possibile.
saluti
Per il personale di terra si intende
Valuta tu stesso.
Lo trovi cliccando sulla notizia "Firmato accordo ....".
Grazie Herzog, a conferma di quello che penso, l art.8 elenca i criteri in ordine di priorita.
punto a) esigenze tecniche operative sub i) terra sub ii) PNC ( assistenti volo)
punto b) anzianita' ( ma dopo le esigenze tecn. oper.)
punto c) carichi familiari.
Vista cosi' mi viene da pensare che verranno individuate le eccedenze Piloti nelle varie basi, successivamente, su queste eccedenze verranno applicati i criteri di anzianita ed i carichi familiari.
possibile?
È tipico degli avvocati e dei giuristi , per lo meno in Italia
Valuta tu stesso.
Lo trovi cliccando sulla notizia "Firmato accordo ....".
Grazie Herzog, a conferma di quello che penso, l art.8 elenca i criteri in ordine di priorita.
punto a) esigenze tecniche operative sub i) terra sub ii) PNC ( assistenti volo)
punto b) anzianita' ( ma dopo le esigenze tecn. oper.)
punto c) carichi familiari.
Vista cosi' mi viene da pensare che verranno individuate le eccedenze Piloti nelle varie basi, successivamente, su queste eccedenze verranno applicati i criteri di anzianita ed i carichi familiari.
possibile?
Buongiorno. Gli accordi in sede ministeriale sono atti vincolanti per le parti e in quanto tali esprimono criteri ed indirizzi: cio' che non e' scritto semplicemente non va applicato. Ne consegue che l'assenza del PNT tra le categorie interessate al capo 8.a.i e ii vuol semplicemente dire che per il PNT non esistono criteri legati ad esigenze organizzative e produttive. Si passa quindi al punto b.
Certo, che non lo sai dell'antagonista? Su di lui utilizzeranno code share a profusione per cercare di sconfiggerlo.Antagonista?
È tipico degli avvocati e dei giuristi , per lo meno in Italia
Certo, che non lo sai dell'antagonista? Su di lui utilizzeranno code share a profusione per cercare di sconfiggerlo.
Si, code share reciproco. Infatti sarebbero partner stretti, mica antagonisti.
Ah vabbe' allora e' chiarissimo.antagonista non nel senso letterale del termine perchè non sono avversari