77 è giusto,per la tipologia di 777.....vedremo![]()
Forse intendi 77L al posto dei ventilati 77W per rotte..ehm diciamo "latinoamericane in quota"?!

77 è giusto,per la tipologia di 777.....vedremo![]()
non lasciarci sulle spine dicci quello che sai...![]()
Si parla di criteri convenzionali seguenti.... Sono Elencati...
Per il pnt si fa riferimento a lista anzianità secondo contratto collettivo e accordi. Dov'è il dubbio ? Mi pare chiaro
non lasciarci sulle spine dicci quello che sai...![]()
Forse intendi 77L al posto dei ventilati 77W per rotte..ehm diciamo "latinoamericane in quota"?!![]()
a me sembra tu stia parlando del punto b.
il punto a parla di esigenze tecnico operative e non escluderei a priori che ci facciano rientrare le basi.
e gia stato fatto o no ?
Basi e macchine non sono discriminanti ai fini degli esuberi.
Mezzo mondo ritiene difficile la profittabilita' nell utilizzo dei 777/200 LR (ricordo una accesa discussione quando li dismise Air India), ed ora ci manca solo che li prendano in AZ...
Si parla di criteri convenzionali seguenti.... Sono Elencati...
Per il pnt si fa riferimento a lista anzianità secondo contratto collettivo e accordi. Dov'è il dubbio ? Mi pare chiaro
Si parla di criteri convenzionali seguenti.... Sono Elencati...
Per il pnt si fa riferimento a lista anzianità secondo contratto collettivo e accordi. Dov'è il dubbio ? Mi pare chiaro
Sono macchine con una mission precisa, voli ultra long haul, mentre AI li utilizzava sul medio-corto, con ovvie ricadute sulla profittabilità della macchina.Mezzo mondo ritiene difficile la profittabilita' nell utilizzo dei 777/200 LR (ricordo una accesa discussione quando li dismise Air India), ed ora ci manca solo che li prendano in AZ...
E dall Italia, ad esempio, quali sarebbero?Se non sto sbagliando etihad stessa ne ha presi diversi che sta mettendo in flotta,forse sono profittevoli su rotte lunghe
Chiariamo un punto: nel 2008 AZ LAI è fallita e CAI ha preso chi voleva e come voleva, adesso invece vi è tutt'altra situazione giuridica, ovverosia " cessione di ramo di Azienda o Azienda"
Esattamente.La localizzazione geografica si applica solo per la terra,mentre per i naviganti è specificato chiaramente che non si tiene conto ne di qualifiche,ne di basi o aeromobile.
a me sembra tu stia parlando del punto b.
il punto a parla di esigenze tecnico operative e non escluderei a priori che ci facciano rientrare le basi.
e gia stato fatto o no ?
Ma tu sai benissimo che, soprattutto nel settore ex MD80 di LAI poi, nel tempo, hanno richiamato chi hanno voluto in CAI proprio a giustificazione del fatto che si trattava di Aziende diverse e non in " continuità " quindi...Mi dispiace ma ritengo cio' non corrisponda alla realta' fattuale e giuridica. Affermazioni come questa, permettimi, sono un poco troppo approssimate: difatti Cai non ha potuto prendere chi voleva ed e' dovuta passare per un accordo che fosse il piu' possibile ritagliato sulle proprie esigenze, oltre ad ottenere per decreto la sospensione del 2112 per i dipendenti ex LAI, decreto poi non convertito e sanzionato dalla UE.
E dall Italia, ad esempio, quali sarebbero?
Ma tu sai benissimo che, soprattutto nel settore ex MD80 di LAI poi, nel tempo, hanno richiamato chi hanno voluto in CAI proprio a giustificazione del fatto che si trattava di Aziende diverse e non in " continuità " quindi...
Chiariamo un punto: nel 2008 AZ LAI è fallita e CAI ha preso chi voleva e come voleva, adesso invece vi è tutt'altra situazione giuridica, ovverosia " cessione di ramo di Azienda o Azienda"