Tanti interessi, troppi, pure quelli di chi con AZ ci vola occasionalmente o ne scrive al massimo su un forum. Tutti a voler metter bocca. Chissà come mai?
Ma è proprio chi con AZ non ha nulla a che fare che ha più diritto d'incaxxarsi.
Perchè vede depauperate grandi risorse economiche a beneficio di una piccola sacca di privilegiati (sia pure con grandi differenze tra loro) e in danno della collettività.
E ancora di più per un misto di senso di arroganza, di ipocrisia, di marciume e di malafede ben combinati tra loro.
Una bella sintesi dell'Italia più deteriore e fallita che finanziariamente è stata, è tuttora e probabilmente sarà anche domani, un cancro nell'economia del paese. Laddove avrebbe potuto essere una risorsa.
Gli avvenimenti di questi ultimi giorni stanno diffondendo un disgusto, un ribrezzo verso AZ che non ricordo di aver percepito nemmeno nel 2008, forse perchè la crisi non mordeva così forte.
Ora l'establishment politico-economico-sindacale sta facendo sforzi enormi per dimostrare che una volta che AZ sarà nelle mani di EY, l'attende un roseo futuro. Peccato che gli arabi finora si siano dimostrati del tutto incapaci di rendere profittevoli le compagnie partecipate. Anzi, si sono dimostrati incapaci di ottenere buoni risultati anche con EY, che dopo anni di perdite è riuscita ad ottenere complessivamente poche centinaia di M€ di utile negli ultimi esercizi, dopo che tutti i precedenti erano terminati in perdita (di entità non diffusa).
E dall'alto di questi non esaltanti risultati, gli emiratini si pongono di fronte ai beoti italici supplicanti come se fossero i salvatori della patria, promettendo un po' di soldi in cambio di potere (e non solo in AZ).
Pronti a rifilarci qualche 777-200 LR da loro incautamente acquistato usato da Air India a prezzi di saldo.
D'altra parte ognuno ha ciò che si merita: quando il ministro dei trasporti sentenzia che il duo AZ-EY sarà la prima compagnia del mondo, è evidente quanto sia inutile ricercare razionalità e redditività delle scelte.
Siamo semplicemente di fronte ad un'arrampicata verso il ponte superiore della nave che sta affondando per cercare un po' di ossigeno. E pazienza se per farlo bisogna calpestare un po' di gente inerme rubacchiando un po' di soldi qua e la per continuare a far girare la giostra.
Non si può mica avere tutto...