Thread Alitalia - Etihad IV : DICHIARAZIONE CONGIUNTA


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mah, le selezioni EY e EK sono anche di persone che non hanno mai volato. Poi inizia la formazione.
Io credo che partendo da zero coi costi del lavoro italiani si punterebbe molto molto alle agevolazioni.
Infatti ho ipotizzato 1/3, magari pure meno. Comunque la questione non è uno in più o uno in meno, la questione è che in tanti malediranno di aver dato retta al sindacalista di turno...che comunque cadrà in piedi.
 
In Italia non esistono manager capaci. Checché ne dicano i cervelloni del forum di eccellenze non ne abbiamo. Aziende che producono mietitrebbie o pomelli per mobili d'ufficio non sono certo strategiche. Una Compagnia aerea lo è. E ci vogliono dirigenti di livello che in italia non esistono (così come di Università) ma nessuno ancora pare l'abbia capito.

Purtroppo az, prima ancora che di manager, ha bisogno di soldati che bombardino gli apt che si fanno concorrenza tra loro.
 
Con la solita furbizia mi paiono loro che si beccheranno la colpa del fallimento delle trattative e del tutti a casa con probabile sorpresina riguardo agli ammortizzatori sociali.
Pensi che qualcuno voglia fare una figuraccia dopo che si è esposto il prima persona per la risoluzione della situazione o che voglia passare come "Pantalone" in stile Silvio? Quindi o la situazione si risolve positivamente con bella figura sui media, o qualcuno si beccherà colpa e conseguenze, è nella natura delle cose.

Ho capito, ma sono congetture tue e mi pare piuttosto intricate.

Nulla da spartire coi sindacati, ma non mi pare corretto scrivere cose di quel tenore in forma di certezza.
 
Ho capito, ma sono congetture tue e mi pare piuttosto intricate.

Nulla da spartire coi sindacati, ma non mi pare corretto scrivere cose di quel tenore in forma di certezza.
Sono valutazioni sulla base delle info e sospiri a disposizione.
Non ho scritto che lo fanno volontariamente, leggi bene, ma che il risultato se si va avanti così rischia di essere quello.
 
Sono valutazioni sulla base delle info e sospiri a disposizione.
Non ho scritto che lo fanno volontariamente, leggi bene, ma che il risultato se si va avanti così rischia di essere quello.

"...sono i sindacati a spingere per l'opzione ripartenza da zero"

Ma non lo fanno volontariamente, sono tipo spinte telluriche...
 
Purtroppo az, prima ancora che di manager, ha bisogno di soldati che bombardino gli apt che si fanno concorrenza tra loro.

Altre compagnie, con gli stessi aeroporti e meno privilegi, da noi fanno attivi e li farebbero anche senza comarketing vari, che peraltro dei dirigenti capaci AZ potrebbero sfruttare loro.

Sono due problemi diversi anche se legati, che sommati hanno effetti moltiplicativi nel disastrare la nostra aviazione.
 
Il timore è che anche con EY fra un anno saranno nella stessa situazione. Una compagnia a 5 stelle non la fai diventare tale lasciando a casa i piu meritevoli solo perche piu giovani e senza carichi familiari...e tenendo i dirigenti inetti che hanno traghettato l'azienda verso il baratro saldamente ancorati alle poltrone.

A parte che l'equazione "più giovane = più meritevole" è tutta da dimostrare (e non lo fai), ma c'è anche il fatto che i tanti giovani entrati per sentenza se ne sono fregati se per causa loro padri di famiglia non sono stati richiamati dalla cigs.

Allora la legge era giusta, oggi è cattiva. Col risultato che probabilmente, adesso saranno fuori entrambe le tipologie. C'entrerà qualcosa l'insistenza sulla cigs, con la quale puoi fare accordi sui criteri.....?
 
Il timore è che anche con EY fra un anno saranno nella stessa situazione. Una compagnia a 5 stelle non la fai diventare tale lasciando a casa i piu meritevoli solo perche piu giovani e senza carichi familiari...e tenendo i dirigenti inetti che hanno traghettato l'azienda verso il baratro saldamente ancorati alle poltrone.

90 minuti di applausi
 
Il timore è che anche con EY fra un anno saranno nella stessa situazione. Una compagnia a 5 stelle non la fai diventare tale lasciando a casa i piu meritevoli solo perche piu giovani e senza carichi familiari...e tenendo i dirigenti inetti che hanno traghettato l'azienda verso il baratro saldamente ancorati alle poltrone.
Ed è un timore più che fondato. D'altra parte è ormai chiaro che non si sta salvando una compagnia aerea, ma si sta salvando il cuxo ad una bella fetta di dipendenti AZ che hanno il "merito" di essere figli di..., amici di...., o protetti di...
A meno che qualcuno non voglia rendersi ridicolo raccontando la barzelletta che avere 6 nuove rotte LR (obiettivo massimo e di dubbia realizzazione), meriti gli investimenti miliardari passati, presenti e probabilmente futuri.
 
90 minuti di applausi


I più meritevoli??! In base a quali parametri? I tuoi? Chiedo , sai , tanto per capire.

Gli ex azionisti ci hanno rimesso i soldi, nessuno li ha tutelati, ma quanto altro bisogna aspettare per staccare la spina. Staccare la spina , vada avanti il migliore.
 
Ed è un timore più che fondato. D'altra parte è ormai chiaro che non si sta salvando una compagnia aerea, ma si sta salvando il cuxo ad una bella fetta di dipendenti AZ che hanno il "merito" di essere figli di..., amici di...., o protetti di...
A meno che qualcuno non voglia rendersi ridicolo raccontando la barzelletta che avere 6 nuove rotte LR (obiettivo massimo e di dubbia realizzazione), meriti gli investimenti miliardari passati, presenti e probabilmente futuri.

Non sono d'accordo (caso strano) ;)
Qui ognuno sta cercando di salvare la propria faccia, il proprio orticello, i propri interessi, i propri soldi, il proprio futuro. Tanti interessi, troppi, pure quelli di chi con AZ ci vola occasionalmente o ne scrive al massimo su un forum. Tutti a voler metter bocca. Chissà come mai?
 
I più meritevoli??! In base a quali parametri? I tuoi? Chiedo , sai , tanto per capire.

Gli ex azionisti ci hanno rimesso i soldi, nessuno li ha tutelati, ma quanto altro bisogna aspettare per staccare la spina. Staccare la spina , vada avanti il migliore.

Gli ex azionisti hanno spregevolmente affossato Alitalia, pur potendola rilanciare.
Per favore, non è consentito alcun vittimismo verso di loro ed i loro soldi.
 
Non sono d'accordo (caso strano) ;)
Qui ognuno sta cercando di salvare la propria faccia, il proprio orticello, i propri interessi, i propri soldi, il proprio futuro. Tanti interessi, troppi, pure quelli di chi con AZ ci vola occasionalmente o ne scrive al massimo su un forum. Tutti a voler metter bocca. Chissà come mai?

Mauro, non si può nemmeno non ammettere che sia la più grossa operazione di carità condotta nel nostro Paese dopo il piano Marshall.
 
Il timore è che anche con EY fra un anno saranno nella stessa situazione. Una compagnia a 5 stelle non la fai diventare tale lasciando a casa i piu meritevoli solo perche piu giovani e senza carichi familiari...e tenendo i dirigenti inetti che hanno traghettato l'azienda verso il baratro saldamente ancorati alle poltrone.

Un applauso ai sindacatucci che fomentano questa misera guerra fra poveri (i dipendenti di terra) e poveracci (i naviganti)

In Italia non esistono manager capaci. Checché ne dicano i cervelloni del forum di eccellenze non ne abbiamo. Aziende che producono mietitrebbie o pomelli per mobili d'ufficio non sono certo strategiche. Una Compagnia aerea lo è. E ci vogliono dirigenti di livello che in italia non esistono (così come di Università) ma nessuno ancora pare l'abbia capito.
Quotone-one-one.
 
Mauro, non si può nemmeno non ammettere che sia la più grossa operazione di carità condotta nel nostro Paese dopo il piano Marshall.

Infatti, ma di carità a pioggia: capitani, banche, governo, sindacati, dipendenti brutti e belli, creditori, aeroporti, arabi e forumisti ;)
 
Tanti interessi, troppi, pure quelli di chi con AZ ci vola occasionalmente o ne scrive al massimo su un forum. Tutti a voler metter bocca. Chissà come mai?
Ma è proprio chi con AZ non ha nulla a che fare che ha più diritto d'incaxxarsi.
Perchè vede depauperate grandi risorse economiche a beneficio di una piccola sacca di privilegiati (sia pure con grandi differenze tra loro) e in danno della collettività.
E ancora di più per un misto di senso di arroganza, di ipocrisia, di marciume e di malafede ben combinati tra loro.
Una bella sintesi dell'Italia più deteriore e fallita che finanziariamente è stata, è tuttora e probabilmente sarà anche domani, un cancro nell'economia del paese. Laddove avrebbe potuto essere una risorsa.
Gli avvenimenti di questi ultimi giorni stanno diffondendo un disgusto, un ribrezzo verso AZ che non ricordo di aver percepito nemmeno nel 2008, forse perchè la crisi non mordeva così forte.
Ora l'establishment politico-economico-sindacale sta facendo sforzi enormi per dimostrare che una volta che AZ sarà nelle mani di EY, l'attende un roseo futuro. Peccato che gli arabi finora si siano dimostrati del tutto incapaci di rendere profittevoli le compagnie partecipate. Anzi, si sono dimostrati incapaci di ottenere buoni risultati anche con EY, che dopo anni di perdite è riuscita ad ottenere complessivamente poche centinaia di M€ di utile negli ultimi esercizi, dopo che tutti i precedenti erano terminati in perdita (di entità non diffusa).
E dall'alto di questi non esaltanti risultati, gli emiratini si pongono di fronte ai beoti italici supplicanti come se fossero i salvatori della patria, promettendo un po' di soldi in cambio di potere (e non solo in AZ).
Pronti a rifilarci qualche 777-200 LR da loro incautamente acquistato usato da Air India a prezzi di saldo.
D'altra parte ognuno ha ciò che si merita: quando il ministro dei trasporti sentenzia che il duo AZ-EY sarà la prima compagnia del mondo, è evidente quanto sia inutile ricercare razionalità e redditività delle scelte.
Siamo semplicemente di fronte ad un'arrampicata verso il ponte superiore della nave che sta affondando per cercare un po' di ossigeno. E pazienza se per farlo bisogna calpestare un po' di gente inerme rubacchiando un po' di soldi qua e la per continuare a far girare la giostra.
Non si può mica avere tutto...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.